Storia di Attila e degli Unni

Edward A. Thompson

Visualizzazione di 2 risultati

  • 0 out of 5

    Storia di Attila e degli Unni

    28.00

    La società unna prima, dopo e durante l’ascesa di Attila, il temibile condottiero che fu capace di costituire e di governare un vastissimo impero che si estese dall’Europa centrale fino alle sponde del Mar Caspio. Edward Arthur Thompson ricostruisce le origini di questo popolo dalle radici misteriose e analizza la figura leggendaria di Attila: guerriero spietato per i romani, uomo impavido e valoroso per i suoi sudditi. Le vittorie, le conquiste, la politica estera, infine il crollo dell’Impero. L’epopea di un popolo rivive attraverso le gesta del temibile flagello di Dio, l’uomo che mise in ginocchio l’Impero Romano.

    Brossura, 11 x 17 cm. pag. 403 con alcune foto b/n

    Stampato nel 2016 da Res Gestae

    Quick view
  • 0 out of 5

    Una cultura barbarica. I Germani

    15.00

    Edward A. Thompson

    Attraverso l’analisi delle opere di Cesare e di Tacito e il confronto tra le due diverse fonti storiografiche, Edward A. Thompson ripercorre i mutamenti che hanno interessato la società germanica dalla metà del I secolo a.C. alla fine del I secolo d.C. L’autore offre una ricostruzione storica che permette di comprendere il ruolo e l’influenza della dominazione romana, che alterò lo sviluppo di quella società “barbarica” in modo che cooperasse al mantenimento della pace lungo i confini settentrionali dell’Impero.

    Quick view