Visualizzazione di 2 risultati
-
Fucili militari della seconda guerra mondiale
€29.90Paolo N. Sinha
La prima parte si occupa dei fucili a ripetizione manuale, esaminando tutti i principali progetti dei principali Paesi europei e del Giappone, in particolare vengono prese in considerazioni le evoluzioni tecniche dei progetti risalenti agli anni della prima guerra mondiale, quindi per esempio per l’Italia il 91/24 e il 91/38, per l’Austria i Mannlicher 95/30 e così via, ma ovviamente vengono anche esaminati i progetti radicalmente nuovi, come il francese Mas 36. La seconda parte è dedicata alle armi semiautomatiche e automatiche, con una digressione sui prototipi più significativi presentati tra le due guerre, per poi passare ai modelli che hanno avuto effettiva produzione in serie e impiego bellico, dal Garand al G41 tedesco, ai Tokarev sovietici e così via. La terza parte è dedicata alle armi, ma soprattutto alle ottiche, per i tiratori scelti. Chiude l’opera una appendice con un sintetico tributo a David Marshall “Carbine” Williams, ideatore della M1 Carbine, una delle menti armiere più fertili del suo periodo storico.
-
Pistole Beretta. I modelli che hanno fatto la storia
€80.00Adriano Simoni
I modelli che hanno attraversato la storia, dal 1915 a oggi. Il racconto di un’icona del Made in Italy redatto da Adriano Simoni, uno dei massimi esperti del settore. Oltre 1.200 immagini e 41 tabelle che svelano nel dettaglio ogni singola pistola. Un volume prezioso per i collezionisti e per tutti gli amanti del “brand” armiero italiano.
Brossura, 21 x 21 cm. pag. 384 riccamente illustrato con foto a colori
Stampato nel 2021 da Editoriale C&C