Visualizzazione di 2 risultati
-
Intervento N. 7 febbraio 1973
€12.00Rivista bimestrale dell’editore Giovanni Volpe, edita nel 1973 che raccoglieva gli scritti dei migliori intellettuali di destra del tempo. Fu diretta da Fausto Gianfranceschi. Il numero in nostro possesso è il 7 – anno II – febbraio 1973. Condizion buone, lieve strappo sulla costa in basso.
Brossura, 15,5 x 24 cm. pag. 152 con circa 13 illustrazioni
Stampato nel 1973 da Volpe Editore
-
Jan Palach – Praga 1969. Una torcia nella notte
€15.00Jan Palach, la “torcia n.1”, il 16 gennaio 1969, in Piazza San Venceslao a Praga, scelse di darsi fuoco come estremo atto di protesta contro il fagocitante comunismo sovietico che invadeva la Cecoslovacchia impedendole di evolvere, di riunire la propria comunità in un socialismo moderno, dal “volto umano”. La Primavera di Praga veniva fermata militarmente dalla Russia in un bagno di sangue negli anni in cui, come scrive Marcello Veneziani, «i sessantottini incendiavano il mondo pensando a sé stessi, mentre Palach incendiava sé stesso pensando al mondo». Jan Palach si mostra ora in un fumetto originale nel tratto (che qua e là sembra appena abbozzato per poi prendere vigore, forza, materia) e nella sceneggiatura (un crescendo di veri e propri versi – leggeri, privi di retorica). Il ricordo vivo di uno degli ultimi grandi, giovani europei. «Io non sono un suicida» disse Jan, «sono la luce che ha illuminato il buio che è sceso sulla Cecoslovacchia. Anche una piccola torcia, nel buio, può diventare un faro che illumina il mondo. I giovani cecoslovacchi sono disposti a morire per dare luce». Prefazione di Emanuele Ricucci e postfazione di Umberto Maiorca.
Brossura, 19 x 27 cm. pag. 112 con illustrazioni b/n
Stampato nel 2019 da Ferrogallico