Berlin 1945

Edition de l'Homme Libre

Visualizzazione di 4 risultati

  • 0 out of 5

    Berlin 1945

    24.00

    Con la guida del compianto Henri Mounine (miglior specialista della storia francese ed europea relativamente ai volontari Waffen SS sotto uniforme tedesca) nel scrivere la sceneggiatura, Marc de Witte, giovane designer belga di 24 anni, ci dà la prima vignetta raffigurante l’ultima disperata lotta dei superstiti della 33 Divisione “Charlemagne” che, assieme ad altri reparti “stranieri” e tedeschi, nell’aprile-maggio del 1945, difese sino all’ultimo, la capitale del Reich assediata dai sovietici. Un lavoro notevole, sia in termini di grafica che di testo.

    Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 48 completamente illustrato con disegni a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2017 da Edition de l’Homme Libre

    Quick view
  • 0 out of 5

    Le Lansquenet

    30.00

    Libro inedito di Saint Loup sulle “avventure” di un giovane legionario durante la guerra d’Indocina. La straordinaria penna dell’ex-volontario francese che combattè nelle file tedesche sul fronte russo, si cimenta con il racconto di un’altra “guerra crudele”, combattuta valorosamente da molti giovani francesi e da “non pochi” elementi stranieri (in particolar modo Tedeschi e Italiani) che prestavano servizio nella legione Straniera. Ancora una guerra persa dalla Francia, ma che vide iniziare a germogliare un pensiero rivoluzionario nelle file dell’esercito che raggiunse il suo apice durante la guerra d’Algeria.

    Rilegato, 14,5 x 21,5 cm. pag. 336

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2019 da L’ Homme Libre

    Quick view
  • 0 out of 5

    Les mouvements d’extreme-droite en France de 1940 a 1944

    25.00

    Autore di numerose opere politiche e storiche notevoli, François Duprat era soprattutto un attivista nazionalista. Questo libro illuminerà il lettore sulla vita politica in Francia, nel periodo dell’occupazione tedesca, periodo che vide fiorire decine di movimenti della collaborazione e nazionalisti. Dalla sconfitta del 1940, si delineò un vastissimo sistema di collaborazione che andava dai partiti politici antisemiti e antimassoni a quelli che propugnavano una vera alleanza con i circoli nazionalsocialisti tedeschi, in funzione antiliberale e anticomunista. La vittoria alleata, fece mutare gli schieramenti e molti francesi che pur avevano visto nella collaborazione una buona occasione per rimettersi in piedi, cambiarono ben presto casacca, inneggiando alle vittoriose truppe alòleate.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 324

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 1999 da L’Homme libre

    Quick view
  • 0 out of 5

    Un million de Waffen-SS

    29.00

    Il presente lavoro di Leon Degrelle, completamente inedito, si può definire quasi un libro di future intenzioni, da parte del capo rexista, forse il volontario “non germanico” più rispettato dallo stesso Adolf Hitler

    Rilegato, 14,5 x 21,5 cm. pag. 192 con alcune foto e documenti b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato da L’ Homme Libre

    Quick view