Golden Age of Sail. An Illustrated Guide to Great Sailing Ships from the 16th to the 20th Centuries

David Ross

Visualizzazione di 2 risultati

  • 0 out of 5

    Golden Age of Sail. An Illustrated Guide to Great Sailing Ships from the 16th to the 20th Centuries

    33.00

    Le prime navi ammiraglie erano intese come “prova di potenza” – grazie anche alle loro dimensioni, e primeggiavano nel contesto di imbarcazioni più piccole. Ma alla fine del sedicesimo secolo, il loro valore come “macchine da combattimento” incoraggiò i paesi marittimi d’Europa a costruire navi da guerra empre più grandi. Questo processo dette luogo ad una sfida durata circa tre secoli che vide il predominio delle navi a vela sui mari di tutto il mondo, prima che i motori a vapore prendessero il il sopravvento. Il volume in questione, prende in esame le navi più famos e e più belle di quel periodo storico, a partire dalla “Henry Grace a Dieu” nel 1514 per finire con le navi corazzate a vela tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo. Il libro dedica un’immagine per ogni nave esaminata, inserendola nel suo contesto storico con l’ausilio di un testo essenziale ma, esaustivo. La grafica di altissimo livello permette al lettore di confrontare le caratteristiche e le differenze del naviglio esaminato.

    Rilegato, 29,5 x 22 cm. pag. 224 9 foto e illustrazioni a colori, 2 foto b/n e 96 profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2013 da Amber Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    The essential naval identification guide – Submarines 1914 – present

    29.00

    L’emergere del sottomarino nel 1914 come arma di grande importanza strategica è stata rapida e inaspettata. Il 5 settembre 1914, un incrociatore leggero britannico HMS Pathfinder, affondato dal sommergibile tedesco U-21, diventa la prima vittima di un siluro. Le regole della guerra navale erano cambiate per sempre. Il volume offre una guida molto ben illustrata di tutte le principali classi di sottomarini utilizzare nella guerra navale a partire dall’inizio della Prima Guerra Mondiale per arrivare ai giorni nostri. Diviso per epoca, campagna e paese, il libro include informazioni sulle forze sottomarine nel 1914, gli sviluppi tecnici nel corso del 1930, la battaglia dei convogli in Atlantico durante la Seconda Guerra Mondiale, lo sviluppo sottomarino sovietico durante la guerra fredda, l’introduzione dei sottomarini a propulsione nucleare, l’uso del sottomarino nella guerra delle Falkland, e le ultime classi dei ICBM.

    Rilegato, 19,5 x 25 cm. pag. 192 illustrato con 250 tra foto a colori e b/n e profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2012 da Amber Books

    Quick view