Fontenay – Rauray. Autopsie D’une Bataille

Frederic Deprun

Visualizzazione di 5 risultati

  • 0 out of 5

    Fontenay – Rauray. Autopsie D’une Bataille

    54.00

    I due autori, Frédéric Deprun e Baptiste Flotte, hanno voluto descrivere in dettaglio questo episodio della Battaglia di Normandia a partire dall’Operazione Martlet, per arrivare all’operazione Epsom. La ricerca estremamente dettagliata è focalizzata sulle località di Rauray e Fontenay, e in particolar modo sui combattimenti tra corazzati, avvenuti nei dintorni di queste località. Viene delineata una precisa cronologia degli scontri tra i carri armati Panther e gli assalti della 15ª Divisione di fanteria scozzese, che mise in seria crisi la difesa tedesca posta in essere dalla Divisione Panzer-Lehr e dalla 12.SS Panzer-Division “Hitlerjugend”. Attraverso una copiosa dotazione fotografica, costituita sia da foto d’epoca che attuali, oltre a materiale rinvenuto sui terreni che videro scontrarsi le forze contrapposte, gli autori hanno parzialmente, rivisto gli avvenimenti bellici che hanno caratterizzato quel campo di battaglia. Il presente lavoro, diviso in tre parti, presta particolare attenzione alle reliquie dei combattimenti e alle testimonianze che accompagnano le varie fasi della battaglia.

    Rilegato, 31,5 x 30,3 cm. pag. 334 riccamente illustrato con foto b/n e colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2018 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    Normandie 1944 – 2 Panzerdivision Tome 1. Reformation et Combat. Janvier – Juin 1944

    69.00

    Questo volume che fa parte di un progetto editoriale strutturato in due tomi riccamente illustrati con immanini b/n e alcune a colori, prende in esame la 2. Panzer-Division tedesca, durante la Seconda Guerra Mondiale e in particolare, sul fronte della Normandia. L’autore Frédéric Deprun ha dedicato più di dieci anni a studiare meticolosamente il percorso bellico di questa famosa divisione orazzata sul fronte normanno. La prima parte del lavoro analizza la ristrutturazione della Divisione, prima di essere scfhierata nel settore di Arras per prendere parte ai durissimi combattimenti presso le località di Caumont-l’Eventé, Cahagnes, Cheux, quindi a Maysur-Orne nel giugno e luglio 1944. Nella seconda parte del lavoro (di prossima uscita) verrà analizzato il ruolo dell’unità panzer nel contenere l’offensiva alleata a sud di Saint-Lô, alla fine del luglio del 1944, quella di Mortain fino all’accerchiamento degli uomini della grande unità nella sacca di Chambois/Argentan. I due volumi di 350 pagine cadauono, illustrati con oltre 800 fotografie e circa 60 mappe, offrono uno spaccato completo della storia militare della 2. Divisione Panzer tedesca.

    Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. quasi completamente illustrato con foto b/n, mappe e profili a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2019 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    Normandie 1944 – 2 Panzerdivision Tome 2. Caen-Vire-Mortain 1er juillet-12 aout 1944

    69.00

    Frederic Deprun

    Questo volume che fa parte di un progetto editoriale strutturato in due tomi riccamente illustrati con immanini b/n e alcune a colori, prende in esame la 2. Panzer-Division tedesca, durante la Seconda Guerra Mondiale e in particolare, sul fronte della Normandia. L’autore Frédéric Deprun ha dedicato più di dieci anni a studiare meticolosamente il percorso bellico di questa famosa divisione orazzata sul fronte normanno. La prima parte del lavoro analizza la ristrutturazione della Divisione, prima di essere scfhierata nel settore di Arras per prendere parte ai durissimi combattimenti presso le località di Caumont-l’Eventé, Cahagnes, Cheux, quindi a Maysur-Orne nel giugno e luglio 1944. Nella seconda parte del lavoro (nel volume in questione) viene analizzato il ruolo dell’unità panzer nel contenere l’offensiva alleata a sud di Saint-Lô, alla fine del luglio del 1944, quella di Mortain fino all’accerchiamento degli uomini della grande unità nella sacca di Chambois/Argentan. I due volumi di 350 pagine cadauono, illustrati con oltre 800 fotografie e circa 60 mappe, offrono uno spaccato completo della storia militare della 2. Divisione Panzer tedesca.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Normandie 1944 – 2 Panzerdivision Tome 3. Falaise et Repli. 13 aout-septembre 1944

    69.00

    Frederic Deprun

    Questo volume che fa parte di un progetto editoriale strutturato in tre tomi riccamente illustrati con immanini b/n e alcune a colori, prende in esame la 2. Panzer-Division tedesca, durante la Seconda Guerra Mondiale e in particolare, sul fronte della Normandia. L’autore Frédéric Deprun ha dedicato più di dieci anni a studiare meticolosamente il percorso bellico di questa famosa divisione orazzata sul fronte normanno. La prima parte del lavoro analizza la ristrutturazione della Divisione, prima di essere scfhierata nel settore di Arras per prendere parte ai durissimi combattimenti presso le località di Caumont-l’Eventé, Cahagnes, Cheux, quindi a Maysur-Orne nel giugno e luglio 1944. Nella seconda parte del lavoro viene analizzato il ruolo dell’unità panzer nel contenere l’offensiva alleata a sud di Saint-Lô, alla fine del luglio del 1944, quella di Mortain fino all’accerchiamento degli uomini della grande unità nella sacca di Chambois/Argentan. Questo terzo volume analizza i durissimi combattimenti contro le forze akkeate tra il 13 agosto e la fine di settembre 1944. I tre volumi di circa 350 pagine cadauono, illustrati con oltre 1100 fotografie e circa 90 mappe, offrono uno spaccato completo della storia militare della 2. Divisione Panzer tedesca.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Normandie 1944 – 2 Panzerdivision Tome 4. Ardennes automne 1944- janvier 1945

    69.00

    Frederic Deprun

    Questo quarto volume, sulle vicende belliche della 2. Panzer-Division, Ardennes, autunno 1944 – gennaio 1945 – copre i quattro mesi di impegno della Divisione corazzata tra metà settembre 1944 e metà gennaio 1945. Un periodo di riorganizzazione dell’unità seguito da combattimenti dell’autunno 1944 tra il Reno e il Westwall che la condurrà nel cuore dell’offensiva tedesca “Wacht am Rhein” condotta in Lussemburgo e Belgio dal 16 dicembre 1944. I caccia-bombardieri alleati, avevano provocato gravi perdite nelle file della Divisione, come ricordato nelle memorie di alcuni reduci della Divisione. All’inizio di settembre del 1944, al momento dell’attraversamento dei confini belga e lussemburghese, era inimmaginabile che la 2a Divisione corazzata si potesse trovare in prima linea in una massiccia offensiva tedesca a circa 80 chilometri nel cuore delle linee americane, dopo soli otto giorni di combattimento! Eppure, lo sforzo tedesco in termini di coscrizione obbligatoria, produzione industriale e materiale nell’autunno del 1944, sommato all’esperienza degli ufficiali, resero possibile il raggiungimento di questa scommessa miracolosa, ma pericolosa: una corsa audace verso la Mosa, fino alla periferia di Dinant, che si rivelò progressivamente distruttiva e che diede inizio a una lenta agonia per la 2a Divisione corazzata. L’unità di Oberst von Lauchert dovette ora ritirarsi. ponendo in essere azioni difensive localizzate, prima di ritirarsi nel gennaio 1945 nel Westwall. Nel quinto e ultimo volume verranno analizzati gli ultimi mesi di guerra della 2a Divisione Panzer durante i giorni della battaglia di Prüm in Germania, poi il disastro sul Reno e infine, come battaglie finali, la linea difensiva tra Fulda e Steinach prima della lenta dissoluzione dell’unitànel maggio 1945

    Quick view