Enrico Mattei – L’uomo della rinascita

Filippo Bovo

Visualizzazione di 2 risultati

  • 0 out of 5

    Enrico Mattei – L’uomo della rinascita

    12.00

    Probabilmente Enrico Mattei è stato uno degli ultimi patrioti che l’Italia abbia avuto. Partito da umili origini, ha creato dapprima una piccola ma solida impresa personale, quindi ha partecipato alla Resistenza e nel Dopoguerra ha salvato dalla liquidazione l’AGIP, imponendola come grande realtà energetica non soltanto a livello nazionale ma anche internazionale, proiettandola verso il varo dell’ENI, l’Ente Nazionale Idrocarburi. Alla testa dell’ENI ha messo in discussione gli interessi consolidati delle “Sette Sorelle” e soprattutto gli equilibri geopolitici mondiali, grazie alla sua mentalità pratica e priva di paraocchi ideologici, che lo portava anche a fremere di sdegno di fronte ai soprusi e alle ingiustizie del colonialismo economico.

    Brossura, 14,5 x 21 cm. pag. 128

    Stampato nel 2016 da Anteo Edizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Isis – Una minaccia all’Islam

    15.00

    Recentemente assurto a grande notorietà, l’Isis è divenuto lo spauracchio dell’Occidente. Ma quali sono i suoi veri nemici? A chi arreca veramente danno, in primo luogo? Questo libro cerca di ripercorrere il breve e rapido cammino che ha portato l’Isis dalla prima fase embrionale, in Iraq, ai grandi e sinistri successi degli ultimi giorni, in Siria così come in Libano, in Libia ed in Nigeria. Al suo interno si spiegano le differenze in seno all’Islam, e tra quest’ultimo e le visioni settarie e farneticanti dei fondamentalisti del Califfato. E si spiega, con dovizia di particolari, perché l’Isis e la sua idea di religione siano una minaccia per il cosiddetto vero islam o, islam moderato!!!!.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 158 con alcune cartine

    Stampato nel 2015 da Anteo

    Quick view