Visualizzazione di 2 risultati
-
L’ avamposto di Mussolini nel Reich di Hitler. La politica italiana a Berlino (1933-1954)
€22.00Tra il 1932 e il 1945, quattro ambasciatori rappresentarono in successione il nostro paese a Berlino. Furono l’avamposto di Mussolini nel Reich di Hitler, il caposaldo dei rapporti diplomatici fra regimi totalitari “fratelli” ma privi di vera fiducia reciproca. Furono uomini diversi, diplomatici di vecchio stampo e di formazione prefascista, misconosciuti che tentarono di sottrarre l’Italia dal partecipare alla Seconda guerra mondiale. I loro nomi sono Vittorio Cerruti, Bernardo Attolico, Dino Alfieri, Filippo Anfuso. Attraverso le comunicazioni che correvano a ritmo quotidiano tra l’ambasciata italiana, Hitler e i suoi fedelissimi (Goebbels, Gòering, Himmler, Ribbentrop) da una parte, Mussolini e i suoi gerarchi dall’altra, Gianluca Falanga ricostruisce una storia in larga parte inedita.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 446 + 8 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 2011 da Tropea
-
Seconda Guerra Mondiale – Britannia in armi cronache di pace e di guerra 1938 1940
€40.00Alberto Bechi Luserna, nella sua introduzione al volume, specifica che il lavoro quà presentato, è un libro di “cronache”. Non c’è da attendersi dalla sua lettura una dotta dissertazione di critica storica e sociale o, una sottile analisi politica, o ancora, una accurata lettura delle figuere e dei fatti politici della gran Bretagna. Chi scrive, rammenta Luserna, è semplicemente un soldato che ha frequentato a lungo gli ambienti militari inglesei e che tenta di “ritrarli” così, come da soldato, sono apparsi a lui. Forse in altri tempi, quando si utilizzavano parole ed esposizioni diverse, l’Autore avrebbe potuto intitolare la sua opera in altro modo… ad esempio così: “Cronache di pace e di guerra per servire alla comprensione della psicologia bellica degli Inglesi”!!!!
Brossura, 15,5 x 21 cm. pag. 334
Stampato nel da Alfieri nel 1941
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni