L’«Ottobre tedesco» del 1923 e il suo fallimento

Corrado Basile

Visualizzazione del risultato

  • 0 out of 5

    L’«Ottobre tedesco» del 1923 e il suo fallimento

    26.00

    Studiare la dinamica di quello che non è stato l’«Ottobre tedesco», individuando le cause del «fiasco», è lo scopo di questo saggio. Purtroppo in Italia, e non solo, ha circolato e alimentato la cultura della «sinistra rivoluzionaria», con effetti disastrosi, la tesi secondo la quale la rivoluzione nei paesi sviluppati sarebbe stata di estrema «semplicità». Ristabilire la verità sul 1923 in Germania, che ha attestato proprio l’esatto contrario della «semplicità» del processo rivoluzionario in Occidente, è quanto abbiamo cercato di fare, cominciando a utilizzare i documenti resi accessibili dall’apertura degli archivi dell’ex Unione Sovietica e pubblicando anche, per la prima volta in italiano, ampi estratti di interventi di Trotsky.

    Brossura, 14,2 x 21 cm. pag. 280 + 32 pagine fuori testo con immagini a colori e b/n

    Stampato nel 2018 da Altergraf

    Quick view