Visualizzazione di 5 risultati
-
13.Waffen-Gebirgs-Division der SS Handschar
€36.00Massimiliano Afiero
La divisione SS Handschar fu creata per arruolare principalmente volontari bosniaci musulmani e organizzata come una divisione di cacciatori da montagna. Alla fine però incluse anche volontari croati cattolici e numerosi ufficiali tedeschi e volksdeutsche jugoslavi. I membri della divisione prestarono giuramento sia ad Adolf Hitler sia a Ante Pavelic, capo del governo croato. Fu la prima divisione SS a comprendere membri non di razza germanica, anche se Himmler riuscì addirittura a trovare per i bosniaci un’origine gotica. La divisione fu inviata in addestramento prima in Francia, dove si verificò anche un tentativo di rivolta e poi in Germania. Al ritorno nei Balcani, la divisione operò principalmente nella cosiddetta zona di sicurezza nella Bosnia nord-orientale tra il fiumi Sava, Bosna, Drina e Spreča. Fu impegnata per un breve periodo nella regione della Sirmia a nord della Sava, prima di trasferirsi nella Bosnia nord-orientale. Alla fine del 1944, la divisione fu trasferita nella zona di Zagabria. Poi, nei mesi successivi, gli ultimi resti della Handschar furono impegnati contro i reparti dell’armata rossa e le truppe bulgare nell’Ungheria meridionale, combattendo una serie di battaglie difensive per poi ripiegare verso la frontiera austriaca. La maggior parte degli elementi bosniaci ancora al seguito della divisione, tentarono di ritornare in Bosnia in tutti i modi possibili. Il resto della divisione ripiegò invece verso ovest, sperando di potersi arrendere alle forze alleate. La storia della divisione, come sempre è accompagnata da numerose testimonianze, documenti dell’epoca, estratti dai bollettini ufficiali, dal diario di guerra della divisione e da centinaia di foto e mappe. In appendice al libro, anche la (breve) storia della 23.Waffen-Gebirgs-Division der SS ‘Kama’.
-
Handschar – 13th SS Mountain Division
€46.00La storia delle migliaia di Bosniaci mussulmani che prestarono servizio in una delle più particolari e famose Divisioni di volontari stranieri: la 13. Waffen-Gebirgs-Division der SS “Handschar”. Le vicissitudini dei combattenti di credo musulmano nelle fila dell’esercito germanico, nelle operazioni belliche nei balcani durante la Seconda Guerra Mondiale. Dalla costituzione della divisione, i comandanti, i luoghi ove operarono e i risultati ottenuti contro la guerriglia di ispirazione comunista, anche utilizzando talvolta metodi non ordinari (non bisogna dimenticare che le ioperazioni militari nei balcani, furono contraddistinte da una buona dose di ferocia, utilizzata indiscriminatamente, da tutti i contendenti). Il volume riporta, riferimenti e richiami a questa etnia religiosa balcanica, già arruolata nell’esercito Austro-Ungarico durante la Grande Guerra. Con 127 rare foto provenienti dagli U.S National Archives e da altre fonti, il presente lavoro si occupa non solo della Divisione “Handschar” ma anche delle altre divisioni delle Waffen-SS formate da volontari musulmani: la 23 “Kama” e la 21 “Skanderberg” formata da musulmani albanesi.
Brossura, 23 x 28 cm. pag. 134 riccamente illustrato con 127 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Despot Infinitus
-
Himmler’s Bosnian Division – The Waffen-SS Handschar Division 1943-1945
€49.00Questo libro, frutto di un lungo e faticoso lavoro di ricerca, ricostruisce la storia di una formazione delle Waffen-SS tra le meno conosciute: la Divisione “Handschar” costituita da musulmani bosniaci che servirono appunto nei ranghi delle Waffen-SS. Quando si parla dei Balcani bisogna sempre mettere in primo piano il fattore etnico e, anche in questo caso l’arruolamento dei Croati di fede musulmana non fece eccezione, avendo una connotazione essenzialmente anti-serba. Il lavoro, basato su diari recentemente ritrovati e documentazione ufficiale dei vari archivi, mostra un punto di vista inedito relativo all’arruolamento di elementi musulmani nelle formazioni di Himmler. Sicuramente un lavoro di riferimento sull’argomento.
Rilegato, pag. 378 illustrato con circa 250 fotografie b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1997 da Schiffer
-
Hitler’s Legions – Hitler’s Jihadis. Muslim Volunteers of the Waffen-SS
€24.00Mentre l’Occidente si ritrova oggigiorno coinvolto in un conflitto non dichiarato con l’Islam radicale, è affascinante studiare i fatti che hanno contraddistinto L’Islam militante durante la Seconda Guerra Mondiale. Questa libro fornisce una visione politica dell’argomento prima che militare, andando ad analizzare le motivazioni che portarono molte migliaia di cittadini musulmani ad arruolarsi nelle forze armate tedesche: Werhmacht e Waffen-SS. Tra le maggiori unità formate da musulmani ricordiamo le Divisioni “Handschar” e “Kama” costituite com Croati di fede musulmane, la Divisione “Skanderbeg” costituita con elementi Albanesi le unità composte da elementi caucasici e aliquote della Legione “Free India”. In particolare per quanto riguarda i volontari inquadrati nelle divisione Croate composte da musulmani vi era certamente una fortissima pregiudiziale etnica anti-serba. Questi volontari non ebbero una buona reputazione militare, in parte perchè caratterizzati da forti diserzioni, in parte, secondo la storiografia ufficiale per le presunte atrocità compiute sui civili. I sopravvisuti alla guerra finirono quasi tutti preda delle vendette dei vincitori. Il libro traccia un’analisi approfondita della loro storia, ne mostra le figure più valorose, le uniformi e le insegne, analizzando le diverse unità in cui militarono quelli che qualcuno definì “degli improbabili ariani”.
Brossura, 15,5 x 23 cm. pag. 224 + 32 pagine fuori testo con 57 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2012 da The History Press
-
Mountain Troops of the Waffen-SS 1941-1945
€36.00Questo volume offre un sguardo completo sulle poco conosciute truppe da montagna delle Waffen-SS, basato su testimonianze scritte e orali di alcuni veterani, nonchè sugli archivi ufficiali, è accompagnato da numerose fotografie e la riproduzione di documenti originali. Nel corso della Seconda Guerra Mondiale le truppe da montagna vennero impiegate in Scandinavia, nei Balcani e sull’alto Reno; le sei divisioni da montagna delle Waffen-SS erano le seguenti: “Nord”, “Prinz Eugen”, “Handschar”, “Skanderbeg”,”Kama” e “Karstjager”, altri piccoli reparti erano presenti in unità minori ed ebbero una rilevanza particolare per alcuni contesti geografici come ad esempio i Balcani.
Rilegato, 18,5 x 26 cm. pag. 158 con 135 fotografi b/n. Sono presenti molte riproduzioni di documenti
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1995 da Shiffer