Legends of Warfare Naval – USS Missouri (BB-63): America’s Last Battleship

David Doyle

Visualizzazione di 49-62 di 62 risultati

  • 0 out of 5

    Legends of Warfare Naval – USS Missouri (BB-63): America’s Last Battleship

    27.00

    Nuova collana dell’editore americano “Schiffer Publishing”, è dedicata alle navi più famose che sono entrate in servizio nella marina americana nei diversi periodi storici. Ogni volume è costituito da circa 112 pagine, abbondantemente illustrate con più di 180 immagini in b/n e a colori che ripropongono, le immagini storiche di portaerei, corazzate, incrociatori, cacciatorpediniere e altro naviglio minore e ausiliario che è entrato in ruolo operativo in seno all’U.S. Navy. Questo volume, in particolare, analizza specificatamente la corazzata (BB-63) USS Misasouri, una delle ultime corazzate ad entrare in servizio nella marina americana.

    Rilegato, 23 x 23 cm. pag. 128 illustrato con circa 266 foto a colori e b/N

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Legends of Warfare Naval – USS New York (BB-34): From World War I to the Atomic Age

    27.00

    Nuova collana dell’editore americano “Schiffer Publishing”, è dedicata alle navi più famose che sono entrate in servizio nella marina americana nei diversi periodi storici. Ogni volume è costituito da circa 112 pagine, abbondantemente illustrate con più di 180 immagini in b/n e a colori che ripropongono, le immagini storiche di portaerei, corazzate, incrociatori, cacciatorpediniere e altro naviglio minore e ausiliario che è entrato in ruolo operativo in seno all’U.S. Navy. Questo volume, in particolare, analizza specificatamente la corazzata (BB-34) USS New York, dalla Prima Guerra Mondiale all’immediato secondo dopoguerra.

    Rilegato, 23 x 23 cm. pag. 112 illustrato con circa 241 foto b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Legends of Warfare Naval – USS North Carolina (BB-55): From WWII Combat to Museum Ship

    27.00

    Nuova collana dell’editore americano “Schiffer Publishing”, è dedicata alle navi più famose che sono entrate in servizio nella marina americana nei diversi periodi storici. Ogni volume è costituito da circa 112 pagine, abbondantemente illustrate con più di 180 immagini in b/n e a colori che ripropongono, le immagini storiche di portaerei, corazzate, incrociatori, cacciatorpediniere e altro naviglio minore e ausiliario che è entrato in ruolo operativo in seno all’U.S. Navy. Questo volume, in particolare, analizza specificatamente la corazzata (BB-55) USS Carolina, dai combattimenti della Seconda Guerra Mondiale, alla sua trasformazione in museo una volta radiata dal servizio attivo.

    Rilegato, 23 x 23 cm. pag. 112 riccamente illustrato con foto b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Legends of Warfare Naval. US Landing Craft of World War II, Vol. 2: The LCT, LSM, and LST

    27.00

    David Doyle

    Nuova collana dell’editore americano “Schiffer Publishing”, è dedicata alle navi più famose che sono entrate in servizio nella marina americana nei diversi periodi storici. Ogni volume è costituito da circa 112 pagine, abbondantemente illustrate con più di 180 immagini in b/n e a colori che ripropongono, le immagini storiche di portaerei, corazzate, incrociatori, cacciatorpediniere e altro naviglio minore e ausiliario che è entrato in ruolo operativo in seno all’U.S. Navy. Questo volume (secondo di due), in particolare, analizza specificatamente il naviglio da sbarco americano durante la II G.M.: LCR, LSM e LST.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Legends Warfare Naval. USS Wisconsin (BB-64). From World War II to the Persian Gulf to Museum Ship

    27.00

    David Doyle

    Nuova collana dell’editore americano “Schiffer Publishing”, è dedicata alle navi più famose che sono entrate in servizio nella marina americana nei diversi periodi storici. Ogni volume è costituito da circa 112 pagine, abbondantemente illustrate con più di 180 immagini in b/n e a colori che ripropongono, le immagini storiche di portaerei, corazzate, incrociatori, cacciatorpediniere e altro naviglio minore e ausiliario che è entrato in ruolo operativo in seno all’U.S. Navy. Questo volume, in particolare, analizza specificatamente la corazzata Uss Wisconsin (BB-64) nel periodo tra la SEconda Guerra Mondiale e la prima guerra del Golfo.

     

    Quick view
  • 0 out of 5

    M40 Gun Motor Carriage and M43 Howitzer Motor Carriage in WWII and Korea

    27.00

    Nuova collana dell’editore americano “Schiffer Publishing”, dedicata ai più famosi mezzi militari che hanno prestato servizio nelle Forze Armate statunitensi, e, in altri eserciti, nei diversi periodi storici. Ogni volume è costituito da circa 112 pagine, abbondantemente illustrate con più di 200 immagini in b/n e a colori che ripropongono, sia immagini storiche, sia quelle relative agli esemplari sopravvissuti e fotografati nei musei e nelle collezioni private. Proprio questi ultimi, forniscono immagini dettagliate e particolareggiate del mezzi presi in esame. Questo volume, in particolare, analizza specificatamente il semovente d’artiglieria M-40 Gun Motor Carriage e il M-43 Motor Carriage durante il secondo conflitto mondiale e la guerra di Corea.

    Rilegato, 23 x 23 cm. pag. 112 con circa 209 foto a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2017 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    MaxxPro MRAP – A Visual History of the MaxxPro Mine Resistant Ambush Protected Vehicles

    29.00

    Dalla sua introduzione nel 2007, l’International Harvester Navistar MaxxPro si è evoluto per soddisfare le esigenze del personale militare degli Stati Uniti, nel tentativo di “mitigare” gli effetti degli ordigni esplosivi improvvisati sui veicoli, nei teatri operativi in ​​Iraq e in Afghanistan. Entro il 2015, quasi 9.000 varianti MaxxPro MRAP erano entrati in servizio con 16 nazioni, oltre agli Stati Uniti. Sulla base della linea di robusta affidabilità del mezzo commerciale originario, le varianti MaxxPro MRAP sarebbero cresciute fino a comprendere i seguenti modelli: l’M1224; M1224A1; M1234; M1235 e il massiccio demolitore M1249. Il volume traccia le origini del MaxxPro dal suo concepimento nel 2006, attraverso i diversi teatri di guerra, per arrivare ai giorni nostri, basandosi su documenti ufficiali e le immagini del Dipartimento della Difesa, per quanto riguarda ogni aspetto di sviluppo e realizzazione del veicolo. Viene analizzato, dettagliatamente, il ruolo operativo e la ridistribuzione della famiglia MaxxPro nelle mani delle truppe nazionali irachene e afgane. Le immagini rappresentano il “cuore” del libro, che è indirizzato sia agli appassionati di guerre moderne e controinsurrezione, sia ai modellisti.

    Brossura, 28 x 22 cm. pag. 120 completamente illustrato con foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2015 da Ampersand Publishing Company

    Quick view
  • 0 out of 5

    Panzerkampfwagen IV – The Backbone of Germany’s WWII Tank Forces

    27.00

    Nuova collana dell’editore americano “Schiffer Publishing”, dedicata ai più famosi mezzi militari che hanno prestato servizio nelle Forze Armate statunitensi, e, in altri eserciti, nei diversi periodi storici. Ogni volume è costituito da circa 112 pagine, abbondantemente illustrate con più di 200 immagini in b/n e a colori che ripropongono, sia immagini storiche, sia quelle relative agli esemplari sopravvissuti e fotografati nei musei e nelle collezioni private. Proprio questi ultimi, forniscono immagini dettagliate e particolareggiate del mezzi presi in esame. Questo volume, in particolare, analizza specifi-catamente uno dei più versatili carri tedeschi della Seconda Guerra Mondiale: il panzerkampfwagen IV.

    Rilegato, 23 x 23 cm. pag. 112 illustrato con circa 183 foto b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2017 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Complete DUKW Historical Reference

    65.00

    Sviluppato in tutta fretta nel 1942 sotto gli auspici del comitato di ricerca della Difesa Nazionale, il DUKW è diventato senza dubbio il veicolo anfibio di maggior successo mai prodotto. La combinazione della sua particolare forma di scafo e la versalità dimostrata, ne hanno fatto uno dei veicoli militari più riusciti nella sua categoria. La General Motors riuscì a produrre 21.147 di questi veicoli durante la Seconda Guerra Mondiale. Il volume, vera e propria opera di riferimento, è stato scritto utilizzando documenti originali mai usciti prima dagli archivi della General Motors, del Comitato di Ricerca per la Difesa Nazionale, degli architetti navali Sparkman & Stephens e dell’l’US Army. Questo lavoro presenta un’apparato fotografico di primissimo livello che mostra il mezzo durante la fase di progettazione, produzione e utilizzo operativo in guerra. Fu utilizzato nello sbarco in Sicilia, negli altri sbarchi sul suolo italiano e in tutta l’Europa continentale (Provenza, Normandia ecc.), e ancora, in India e nelle lontane isole del Pacifico. Il volume presenta anche diversi profili a colori e diverse immagini dei mezzi restaurati ad opera dei collezionisti di mezzi storici.

    Rilegato, 22 x 28 cm. pag 304 illustrato con circa 750 foto, dettagliati disegni al tratto e profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2013 da Squadron/Signal Publications

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Eighty-Eight. A Visual History of German 8.8 cm Flak Guns in WWII

    25.00

    Dedicato a storici e appassionati, completato da disegni tecnici questo album fotografico – ricco sia di bellissime fotografie d’epoca che di fotografie attuali di particolari di pezzi molto ben conservati – ci presenta la storia del famosissimo cannone tedesco Flak (acronimo di Flug Abwehe Kanon – cannone antiaereo) nelle sue diverse versioni: 18 – 36 – 37 – 41. Questo cannone, nato proprio per uso antiaereo, si dimostrò estremamente efficace anche come cannone anticarro, e, per la sua flessibilità di servizio, divenne il pezzo di artiglieria più famoso di tutta la Seconda Guerra mondiale.

    Brossura 28 x 21,50 cm. pag. 108 interamente illustrate con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2008 da Ampersand Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Military Machine Volume One – US Half-tracks

    60.00

    Frutto di una collaborazione tra Ampersand Group, Inc. e la giapponese HobbyLink, questo primo volume prende in esame i semicingolati americani. Scritto da noto storico dei veicoli corazzati come David Doyle, Questo massiccio volume di 456 pagine, analizza tutti gli aspetti dello sviluppo del mezzo half-Track e del suo utilizzo, dai primi modelli sperimentali, sino alla sua diffusione in tutto il mondo durante la Seconda Guerra Mondiale. Saggi approfonditi descrivono dettagliatamente la serie M2 Scout Car, M2, M3, M5 e M9. La struttura dei capitoli comprende lo sviluppo, la formazione e l’utilizzo in combattimento. Questa lavoro presenta centinaia di immagini scattate nelle fabriche e durante la sperimentazione, comprese le prove effettuate nel Tennessee e in Louisiana e il Training Center nel deserto. La documentazione fotogafica comprende l’utilizzo del mezzo in tutti i teatri operativi: Nord Africa, Italia, ETO e il Pacifico. Sono presenti ampie appendici, con specifiche tecniche dettagliate, dati di registrazione, illustrazioni, disegni in b/n, disegni tecnici e in scala. A completare questo volume, una sezione di immagini a colori che presenta foto originali d’epoca, nonché la pubblicità, sempre a colori, delle industrie che producevano questo mezzo polivalente che segnò la meccanizzazione dell’esercito americano durante la II G.M.

    Rilegato, 22 x 28,5 cm. pag. 456 con circa 850 foto di cui alcune a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2015 da Ampersand Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Sherman Design and Development Vol. 1 e 2. A complete and illustrated description of the U.S. M4 Sherman tank series in the Second World War

    260.00

    David Doyle

    Questo libro, rifacimento di un titolo già apparso anni fa, diverrà sicuramente il testo di riferimento  sullo Sherman per i prossimi 35 anni. La presente pubblicazione è composta da due volumi rilegati in cofanetto rigido. I 26 capitoli che compongono i due volumi sono divisi in tre parti. Sono inoltre presenti quattro appendici, una bibliografia di quattro pagine, due indici (nove pagine) e un glossario (fornito anche sotto forma di segnalibro). Non si tratta del “seguiro” dell’edizione precedente. Sebbene costruito attorno al libro di 386 pagine dell’edizione del 2013, questo nuovo lavoro è, in effetti, diverso, considerevolmente diverso. Del vecchio lavoro, restano solo alcune fotografie. L’intero libro è stato riscritto, più o meno da zero. Parte del testo del 2013 è stato utilizzato come nucleo per il nuovo lavoro ma, nel complesso, “tutto” è stato rivisto e riscritto, comprese le didascalie originali. Del materiale dei disegni del 2013 rimane molto poco. Tutti i disegni sono ora set completi a quattro viste che includono tutte le parti del veicolo. Tutto il materiale è stato rivisto, ampliato e riorganizzato. Ad esempio, la sezione originale sulla rigenerazione era di dieci pagine, mentre ora è di 34. Ci sono due capitoli sulla Pressed Steel Car, tre sul Fisher Tank Arsenal e quattro sul Chrysler Defense Arsenal. Molti capitoli possono essere paragonati come piccoli libri a sé stanti. Ad esempio, il primo capitolo su PSC è di 64 pagine e la parte complessiva dedicata al Chrysler Defense Arsenal è di 149 pagine. I due volumi presentano 1.160 foto storiche e 440 foto a colori. Ci sono 110 set di disegni e 77 altri disegni originali. Ci sono dieci disegni storici e 35 tabelle e grafici. Questo è un lavoro stampato in edizione “molto” limitata e, come il libro del 2013, rimarrà molto poco sul mercato. Ben poche librerie in giro per il mondo, avranno a disposizione questa preziosa opera. Ben pochi appassionati potranno godere del “possesso” di questo “poderoso prodotto”.

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2023 da Emfour Publishing

    ULTIMA COPIA DISPONIBILE

    Quick view
  • 0 out of 5

    USS Iowa (BB-61) – The Story of “The Big Stick” from 1940 to the Present

    27.00

    Nuova collana dell’editore americano “Schiffer Publishing”, è dedicata alle navi più famose che sono entrate in servizio nella marina americana nei diversi periodi storici. Ogni volume è costituito da circa 112 pagine, abbondantemente illustrate con più di 180 immagini in b/n e a colori che ripropongono, le immagini storiche di portaerei, corazzate, incrociatori, cacciatorpediniere e altro naviglio minore e ausiliario che è entrato in ruolo operativo in seno all’U.S. Navy. Questo volume, in particolare, analizza specificatamente alla corazzata USS Iowa (BB-61), dalla sua entrata in servizio, fino alla dismissione alla fine del secolo scorso.

    Rilegato, pag. 128 illustrato con circa 277 foto a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2017 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    USS Yorktown (CV-5) – From Design and Construction to the Battles of Coral Sea and Midway

    27.00

    Nuova collana dell’editore americano “Schiffer Publishing”, è dedicata alle navi più famose che sono entrate in servizio nella marina americana nei diversi periodi storici. Ogni volume è costituito da circa 112 pagine, abbondantemente illustrate con più di 180 immagini in b/n e a colori che ripropongono, le immagini storiche di portaerei, corazzate, incrociatori, cacciatorpediniere e altro naviglio minore e ausiliario che è entrato in ruolo operativo in seno all’U.S. Navy. Questo volume, in particolare, analizza specificatamente la portaerei USS Yorktown (CV-5) dalla sua impostazione fino alla battaglia di MIdway, dove fu affondata dagli aerei giapponesi il 5 giugno 1942.

    Rilegato, 23 x 23 cm. pag. 112 illustrato con circa 180 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2017 da Schiffer

    Quick view