Flak in World War II

Donald Nijboer

Visualizzazione del risultato

  • 0 out of 5

    Flak in World War II

    36.00

    Più della metà delle perdite di aeromobili statunitensi in Europa durante la Seconda Guerra Mondiale erano dovute all’artiglieria antiaerea tedesca, e molti degli aerei americani abbattuti dai caccia della Luftwaffe erano stati prima “scompaginati” dalle formazioni di volo, proprio a causa della contraerea, diventando così facili prede per la Luftwaffe. in un teatro bellico lontano, nel Pacifico, le armi antiaerea americane a bordo delle navi della marina, costituirono l’ultima linea di difesa contro i kamikaze giapponesi. Lo storico Donald Nijboer si affida a resoconti di prima mano, file, foto, diagrammi e mappe, scoperti di recente negli archivi per rivelare il contributo dimenticato del ruolo della contraerea durante la Seconda Guerra Mondiale, dalla dottrina alle armi utilizzate dai diversi eserciti belligeranti.

    Rilegato, 18 x 26 cm. pag. 222 illustrato con numerose foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Stackpole Books

    Quick view