Visualizzazione di 145-192 di 207 risultati
-
Prelude to Berlin – The Red Army’s Offensive Operations in Poland and Eastern Germany 1945
€65.00Il volume analizza le operazioni dell’Armata Rossa in Polonia e nella Germania Orientale nella primavera del 1945 e offre una vista panoramica delle offensive strategiche sovietiche a nord dei Carpazi nell’inverno 1944. Nel corso di questa offensiva i sovietici sfondarono le difese tedesche in Polonia e Prussia orientale e, infine, occuparono tutta la Germania ad est del fiume Oder. Il libro si compone principalmente da articoli apparsi in varie riviste militari nel corso della guerra, anche se ci sono riferimenti anche ad altre fonti. Tra i documenti riportati dal volume, anche quelli relativi alla condotta operativa-strategica delle varie operazioni, che sono state raccolti e pubblicati dopo la caduta dell’Unione Sovietica. Il libro è diviso in più parti, corrispondenti alle operazioni effettuate. La prima di queste operazioni si riferisce all’attacco sulla Vistola-Oder ad opera del Primo Fronte Ucraino-Bielorusso. Questa gigantesca operazione, che coinvolge oltre un milione di uomini e diverse migliaia di carri armati, artiglieria e altre armi, spaccò in due le difese tedesche, facendo avanzare le avangaurdie russe a soli 100 chilometri da Berlino. Da queste posizioni, in seguito, venne lanciato l’assalto finale alla capitale del Reich nel mese di aprile. Altrettanto impressionante fu la seconda offensiva del Terzo Fronte Bielorusso in Prussia orientale. Questa operazione contribuì a cancellare il fianco più a sud dell’esercito tedesco, tagliando di conseguenza la Prussia orientale, con la sacca di Konigsberg dal resto del Reich. Lo studio esamina anche in modo molto dettagliato riguardo le operazioni del Primo Fronte Ucraino superiore e le operazioni nella Slesia inferiore del febbraio-marzo 1945. Queste operazioni cancellarono la parte meridionale del territorio del Reich, privandolo di una delle sue ultime grandi aree industriali e agricole.
Brossura, 17 x 24,5 cn. pag. 636 con circa 7 mappe b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Helion
-
Prigionieri della steppa – La storia della Celere e del 3° Reggimento Bersaglieri in Russia
€19.00Il volume che fa conoscere l’eroismo italiano sul Don. Se la storia degli alpini nella campagna di Russia è ben documentata dai racconti di Mario Rigoni Stern, Giulio Bedeschi, Nuto Revelli, Carlo Vicentini e Nelson Cenci, quella del 3° reggimento bersaglieri della divisione Celere non era stata mai scritta con tale dovizia di particolari, analizzando in dettaglio gli eventi che sancirono il suo sacrificio e la sorte dei protagonisti. Si trattò di un reparto d’élite: circa 3.000 bersaglieri comandati da un veterano della Grande Guerra, eroe sul Montello, il novarese Aminto Caretto, e confortati dal cappellano militare Giovanni Mazzoni, aretino, l’unico cappellano che fu decorato con due medaglie d’oro. Soldati che meritano 6 medaglie d’oro, 135 medaglie d’argento, 251 medaglie di bronzo e 289 croci di guerra: un’epopea. La narrazione è coniugata con una documentazione fotografica inedita. Presentazione di Rocco Viglietta. Prefazione di Riccardo Bulgarelli.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 2015 con numerose foto e alcune mappe b/n
Stampato nel 2019 da Gaspari
-
Red Sniper on Eastern Front. The Memoirs of Joseph Pilyushin
€24.00Joseph Pilyushin fu sicuramente il tiratore scelto dell’Armata Rossa che riuscì a totalizzare il più alto numero di bersagli sul fronte orientale durante la Seconda Guerra Mondiale. Un soldato eccezzionale, il suo racconto in prima persona dà una visione grafica della sua abilità letale con un fucile, nella lotta disperata e in condizioni climatiche e operative impossibili, durante la difesa di Leningrado da parte delle forze sovietiche. Egli descrive questi eventi spesso terribili con tanta onestà e chiarezza non comuni in un racconto di guerra, infatti i suoi ricordi come tiratore scelto, sono “bilanciati” e “ammorbiditi” dai ricordi della prolungata sofferenza della popolazione imprigionata in una Leningraddo assediata.
-
Ritrovato dopo 40 anni. La Campagna di Russia 1942-43
€18.50Silvio D’Aloiso
E’ l’estate del ’42. Il bersagliere Silvio d’Aloisio, della 3a Divisione Celere, parte da Verona verso le steppe della Russia. Ha 21 anni, l’entusiasmo infiammato dagli slogan di una propaganda “Ardita”, e un taccuino per annotare esperienze ed emozioni di una grande avventura.
Brossura, 16 x 23 cm. pag. 248 con alcune foto b/n
Stampato nel 2022 da Ravizza
-
Ritterkreuz numero speciale II/2011 – La Polizei-Division sul fronte di Leningrado 1941
€12.00La storia della Polizei-Division dalle origini al 1941, con particolare riferimento ai combattimenti sul fronte dell’Est, tra l’estate e l’autunno del 1941, accompagnata dalla traduzione di una pubblicazione dell’epoca, scritta da un corrispondente di guerra al seguito della divisione: una eccezionale ed inedita testimonianza dei combattimenti e delle marce che portarono i reparti della Polizei-Division fino alle porte di Leningrado, piena di enfasi e di propaganda, essendo comunque una pubblicazione di regime, ma in ogni caso interessante dal punto di vista storico. Da segnalare una importante sezione uniformologica con tavole a colori. Il lavoro è corredato da più di un centinaio di foto, provenienti dagli archivi di tutto il mondo, da pubblicazioni dell’epoca e da collezioni private.
Brossura punto metallico, 21 x 30 cm. pag. 66 illustrato con circa 175 foto b/n e 5 cartine
Stampato nel 2011 da Ritterkreuz
-
Ritterkreuz numero speciale III/2010 – Den Norske Legion
€12.00La storia completa dei volontari norvegesi che tra il 1941 ed il 1943, inquadrati nella Legione volontarii Norvegese (Den Norske Legion), furono impegnati sul Fronte dell’Est, nell’area di Leningrado, fianco a fianco con i loro camerati tedeschi e gli altri volontari europei, uniti nella lotta contro il Bolscevismo. Il lavoro è corredato da numerose foto, provenienti dagli archivi di tutto il mondo, da pubblicazioni dell’epoca e da collezioni private.
Brossura punto metallico, 21 x 29,7 cm. pag. 66 interamente illustrate con circa 200 foto b/n
Stampato nel 2010 dall’Associazione Culturale Ritterkreuz
-
Road to destruction – Operation Blue and the Battle of Stalingrad 1942-43. A Photographic History
€40.00L’opera offre una inedita visione per comprendere a fondo il momento cruciale della Battaglia di Stalingrado nell’autunno-inverno 1942-43. Spintasi in avanti attraverso le steppe puntando a impadronirsi degli strategici campi di petrolio caucasici, la VIª Armata tedesca venne sanguinosamente colpita e infine definitivamente distrutta. Il volume, che ha attinto a una vasta selezione di fotografie quasi tutte inedite, accompagnate da approfondite didascalie, splendida storia fotografica di questo punto di svolta della seconda Guerra Mondiale, rivela attraverso le immagini una storia non conosciuta.
Rilegato, 22,5 x 31 cm. pag. 125 interamente illustrato con circa 172 foto b/n e 4 cartine
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2008 da Helion
-
Rollback – The Red Army’s Winter Offensive along the Southwestern Strategic Direction 1942-43
€49.00Il volume analizza l’offensiva d’inverno del 1942-1943 dell’esercito sovietico lungo la direzione strategica Sud, e copre il periodo che va da metà dicembre 1942 a metà febbraio del 1943, uno dei periodi più critici della guerra sul fronte orientale. Fu in questo frangente, dopo l’accerchiamento di un intero esercito tedesco a Stalingrado, che i sovietici cercarono di sfruttare il momento di debolezza delle forze dell’Asse, per finire gli alleati italiani ed ungheresi dei tedeschi e liberare le aree economicamente vitali dell’Ucraina orientale. Il libro si compone principalmente da articoli apparsi in varie riviste militari nel corso della guerra, anche se ci sono riferimenti anche ad altre fonti. Tra i documenti riportati dal volume, anche quelli relativi alla condotta operativa-strategica delle varie operazioni, che sono state raccolti e pubblicati dopo la caduta dell’Unione Sovietica. Originariamente pensata come un’offensiva ambiziosa per tagliare le forze tedesche nel Caucaso settentrionale, l’operazione è stata poi riorientata per alleviare gli sforzi delle truppe che difendevano Stalingrado. L’offensiva non solo raggiunse tale obbiettivo, ma riuscì quasi a distruggere l’intero dispositivo militare italiano e parte di quello unghesere. Questi fatti permisero all’Armata Rossa di catturare Charkov e spingersi fino a Kursk. Più a sud, i sovietici furono in grado di catturare Voroscilovgrad e penetrare nel Bacino del Donec industriale. Il libro contiene anche un esame dettagliato sull’impiego delle forze corazzate sovietiche durante la campagna.
Brossura, 17 x 24,5 cm. pag. 412 con circa 8 mappe b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Helion
-
Rusos contra Stalin – Una Historia del Ejercito Ruso de Liberacion
€14.00Collana di monografie dell’editore spagnolo Galland Books dedicata essenzialmente alla Seconda Guerra Mondiale. I volumi sono interamente illustrati con fotografie d’epoca in b/n di eccellente qualità e tavole a colori con profili dei mezzi e tavole uniformologiche e, sono indicati sia per i modellisti che per gli appassionati di storia. La presente monografia si occupa in particolare delle formazioni militari russe che combatterono sotto la bandiera del Terzo Reich contro l’Armata Rossa.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 88 illustrato con foto b/n e colori ed alcune tavole a colori
Testo in lingua spagnola
Stampato nel 2010 da Galland Books
-
Scritto sulla neve – Diario di un cappellano militare in Russia. Gennaio 1943
€13.00“La conquista di Nikolajewka era stato un atto di volontà caparbia e disperata, l’entusiasmante, generoso e folle gesto di una Divisione [la Tridentina] che si era buttata allo sbaraglio nel supremo atto dell’eroismo alpino: o la va o la spacca, e cioè o si vince o si muore. Era stata la fredda, impressionante avanzata di una marea di gente che, ubbidendo al gesto epico del comandante, [il generale Luigi Reverberi] che dall’alto del semovente urlava Tridentina, avanti!, aveva investito cannoni e mitragliatrici con la feroce voluttà della belva ferita e la noncuranza di chi non sa più distinguere tra la vita e la morte.”
Brossura, 14,5 x 21,5 cm. pag. 148
Stampato nel 2018 da Ar
-
Seconda Guerra Mondiale. Album Historique. La Campagne de Pologne. Septembre-Octobre 1939
€210.00Francois de Lannoy
Rarissimo volume delle edizioni Heimdal, stampato nel 1999, dedicato alla campagna di Polonia nel periodo settembre-ottobre 1939. Come tutti i volumi di questo editore francese, presenta un apparato iconografico di altissimo livello, con circa 1200 fotografie, molte delle quali, pubblicate per la prima volta in questo volume. Le immagini mostrano le forze armate tedesche, anche dell’aviazione, durante questa campagna. Il volume presenta anche alcune tabelle e cartine. Il testo è esaustivo ma, la parte del leone di questo lavoro, è l’impressionante apparato fotografico.
Rilegato, 22 x30 cm. pag. 480 completamente illustrato con foto b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 1999 da Heimdal
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Seconda Guerra Mondiale. Fronte dell’est. Periodo 1941-42
€69.00Leon Degrelle
Fronte dell’Est è probabilmente il libro più conoscito di Leon Degrelle, tradotto in lingua italiana nel 1978 da Sentinella d’Italia. Vengono raccontate le vicissitudini dei volontari belgi nella lotta contro il bolscevismo, aggregati ad un reparto divisionale tedesco. Assieme al francese Saint-Loup, Degrelle è il vero e proprio cantore di quella strana e variegata alleanza tra gli sconfitti un paio di anni prima e i tedeschi vincitori, accomunati dalla lotta contro il comune nemico sovietico. Le motivazioni dei volontari belgi (e francesi) erano molto diverse tra loro. Nonostante una certa confusione di base “politica” seppero dare prova di grande valore nei cruenti scontri contro l’Armata Rossa e i partigiani.
Brossura, 15,5 x 25,5 cm. pag. 172
Stampato nel 1978 da Sentinella d’Italia
Condizioni del libro; usato in buone condizioni
-
Seconda Guerra Mondiale. Il soldato dimenticato
€45.00Guj Sajer
Giovane alsaziano metà francese e metà tedesco si arruola nei servizi logistici della Wermacht, viene spedito in Russia e nei tre anni successivi sarà testimone della guerra più cruenta e drammatica della storia umana. Guy Sayer, che in un secondo tempo viene inquadrato nella Divisione “Grossdeutschland”, racconta le traversie, la fame, il disagio psicologico, lo spirito di corpo e altre molte sfaccettature degli avvenimenti di cui è testimone. Cronaca asciutta, tragica, essenziale di un ragazzo che si trova coinvolto in una guerra spietata contro un nemico molto più forte e numeroso. Il crescere di uno stato di agitazione e di pericolo, con la certezza dell’esito finale, a cui l’efficienza e la burocrazia teutonica non consentono di opporsi. Libro estremamente interessante che peraltro ha un originale punto di vista, quello del soldato tedesco, che si discosta da quello storiografico classico.
Brossura, 16,5 x 23,5 cm. pag. 440
Stampato nel 197a da Sperling & Kupfer
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
SGM – Kharkov ultimo trionfo della Panzerwaffen
€8.00Collana di monografie derivate dalla rivista “Storia & Battaglie” di Editoriale Lupo. Gli argomenti trattati riguardano, essenzialmente, tematiche inerenti la Seconda Guerra Mondiale. Le monografie sono costituite da circa 80 pagine, con un testo accurato e un ottimo apparato iconografico rappresentato da 100/110 fotografie b/n, una decina di disegni tecnici e una serie di utilissime tabelle. Questa monografia in particolare, si occupa della battaglia di Kharkov, ultimo trionfo della panzerwaffen tedesca.
Sommario.
– Kharkov ultimo trionfo della Panzerwaffen
– La situazione strategica iniziale
– La superiorità tattica tedesca
– Le armi della battaglia
– La Divisione Grossdeutschland nella battaglia di Kharkov
– La questione dei carri tedeschi
– Kharkov: la vittoria dell’SS Panzer-Korps
– Luftwaffe contro VVS all’epoca di Kharkov
– Le conseguenze della 3ª battaglia di Kharkov
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 66 completamente illustrato con circa 101 foto b/n e 9 cartine
Prodotto da Editoriale Lupo
-
Sniper Ace – From the Eastern Front to Siberia
€29.00Quest’opera, che riporta buona parte del diario di guerra di Bruno Sutkus, uno dei più famosi tiratori scelti tedeschi della Seconda Guerra Mondiale, insignito della più alta onorificenza: lo Scharfshutzenabzeichen, racconta non solo la storia dei combattimenti disperati sul fronte dell’Est, ma anche le sue esperienze all’interno della Resistena lituana e quelle della sopravvivenza nell’inimmaginabile degrado di un gulag in Siberia. Il volume è completato da molte fotografie e dalla riproduzione di diversi documenti.
Cartonato con sovracopertina, 16 x 24 cm. pag. 180 con circa 58 foto b/n e riproduzioni di documenti
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2009 da Frontline Books
-
Sniper on the eastern front
€18.00Questo libro è la rara testimonianza di un tiratore scelto tedesco che ebbe a operare durante il sanguinoso conflitto conseguente all’invasione della Russia da parte della Germania: Josef “Sepp” Allerberger, coscritto austriaco qualificatosi come tiratore di eccezionale capacità nella Wehrmacht, mandato nel settore Sud del fronte nel luglio del 1942 e insignito della Croce di Cavaliere per i suoi meriti. Queste strazianti e vivide memorie offrono uno sguardo realistico sulle atroci condizioni di vita e la brutale crudeltà di quella campagna in cui non c’era posto per la cavalleria e, solamente la scaltrezza, la disciplina e la capacità potevano aiutare a sopravvivere durante le azioni.
Brossura 15,5 x 23 pag. 178 con alcune fotografie in b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2012 da Pen & Sword
-
Soldati nella steppa. L’esercito dell’Armata Rossa Sovietica contrapposto ai soldati italiani nei cruenti combattimenti della campagna di Russia (1941 – 1943)
€20.00Italo Cati
Attraverso l’analisi tecnica e tattica del Regio Esercito Italiano, dell’Armata Rossa e delle unità militari tedesche, questo saggio ricostruisce le vicende dell’Operazione Barbarossa. Tra il 1941 e il 1943 sul fronte Russo si fronteggiarono divisioni di fanteria, corazzate, alpine, unità specialistiche, del genio, che dovettero impiegare ogni risorsa per attaccare e contrattaccare. Dai comandanti alle uniformi, dagli aiuti esterni alle deficienze strutturali, dalle dottrine di impiego fino alle catene di comando “politiche”, tutto questo è stato studiato offrendo per la prima volta un quadro d’insieme sulla Campagna di Russia. L’autore, per meglio aiutare il lettore e lo studioso nello studio e nella lettura dell’opera, ha inserito episodi inediti con protagonisti italiani e sovietici.
-
SS Armor on the Eastern Front 1943-1945
€115.00Il volume, interamente illustrato, presenta le divisioni corazzate delle Waffen-SS sul Fonte dell’Est e in Ungheria, dalla SS-Panzer-Division “Leibstandarte SS Adolf Hitler”, alla “Wiking”, dalla “Totenkopf” alla “Das Reich”, insieme a un certo numero di altre formazioni, con le loro armi e i loro veicoli. L’opera, ordinata secondo le fondamentali operazioni di: Zhitomir, Cherkassy Pocket, tarnopol, Kamenets/Podolsk, Breakthrough to Kovel, Warsavia e Budapest, accanto a più di 400 davvero “splendide” fotografie professionali talvolta a tutta pagina, scattate dai famosi corrispondenti di guerra e recentemente riscoperte, riproduce mappe, diagrammi e 16 tavole a colori con i profili dei mezzi corazzati. Per l’accuratezza delle immagini e la ricerca storica il volume si indirizza a appassionati e studiosi di storia militare. Assolutamente da non perdere.
Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 296 con oltre 400 foto b/n, 8 mappe, 16 pag. di profili a colori, 12 tabelle di organigrammi
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2006 da Fedorowicz
-
SS-Kavallerie im Osten – Vom 1. SS-Totenkopf-Reiterregiment zur SS-Reiter-Brigade Fegelein
€45.00Questo pregevole lavoro, quasi completamente illustrato con incredibili fotografie originali e la riproduzione di un album di disegni a colori, racconta le vicende dei reparti di cavalleria SS sul fronte dell’Est. L’inizio della storia risale al 1930 con il gruppo di Cavalleria di Monaco, da qui in poi si sviluppò la SS-Reiter-Standarten. All’inizio della campagna di Polonia vennero utilizzati due squadroni, poi ne vennero costituiti altri e nell’inverno 1039-40 venne costituito il 1. SS-Totenkopf-Reiterregiment, quindi una brigata e infine nell’autunno del 1943 la 8. SS-Kavallerie-Division “Florian Geyer”. La raccolta di disegni, pubblicata nel 1944 dalla SS-Kavallerie-Brigade, risale agli anni dal 1939 al 1942, quando al comando vi era lo SS-Standartenfuhrer Herman Fegelein.
Rilegato, 22 x 30 cm. pag. 208 con circa 294 foto b/n, 6 foto a colori e 19 riproduzioni di disegni a colori
Testo in lingua tedesca
Stampato nel 2006 da Arndt
-
SS-Panzerkorps in the battle for Kharkov 01-03.1943
€120.00Spettacolare primo volume di una nuova serie sulla storia delle Waffen-SS. Il lavoro nel suo complesso analizzerà con un dettaglio a dir poco “maniacale”, le operazioni delle divisioni delle Waffen-SS sui fronti orientale e occidentale durante il periodo 1941-1945. Ogni volume, oltre a descrizioni dettagliate sui combattimenti, dispone di molte mappe, fotografie e tabelle che delineano gli effettivi e le perdite delle unità. Essi comprendono dati tecnici e disegni (CAD e 3D) in bianco e nero e a colori, dei mezzi corazzati, blindati e dell’artiglieria utilizzati dalle Waffen-SS e dagli avversari di turno. Il primo tomo della serie descrive le azioni durante il gennaio e il marzo 1943 che si concluse con la battaglia di Kharkov, che fu l’ultima grande vittoria tedesca sul fronte orientale. Il volume di 560 pagine (interamente stampato a colori) è illustrato con 510 fotografie (di cui circa 30 a colori), 240 profili (2D e 3D), 65 mappe (tra cui una mappa di A1 di Kharkow in 2D e 3D), 200 disegni (2D e 3D), 55 tabelle. Sono presenti anche alcune mappe originali, sia tedesche che sovietiche.
Cartonato, 21,5 x 31 pag. 560, illustrato con circa 480 foto b/n, 30 foto colori, 240 profili, 200 disegni, 55 tavole, 70 mappe
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2013 da Trojca
-
Stalin’s Favorite – The Combat History of the 2nd Guards Tank Army from Kursk to Berlin. Volume 2: From Lublin to Berlin July 1944-May 1945
€59.00L’autore Igor Nebolsin continua con la sua cronologia dettagliata inerente le operazioni di combattimento della Seconda Armata Corazzata delle Guardie. Questo volume analizza i combattimenti “esterni” durante l’insurrezione e conseguente battaglia di Varsavia durante l’estate del 1944; le vicende del primo fronte bielorusso, con le offensive invernali sul fiume Vistola e Oder e le battaglie successive in Pomerania; infine l’assalto finale a Berlino, quando le unità della Seconda Armata della Guardia circondarono completamente la capitale tedesca, entrando da nord e da ovest, combattendo, strada per strada, sino al parco Tiergarten nel cuore di Berlino. L’autore riporta cronologicamente, le vicende belliche di questa poderosa unità militare, fino al suo ritiro dalla Germania dopo la caduta del muro di Berlino e il suo scioglimento nel 1997.
Rilegato, 17 x 24,5 cm. pag. 552 con circa 4oo foto b/n, numerose tabelle e 16 mappe a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Helion
-
Stalingrad – The Death of the German Sixth Army on the Volga, 1942-1943: Volume 1: The Bloody Fall Volume 2: The Brutal Winter
€85.00Il volume è il lavoro più completo e dettagliato mai pubblicato in relazione alla battaglia di Stalingrado. Viene preso in considerazione ogni Corpo d’Armata tedesco e ogni divisione, giorno per giorno nell’arco di sei mesi. Realizzato attraverso le relazioni giornaliere della VI Armata di Von Paulus e con utilizzo di mappe dell’Alto Comando, il volume analizza sia i combattimenti nella città stessa, sia i combattimenti ai fianchi della VI Armata con un dettaglio mai raggiunto in precedenza. La battaglia di Stalingrado è stata definita la “tempesta perfetta” che avrebbe portato alla morte di un esercito. La direttive di Hitler che ordinavano di combattere sino all’ultimo uomo, non permise una ritirata ordinata e quando fu investita dal massiccio attacco sovietico che riuscì a superare entrambi i fianchi della Sesta Armata in un modo così violento e con una tale profondità che ogni speranza di ripiegamento ordinato divenne illusoria. la contrapposizione ideologica che, nella visione di Hitler non permetteva il doversi ritirare di fronte agli “slavi comunisti”, condannò di fatto oltre 200.000 uomini all’annientamento ed alla prigionia, privando di fatto il Reich di una forza combattiva che non riuscì più a reintegrare.
2 voll. cartonati con cofanetto 19 x 27 cm. Vol. 1 pag. 336 Vol. 2 pag. 368 molte ill. colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2013 da Schiffer
-
Stalingrado – La battaglia che cambiò i destini del mondo
€20.00Stalingrado, 31 gennaio 1943. Dopo 163 giorni di lotta, il feldmaresciallo tedesco Friedrich Paulus esce dal sotterraneo del grande magazzino in cui si era rifugiato. La temperatura sotto i 30 gradi uccide quanto le ferite, la malattia e la fame: all’ufficiale non resta che la resa. Comandante della potente VI Armata tedesca, composta da 290 mila uomini, che ora ne conta appena 90 mila, Paulus capitola a Stalingrado, vinto dall’instancabile resistenza dell’Armata Rossa. Un affresco potente, il resoconto del generale tedesco (poi passato ai sovietici), che ci consegna una testimonianza sulla prima grande sconfitta politico-militare della Germania nazionalsocialista e delle forze dell’Asse, un documento su questa gigantesca battaglia, la “più importante di tutta la seconda guerra mondiale”.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 286 con alcune illustrazioni e mappe b/n
Stampato nel 2018 da PGreco
-
Stalingrado 1942
€20.00La presente opera offre una chiara e dettagliata descrizione di uno degli avvenimenti decisivi del secolo: la battaglia di Stalingrado. Alla foce del Volga, sul fronte dell’Est, per mesi si svolsero titanici combattimenti che fermarono l’avanzata del Terzo Reich verso i campi petroliferi del Caucaso e portarono alla distruzione dell’esercito tedesco. In questo volume, appartenente alla serie “Immagini di Guerra”, più di 350 fotografie, acuratamente selezionate, accompagnate da esaustive didascalie, mappe e illustrazioni, introducono il lettore nel cuore di questi scontri in cui migliaia di combattenti si scontrarono e decisero il destino d’Europa.
Brossura 17 x 24 cm. pag. 152 interamente illustrate con foto b/n + 8 tavole a colori
Testo in lingua spagnola
Stampato nel 2012 da Almena
-
Stalingrado 1942
€18.00Battaglia tra le più importanti della Seconda Guerra Mondiale, Stalingrado rappresentò la prima grave sconfitta di Hitler sul fronte orientale e accelerò il corso degli eventi che portarono alla sua caduta finale. Dopo aver fornito una descrizione dettagliata delle forze contrapposte e analizzato le caratteristiche dei comandanti e il modo in cui essi influirono sullo sviluppo delle operazioni, l’autore si chiede perché i tedeschi si fecero distrarre dal loro obiettivo principale per concentrare enormi risorse umane e materiali su uno secondario. Le illustrazioni e le mappe presenti nel libro indicano i dettagli degli schieramenti e dei movimenti delle unità impegnate sul campo, nonché le difficoltà tattiche che portarono per quasi cinque mesi a una serie di violenti combattimenti edificio per edificio, casa per casa, in una città semidistrutta.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 152 illustrato con circa 59 foto b/n, 7 cartine e 3 tavole a colori
Stampato nel 2013 da Libreria Editrice Goriziana
-
Steel Bulwark – The Last Years of the German Panzerwaffe on the Eastern Front 1943-45. A photographic history
€40.00Il libro fornisce al lettore un’ampia selezione di fotografie rare e per lo più inedite accompagnate da didascalie approfondite. Le immagini rivelano la storia in corso degli ultimi anni disperati delle forze panzer tedesche – la Panzerwaffe – che avevano svolto un ruolo vitale nelle vittorie militari dei nazisti tra il 1939 e il 1942. Nei restanti anni della guerra forniva la spina dorsale della difesa della Germania. Sebbene la sua forza fosse gravemente esaurita a seguito di gravi perdite a Kursk nelle settimane estive del luglio 1943, la Panzerwaffe rimase impegnata sul campo di battaglia nonostante le lotte titaniche che ebbero luogo. Durante gli ultimi anni della guerra ha dimostrato le abilità tattiche superiori dei soldati tedeschi e ha mostrato come hanno utilizzato con cura tutte le riserve e le risorse disponibili nella costruzione di numerose varianti che sono andate in produzione e hanno visto l’azione sul campo di battaglia. Anche durante gli ultimi mesi di guerra, mentre i Panzer tedeschi si ritiravano sempre più nella loro Patria, il libro mostra come le unità della Panzerwaffe combatterono fino alla triste morte sperando di trattenere il peso superiore del loro nemico per conquistare il tempo e salvare le loro forze dalla distruzione finale. La maggior parte delle immagini sono tratte da collezioni private e archivi in Germania e in Europa orientale e sono precedentemente inedite.
Cartonato, 22,5 x 31 cm. pag. 108 completamente illustrato con circa 149 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2009 da Helion
-
Steel Thunder on the Eastern Front: German and Russian Artillery in WWII
€29.00Una storia visiva delle artiglierie usate da entrambi i contendenti (Sovietici e Tedeschi) sul fronte orientale durante la Seconda Guerra Mondiale. Centinaia di fotografie, la maggior parte delle quali inedite, provenienti da collezioni private da tutto il mondo, mostrano i pezzi di artiglieria con le altre attrezzature corredate, e gli uomini che adoperarono queste armi, sia che fossero a tranico meccanico che semovente. Un inserto a colori mostra alcuni di questi equipaggiamenti conservati perfettamente nei musei e nelle collezioni private. Il volume è un iferimento ideale sia per gli storici di storia militare che per gli appassionati di modellismo e i rievocatori storici. Un’altro notevole volume della Stackpole Military History Series.
Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 192 con circa 272 foto b/n e 8 pagine fuori testo con foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2014 da Stackpole Books
-
Storia della Legione Tagliamento. Dalla fondazione alla guerra di Russia. Dalla guerra di Russia all’Armistizio
€55.00“L’audacia e la forza vincono l’insidia”. Questo era il motto della 63ª Legione Tagliamento. Fu un reparto della Milizia fascista ed ebbe la giurisdizione nella provincia di Udine. Dal 1923 fino allo scoppio della II Guerra Mondiale il reparto non fu mai impiegato in nessuna operazione militare, in colonia o in Albania. I compiti dei legionari fu il normale addestramento periodico e l’organizzazione dei corsi premilitari per la gioventù. Con lo scoppio della guerra mondiale, la legione fu mobilitata e dal maggio 1940 al settembre fu impiegata nel controllo del territorio di confine con il regno di Jugoslavia. Fino al febbraio successivo, la storia del reparto fu congelata perché la legione non era mobilitata. Da quel mese iniziò la parte più importante della sua storia. Prima ci fu l’addestramento in Calabria in funzione antisbarco e poi dopo la sfilata a Mantova davanti a Mussolini, la partenza per la campagna di Russia. Dall’agosto 1941, la legione fu in Russia. Le prime battaglie sul Dnieper per arrivare alla battaglia di Natale del 1941, una lotta che durò per oltre un mese e vide il reparto protagonista. Dopo questa prima fase operativa, l’unità dovette riorganizzarsi ed ottenere nuove forze dall’Italia con la conseguente trasformazione in Gruppo. Dopo alcuni scontri nel luglio 1942, nel mese successivo con la 1ª battaglia difensiva del Don si ebbe un nuovo esempio del valore combattivo del reparto. La 2ª battaglia difensiva del Don e la successiva ritirata misero in luce molti episodi che videro fra i protagonisti, ufficiali, sottufficiali e legionari della 63ª. Con il ritorno in patria degli uomini in camicia nera il Gruppo si ricostituì e dal giugno entrò a fa parte della divisione M, un reparto che doveva essere d’elitè. La storia dall’aprile fino all’armistizio fu breve e avara di episodi, all’infuori della normale vita di guarnigione.
2 Volumi in brossura, 17 x 24 cm. pag. 648 + 648 con varie foto b/n e cartine
Stampato nel 2015 da Macchione
Condizioni del libro: nuovo
-
Storia Militare Briefing n. 40 Agosto 2023. La Battaglia di Kursk
€15.00Vincenzo Valentini
Storia Militare “Briefing”, sono delle riviste a carattere monografico, ogni numero è caratterizzato da un’accurata descrizione tecnica, operativa e storica di un singolo mezzo – terrestre, aereo, navale, – di una specifica unità/reparto o di uno specifico evento storico militare. Su queste monografie trovano spazio di notevole ampiezza anche gli aspetti iconografici, nella convinzione che una pubblicazione monografica – in abbinamento, ovviamente, a testi approfonditi ed esaustivi – deve accompagnare dati tecnici e organigrammi, immagini, disegni e schemi (con largo uso del colore), nell’ottica di fornire un quadro più completo possibile sugli argomenti che, di volta in volta, verranno trattati nella consueta alternanza “terra-cielo-mare”. Questo numero, in particolare, prende in esame la battaglia di Kursk
-
Suboficiales espanoles en Rusia. Brigadas y Sargentos en la Division Azul
€33.00Jose Antonio De la Iglesia – Daniel Burguete
Un numero approssimativo di quattromilasettecento sottufficiali spagnoli, con grado di origine o qualificati sul campo (facenti parte della Divisione “Azul”, degli Squadroni di aviazione “Azul” e degli altri volontari inquadrati nelle FF.AA. tedesche, presero parte alla campagna sul fronte orientale. Questo libro cerca di proporre un’analisi su questi uomini che servirono nella Wehrmacht, nella Kriegsmarine, nelle Waffen-SS e in altri corpi militari o, para-militari del Terzo Reich. Vengono delineate le differenze tra il sottufficiale spagnolo e tedesco, il suo comportamento durante le operazioni belliche, la sua importanza nello sviluppo di una mentalità non germanocentrica, il risultato pretico ottenuto nelle operazioni di guerra e di come furono accolti in Spagna al loro ritorno. Lo studio è coadiuvato da più di cinquanta fotografie, grafici e tabelle, e un elenco di 4.565 sottufficiali iberici.
-
Tagliamento – La legione delle Camicie nere in Russia (1941-1943)
€20.00Forse più di qualsiasi altra, la dichiarazione dello statista sovietico Nikita Sergeevic’ Chruscev, che aveva combattuto contro gli Italiani nel bacino del Donetz, conferma il coraggio, la lealtà e la correttezza verso i civili delle Camicie nere della legione, poi gruppo, “Tagliamento”, di cui, senza propositi adulatori né denigratori, è qui ricostruita la storia. I legionari in camicia nera, oltre a essere la “rappresentanza politica” delle forze armate italiane sul fronte russo, pagarono in termini di vite umane un prezzo finora misconosciuto. Sulla base di una vasta documentazione d’archivio e dei diari storici dell’unità il lettore ha la possibilità di conoscere una pagina di storia nazionale finora volutamente ignorata.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 301 illustrato con circa 70 foto b/n e una cartina
Stampato nel 2014 da In Edibus
-
Talianski karashoi – La campagna di Russia tra mito e rimozione
€15.00Il volume, affronta il mito della Campagna di Russia come si è andato stratificando nella memoria collettiva italiana. L’analisi è tavolta per forza di cose polemica, vengono citati più volte autori, come Nuto Revelli, che hanno sempre presentato i soldati italiani come una massa mal addestrata e per nulla motivata. Lo studio dimostra come tale interpretazione sia tanto faziosa quanto inattendibile storicamente. Sostiene anche che gli italiani condussero in Russia una “guerra ideologica”, ben consapevoli di ciò e moralmente motivati, come dimostra l’esame diretto delle fonti, dai rapporti mensili sul morale dei soldati delle varie divisioni, alla corrispondenza privata, e che combatterono bene, uscendo vittoriosi da tutti gli scontri contro l’Armata Rossa dall’estate del 1941 all’inverno del 1942, quando i sovietici sfondarono il fronte italiano sul Don. Una parte del testo è dedicata alla trattazione della presunta strage tedesca di Leopoli, dove sarebbero stati trucidati i soldati di una divisione italiana. In realtà fu una menzogna creata dal KGB verso la fine degli anni ’50 in piena Guerra Fredda.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 111 con 4 tavole a colori 10 illustrazioni a colori
Stampato nel 2010 da Associazione Italia
-
Talianski Karashoi. La campagna di Russia tra mito e rimozione
€22.00Pierluigi Romeo di Colloredo
Il volume, affronta il mito della Campagna di Russia come si è andato stratificando nella memoria collettiva italiana. L’analisi è tavolta per forza di cose polemica, vengono citati più volte autori, come Nuto Revelli, che hanno sempre presentato i soldati italiani come una massa mal addestrata e per nulla motivata. Lo studio dimostra come tale interpretazione sia tanto faziosa quanto inattendibile storicamente. Sostiene anche che gli italiani condussero in Russia una “guerra ideologica”, ben consapevoli di ciò e moralmente motivati, come dimostra l’esame diretto delle fonti, dai rapporti mensili sul morale dei soldati delle varie divisioni, alla corrispondenza privata, e che combatterono bene, uscendo vittoriosi da tutti gli scontri contro l’Armata Rossa dall’estate del 1941 all’inverno del 1942, quando i sovietici sfondarono il fronte italiano sul Don. Una parte del testo è dedicata alla trattazione della presunta strage tedesca di Leopoli, dove sarebbero stati trucidati i soldati di una divisione italiana. In realtà fu una menzogna creata dal KGB verso la fine degli anni ’50 in piena Guerra Fredda.
-
Tank Battles in East Prussia and Poland 1944-1945 – Vilkavishkis, Gumbinnen/Nemmersdorf, Elbing, Wormditt/Frauenburg, Kielce/Lisow
€49.00Questo nuovo studio di Igor Nebolsin analizza con un notevole dettaglio, una serie di scontri corazzati dimenticati e trascurati sul fronte orientale, durante l’ultimo anno di guerra, basati essenzialmente su documenti archivistici sovietici e tedeschi. Dopo aver sconfitto il Gruppo di Armate tedesche del settore centrale in Bielorussia (operazione Bagration) nei primi giorni di agosto 1944, l’Armata Rossa si avvicinò rapidamente alla Prussia orientale. Qui, vicino ai confini del Terzo Reich nella zona di Vilkavishki si verificarono pesanti combattimenti tra corazzati. La divisione tedesca Panzer-Grenadier Großdeutschland ingaggiò la 33a armata sovietica, rafforzata dal 2° Corpo corazzato della Guardia e da brigate e reggimenti autonomi di artiglieria anticarro, in combattimenti feroci ed estesi. A metà ottobre 1944 il 3° Fronte bielorusso sovietico era pronto a invadere la Prussia orientale. Il II Corpo corazzato della Guardia, impegnato nel principale asse di attacco, sviluppò una svolta operativa in direzione di Gumbinnen e presto catturò un’importante passaggio sul fiume Angerapp a Nemmersdorf. Per due giorni le unità sovietiche furono impegnate in pesanti combattimenti contro la divisione panzer “Hermann Göring”, la 5a divisione di Panzer e la Brigata “Führer-Begleit”. I combattimenti nella Prussia orientale furono all’ultimo sangue, estremamente cruenti anche per gli standard del fronte orientale, per la loro severità, spietatezza e pesanti perdite di personale e materiale per entrambe le parti. Nel gennaio 1945 l’Armata Rossa riuscì a rompere la forte difesa tedesca nella Prussia orientale e raggiunse rapidamente il Baltico, tagliando la Prussia orientale dalla Germania stessa. La 5a Armata della Guardia svolse un ruolo decisivo in questo frangente. Questo libro esamina anche la battaglie di carri armati vicino a Kielce, in Polonia, nel gennaio del 1945, dove il XXIV Panzer Korps (16a divisione Panzer, 17a divisione Panzer, 20a divisione Panzer-Grenadier, 424
-
Tankcraft 27 – Panzer III – German Army Light Tank: Operation Barbarossa 1941
€24.00Dennis Oliver
Questa nuova collana della Pen&Sword mette in mostra I kit dei modelli disponibili sul mercato. Le monografie, interamente illustrate con tavole a colori, fotografie dei modelli e immagini d’epoca, mostrano tutta una serie di modellini ben costruiti e dipinti in scale diverse. Vengono mostrati i dettagli tecnici (anche attraverso alcune tabelle), nonché le modifiche introdotte durante la produzione del mezzo analizzato. Questa monografia presenta, specificatamente, il carro medio tedesco Panzer III, colonna portante delle formazioini corazzate della Wehrmacht durante l’invasione della POlinia e la campagna di Francia.
-
The Berlin Operation 1945
€69.00Questo poderoso volume riporta la cronistoria della penultima offensiva sovietica della II G.M. Le forze di tre fronti, inizialmente forzarono il fiume Oder e circondarono per intero la capitale tedesca, poi proseguirono verso Ovest per “incontrarsi” con gli alleati occidentali nella Germania centrale. Questo lavoro è stato realizzato utilizzando l’immenso archivio di stato sovietico del tempo di guerra, ed è diviso in tre parti. Il primo contiene una breve panoramica strategica della situazione nella primavera del 1945, con particolare attenzione ai preparativi tedeschi per opporsi al previsto attacco sovietico. La seconda parte analizza in dettaglio le operazioni militari portate avanti dai Fronti ucraiono e bielorusso fino all’accerchiamento di Berlino. La terza parte riguarda l’analisi dei feroci combattimenti contro i difensori della capitale del Reich fino al 2 maggio, così come le operazioni nella zona fino alla capitolazione finale delle forze germaniche. Questa sezione contiene anche una serie di descrizioni dettagliate sui combattimenti urbani nella città di Berlino, a livello di battaglione e di reggimento. Il volume include 4 mappe.
Rilegato, 18 x 25 cm. pag. 472 illustrato con numerose tabelle
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Helion
-
The Last Rally -The German Defence of East Prussia Pomerania and Danzig 1944-45. A Photographic History
€35.00Disegnata attraverso una splendida collezione di rare fotografie questa sequenza copre le ultime battaglie combattute dalla Wehrmacht e dalla sua controparte SS nell’Est della Prussia, in Pomerania e nella città di Danzica. Il libro offre un avvincente sguardo dentro alla una lunga, sanguinosa e poco conosciuta parte della campagna sul Fronte dell’Est. Esaustive didascalie completano le suggestive immagini quasi completamente inedite che mostrano la crudezza della vana difesa di un fronte e il tentativo dell’esercito tedesco di salvarsi dalla tempesta della distruzione.
Cartonato, 22,5 x 31 cm. pag. 111 completamente illustrato con circa 153 foto b/n e 4 cartine
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2010 da Helion & Company
-
The Medal for the Winter War in the East. Eastern Front Medal
€64.00Sascha Weber
Questo libro, dedicato alla “Medaglia Winter Battle in the East 1941/42 (East Medal)”, è l’ultimo lavoro di Sasha Weber. Nessun’altra decorazione riflette la dura e spesso raccapricciante lotta invernale sul fronte orientale, come l'”Ordine della carne congelata” così chiamato nel gergo dei soldati. Nelle pagine del volume, vengono mostrate, attraverso un migliaio di nitide illustrazioni, le numerose varianti della decorazione. Oltre al contesto storico, e alle condizioni di aggiudicazione, l’autore approfondisce anche gli esatti processi di lavororazione e di produzione. Questo lavoro è completato da informazioni, in parte sconosciute, dei diversi produttori che hanno realizzato la decorazione. Inoltre, vengono mostrati numerosi e attestati di assegnazione. Un’altro prezioso libro per i collezionisti di militaria tedesca.
-
The Oder Front 1945 – Generaloberst Gotthard Heinrici Heeresgruppe Weichsel and Germany’s Final Defense in the East 20 March – 3 May 1945
€79.00La battaglia finale della Germania cominciò quando il Generaloberst Gotthard Heinrici assunse il comando della Heeresgruppe Weichsel (Gruppo Armate Vistola) il 20 marzo 1945, non il 16 aprile quando venne lanciata la massiccia offensiva sovietica per conquistare Berlino. Heinrici, non Hitler, decise che respingere i Sovietici lungo il fronte dell’Oder, era la sola via strategica da parte tedesca per condurre gli Alleati al di là del fiume Elba e forzare il Generale Eisenhower a “piazzare” così le forze alleate nella zona di occupazione sovietica e far risparmiare in questo modo a milioni di Tedeschi la prevedibile vendetta russa. Il testo è supportato da una notevole sezione di appendici, incluse relazioni, interviste ottenute nel dopoguerra, diari delle unità, e 60 mappe delle operazioni interamente a colori.
Rilegato, 22 x 30 cm. pag. 416 illustrato con alcune foto b/n, 26 mappe b/n e 60 mappe a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2011 da Helion
-
The Oder Front 1945 Volume 2 – Documents Reports & Personal Accounts
€79.00La battaglia finale della Germania cominciò quando il Generaloberst Gotthard Heinrici assunse il comando della Heeresgruppe Weichsel (Gruppo Armate Vistola) il 20 marzo 1945, non il 16 aprile quando venne lanciata la massiccia offensiva sovietica per conquistare Berlino. Heinrici, non Hitler, decise che respingere i Sovietici lungo il fronte dell’Oder, era la sola via strategica da parte tedesca per condurre gli Alleati al di là del fiume Elba e forzare il Generale Eisenhower a “piazzare” così le forze alleate nella zona di occupazione sovietica e far risparmiare in questo modo a milioni di Tedeschi la prevedibile vendetta russa. Il testo è supportato da una notevole sezione di appendici, incluse relazioni, interviste ottenute nel dopoguerra, diari delle unità, e molte mappe delle operazioni interamente a colori. Questo secondo volume apre nuovi orizzonti, evidenziando i dettagli operativi della difesa tedesca sul fronte dell’Oder nel gennaio-maggio 1945. Vengono riportati ordini, direttive e linee guida emesse dal Führer, OKW, OKH e Heeresgruppe. Il lavoro precedente aveva evidenziato i fallimenti dell’Heeresgruppe Weichsel per difendere la Pomerania e l’inadeguatezza (dal punto di vista militare) del suo primo comandante: il Reichsführer-SS Heinrich Himmler. I documenti rivelano però anche gli errori comessi da Heinz Guderian, Capo dell’OKH, e responsabile diretto della difesa della Pomerania, i cui ordini portarono confusione e sgomento tra i comandanti della 3.Panzer-Armee e della 9.Armee. A guidare spesso le decisionale di Guderian era il suo capo dell’intelligence militare, Reinhard Gehlen, sul cui operato si “discusse” molto dopo la guerra, anche per gli incarichi che ebbe da parte degli Alleati.
Rilegato, 22 x 30,5 cm. pag. 320 illustrato con circa 4 foto, 300 riproduzioni di documenti, 20 mappe e 7 tabelle
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2013 da Helion
-
The Three Battles of Vitebsk (Volume 1)
€95.00The Three Battles of Vitebsk, è il primo libro di tre a occuparsi delle battaglie di Vitebsk in Bielorussia dal luglio 1943 al maggio 1944. Una lotta largamente ignorata a causa dell’importanza dell’Operazione Zitadelle (svoltasi contemporaneamente) e delle sue conseguenze nel sud della Russia, tuttavia a Vitebsk vennero impiegate un numero di truppe tedesche e sovietiche, con conseguenti perdite significative per entrambe le parti. Le mosse operative furono iniziate dai sovietici, che volevano catturare Vitebsk, un’importante centro di rifornimento tedesco, e poi dirigersi a nordovest verso il Mar Baltico, tagliando l’Armeegruppe Nord. Questo volume analizza i combattimenti da settembre a dicembre del 1943, in particolare i disperati combattimenti della 3.Panzer Armee nel tentativo di attestarsi sulla Linea Panther. Inizialmente le forse tedesche, seppur designate come forze corazzate, erano costituite essenzialmente, dal neo-costituito Fallschirmjäger-Korps. A questa forza iniziale venne affiancata la 20. Divisione-Panzer, un battaglione Tiger e alcune altre unità anticarro. Questo volume è una “registrazione fotografica”, testuale e cartografica dei combattimenti. Particolarmente belle sono le fotografie e le tavole a colori di Jean Restayn, che è anche l’autore del testo. Molte delle foto sono a piena pagina, fatto molto apprezzato dai modellisti, come le bellissime tavole a colori che, oltre a mostrare le diverse colorazioni, spesso riportano anche i simboi delle unità di appartenenza.
Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 192 interamente illustrato con 250 foto b/n (molte a piena pagina), 32 pagine di tavole di corazzati a colori, 6 ordini di battaglia e 6 mappe.
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Fedoriwicz
-
The Unknown Eastern Front – The Wehrmacht and Hitler’s Foreign Soldiers
€16.00Quando Hitler lanciò l’Operazione Barbarossa contro l’Unione Sovietica la Wehrmacht dispiegò 600.000 uomini sul Fronte Est. Il numero di queste truppe successivamente fu incrementato anche da un notevole numero di volontari stranieri. La proporzione arrivò addirittuara a uno straniero ogni tre tedeschi, molti dei quali provenienti da zone dell’Impero sovietico. Ma non solo l’Est Europa fornì volontari alla Wehrmacht, tantissimi provenivano da paesi occupati come la Francia, la Norvegia e il Belgio e molti altri da nazioni neutrali. Questo volume traccia la storia proprio di questi uomini, condannati o dimenticati dal loro paese per tradimento e collaborazione con il nemico; il loro coinvolgimento nella storia fu largamente ignorato o cancellato dagli storici.
Brossura, 12,5 x 20 cm. pag. 287 con circa 74 foto b/n e 7 cartine
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2014 da Tauris
-
The Viaz’ma Catastrophe 1941 – The Red Army’s Disastrous Stand Against Operation Typhoon
€55.00Questo libro descrive una delle più terribili tragedie della Seconda Guerra Mondiale e gli eventi che la precedettero. Gli errori di calcolo dello Stavka (l’Alto Comando Sovietico), portarono come conseguenza nell’ottobre del 1941 alla morte e alla carcerazione di centinaia di migliaia di soldati dell’Armata Rossa dopo i combattimenti. Fino a poco tempo fa, l’entità delle perdite subite dai sovietici a Viaz’ma e Briansk erano semplicemente sconosciute. Per la prima volta, in questo volume viene presentato un quadro completo delle operazioni e dei combattimento che portarono alle conseguenze descritte. L’autore è stato spinto a scrivere questo libro dopo i suoi lunghi anni di ricerca infruttuosa per risaliere ai fatti che portarono alla morte di suo padre, il Colonnello NI Lopukhovsky, comandante del 120° Reggimento di Artiglieria, scomparso insieme con la sua unità nel vortice di quella grande battaglia nel 1941. L’Autore presenta inoltre documenti tratti dagli archivi militari tedeschi, riuscendo a risalire alla reale portata delle perdite in uomini e mezzi subita dall’Armata Rossa, che superano di molto i dati ufficiali forniti dalle autorità sovietiche. La narrazione è arricchita da numerose fotografie, mappe a colori e tabelle .
Rilegato, 16 x 23 cm. pag. 576 illustrato con circa 69 foto b/n e 19 mappe a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2013 da Helion
-
The Waffen SS in the East 1941-1943
Il prezzo originale era: €16.00.€9.60Il prezzo attuale è: €9.60.Nicholas Milton prezzo di listino: 16.00 (sc. 40%)
Appartenente alla serie “Eastern Front from primary sources”, questa è la storia illustrata della Waffen SS sul Fronte dell’Est dal 1941 al 1943. Le vicissitudini delle Waffen-SS, la vita e la morte di questi soldati vengono seguite attraverso le fotografie dei superstiti e della propaganda tedesca. queste potenti immagini documentano con chiarezza la realtà dei combattimenti sul fronte russo, dall’ottimismo dell’inizio della guerra fino alle grandi battaglie del 1943 e, raccontano l’operazione “Barbarossa” molto più delle parole. Anche la stagione del fango e dell’inferno bianco della steppa russa sono testimoniate da questa scelta di eccellenti immagini.
Brossura, 15,5 x 23,5 pag. 197 completamente illustrato con circa 242 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2013 da Pen & Sword
-
Tiger En Ucrania. Schwere Panzer Abteilung 509
€27.00Marcos Clemens
Lo schwere Panzer-Abteilung 509 fu uno dei battaglioni di carri pesanti attivati dalla macchina militare del Terzo Reich negli ultimi mesi del 1943. La missione di queste unità indipendente era quella di schierare la notevole forza dei loro 45 carri armati Panzer VI “Tiger” ove necessario, e potevano anche distribuire le loro tre compagnie in diverse aree del fronte per supportare altre unità in missioni specifiche, fornendo una notevole capacità di fuoco, sia nel combattimento corazzato che, se necessario, fungendo da artiglieria mobile. La storia del s.Pz.Abt. 509 è davvero interessante: combatté in importanti battaglie in terra ucraina, come la tentata riconquista di Kiev da parte dei tedeschi o la rottura dell’assedio sovietico in quella che era conosciuta come “Hube Pocket”, partecipando successivamente, (l’unità era stata riorganizzata con i Tiger II), in una delle ultime offensive della Wehrmacht, riuscendo a conquistare in un solo giorno 400 km quadrati all’Armata Rossa a sud di Budapest. Diversi carristi della “509” ricevettero la preziosa Croce di Cavaliere della Croce di Ferro per il loro eccellente comportamento in battaglia, riuscendo a mettere fuori combattimento complessivamente più di 500 veicoli corazzati nemici, senza contare pezzi di artiglieria e veicoli vari.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 146 riccamente illustrato con foto b/n e alcune foto e illustrazioni a colori
Testo in lingua spagnola
Stampato nel 2023 da Almena
-
Tiger I on the Eastern Front
€39.00Questa pregevole opera in due volumi dedicata alle differenti unità equipaggiate col carro Tiger I, si occupa in particolare del fronte dell’Est in modo chiaro e cronologico. Per questo volume, completamente illustrato, sono state utilizzate moltissime fotografie inedite, con o senza didascalie, immagini di interessanti dettagli, profili a colori dei mezzi con le diverse mimetizzazioni e la riproduzione di cartine e delle insegne dei vari reparti.
Rilegato 23,5 x 30,5 cm. pag. 144 interamente illustrate con foto b/n + 47 profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1999 da Histoire & Collections
-
Twilight of the Gods – A Swedish Volunteer in the 11th SS Panzergrenadier Division Nordland on the Eastern Front
€24.00Questo volume, che fa parte di una serie dedicata ai soldati che parteciparono alle grandi guerre, è l’autentica storia di un soldato svedese arruolato come volontario nelle Waffen-SS durante la Seconda Guerra Mondiale, che servì nella Divisione Nordland, l’unità composta per la maggior parte di volontari Danesi, Norvegesi e Svedesi. Spedita sul fronte dell’Est l’11ª SS Division combattè nella sacca di Courtland all’inizio del 1944, lungo il corso dell’Oder e infine a Berlino dove venne annientata dai Sovietici.
Brossura, 15 x 23 cm. pag. 136 con 16 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2009 da Stackpole Books
-
Uniforms and insigna of the Cossacks in the German Wermacht in World War II
€69.00Questo libro prende in esame le uniformi e i distintivi di uno spesso dimenticato gruppo di soldati: le unità di Cosacchi di Don, Kuban, Terek e Siberia, che combatterono nelle fila della Wehrmacht nel corso della Seconda Guerra Mondiale. Il libro, redatto con il contributo di molte testimonianze di veterani, finora inedite, comprende tra l’altro: i Cosacchi ingaggiati nell’Armata Imperiale Russa, le uniformi e i distintivi dei Cosacchi della Wehrmacht comprese mostrine, cappelli, onorificenze, armi da cintura, decorazioni, bandiere e simboli. Il volume, completamente illustrato con centinaia di fotografie in bianco e nero e a colori, disegni e riproduzioni di documenti originali, è sicuramente un’opera interessante per storici, appassionati di storia e collezionisti.
Cartonato con sovracopertina, 22 x 28,5 cm. pag. 156 interamente illustrato con circa199 foto b/n, 95 a colori e 100 illustrazioni a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2004 da Schiffer