Adam Smith a Mosca. Sovranità e percorso di sviluppo nella Russia di Vladimir Putin

Diego Zanetti

Visualizzazione di 2 risultati

  • 0 out of 5

    Adam Smith a Mosca. Sovranità e percorso di sviluppo nella Russia di Vladimir Putin

    16.00

    Diego Zanetti

    In quest’opera si propone una spiegazione, fondata su basi teoriche, del comportamento dello Stato russo nel periodo 2000-2020. La spiegazione passa per i concetti fondamentali e interdipendenti di “sovranità” e di “percorso di sviluppo”; si definisce quest’ultimo come il particolare modo in cui lo Stato organizza il sistema sociale per mezzo della gestione della propria sovranità. Partendo da queste premesse, si analizza l’aderenza della politica estera e della politica economica della Russia di Putin alle teorie tradizionali e a quella teoria, elaborata principalmente sulla base delle considerazioni espresse da Adam Smith ne “La ricchezza delle nazioni”.

    Quick view
  • 0 out of 5

    R.S.I. – Piccola Caprera. Storie di fascisti e fastidi

    26.00

    Nell’ottica dell’Autore, questo volume vuole essere un riepilogo della propria vita, volutamente allargato a comprendere l’identità e l’evoluzione della propria generazione viste sul banco di un personale confronto col suo tempo, da lui ritenuto, a torto o a ragione, particolarmente significativo. Della sua gioventù, 5 anni e 3 mesi andarono alla guerra (dal 13/06/1940 al 30/09/1945) quando uscì dal campo di concentramento di Coltano. Altri tre aanni di postumi della guerra: un po di macchia e qualche guardiola… e in seguito si diede allo studio, laureandosi nel 1947. Uno scorcio di vita vissuta secondo il proprio ideale.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 288 con alcune foto b/n

    Stampato nel 1993 da Zanetti

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

    Quick view