Visualizzazione di 433-480 di 1968 risultati
-
En vanguardia 1935/45 – Panzer Aufklarungs Abteilunge. Unidades de reconocimiento en el ejercito aleman
€20.00Una delle principali modifiche apportate alla condotta della guerra durante gli anni ’40 del secolo scorso è stato l’intervento in combattimento di unità meccanizzate e corazzate utilizzate per sviluppare la cosiddetta “guerra lampo”, caratterizzata dall’estrema rapidità di movimento. Ovviamente questo tipo di operazione sul territorio controllato dal nemico, richiedeva una precedente ricognizione che si doveva sviluppare in modo rapido ed efficiente. Il volume presenta i mezzi in dotazione alle unità tedesche da ricognizione. Le 150 illustrazioni sono prevalentemente di mezzi tedeschi ma alcune anche di mezzi catturati al nemico ed impiegati da queste unità specializzate. il lettore troverà anche testimonianze personali di combattenti e una dettagliata analisi della vasta gamma di veicoli, come si è detto, sia di fabbricazione tedesca che catturato il nemico.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 150 con circa 150 foto b/n
Testo in lingua spagnola
Stampato nel 2015 da Almena
-
Enfer sur la Cote 112
€35.00Dopo il suo fallimento di fronte a Caen il 6 giugno, poi quello sofferto a Villers-Bocage pochi giorni dopo, Montgomery rilanciò l’offensiva ad ovest di Caen, per aggirare la capitale sud-occidentale della Bassa Normandia. Questa sarà l’Operazione Epsom, chiamata anche Battaglia di Odon o “Corridoio scozzese”. Ma per un grave eccesso di cautela, causata da alcuni nidi di resistenza degli uomini della “Hitlerjugend”, arriverà troppo tardi sulla quota 112 dove, alcuni elementi di questa divisione d’élite tedesca riuscirono a stabilirsi in extremis. Questo sarà l’inizio di una terribile battaglia di annientamento che può essere paragonata a una “Verdun normanna”; le perdite saranno terribili da entrambe le parti e, gli Inglesi non riusciranno a passare. I primi panzer della “Hitlerjugend” saranno rafforzati dall’arrivo di elementi del II.SS-Panzerkorps, con le Divisioni “Hohenstaufen” e “Frundsberg”, ma anche con i potenti carri armati Tiger del 102° Battaglione. Nonostante i potenti elementi ingaggiati dagli inglesi nella battaglia, tra cui un’artiglieria molto potente e devastante, questi ultimi non riusciranno a passare. La quota 112 sarà abbandonata dai Tedeschi solo durante il loro ritiro generale alla fine di luglio.
Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 160 molto ben illustrato con foto b/n e mappe e alcune tavole a colori e b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2019 da Heimdal
-
ERMA: Erfurter Maschinenfabrik, 1924–2003, Vol. 1: Company History • Rifles and Shotguns
€85.00Holger Schlemeier
Monumentale lavoro in tre volumi dellastoria aziendale della ditta ERMA dal 1924 al 2003 e una guida illustrata dettagliata ai modelli di fucili e fucili da caccia prodotti da questa azienda. l’Erfurter Maschinenfabrik. ERMA è nota soprattutto per la produzione di armi leggere tedesche durante la Seconda Guerra Mondiale, tra cui il mitra MP 40, il fucile Mauser K98 e l’ERMA EMP. Il volume 1 fornisce una storia aziendale completa dal 1924 al 2003 e profili dettagliati di tutti i modelli di fucili e fucili da caccia prodotti nelle fabbriche ERMA. Presenta un’ampia varietà di armi, da fucili a leva e fucili da caccia, a repliche calibro .22 della carabina americana M1, dai K98 ai moderni fucili da tiro di precisione. L’autore analizza particlarmente il perido del Terzo Reich, compresa la Seconda Guerra Mondiale. La storia aziendale include foto di molti pezzi per niente conosciuti e sperimentali e numerosi oggetti di marketing, tra cui poster pubblicitari, penne, orologi da tavolo, accendini e molto altro. Nel complesso, l’opera in tre volumi ammonta a più di 1.000 pagine con più di 2.200 foto. Questa è la guida definitiva all’ERMA e un riferimento cruciale per qualsiasi collezionista di armi da fuoco tedesche.
Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 278 riccamente illustrato con circa 740 foto a colori, b/n e disegni tecnici
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2024 da Schiffer
-
ERMA. Erfurter Maschinenfabrik 1924–2003, Vol. 2. Handguns
€125.00Holger Schlemeier
Monumentale lavoro in tre volumi dellastoria aziendale della ditta ERMA dal 1924 al 2003 e una guida illustrata dettagliata ai modelli di fucili e fucili da caccia prodotti da questa azienda. l’Erfurter Maschinenfabrik. ERMA è nota soprattutto per la produzione di armi leggere tedesche durante la Seconda Guerra Mondiale, tra cui il mitra MP 40, il fucile Mauser K98 e l’ERMA EMP. Il volume 2 descrive tutti i modelli di pistola prodotti nelle fabbriche ERMA. Le descrizioni sono estremamente dettagliate: numeri di produzione e caratteristiche, marchi, specifiche e altro ancora sono tutti qui. Le pistole prodotte dalla “Werke” includono varianti di molti dei modelli più famosi del XX secolo, tra cui la P.08 Luger, la Walther P38 e PPK, la Colt 1911 e la Glock 17. Questi includono sia modelli militari che sportivi. Alcune delle pistole ERMA erano piuttosto insolite, come la miniatura “Baby” Luger e una selezione di prototipi precedentemente sconosciuti. Nel complesso, l’opera in tre volumi ammonta a più di 1.000 pagine con più di 2.200 foto. Questa è la guida definitiva all’ERMA e un riferimento cruciale per qualsiasi collezionista di armi da fuoco tedesche.
Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 508 riccamente illustrato con circa 1.200 immagini a colori e b/nTesto in lingua inglese
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2025 da Schiffer
-
Erma. Erfurter Maschinenfabrik, 1920-1997. Volume 3: Submachine Guns. Flare Guns
€69.00Holger Schlemeier
Monumentale lavoro in tre volumi dellastoria aziendale della ditta ERMA dal 1924 al 2003 e una guida illustrata dettagliata ai modelli di fucili e fucili da caccia prodotti da questa azienda. l’Erfurter Maschinenfabrik. ERMA è nota soprattutto per la produzione di armi leggere tedesche durante la Seconda Guerra Mondiale, tra cui il mitra MP 40, il fucile Mauser K98 e l’ERMA EMP. Il volume 3 fornisce profili dettagliati di tutti i modelli di lanciarazzi e mitragliatrici dell’ERMA. Tra questi rientra l’EMP tra le due guerre, per il quale l’ERMA aveva clienti stranieri in Europa e nelle Americhe. Un numero significativo di EMP fu venduto anche alle SS nel periodo che precedette la seconda guerra mondiale. Durante la guerra, la produzione passò dall’EMP all’MP38 e all’MP40, di cui l’ERMA produsse centinaia di migliaia di esemplari per la Wehrmacht. Prima, durante e dopo la guerra, la “Werke” progettò una notevole varietà di prototipi o di mitragliatrici di produzione molto ridotta, tutti descritti in modo senza precedenti in questo libro. Oltre alle mitragliatrici, questo volume include descrizioni di pistole lanciarazzi e di alcuni accessori vari e riassume la consistente produzione bellica dell’ERMA del fucile d’assalto Sturmgewehr. Questo volume finale include anche un certo numero di note e appendici Nel complesso, l’opera in tre volumi ammonta a più di 1.000 pagine con più di 2.200 foto. Questa è la guida definitiva all’ERMA e un riferimento cruciale per qualsiasi collezionista di armi da fuoco tedesche.
Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 222 con circa 330 foto a colori e b/n + un certo numero di tabelle.
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2024 da Schiffer
-
Ernst von Salomon – L’ultimo proscritto
€18.00Attraverso questa densa e interessante biografia ci si può immergere nell’epopea e nell’atmosfera che aveva nutrito la stagione guerriera dei “Freikorps” e successivamente dato vita a quella che verrà definita come la componente nazional-rivoluzionaria della Rivoluzione Conservatrice. Quindi una appassionante e affascinante storia nazional-rivoluzionaria, quella di Ernst von Salomon, che ebbe inizio tra le macerie della Germania sconfitta e umiliata, per proseguire poi tra il fuoco e il sangue della guerra civile, la sua partecipazione a velleitari complotti cospiratori ed a vere rivolte popolari, i rapporti che intrattenne con Ernst Junger e con Ernst Niekish, altre figure simbolo di quell’opposizione nazional-rivoluzionaria al Sistema di Weimar, che entrò ben presto in rotta di collisione con il più organizzato e strutturato movimento nazionalsocialista.
Brossura, 13,5 x 21,5 cm. pag. 214
Stampato nel 2013 da Edizioni Ritter
-
Erwin Rommel il comandante dell Afrika Korps
€25.00Al termine di quell’operazione in Francia, Rommel, che si era distinto per la sua considerevole abilità, venne nominato personalmente da Hitler comandante delle truppe tedesche in Africa. Il Corpo di spedizione tedesco, composto dalla 5ª Leggera (poi rinominata 21. Panzer-Division) e successivamente dalla 15. Panzer-Division, venne inviato in Libia nel febbraio del 1941 in aiuto delle truppe italiane, formando così il celebre Deutsches Afrika Korps. Una prima offensiva tedesca spinse le forze britanniche fuori dalla Libia, ma si fermò poco oltre il confine egiziano, con l’importante porto di Tobruk ancora nelle mani delle forze inglesi. L’offensiva italo-tedesca a causa della scarsità dei rifornimenti finì però per esaurirsi nei pressi della piccola stazione ferroviaria di El Alamein, appena un centinaio di chilometri dal Cairo. Rientrato temporaneamente in patria, Rommel ottenne il bastone di Feldmaresciallo e chiese invano più volte l’invio di nuove truppe. La Prima battaglia di El Alamein venne persa da Rommel, decimato negli effettivi e con le linee di approvvigionamento troppo allungate. Fu in questa battaglia che la divisione corazzata italiana “Ariete” diede prova di grande coraggio meritandosi la stima del feldmaresciallo e degli stessi avversari. Venne fermato definitivamente dal nuovo comandante britannico, il tenente generale Bernard Montgomery. Dopo la sconfitta di El Alamein, nonostante le pressioni di Hitler e Mussolini, le truppe di Rommel non riuscirono a resistere e combattere fino a quando non entrarono in Tunisia. Lì giunti, la loro prima battaglia non fu contro l’Ottava Armata Britannica, ma contro il Secondo Corpo d’Armata Statunitense. Rommel affrontò le truppe americane nella battaglia del passo di Kasserine, che ebbe un esito incerto. . Lasciò l’Africa dopo essersi ammalato, e gli uomini già al suo comando dopo alcuni mesi dovettero arrendersi, per l’impossibilità di ricevere rifornimenti e rinforzi attraverso il canale di Sicilia ormai co
-
Escape from the Halbe Pocket! The Story of Tank Officer Joachim Senholdt Panzer-Aufklarungs-Abteilung 8 – Panzer Regiment 204 – I./Pz.Rgt. “Brandenburg”
€89.00Axel Urbanke – Joachim Senholdt
Nella preparazione di questo libro, abbiamo valutato attentamente le vaste fonti originali lasciate dal carrista Joachim Senholdt, che era un Gefreiter all’inizio della guerra e vide la fine del Terzo Reich ricoprendo il grado di Oberleutnant (primo luogotenente) nel 1945. Il materiale con cui è stato realizzato il olume, è stato messo a disposizione dal figlio ed è particolarmente interessante per la sua completezza. Nell’ambito della documentazione è possibile seguire gli eventi bellici, a partire dall’invasione dei Sudeti alla fine del 1938, per arrivare alla fine della guerra nella sacca dell’Elba nell’aprile 1945 e, alla successiva fuga di Senholdt a ovest nel settore alleato. Diventa inequivocabilmente chiaro come la guerra sia diventata sempre più brutale man mano che andava avanti, mietendo sempre più vittime e diventando sempre più senza speranza per i Tedeschi. la storia di Joachim Senholdt viene riproposta mentre marcia nei Sudeti, prende parte all’attacco alla Polonia, attraversa il confine belga nelle Ardenne il 10 maggio 1940 e come membro di un reggimento di panzer combatte i sovietici nel paesaggio desolato e piatto della steppa della penisola di Kerch. E ancora, attraverso l’offensiva estiva tedesca nel settore meridionale del fronte orientale nel 1942, la svolta sovietica nel dicembre 1942 che portò all’accerchiamento di Stalingrado e la distruzione della divisione di Senholdt nell’inverno del 1942-43.
Rilegato, 28,5 x 25 cm. pag. 344 riccamente illustrato con circa 280 foto di cui 36 a colori, 35 mappe a colori
Testo in lingua tedesco/inglese
Stampato nel 2021 da Luftfahrtverlag-Start
-
Esplorazioni in Polonia
€16.00Von Rothkirch
Campagna di Polonia del settembre 1939. Tipico esempio di guerra di movimento e di rapida decisione, monumento della storia dell’arte militare di ogni tempo. La guerra di Polonia, vista da un qualunque soldato carrista dell’esercito tedesco. Non opera di uno solo, come avverte colui che ha raccolto queste pagine, ma collettiva: sono i combattenti, gli autisti, i mitraglieri, gli artiglieri dello squadrone esplorante della divisione corazzata tedesca, che raccontano con semplicità, la semplice cronologia degli avvenimenti.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 110
Stampato nel 2023 da Le Vele Nere
-
Europa Militaria 18 – Waffen SS Camouflage Uniforms & Post-War Derivatives
€21.00Questo libro, dedicato alle uniformi mimetiche usate dalle forze armate tedesche dal 1931 ad oggi, completamente illustratato, presenta, attraverso 126 vivide fotografie a colori, rari e e talvolta unici esemplari di uniformi. Ill volume presenta anche modelli simili e derivati usati dagli eserciti tedeschi e stranieri fino ad ora e fornisce tutte le informazioni che servono per l’identificazione delle uniformi originali. Per l’accuratezza delle ricerche e la dovizia di particolari il libro è sicuramente un importante opera di consultazione per collezionisti e modellisti.
Brossura 19 x 26 cm. pag. 64 interamente illustrate con circa 126 foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2007 da The Crowood Press
-
Europa Militaria 6 – Waffen-SS Uniforms in Colour Photographs
€22.00Questo volume, che si propone di essere un’opera di riferimento seria e attendibile per studiosi e collezionisti, mostra le uniformi e gli equipaggiamenti delle Waffen-SS attraverso le splendide immagini di perfette fot -ricostruzioni. Le Waffen-SS erano un corpo di élite, una Forza armata all’interno delle Forze Arnmate del Reich, erano quindi armate, vestite ed equipaggiate con materiali moderni ed esclusivi. Nelle immagini troviamo tutti i particolari, le diverse mimetizzazioni, le uniformi degli ufficiali e dei soldati semplici, in accurate ambientazioni.
Brossura, 19,5 x 26 cm. pag. 66 interamente illustrato con circa 148 foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2009 da Crowood
-
Eyes on Target – Die Fernspaher der Bundeswehr
€30.00Gli osservatori avanzati dell’esercito sono dei giovani duri, dei veri specialisti, che operano in pieno territorio nemico, quasi sempre in clandestinità. Forse proprio per questa ragione questo genere di forze speciali finora è stato il meno conosciuto fra le varie unità. In questo volume completamente documentato da particolareggiate fotografie: La storia – L’istruzione e la formazione – La personalità – La selezione – L’equipaggiamento – L’impiego in profondità – La preparazione delle missioni – L’infiltrazione e il rientro oltre le linee – La sopravvivenza.
Rilegato, 18,50 x 24,50 cm. pag. 173 interamente illustrato con foto a colori
Testo in lingua tedesca
Stampato nel 2008 da Motorbuch Verlag
-
Fallschirmjager – Portraits of German Paratroops in Combat
€95.00Praticamente quasi tutte a tutta pagina, queste fotografie, gentilmente concesse dal Bundesarchiv tedesco, mostrano i famosi paracadutisti con particolari delle varie uniformi ed equipaggiamenti, elmetti con i disegni delle diverse mimetizzazioni, telegrafi con le loro coperture. Molte di queste fotografie, quasi di propaganda, sono state scattate da professionisti che hanno seguito i paracadutisti nei vari teatri di guerra Nordafrica, Italia, Russia e Francia, altre sono private, immagini colte quasi di sorpresa in una pausa sigaretta o al rancio. Divise per le suddette località, sono illustrate da brevi ma esaustive didascalie.
Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 192 completamente illustrato con circa 166 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2006 da Schiffer
-
Fallschirmjager at the Gran Sasso – The Liberation of Mussolini by German Parachutists on 12th September 1943
€17.00Questo volume vuole far luce sulla ricostruzione dell’operazione compiuta sul Gran Sasso per liberare Mussolini con l’ausilio delle versioni degli autentici protagonisti: i paracadutisti del 1° battaglione del 7° Reggimento della 2° Divisione. Questo studio cerca di essere un approccio obiettivo, distaccato da ideologie ed emozioni, il più storico possibile. Il libro, molto illustrato da fotografie in bianco e nero e a colori è completato da tavole a colori con i profili dell’aereo che trasportò Mussolini.
Brossura, 18,5 x 25 cm. pag. 64 illustrato con circa 59 foto b/n, 5 a colori e 3 tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2006 da AF Editions
-
Fallschirmjager Brigade Ramcke in North Africa 1942-1943
€95.00Questo libro è un approfondito studio fotografico della famosa “Brigade Ramke”, unità di paracadutisti. La sua storia e quella delle sue truppe elitarie viene qui descritta attraverso il ricordo dei soldati: dal loro addestramento in Germania, la vita sul Fronte Nordafricano, ai loro leggendari cinque giorni al di là delle truppe nemiche. Il libro è abbondantemente illustrato con fotografie inedite e documenti delle truppe, così come con i dettagli di uniformi, veicoli, equipaggiamenti e insegne.
Cartonato con sovracopertina 23,5 x 31 cm. pag. 176 interamente illustrate con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2009 da Schiffer
-
Fallschirmjager en la defensa del Oder. 1945 Schwedt, Zehden, Eberswalde, Seelow
€24.00Eduardo Gil Martinez
Nei primi mesi del 1945 le avanguardie dell’Armata Rossa si fermarono sulla sponda orientale del fiume Öder, l’ultima importante barriera geografica che le separava dal loro obiettivo finale: la capitale del Reich. Entrambe le parti erano consapevoli che la battaglia che stava per iniziare era decisiva e sull’altra sponda un esercito tedesco, pronto a impedire l’invasione della patria, si preparava a una strenua difesa. Con questo obiettivo, le forze germaniche mantennero alcune teste di ponte sulla sponda orientale dell’Öder, come quelle create a Schwedt, Zehden o Eberswalde, che servivano a lanciare contrattacchi in grado di respingere il nemico. In questi scenari, così come nelle colline del Seelow, che dominavano la valle del fiume, hanno combattuto due unità di paracadutisti, la cui organizzazione e performance, sono testimoniate in dettaglio nelle pagine di questo libro. Il 600. SS-Fallschirmjägerbataillon, un’unità nata con la vocazione di diventare un’élite all’interno delle Waffen SS, combatté nelle teste di ponte come forza operativa speciale agli ordini del già famoso SS-Standartenfüher Otto Skorzeny. Anche la 9. Divisione Fallschirmjäger della Luftwaffe, combatté valorosamente sia a Seelow che nell’assedio di Bresalu e, dopo la sua ritirata, nella difesa di Berlino. La storia di entrambi i reparti è senza dubbio una preziosa ed emozionante testimonianza dell’asprezza dei combattimenti sul fronte orientale, nel crepuscolo della Seconda Guerra Mondiale.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 160 con numerose foto b/n e alcune foto a colori
Testo in lingua spagnola
Stampato nel 2021 da Almena
-
Fallschirmjager en la Defensa des Oder 1945. Schwedt, Zehden, Eberswalde, Seelow
€27.00Eduardo Gil Martinez
Una documentazione dell’impiego delle unità di paracadutisti tedeschi sul fronte dell’Oder nelle ultime settimane della Seconda Guerra Mondiale. Tra gli rgomenti esaminati: 600° Battaglione Paracadutisti SS (le origini dei Paracadutisti SS); La testa di ponte Schwedt, la testa di ponte Zehden; La testa di ponte di Eberswalde; Le ultime battaglie del 600° battaglione paracadutisti delle SS; 9a Divisione Paracadutisti (formazione, difesa di Breslavia, battaglia per Seelow Heights, ritirata e battaglia per Berlino).
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 158 riccamente illustrato con foto b/n
Testo in lingua spagnola
Stampato nel 2021 da Almena
-
Fallschirmjager in Portrait – Studio and Field Portraits of German Paratroops in World War II
€120.00Chris Mason – Eric Queen
Tra il 1936 e il 1944 poco più di 30.000 uomini della Wehrmacht e delle Waffen-SS indossarono il distintivo di paracadutista. I distintivi stessi e le foto degli uomini che li indossavano allora sono oggi ricercati dai collezionisti di tutto il mondo. Questo volume riunisce più di 300 ritratti in gran parte sconosciuti di paracadutisti tedeschi. Le foto forniscono interessanti spunti sul tipo di fotografia ritrattistica durante la Seconda Guerra Mondiale e, naturalmente, mostrano anche in dettaglio le uniformi e i distintivi dei soldati fotografati. Le pose riportate nel volume, raffigurando questi soldati d’élite come venivano visti e, come si sarebbero visti loro stessi, durante quel periodo storico. Concise didascalie accompagnano le fotografie insieme a qualche riproduzione di documenti originali.
Rilegato con sovracopertina, 24 x 31 cm. pag. 304 interamente illustrato con circa 328 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2008 da Schiffer
Stampato nel 2008 da Schiffer
-
Fantasma della notte -La storia di Heinz Wolfgang Schnaufer Asso del NGJ 1con 121 vittorie
€22.00Volume ampiamente illustrato che ricostruisce la vicenda dell’asso della Luftwaffe Heinz Wolfgang Schnaufer, che durante la seconda guerra mondiale ottenne 121 vittorie (tutte di notte).
Brossura, 17 x 24 cm, 117 pag. 57 ill.ni in b/n e 10 a colori, 3 pagine di profili a colori.
Stampato nel 2012 da Sarasota
-
Fanteria all’attacco a Caporetto – Ottobre 1917
€22.00In questo libro non si spiega la catastrofe di Caporetto: innanzi tutto perchè, per chi lo ha scritto, non si è trattato di una catastrofe, bensì, come già si è detto, di un successo, e poi perchè a Rommel non interessavano le spiegazioni strategiche né la filosofia della guerra, come a uno storico o a un polemologo. Quel che, evidentemente, spinse Rommel a scrivere questo libro fu il desiderio di mantenere vivo il ricordo di una grande impresa: cristallizzarlo e, soprattutto, renderlo esemplare, farne uno strumento di emulazione e di apprendimento. Non bisogna mai dimenticare che, nel 1937, anno in cui vide la luce la prima edizione di Fanteria all’attacco, Rommel insegnava alla scuola di guerra di Potsdam: la cattedrale del prussianesimo. Egli era una sorta di leggenda per i giovani ufficiali: a sua volta il più giovane “Pour le Mèrite” della fanteria tedesca nella Grande Guerra. Va da sé che il suo libro fosse visto come una sorta di vangelo laico per i futuri eroi della Germania. In più Rommel non scrisse Fanteria all’attacco da reduce, visto che la sua carriera militare era tutt’altro che conclusa e, anzi, stava per decollare clamorosamente: il libro non si colloca nella memorialistica reducistica, quanto piuttosto nella letteratura didattico-storica.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 196 con 41 foto b/n, 32 mappe e 11 disegni
Stampato nel 2023 da Libreria Editrice Goriziana nuova ed. 2013
-
Feldgrau 1915-16
€85.00Assolutamente estremamente dettagliato, fin nei minimi particolari, questo studio mostra le uniformi “feldgrau” dell’esercito tedesco, quelle che fra il 1907 e il 1915 soppiantarono l’uniforme blu prussiana. L’ultimo cambiamento venne nel 1915 con l’introduzione delle nuove uniformi per il periodo di guerra e per il periodo di pace. Il volume è diviso in tre periodi: Uniformi dell’Esercito tedesco in guerra e in pace; uniformi in guerra e pace a Berlino nel 1916; uniformi dell’Esercito di Baviera, Monaco 1916. Le tavole a colori mostrano innanzitutto le varie uniformi indossate da fanti, cavalieri e ufficiali, per poi passare ai singoli particolari, dai colori alle cuciture, dalle mostrine ai bottoni, dalle bustine ai cappelli di alta uniforme.
Cartonato con sovracopertina 30,5 x 23,5 cm. pag. 240 con oltre 200 illustrazioni a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2011 da Schiffer
-
Feldzug 1917 Vol. 4
€68.00La nuova pubblicazione dalla Mode Military Publishing fa parte di una serie (5 volumi) che esaminerà l’evoluzione dell’uniforme tedesca durante la Prima Guerra Mondiale. Questo quarto volume: Feldzug 1917, prende in esame la straordinaria collezione di equipaggiamenti tedeschi: uniformi, copricapo ed attrezzature varie, raccolte dall’autore nel corso di un periodo di 40 anni. Gli oggetti presentati nel libro sono evidenziati con immagine dettagliate, quasi sempre a pagina intera, e sono accompagnate da un testo altamente informativo e consigli utili per guidare il lettore all’acquisto di militaria tedesca della Grande Guerra. Il presente volume copre la produzione di equipaggiamenti durante il quarto anno di guerra, il 1917. Ogni volume successivo, avrà le medesime caratteristiche, trattando gli anni di guerra successivi fino al 1918. L’accuratezza delle immagini e i particolari descritti, rendono suesto lavoro uno strumento essenziale per gli appassionati di storia militare e i colleziinisti di militaria del primo conflitto mondiale.
Cartonato, 21,5 x 30 pag. 212 completamente illustrato con foto a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Pubblicato nel 2016 da Military Mode P.
-
Festung Kowel – Assedio e liberazione Marzo-Aprile 1944
€23.00Massimiliano Afiero
Nel marzo del 1944, dopo essere riuscita miracolosamente ad uscire dalla terribile sacca di Korsun, ciò che restava della divisione Wiking fu nuovamente impegnato in una nuova missione di sacrificio: liberare la guarnigione di Kowel, circondata dai reparti sovietici. Con grande sacrifio e abnegazione riuscirono a togliere l’assedio alla città e ristabilire una situazione militare diventata catastrofica. Una vittoria che non cambiò le sorti della guerra, ma si trattò comunque si un’importante operazione militare. La cronistoria degli eventi è qui accompagnata dalle testimonianze dei diretti protagonisti, dai rapporti delle unità coinvolte nei combattimenti. Anche la documentazione fotografica è particolarmente curata per accompagnare adeguatamente il testo.
Brossura, 17,5 x 25,5 cm. pag. 108 con numerose foto e cartine b/n
Stampato nel 2020 da Soldiershop
-
Field Grey Uniforms of the Imperial German Army 1907-1918 – Cofanetto
€145.00Questo libro è il risultato di parecchi anni di lavoro di due autori che hanno affrontato, quasi come vita vissuta, questo argomento praticamente per quarant’anni: l’uno antiquario militare di livello internazionale, l’altro uno dei più accurati collezionisti di uniformi ed equipaggiamenti tedeschi della Prima Guerra mondiale. Il lavoro, completamente illustrato con immagini a tutta pagina con moltissime fotografie originali assolutamente inedite e accurate foto fatte in studio delle uniformi appartenenti alle più importanti collezioni private, si presenta come la migliore opera al mondo per collezionisti ed appassionati di uniformologia della Prima Guerra Mondiale, andando ad analizzare le uniformi, dall’origine al servizio operativo, passando per le variazioni delle stesse. Oltre che per i collezionisti esperti, il volume è anche fondamentale per chi si appresta per la prima volta ad affrontare per la prima volta l’argomento uniformologia tedesca della Grande Guerra.
Cartonato con sovracopertina e cofanetto, 31 x 42 cm. pag. 256 completamente illustrato con circa 300 foto a colori e 63 b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2013 da Schiffer
-
Field Uniforms of German Army Panzer Forces in World War 2
€89.00Quest’opera, frutto di un lungo lavoro di ricerca in musei e collezioni private e di raccolta di testimonianze sofferte di veterani dei due schieramenti, dedicato ai collezionisti e a chi si interessa della storia militare della Seconda Guerra Mondiale, si occupa in particolare delle uniformi da campo delle forze corazzate tedesche. Il volume offre dettagliate informazioni sulle uniformi, i copricapi e le insegne, accompagnando il testo con centinaia di fotografie, una parte di queste a colori, inoltre alcune appendici riportano l’Organizzazione Panzer all’interno delle Divisioni.
Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. XIV + 314 con circa 322 foto b/n e 60 foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1993 da Fedorowicz
-
Field Uniforms of Germany’s Panzer Elite
€95.00Quest’opera, frutto di un lungo lavoro di ricerca in musei e collezioni private e di raccolta di testimonianze sofferte di veterani dei due schieramenti, dedicato ai collezionisti e a chi si interessa della storia militare della Seconda Guerra Mondiale, si occupa in particolare delle uniformi da campo delle elite delle unità corazzate tedesche. Il volume offre dettagliate informazioni sulle uniformi, i copricapi e le insegne, accompagnando il testo con centinaia di fotografie, una parte di queste a colori, inoltre alcune appendici riportano tavole con le formazioni e le organizzazioni.
Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. XII + 322 completamente illustrato con circa 444 foto b/n e 113 foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1998 da Fedorowicz
-
Fighters Defending the Reich
Il prezzo originale era: €20.00.€10.00Il prezzo attuale è: €10.00.Monografia della PSL publishing stampata nel 1988 e dedicata alla difesa aerea del Reich tedesco. Il volume è interamente illustrato in b/n con le foto di numerosi velivoli da caccia tedeschi.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 96 completamente illustrato con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1988 da Patrick Stephens Ltd
-
Fighters of the Iron Cross. Men and Machines of the Jagdwaffe
€125.00Jerry Crandall
Jerry Crandall
Finalmente pubblicato questo attesissimo volume di Jerry Crandall con la biografia di 14 piloti tedeschi della Luftwaffe. L’importante apparato iconografico comprende oltre 480 foto dell’epoca in gran parte inedite in quanto provenienti dalle collezioni private dei piloti stessi e ben 72 profili a colori degli aerei. Molti anni fa, in un lungo tour tra Stati uniti, Canada e Germania, sono state “recuperate” le firme dei piloti protagonisti in questo volume. L’edizione deluxe in edizione limitata di 350 copie (purtroppo non più disponibile) è stata firmata da Oskar Bösch, Karl H. Pütt, Horst Petzschler, Gerhard Thyben, Hans-Ekkehard Bob, Gerhard Hanf, Elias Kuhlein, Willhelm Moritz, Herbert Schlüter, Willi Unger, Siegfried Müller , Gerhard Kroll e Rolf Hermichen. Nel libro sono presentate 14 biografie di piloti e storie di combattimento della Seconda Guerra Mondiale, in cui i sopracitati piloti, ricordano i combattimenti durante il conflitto, tutte basate su interviste personali condotte da Jerry e Judy negli ultimi 45 anni. Le foto presentate, molte delle quali mai pubblicate prima, provengono principalmente dalle collezioni private dei piloti, insieme a poche altre fonti.
Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 360 illustrato con circa 481 foto b/n e 72 profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2017 da Eagle Edition
-
Finis germania
€22.00Rolf Peter Sieferle
A differenza che per il passato, nel 1945, la guerra – la stessa che ebbe inizio nel 1914 – non si è conclusa con Trattati di pace che restituivano ogni paese a se stesso, magari con diminuzioni territoriali, passati ad altre entità statuali. Si è voluto procedere alla devastazione spirituale delle nuove generazioni che non avevano vissuto la moderna guerra dei Trent’anni. La sintesi estrema di questa distruzione interiore Rolf Peter Sieferle la indicava nella Holocaustica Religio, che eternizza la figura della Vittima e del Carnefice, di una particolare vittima e di un particolare colpevole. Non è ammessa nessun’altra lettura della storia che ci riguarda ed ogni tentativo di revisionismo storico è penalmente sanzionato.
-
Finlandia 1944 – L’offensiva sovietica sul Kannas dell’estate ’44
€22.00Al momento dell’arretramento sulla linea VKT le forze finlandesi sul Kannas si trovavano in una situazione oltremodo preoccupante.Dovevano sganciarsi dalla linea avanzata temporeggiando il più pos-sibile nel combattimento per dare alle truppe che giungevano in aiuto dalla Carelia orientale la possi¬bilità effettuare il trasferi-mento. Una resistenza troppo prolunga¬ta avrebbe potuto avere co-me conseguenza che le forze corazzate russe penetrassero come un cuneo tra Muola-anjärvi e Vuoksi, separando in tal modo le for¬ze sul Kannas centrale da quelle del Kannas o¬rientale. Per nostra for-tuna la tattica russa era in genera¬le quella dell’avanzata diretta. Si basava sull’impie¬go frontale della forza e della massa insieme coor-di¬nate, ed evitava le raffinatezze come l’inseguimento parallelo, l’elasticità operativa, la separazione o le sacche. I russi tendevano soltanto a ricacciare di¬nanzi a sé i finlandesi che si ritiravano su un fronte lineare. In tali condizioni, pur minacciato da molti pericoli, l’arretramento po¬té venire eseguito secondo i piani; una parte del-le forze fatte affluire in aiuto dalla Carelia orientale era ormai giunta ed aveva avuto il tempo di schierarsi lungo la linea VKT, pri-ma che cominciassero gli ef¬fettivi combattimenti.
Brossura 14 x 21 cm. pag. 170 con 6 cartine b/n + 18 foto b/n
Stampato nel 2011 da Effepi
-
Firefly Collection N. 7 – Stug Assault Gun Units in the East Bagration to Berlin Vol. II
€24.00Collana della ADH Publications che prende in esame le diverse campagne militari della Seconda Guerra Mondiale, analizzando in dettaglio i mezzi corazzati che sono stati i protagonisti di questi combattimenti. Il taglio delle monografie è prettamente modellistico, infatti sono costituite da circa 35 pagine interamente illustrate con fotografie d’epoca in b/n, molte inedite, e 13 tavole a colori di Dennis Oliver che riproducono i mezzi presi in esame con le relative colorazioni, camouflage, insegne dei mezzi ecc. La presente monografia si occupa in particolare dei reparti dei carri d’assalto (Sturmgeschutz) sul fronte dell’Est, fino alla battaglia di Berlino.
Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 33 completamente illustrato con circa 40 foto b/n e 39 profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2014 da ADH Publishing
-
First Winter on the Eastern Front 1941-1942
€29.00Cronaca essenzialmente fotografica della campagna tedesco-sovietica sul fronte orientale durante il suo primo inverno brutale dopo l’inizio dell’Operazione Barbarossa e l’arresto delle armate germaniche poco lontano da Mosca. Centinaia di fotografie, molte delle quali rare e mai pubblicati prima, mostrano uomini, carri armati, armi, uniformi, terreni operativi, condizioni invernali, la vita militare, e molto altro ancora. il volume comprende anche un allegato fuori testo a colori che mostra uniformi, armi e attrezzature varie utilizzate dal soldato tedesco. Riferimento ideale per gli appassionati di storia militare, studiosi, modellisti, reenactors e collezionisti di militaria tedesca.
Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 192 completamente illustrato con foto b/n + 8 pagine fuori testo con foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2013 da Stackpole Books
-
Five Volume Set Uniforms, Organization and History of the Waffen-Ss
€220.00Una delle serie “mito”, vero riferimento per chi si occupa della storia delle waffen-SS sia dal punto di vista operativo che uniformologico. Nonastante l’età il lavoro di Roger James bender e Hugh page Taylor stampato dalla Bender Publishing nel 1986, mantiene inalterata tutta la sua validità. Se vogliamo fare una critica a questo lavoro, è il dover recriminare che lo studio si è fermato con l’analisi della 20ª Divisione. Oggi sul mercato sono disponibili innumerevoli volumi sulle waffen-SS sia storici che uniformologici. L’apertura degli archivi ha fatto si che materiale, in quegli anni assolutamente non disponibile, venisse alla luce, permettendo a storici e appassionati di accedere a informazioni e dettagli inpensabili negli anni settanta. I volumi della serie (non divisibili) sono in “perfette” condizioni. Per amatori e collezionisti.
5 Volumi Rilegati, 15,5 x 23 cm. pag Vol I 160 – Vol II 175 – Vol III 176 – Vol IV 203 – Vol V 256, illustrate con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato tra il 1971 e il 1982 da Bender
Condizioni dei libri: ottime
-
Flak in World War II
€36.00Più della metà delle perdite di aeromobili statunitensi in Europa durante la Seconda Guerra Mondiale erano dovute all’artiglieria antiaerea tedesca, e molti degli aerei americani abbattuti dai caccia della Luftwaffe erano stati prima “scompaginati” dalle formazioni di volo, proprio a causa della contraerea, diventando così facili prede per la Luftwaffe. in un teatro bellico lontano, nel Pacifico, le armi antiaerea americane a bordo delle navi della marina, costituirono l’ultima linea di difesa contro i kamikaze giapponesi. Lo storico Donald Nijboer si affida a resoconti di prima mano, file, foto, diagrammi e mappe, scoperti di recente negli archivi per rivelare il contributo dimenticato del ruolo della contraerea durante la Seconda Guerra Mondiale, dalla dottrina alle armi utilizzate dai diversi eserciti belligeranti.
Rilegato, 18 x 26 cm. pag. 222 illustrato con numerose foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Stackpole Books
-
Flak Vol I. Organisation
€28.00Pier Paolo Battistelli
Primo di una serie di volumi dedicati alla Flak, l’artiglieria contraerea tedesca della Seconda Guerra Mondiale. Basato su documenti originali e su un’ampia gamma di fonti, questo volume descrive dettagliatamente gli aspetti organizzativi della Flak. In dettaglio, affronta lo sviluppo della Flakwaffe dal 1939 al 1945, includendo una panoramica dei comandi e delle unità Flak, fino a un elenco dei Reggimenti Flak esistenti. Il libro include dettagli come la descrizione dell’ufficio del Generale della Flakwaffe, la composizione del quartier generale principale (Flak Korps, Flak Division, Flak Regiment), sui vari tipi di unità Flak che furono formate e sull’amministrazione e il rifornimento della Flak sul campo. Il libro è completato da un elenco di Simboli Tattici (Taktische Zeichen) e da una serie di Tabelle Organizzative dettagliate per i comandi e le Batterie Flak (Kriegsstärkenachweisung). Sono inclusi un elenco di abbreviazioni e un glossario della Flak. Completamente illustrato con mappe, foto, grafici e tabelle.
-
Flak Vol II. Strength Part 1
€27.00Pier Paolo Battistelli
Il secondo di una serie di volumi dedicati alla Flak, l’artiglieria contraerea tedesca nella Seconda Guerra Mondiale. Basato su documenti originali e su un’ampia gamma di fonti, questo volume descrive in dettaglio la forza della Flak: personale, armi ed equipaggiamento. In dettaglio, tratta dei generali della Flak, dei comandanti e dei vincitori della Croce di Cavaliere, del servizio nella Flak, della disponibilità del personale e di altre questioni correlate. Descrive inoltre in dettaglio la fornitura, le perdite e la disponibilità di armi ed equipaggiamento. Il volume include un’analisi dettagliata dello schieramento della Flak, delle installazioni e dei bunker utilizzati durante la guerra. Completamente illustrato con mappe, foto, grafici e tabelle.
-
Flak Vol II. Strength Part 2. Strength, Orders of Battle
€20.00Pier Paolo Battistelli
Un’aggiunta al secondo libro sulla Flak, l’artiglieria contraerea tedesca nella Seconda Guerra Mondiale. Basato su documenti originali e su un’ampia gamma di fonti, questo volume descrive gli Ordini di Battaglia della Flak per i seguenti periodi: settembre 1939, giugno 1944 e febbraio-marzo 1945. L’Ordine di Battaglia del giugno 1944 è integrato da una serie di mappe che mostrano lo schieramento e la forza delle unità Flak in tutta Europa. Completamente illustrato con mappe, foto, grafici e tabelle.
-
Flak Vol III Tactics Vol. 2
€24.00Pier Paolo Battistelli
Terzo volume (parte 2) della serie Flak, che completa l’analisi più dettagliata finora prodotta sull’artiglieria contraerea tedesca. Questo volume, basato sul Manuale Flak, tratta l’impiego e l’efficienza della Flak nei suoi vari ruoli: il ruolo standard di artiglieria contraerea e l’innovativo ruolo di supporto alle forze terrestri. Basandosi su nuovi documenti, mostra l’effettiva efficacia della Flak nella lotta contro gli aerei alleati, descrivendo nel dettaglio l’impiego nel combattimento terrestre su vari fronti. Il libro, diviso in due parti, include grafici e statistiche, oltre a manuali Flak e istruzioni su tattiche e dottrina. Viene inoltre descritto in dettaglio il sistema generale di comando e controllo della Flak, dal sistema di allerta antiaerea precoce al controllo del fuoco della singola Batteria Flak. L’impiego a supporto dell’esercito descrive in dettaglio i risultati ottenuti dalle unità Flak, oltre alle difficoltà incontrate e ai loro sforzi nel combattimento multitasking e multiruolo. Completamente illustrati con foto, grafici, mappe, documenti e disegni.
-
Flak Vol III. Tactics Part 1
€28.00Pier Paolo Battistelli
Terzo volume della serie Flak, che completa l’analisi più dettagliata finora prodotta sull’artiglieria contraerea tedesca. Questo volume, basato sul Manuale Flak, tratta l’impiego e l’efficienza della Flak nei suoi vari ruoli: il ruolo standard di artiglieria contraerea e l’innovativo ruolo di supporto alle forze terrestri. Basandosi su nuovi documenti, mostra l’effettiva efficacia della Flak nella lotta contro gli aerei alleati, descrivendo nel dettaglio l’impiego nel combattimento terrestre su vari fronti. Il libro, diviso in due parti, include grafici e statistiche, oltre a manuali Flak e istruzioni su tattiche e dottrina. Viene inoltre descritto in dettaglio il sistema generale di comando e controllo della Flak, dal sistema di allerta antiaerea precoce al controllo del fuoco della singola Batteria Flak. L’impiego a supporto dell’esercito descrive in dettaglio i risultati ottenuti dalle unità Flak, oltre alle difficoltà incontrate e ai loro sforzi nel combattimento multitasking e multiruolo. Completamente illustrati con foto, grafici, mappe, documenti e disegni.
-
Flak Vol IV. Training
€28.00Pier Paolo Battistelli
Quarto e ultimo di una serie di volumi dedicati alla Flak, l’artiglieria contraerea tedesca della Seconda Guerra Mondiale. Basato su documenti originali e su un’ampia gamma di fonti, questo volume descrive dettagliatamente la forza della Flak: personale, armi ed equipaggiamento. In dettaglio, tratta le armi, l’equipaggiamento e gli strumenti della Flak. Descrive inoltre l’addestramento del personale della Flak. Completamente illustrato con mappe, foto, grafici e tabelle.
-
Flak. Manuals
€21.00Pier Paolo Battistelli
Un’aggiunta alla serie Flak: i manuali tecnici dell’esercito americano per il Flak da 88 mm e i cannoni Flak a quattro canne da 20 mm. A completamento della serie, questo titolo offre dettagli unici per appassionati e ricercatori in un nuovo formato
-
Flakhelfer to Grenadier – Memoir of a Boy Soldier, 1943 – 1945.
Il prezzo originale era: €28.00.€18.20Il prezzo attuale è: €18.20.Luftwaffenhelfer (“personale di supporto alla Luftwaffe”) (o anche comunemente Flakhelfer, “supporto antiaereo”) è il termine utilizzato per indicare gli studenti tedeschi utilizzati come soldati durante la Seconda Guerra Mondiale. L’Autore ha scritto queste memorie quasi come risposta alla domanda di un nipote su ciò che aveva fatto durante la guerra, ma dà anche voce alla generazione silenziosa ai ragazzi nati in Germania nel 1926 e 1927 che credettero fermamente nel nazionalsocialismo e in Adolf Hitler.
Brossura, 15,5 x 23 cm. pag. 158 con 4 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2014 da Helion
-
Flight Clasps of the Luftwaffe
€220.00Nessuna forza militare della storia offrì ai propri soldati più ornamenti della tedesca Wehrmact, questo volume si occupa in particolare i badges di volo della Luftwaffe. Questo studio approfondito sui diversi distintivi, completamente illustrato a colori e in bianco e nero con fotografie in studio e altre originali, è completato dalla riproduzione di tutti i documenti ufficiali inerenti. Centinaia di immagini che riportano tutti i dettagli, dalle punzonature ai particolari dei diversi sistemi di aggancio, comprese le scatole, fanno sì che l’opera sia un riferimento importante per collezionisti e appassionati.
Cartonato 22 x 28,5 cm. pag. 248 interamente illustrate con foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2009 da Winidore Press
-
Flight Craft 12 – Junkers Ju87 Stuka
€27.00Collana della Pen&Sword dedicata ai mezzi aerei più famosi che hanno caratterizzato i periodi storici in cui hanno operato, nelle forze aeree di tutto il mondo. Le monografie hanno un’impronta specificatamente modellistica, infatti, oltre ad un testo essenziale, presentano un gran numero di il-lustrazioni, essenzialmente a colori (circa 180) che comprendono, fotografie dei mezzi, scatole di montaggio e modelli. Inoltre sono presenti 5 pagine di trittici in b/n e una decina di pagine di tavole a colori. Questa monografie è dedicata in particolare ad uno dei più famosi aerei tedeschi, protogonista dei primi anni della Seconda Guerra Mondiale: Lo JU 87 “Stuka”.
Brossura, 21 x 29 cm. pag. 96 decine di foto a colori e b/n, profili di aerei e foto di modelli e scatole di montaggio
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2017 da Pen & Sword
-
Flight Craft 14 – Messerschmitt Bf 109
€27.00Collana della Pen&Sword dedicata ai mezzi aerei più famosi che hanno caratterizzato i periodi storici in cui hanno operato, nelle forze aeree di tutto il mondo. Le monografie hanno un’impronta specificatamente modellistica, infatti, oltre ad un testo essenziale, presentano un gran numero di il-lustrazioni, essenzialmente a colori (circa 180) che comprendono, fotografie dei mezzi, scatole di montaggio e modelli. Inoltre sono presenti 5 pagine di trittici in b/n e una decina di pagine di tavole a colori. Questa monografie è dedicata in particolare al più famoso caccia tedesco della Seconda Guerra Mondiale: il Messerschmitt Bf-109.
Brossura, 21 x 29 cm. pag. 80 illustrato con decine di foto a col e b/n, profili di aerei e foto di modelli e scatole di montaggio
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Pen & Sword
-
Flugzeug Profile 31 – Die senkrechtstartenden Raketenabfangjager der Luftwaffe und alliierte Weiterentwicklungen
€15.00.
AA. VV.
Monografia della Flugzeud dedicata ad alcuni tipi di aerei sperimentali tedeschi della Seconda Guerra Mondiale. i profili in b/n (circa settanta) e le tre pagine di profili a colori sono opera di J. Miranda e P. mercado, antesignani nella ricerca e nella pubblicazione di libri su questo argomento.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 40 illustrato con circa 30 foto b/n e decine di profili b/n e a colori
Testo in lingua inglese
Stampato da Flugzeug Publikations
Condizioni del libro: come nuovo