Armi Bianche – Bowie and Big-knife Fighting System

Dwight C. McLemore

Visualizzazione di 5 risultati

  • 0 out of 5

    Armi Bianche – Bowie and Big-knife Fighting System

    65.00

    Questo libro è un prezioso manuale di storia e guida all’allenamento sull’uso del coltello da caccia e degli altri coltelli a lama larga, che tanta parte ebbero agli albori della storia americana. Il volume prende in esame anche le connessioni tra l’arte marziale del coltello in Europa e in America, traccia l’evoluzione dei concetti di combattimento nel corso della storia e offre consigli pratici per l’esercitazione con queste lame larghe. Il libro è completamente illustrato con più di 200 disegni al tratto che mostrano tutte le differenti sequenze in modo estremanmente dettagliato.

    Brossura, 28 x 21,5 cm. pag. 226 con 227 illustrazioni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2003 da Paladin Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Armi Bianche – Fighting tomahawk Vol II. Further studies in the comabt use of the early American tomahawk

    95.00

    Nel Fighting Tomahawk, Volume II, McLemore introduce altri dettagli, pensieri, e speculazioni relativamente all’uso del tomahawk nella frontiera americana dei secoli 18° e 19º da parte di esploratori, coloni, cacciatori, commercianti, e ovviamente dagli indiani che ne sono stati i precursori. L’autore utilizza le fonti originarie storiche del periodo coloniale, per sviluppare e approfondire la sua esperienza riguardo i settori essenziali come le tecniche di taglio e il lancio. Come nel precedente volume, sono presenti le illustrazioni necessarie, raffiguranti centinaia di mose, per apprendere meglio le tecniche da utilizzare in allenamento e in combattimento.

    Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 366 illustrato con oltre 340 disegni altratto

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2010 da Paladin Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Armi Bianche – The Fighting Sword

    69.00

    Dalla nascita della spada all’allenamento per usarla, l’autore sviluppa il concetto della spada da combattimento, le tecniche, gli scenari di lotta per l’uso di questa spada. Insegna come arrivare a visualizzare il confronto, a valutare il terreno, a riconoscere i vantaggi e gli svantaggi nei diversi scenari. Seguendo queste precise istruzioni e chiarissime illustrazioni si può imparare ad avere la padronanza di taglio, spinta, parate e bloccaggi, l’uso delle più avanzate tecniche di disturbo, il lavoro sul se stessi e l’uso di una mano sola. Il libro è indirizzato a sportivi e interessati all’autodifesa.

    Brossura 21,5 x 28 cm. pag. 257 con 301 illustrazioni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2008 da Paladin Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    The fighting Kukri – Illustrated lessons on the Gurkha combat knife

    49.00

    Il kukri è una delle più antiche armi da combattimentoi. Riconosciuto come l’arma nazionale del Nepal, il kukri è stato sempre associato con le temibili brigate Gurkha dell’esecito britannico sin dalla loro creazione. La pendenza unica verso il basso della lama, dà il kukri il suo look distintivo ed è “rinomato” per la sua capacità di effettuare tagli netti e precisi. In questo volume, Dwight McLemore, delinea una breve storia dell’arma per poi andare ad analizzare, attraverso più di 400 disegni, le varie tecniche di combattimento con gli esercizi di base: taglio, spinta, blocco, ecc. Mescolando Concetti moderni e storici, in maniera esaustiva ma semplice, l’autore ha scritto un perfetto testo didattico.

    Brossuura, 21,5 x 28 cm. pag. 293 completamente illustrato con circa 440 disegni al tratto

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2012 da Paladin Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Fighting Tomahawk – An Illustrated Guide to Using the Tomahawk and Long Knife As Weapons

    49.00

    Bella guida completamente illustrata all’uso del Tomahawk e del coltello da caccia come armi. Traccia le origini di quest’arma, per nulla tecnologica, che ha seguito il soldato americano sin dalle Guerre Civili e fa ancora parte dell’arsenale dei moderni combattenti, utilizzato regolarmente dalle Forze Speciali in Afghanistan e in Iraq, così come dai Navy SEALs e dai Ranger dell’esercito. Le illustrazioni mostrano gli usi difensivi e offensivi di entrambe le armi: colpi, tagli, finte, deviazioni, intercettazioni, prese, ecc., da sole o in combinazione. Certamente le tecniche utilizzate sono effettivamente brutali ed efficaci.

    Brossura, 28 x 21,5 cm. pag. 284 interamente illustrate con disegni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2004 da Paladin Press

    Quick view