La Armada espanola (I) – El Mediterraneo siglo XVI

Desperta Ferro

Visualizzazione di 7 risultati

  • 0 out of 5

    La Armada espanola (I) – El Mediterraneo siglo XVI

    14.00

    Numero speciale della rivista spagnola Desperta Ferro sulla presenza dell’Armada Spagnola nel Mediterraneo nel secolo XVI. Le forze navali hanno svolto un ruolo chiave in tutta la storia della Spagna, nate dalla congiunzione delle antiche marine di Castiglia e Aragona, furono il naturale lungo braccio, per comunicare con i territtori sparsi dell’Impero. Questo numero speciale, di questa nuova serie, si concentra sulla marina spagnola nel Mediterraneo nel corso del XVI secolo, per esporre sia le origini della Armada spagnola e le sue principali caratteristiche, sia a livello organizzativo (logistica, finanziamento per le costruzioni, tipologia e caratteristiche dei bastimenti da guerra, vera eccellenza del periodo). Viene inoltre trattato in maniera approfondita, la tecnica di combattimento navale delle navi a vela e la vita dei soldati, in un periodo storico in cui, la lotta contro la potenza turca, rappresentò un pesante fardello per la nuova potenza europea.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 82 con numerose illustrazioni (disegni) a colori

    Testo in lingua spagnoal

    Stampata nel 2018 da Desperta Ferro

    Quick view
  • 0 out of 5

    La Guerra de los Treinta Anos

    9.50

    AA.VV.

    Sommario: En portada; Va a estallar una guerra: donde? cuando?; Una gran estrategia de los Hasburgo? Las relaciones entre Madrid y Viena; Revoluciono evolucion militar? Los ejercitos de la Monarquia Hispanica; Albrecht von WAllenstein; La batalla de Nordlingen; Identitad nacional en Espana; Vivir y morir en el mar; Reconstruyendo la Guerra de los Treinta Anos; 1640: la Guerra dels Segadors.

    Numero speciale della rivista Desperta Ferro

    Testo in lingua spagnola

    Brossura punto metallico 21 x 29,5 cm. pag. 66

    Quick view
  • 0 out of 5

    La legion romana (VII). El ocaso del Imperio

    14.00

    AA.VV.

    Speciali della Rivista spagnola Desperta Ferro. Ogni volumetto ha circa 100 illustrazioni, in gran parte a colori, tra disegni, mappe e foto di luoghi e reperti. Sesta parte di una storia della legione romana dalle origini alla caduta dell’Impero.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Las Campanas de Napoleon. La pintura militar de Keith Rocco

    49.00

    Keith Rocco

    Si tratta dell’edizione in lingua spangola dell’opera originariamente pubblicata in lingua inglese: “ON CAMPAIGN IN THE AGE OF NAPOLEON The art of Keith Rocco”. Uno stupendo volume che contiene la riproduzione a colori di 103 dipinti di Keith Rocco dedicati al periodo Napoleonico. Oltre alla riproduzione dei dipinti (26 a doppia pagina) contiene anche 100 foto in bianco e nero e foto a colori delle uniformi e oggetti vari studiati dall’artista per la realizzazione dei dipinti.

    Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 287 riccamente illustrato a colori e b/n

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2017 da Desperta Ferro

    Quick view
  • 0 out of 5

    Los tercios

    33.00

    Alex Claramunt

    Dalle sabbie infuocate della Barbary ai freddi canali delle Fiandre, le formazioni di fanteria della monarchia ispanica hanno dominato per un secolo e mezzo i campi di battaglia del più grande impero dell’Età Moderna. In Los Tercios di Jordi Bru (Pamplona, ​​1967), lo sguardo fotografico di questo artista del nostro tempo ricostruisce con precisione artigianale la ricca storia di questi soldati, non solo spagnoli, ma anche italiani, tedeschi, valloni… Vita quotidiana e le sue molteplici vicissitudini, dal gioco d’azzardo alla religione, il rapporto con la popolazione civile, la versatilità tattica, le armi, la meticolosa logistica e la molteplicità di fronti su cui hanno agito, si riflettono nelle creazioni di Jordi Bru, che, sulla base di molteplici fotografie scattate nell’ambito di eventi di ricostruzione storicha, come la famosa Slag om Grolle, costruiscono scene di battaglia, atmosfere e vita quotidiana punteggiate da dozzine di piccoli dettagli. Dietro ognuna di queste ricostruzioni si nasconde un accurato processo di documentazione che garantisce l’esattezza dei dettagli secondo quanto le cronache ci raccontano dell’accaduto. In questo volume raccogliamo ventisette creazioni di Bru dedicate ai Tercio, ognuna accompagnata da un testo di Àlex Claramunt Soto, direttore di Desperta Ferro Historia Moderna e specialista nei secoli XVI e XVII. Le scene immergono il lettore nel tempo e lo avvicinano alle ricche storie di battaglie, assedi, scaramucce e altri atti d’arme che, nonché ai tanti piccoli dettagli che ci rivelano come vivevano e, come moricano i soldati del re di Spagna. Questo pregevole volume ci permette di capire, inoltre, come sia stato possibile che questi soldati, nonostante i loro numerosi nemici in tre continenti, abbiano mantenuto per molti decenni l’egemonia mondiale della monarchia ispanica.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Los ultimos tercios. El Ejercito de Carlos II

    33.00

    Davide Maffi

    Imponente studio sull’organizzazione, la storia, l’armamento, l’equipaggiamento e le battaglie dell’esercito spagnolo di re Carlo II tra la fine del XVII secolo e gli inizi del ‘700. Gli ultimi decenni di gloria per lem formazioni spagnole di fanteria (tercios) che ebbero il loro momento dio glori nel 1500 e nel 1660. Studio di straordinaria completazza di un ottimo storico italiano. Numerose ill e mappe b/n e inserto di 8 pagine con illustrazioni a colori.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Panzer volumen 4 (1943). De Kursk a Sicilia

    14.00

    AA.VV.

    Speciali della Rivista spagnola Desperta Ferro. Ogni volumetto ha circa 100 illustrazioni, in gran parte a colori, tra foto, disegni, mappe, organigrammi e profili dei mezzi. Questo speciale in particolare (4 di una serie) è dedicato ai panzer tedeschi nell’anno 1943.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 82 illustrato con foto b/n

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2022 da Desperta Ferro

    Quick view