Visualizzazione di 241-288 di 1188 risultati
-
Dalla Pistola Mitragliatrice Beretta M12 alla Pmx. L’evoluzione dal 1950 ai giorni nostri
€70.00Carlo Canterini
L’autore, grazie ad un lavoro meticoloso e certosino riesce in questo difficile obbiettivo con quest’opera incentrata principalmente su una delle armi italiane più famose della seconda metà del XX secolo. Emerge la profonda passione e conoscenza di Carlo Canterini per la meccanica, che si manifesta con un’attenzione quasi maniacale ai dettagli e alle modifiche costruttive che hanno caratterizzato l’evoluzione di quest’arma. Nella descrizione degli accessori, del loro sviluppo ed utilizzo, emerge invece il background dell’istruttore e dell’utilizzatore che approfitta di queste descrizioni per parlarci dei vari reparti e corpi che hanno avuto in dotazione le pistole-mitragliatrici, esaminate in questo lavoro. Questo libro è una vera miniera di dettagliate e circostanziate informazioni inedite (prototipi, schemi di funzionamento, varianti, accessori), in particolare sui modelli speciali e sulle versioni estere della BERETTA M12. Si tratta di un’opera imperdibile per periti balistici ed oplologi. Non si tratta tuttavia, di un libro squisitamente “tecnico” per soli addetti ai lavori.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 359 con oltre 500 illustrazioni a colori e in bianco e nero, schemi tecnici riepilogativi
Stampato nel 2024 da Arnaud
-
Das Ausstattungssoll der Heeresangehörigen der Bundeswehr von 1955 bis 2010
€69.00Questo importante volume illustra, attraverso 1500 foto a colori, le uniformi e gli equipaggiamenti dell’esercito tedesco (Bundeswehr) dal 1955 ai nostri giorni: Giacche, pantaloni, berretti, cappelli, biancheria intima, pigiami, calzini, stivali così come mense, zaini, picche, maschere antigas e insegne. Sono evidenziate tutte le tipologie di uniformi, adottate nel corso dei dcenni, dal camuffamento standard e al verde oliva degli anni della Guerra fredda, fino ad arrivare al nuovo camouflage (che tanto ricorda le mimetiche delle Waffen-SS) utilizzato sia nell’ambito europeo che nelle missioni all’estero in Afghanista (in quest’ultimo caso la versione desertica). il volume è stato realizzato, in particolar modo, con il supporto e la collaborazione della scuola di logistica dell’esercito tedesco di Colonia, che possiede una vastissima collezione relativa alle uniformi e alle attrezzature avute in dotazione dalla Bundeswehr nel periodo considerato. L’autore è stato autorizzato a fotografare tutto questo materiale e a mostrarlo, per la prima volta, al pubblico dei collezionisti di tutto il mondo. Il lavoro non contempla l’equipagiamento dell’aviazione e della marina.
Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 376 con circa 1500 foto a colori. Allegato CD ROM
Testo in lingua tedesco
Stampato nel 2010 da Zeughaus Verlag
-
Das Blockadebrecherabzeichen
€29.00Settimo volume di una serie, illustrata con fotografie, riproduzione di documenti e disegni, dedicata alla storia dei distintivi del Terzo Reich, che fornisce importanti informazioni su ciascuna decorazione presa in esame, le sue caratteristiche, il carattere, le varianti, ma anche la storia delle unità o dei gruppi che li portavano. Questo volume è dedicato all’onorificenza attribuita a coloro che, nell’ambito della Kriegsmarine, avevano partecipato ad una azione di violazione di un blocco navale alleato.
Cartonato 15,5 x 21,5 cm. pag. 172 interamente illustrate con foto a colori
Testo in lingua tedesca
Stampato nel 2010 da Verlag Klaus D. Patzwall
-
Das deutsche Heer in Feldgrau 1907-1918 – Fotoband
€115.00Wolfgang Hanne
Seguendo la struttura del volume di testo in due volumi “L’uniforme grigia da campo dell’esercito tedesco 1907-1918”, questo volume illustrato illustra quasi completamente tutti gli indumenti e l’equipaggiamento descritti nei due tomi di Jurgen Kraus, sull’uniforme dell’esercito tedesco durante il primo conflitto mondiale, evidenziando anche come venivano indossati, utilizzando più di 1000 fotografie contemporanee. Nel corso di anni di collezionismo, l’autore è riuscito a mettere insieme un’incredibile ricchezza di immagini spettacolari che forniscono uno spaccato rappresentativo dell’intera uniforme. Queste fotografie inedite, provenienti da quella che è probabilmente la più vasta collezione privata su questo argomento, costituiscono un prezioso volume supplementare ai lavori sopra elencati.
Rilegato con cofanetto rigido, 25 x 30 cm. pag. 712 quasi completamente illustrato con circa 1110 foto b/n
Testo in lingua tedesca
Stampato nel 2009 da Verlag Militaria
-
Das Eiserne Kreuz: von seinem Ursprung bis zur Gegenwart
€115.00Ampio ed esauriente lavoro dedicato ad un particolare ambito delle decorazioni tedesche: la Croce di Ferro. In particolare la prima parte del volume si occupa in modo dettagliato della fabbricazione della Croce di Ferro nel suo periodo epocale degli anni 1813, 1870, 1914 e 1939. La seconda parte del volume è dedicata al periodo successivo al 1939, periodo di grandi eventi storici. La Croce di Ferro viene inoltre presentata nelle sue molteplici varianti, accompagnate sistematicamente dalle documentazioni e dalle condizioni di consegna insieme alle scatole originali. Il volume, accompagnato da più di 1680 fotografie, la maggior parte delle quali a colori, è sicuramente un’opera di riferimento mondiale sull’argomento.
Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 632 quasi completamente illustrato con circa 1700 foto b/n e colori
Testo in lingua tedesca
Stampato nel 2011 da VDM
-
Das Goldene Parteiabzeichen
€24.00Quarto volume di una serie, illustrata con fotografie, riproduzione di documenti e disegni, dedicata alla storia dei distintivi del Terzo Reich, che fornisce importanti informazioni su ciascuna decorazione presa in esame, le sue caratteristiche, il carattere, le varianti, ma anche la storia delle unità o dei gruppi che li portavano. Questo volume è dedicato al distintivo in oro del Partito nazionalsocialista ed è completato dalla lista, completa di grado e tipo di servizio, di tutti coloro che lo indossarono.
Cartonato 15,5 x 21,5 cm. pag. 92 con molte illustrazioni a colori
Testo in lingua tedesca
Stampato nel 2004 da Verlag Klaus D. Patzwall
-
De SS Man – Kampblad Der SS in Vlaanderen
€350.00Formato 30 x 43 cm.
Edizione speciale del giornale delle SS Fiamminghe “De SS Man” stampato nel luglio 1942. La prima pagina della rivista è contraddistinta da un bellissimo disegno a piena pagina che, mostra un soldato delle Waffen-SS affiancato ad un soldato medievale. Il pezzo, in ottime condizioni e rarissimo da trovare.
Anno di Stampa: luglio 1942 N° 31
Tipologia: Rivista SS fiammighe
Lingua: fiamminga
-
De SS Man – Kampblad Voor de Algemeene Schutscharen-Vlaanderen
€90.00Anno di Stampa: marzo 1941 N° 16
Tipologia: Rivista SS fiammighe
Lingua: fiamminga
Giornale delle SS fiamminghe inquadrate inizialmente nel Reggimento” Westland” della Divisione “Wiking” e nel Reggimento “Nordwest”, in seguito nella SS-Freiwilligen Legion “Flandern” per poi diventare nel maggio del 1943 la 6ª SS Freiwilligen SturmBrigade “Langemark”, a sua volta trasformata in divisione (seppur a ranghi incompleti) nell’ultimo periodo del conflitto.
-
Deadly Beauties – Rare German Handguns Vol 1: 1871-1914
€99.00Realizzato utilizzando le pistole di alcune delle collezioni più prestigiose del mondo, questo lavoro globale è un riferimento visivo e storico che esplorare l’artigianato e il progresso tecnico inerente lo sviluppo della pistola tedesca dal 1871 al 1945, che utilizza fotografie a colori appositamente realizzate per questi due volumi. Molte delle armi presentate, sono mostrate per la prima volta al pubblico e ai collezionisti che amano possedere questo tipo di armi corte tedesche. Vengono mostrati dei dettagli sorprendenti, che evidenziando l’arte degli incisori e dei cesellatori che arrichiscono questi esempi di tecnica delle armi portatili, con disegni e ornamenti. Luger, Walther e Mauser, sono solo alcuni dei grandi nomi dell’industria armiera tedesca presenti in questi due “poderosi” volumi. I rari prototipi riportati in questo lavoro, illustrano le innovazioni tecniche chiave, molte dei quali sono presenti anche nelle armi moderne. La specificità e la qualità delle immagini, che mostrano le armi sia nella loro interezza che nei particolari, fanno si che questi due volumi possano essere rfitenuti un sicuro riferimento per i collezionisti di tutto il mondo, uno strumento indispensabile per che si accinge a collezionare pistole tedesche, o, per coloro che già le posseggono e vogliono conoscere i particolari più “nascosti” di questi magnifici pezzi. Questo primo volume si occupa della produzione tra il 1871 e il 1914.
Rilegato, 30,5 x 23,5 cm. pag. 432 completamente illustrato con foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Schiffer
-
Deadly Beauties – Rare German Handguns Vol 2: 1914-1945
€99.00Realizzato utilizzando le pistole di alcune delle collezioni più prestigiose del mondo, questo lavoro globale è un riferimento visivo e storico che esplorare l’artigianato e il progresso tecnico inerente lo sviluppo della pistola tedesca dal 1871 al 1914, che utilizza fotografie a colori appositamente realizzate per questi due volumi. Molte delle armi presentate, sono mostrate per la prima volta al pubblico e ai collezionisti che amano possedere questo tipo di armi corte tedesche. Vengono mostrati dei dettagli sorprendenti, che evidenziando l’arte degli incisori e dei cesellatori che arrichiscono questi esempi di tecnica delle armi portatili, con disegni e ornamenti. Luger, Walther e Mauser, sono solo alcuni dei grandi nomi dell’industria armiera tedesca presenti in questi due “poderosi” volumi. I rari prototipi riportati in questo lavoro, illustrano le innovazioni tecniche chiave, molte dei quali sono presenti anche nelle armi moderne. La specificità e la qualità delle immagini, che mostrano le armi sia nella loro interezza che nei particolari, fanno si che questi due volumi possano essere rfitenuti un sicuro riferimento per i collezionisti di tutto il mondo, uno strumento indispensabile per che si accinge a collezionare pistole tedesche, o, per coloro che già le posseggono e vogliono conoscere i particolari più “nascosti” di questi magnifici pezzi. Questo primo volume si occupa della produzione tra il 1914 e il 1945.
Rilegato, 30,5 x 23,5 cm. pag. 332 completamente illustrato con foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Schiffer
-
Decorations Allemandes. Militaires 1935-1945 et Civiles 1919-1945
€74.00Quest’opera, senza equivalenti in lingua francese, presenta tutte le decorazioni militari tedesche istituite tra il 1935 e il 1945, sotto forma di informazioni dettagliate accompagnate da fotografie di alta qualità di Jörg-M. Hormann, poi le decorazioni civili (comprese quelle della RAD o del Westwall) presentate da Volker A. Behr. Le decorazioni militari sono presentate nell’ambito del periodo di apparizione. Di seguito alcune di esse:
1931-1935: distintivo di guida in alta montagna, sport, Luftwaffe (Flugzeugführer, Beobachter), croce d’onore della guerra del 1914-1918.
1936-1937: decorazione di servizio della Wehrmacht, medaglia di salvataggio della Luftwaffe e dell’Heer.
1938-1939: medaglie di servizio SS, medaglie commemorative del 13 marzo 1938 e 1 ottobre 1938, decorazioni della guerra civile spagnola, medaglia di commemorazione di Memel.
1939: croce di ferro, croce di ferro di cavaliere, distintivo da ferito, stemma dei sommergibilisti, croce di merito di guerra, stemma di combattimento di fanteria, panzer, ecc.
1940: Ehrenpokal, distintivo d’assalto generale, Narwikschild, medaglia al merito di guerra, ecc.
1941: decorazioni della Flak, croce tedesca in oro, ecc.
1942: Distintivo di distruttore di carri armati, distintivi delle unità tererstri della Luftwaffe, medaglia della campagna invernale, Cholmschild, Krimschild, fascetta “Kreta”, ecc
1943: fascia da manica “Afrika”, Demjanskschild, Kubanschild, ecc.
1944: distintivo per tiratore scelto, fascia da manica “Metz”, Warschauschild, stemma per ferito del 20 luglio 1944, ecc.
1945: fascia da manica “Kurland”, distintivo di distruzione di velivoli nemici…Nella seconda parte riguardante le decorazioni civili, vengono riportate, dapprima, quelle create sotto la Repubblica di Weimar, poi le medaglie dei Giochi olimpici, dei pompieri, dei Luftschutz, delle madri tedesche, della polizia, della croce. rosso, ecc.
Questo album a colori di 336 pagine, tradotto e adattato dal tedesco, sarà uno strumento essenziale, un repertorio preciso per qualsiasi collezionista o appassionato di storia della Seconda Guerra Mondiale.
-
Decorazioni distintivi e attestati di conferimento del Terzo Reich
€79.00Un libro di assoluto valore, scritto da Antonio Scapini, da uno dei più preparati collezionisti e studiosi di militaria del Terzo Reich che ci sono in Italia, che passa in rassegna tutte le decorazioni, gli encomi, gli scudetti e le fascette da polso in uso nell’esercito tedesco e nelle Waffen-SS. 41 capitoli che analizzano ogni retroscena storico in un’analisi eccezionale fatta per ogni singolo riconoscimento; per ognuno di essi vi sono descritti: istituzione, gradi, numero di conferimenti, modalità di conferimento, con le relative notizie storiche; inoltre sono presentati anche tutti gli attestati. Per ogni distintivo ed attestato viene anche specificato il grado di rarità. Veramente un lavoro di ottimo livello (paragonabile alle migliori pubblicazioni estere) che ogni collezionista deve avere per conoscere a fondo questa materia e che rimarrà un caposaldo nella militaria del Terzo Reich. Un libro che si sfoglia sempre.
Cartonato, 17 x 24,5 cm. pag. 331 interamente illustrato con oltre 500 foto a colori
Stampato nel 2012 da Albertelli
Condizioni del libro: come nuovo
-
Der Adler – The Official Nazi Luftwaffe Magazine
€20.00Questo volume raccoglie una selezione dei migliori articoli in lingua inglese pubblicati sulla rivista “Der Adler” negli anni vittoriosi della Luftwaffe, fra il 1940 e il 1942. In quegli anni, cioè prima della dichiarazione di guerra fra Germania e America, diversi numeri della rivista, che offriva una visione dall’interno della Luftwaffe (le operazioni aeree, i velivoli impiegati, le artiglierie contraeree, i paracadutisti, ecc.) e del Terzo Reich, vennero pubblicati in lingua inglese e velocemente esauriti nel mercato editoriale americano.
Brossura, 21 x 30 cm. pagg. 163 completamente illustrato con circa 483 foto e illustrazioni b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2013 da Pen & Sword
-
Der SS-Totenkopfring
€39.00Secondo volume di una serie, illustrata con fotografie, riproduzione di documenti e disegni, dedicata alla storia dei distintivi del Terzo Reich, che fornisce importanti informazioni su ciascuna decorazione presa in esame, le sue caratteristiche, il carattere, le varianti, ma anche la storia delle unità o dei gruppi che li portavano. Questo volume è dedicato all’anello SS-Totenkopf ed è completato dalla lista di tutti coloro che lo indossarono.
Cartonato 15,5 x 21,5 cm. pag. 324 con molte illustrazioni b/n e colori
Testo in lingua tedesca
Stampato nel 2010 da Verlag Klaus D. Patzwall
-
Deutsche Afrikakorps (1941-1943). History, Organization and Uniforms of the German Ground Forces in North Africa
€46.00Ricardo Recio Cardona
Dell’editore Abteilung 502 ci arriva questo nuovo dedicato alla storia, l’organizzazione, i mezzi e le uniformi delle forze terrestri tedesche operative in Africa settentrionale dal 1941 al 1943: l’Afrikakorps. La ricca iconografia comprende numerose foto dell’epoca in bianco e nero e profili a colori. Il teatro delle operazioni nordafricano ha comportato nuove sfide per entrambe le parti in lotta, principalmente a causa del clima e dell’ambiente accidentato. Le unità non potevano agire lontano dalle loro basi di rifornimento. Fin dall’inizio venne combattut, in particolar modo dai britannici e dai tedeschi, una “guerra di movimento”, con continue offensive e contrattacchi. Uno dei fattori di rischio, fu spesso la mancanza di carburante e di rifornimenti in generale, che costrinse all’abbandono di numerosi mezzi. Una buona parte del volume è illustrato a colori con le divise e l’equipaggiamento dei soldati tedeschi, particololare molto utile per i collezionisti.
Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 204 riccamente illustrato con centinaia di foto a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2022 da Abteilung 502
-
Deutsche Aushilfsseitengewehre 1914-1918
€49.00Christian Mery
La Prima Guerra Mondiale, pianificata come una breve campagna, si trasformò in una guerra di annientamento che durò più di quattro anni. Per evitare carenze nella fornitura di baionette, venne acquistato un numero quasi ingestibile di cosiddette armi ausiliarie. Christian Mery presenta qui 300 diverse baionette, ne spiega i dettagli con più di 850 foto a colori, mostrandone i dettagli, come venivano portate e utilizzate, utilizzando una collezione unica di oltre 230 foto d’epoca in b/n. Di difficile reperibilità.
Rilegato, 21 x 27,5 cm. pag. 256 riccamente illustrato con foto a colori e b/n
Testo in lingua tedesca
Stampato nel 2018 da VS -Books
-
Deutsche Erkennungsmarken. Von den Anfangen bis heute – Mit den geheimen Codierungen (MOB-Listen) der Luftwaffe
€79.00La documentazione più completa di sempre sulle plachette tedesche. Per la prima volta un lavoro assolutamente completo che analizza cronologicamente le piastrine di identificazione a partire dallla guerra del 1866. L’uso sistematico venne applicato per la prima volta nella Prima Guerra Mondiale 1914-1918. Dal 1917, le caratteristiche furono finalmente standardizzate e, restarono praticamente le stesse fino al 1945. Naturalmente, buona parte del volume è dedicato agli anni della Seconda Guerra Mondiale. Contrariiamente alla Grande Guerra, nel secondo conflitto mondiale, praticamente tutte le organizzazioni militari e anche collaterali a queste, furono dotate di piastre di identificazione. Il volume analizza le piastre dei seguenti corpi militari e non: Esercito, Aeronautica, Marina e Waffen-SS, ciascuna divisa per autorità di comando e rami di servizio; e ancora: Polizia, Volkssturm, Emergenza tecnica, Organizzazione Todt, Customs Border Protection, Servizio del lavoro, prigionieri di guerra, ecc, tutti documentati in modo dettagliato. Oltre 1800 illustrazionim in b/n con una descrizione dettagliata che contiene anche l’elenco completo delle abbreviazioni e i numeri di fabbricazione, fanno di questo volume uno strumento indispensabile per i collezionisti.
Rilegato, 22 x 31 cm. pag. 570 illustrato con circa 1400 foto b/n
Testo in lingua tedesco
Stampato nel 2005 da Verlag Klaus D. Patzwall
-
Deutsche Freikorps 1918-1923
€22.00Questo piccolo volume, fornisce un quadro d’insieme dei distintivi metallici utilizzati dai Freikorps tedeschi negli anni immediatamente successivi alla Prima Guerra Mondiale. Qundo possibile vengono anche riportate le indicazioni di massima per quanto riguarda la valutazione dei prezzi degli oggetti elencati. Un’appendice alfabetica mostra i ritratti di molti dei leader dei Freikorps; Altre appendici forniscono ad esempio un elenco alfabetico dettagliato delle formazioni di SSOS (Self-Protezione Alta Slesia) e altre informazioni di questo genere. Una piccola opera di riferimento adatta, per le sue dimensioni, ad essere sempre a portata di mano dell’appassionato collezionista.
brossura, 10,5 x 15 cm. pag. 240 completamente illustrato con foto b/n
Testo in lingua tedesco
Stampato nel 2014 da DTP- Produktion
-
Deutsche Koppelschlosser 1919-1945 – Spezialkatalog mit Handelspreisen
€25.00Terza edizione completamente rivista. Più di 200 foto a colori e circa 260 prezzi di mercato inerenti le fibbie utilizzate dalle forze armate tedeschwe a partire dal 1919 sino al termine del secondo conflitto mondiale nel 1945. vengono presi in considerazione l’intera panoplia dei corpi tedeschi: militari, politici, governativi, paramilitari, ecc. Descrizioni complete in base a allocazione, modello, dimensioni, materiale, elaborazione, ecc., Elenco RZM n., Logo e molte altre informazioni preziose per i numerosi collezionisti presenti in tutto il mondo.
Brossura, 10,5 x 14,8 cm. pag. 224 riccamente illustrato con foto a colori
Testo in lingua tedesca
Stampato nel 2005 da Historischer Verlag
-
Deutsche Kriegsauszeichnungen 1939-1945. Die Orden und Ehrenzeichen fur Angehorige des Heeres und der Waffen-SS
€39.00Rolf Michaelis
Il libro contiene tutti i dati e i fatti importanti su ogni decorazione di guerra tedesca che potrebbe essere stata assegnata ai membri dell’esercito e delle Waffen-SS. Numerosi resoconti ricordo, fotografie e documenti sconosciuti e tutte le medaglie e decorazioni a colori in scala 1:1 rendono questo libro libro un’opera di consultazione di prima classe! In particolar modo per il collezionista alle prime armi, ma anche per i collezionisti più esperti e per gli appassionati di storia di questo periodo del Terzo Reich.
Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 130 riccamente illustrato con circa 350 foto a colori ed alcune d’epoca b/n
Testo in lingua tedesca
Stampato nel 2017 da Rolf Michaelis
-
Deutsche Luftwaffe – Uniformes et Equipements de l’Armee de l’Air Allemande (1935-1945)
€69.00Opera unica nel suo genere dedicata alle uniformi e all’ equipaggiamento dei soldati della Luftwaffe dal 1935 al 1945. In oltre 1000 foto in bianco e nero e a colori viene illustrato e descritto nei minimi particolari ogni strumento, indumento, accessorio che componeva l’equipaggiamento del personale di volo e di terra della Luftwaffe. Copricapo, caschi, tute, fibbie, paracadute, orologi, occhiali, armi bianche e da fuoco, una miniera di informazioni per i collezionisti e appassionati di aviazione tedesca della II Guerra Mondiale. Le immagini sono quasi tutte di grande formato e mostrano le uniformi e gli oggetti esaminati, sia nella loro interezza che nei particolari. Sicuramente il volume più completo mai pubblicato su questo argomento.
Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 360 con oltre 2000 foto di uniformi, distintivi ed equipaggiamenti della Luftwaffe prodotti tra 1935 e 1945
Testo in lingua francese
Stampato nel 2014 da Heimdal
-
Deutsche Nahkampfmittel – Munition Granaten und Kampfmittel bis 1945
€49.00Questo libro, completamente illustrato con centinaia di fotografie originali in bianco e nero e altrettanti dettagliati disegni e spaccati, prende in esame le armi tedesche da combattimento ravvicinato, fino al 1945. Dalle prime granate da lanciare a mano 8di cui viene anche mostrata la tecnica di lancio), alle mine e alle granate da utilizzare contro i mezzi corazzati, dai lanciarazzi alle armi a carica cava. Ogni singolo pezzo viene esaminato nel dettaglio con tutte le sue caratteristiche meccaniche e tecniche. Il libro è sicuramente una importante opera di riferimento per appassionati e collezionisti e fornisce anche molti disegni tecnici e spaccati delle armi esaminati, anche a colori.
Rilegato, 17,5 x 24,5 cm. pag. 320 con numerose illustrazioni e foto a colori e b/n
Testo in lingua tedesca
Stampato nel 2018 da Motorbuch Verlag
-
Deutsche Soldaten World War I. History of Organization of German Ground Forced (1914 – 1918)
€85.00Ricardo Recio Cardona
La Germania quasi vinse la Prima Guerra Mondiale, nonostante il blocco navale da parte degli inglesi e il fatto che la coalizione contro cui dovette combattere fosse composta da alcune delle più importanti potenze dell’epoca. La Germania fu definitivamente sconfitta nel novembre del 1918 (non sul campo ma, sul fronte interno). Il suo esercito e la sua popolazione, colpiti dalla fame e dalla demoralizzazione, avevano da tempo ampiamente superato la loro capacità di resistenza. Questo libro si concentra sulla storia e l’organizzazione dell’esercito tedesco nel periodo tra il 1914 e il 1918. Nelle sue quasi 400 pagine presenta un gran numero di fotografie inedite di alta qualità, testi accurati con informazioni dettagliate e profili delle truppe, materiale da collezione e illustrazioni. È un volume essenziale per ogni appassionato della Prima Guerra Mondiale e per i collezionisti.
Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 384 riccamente illustrato con centinaia di foto d’epoca in bianco e nero e illustrazioni a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2023 da Abteilung 502
-
Deutsche Uniformen 1919-1945 Vol. 2. The Uniform of the German Soldier (March 1935 – May 1945)
€45.00Ricardo Recio Cardona
Quest’opera in due volumi è uno studio sulle uniformi del soldato tedesco durante il periodo tra le due guerre e la seconda guerra mondiale. Nel 1935 continuò il processo di rinnovamento delle divise e degli equipaggiamenti iniziato cinque anni prima, sfociato in una serie di evoluzioni che gradualmente formarono le divise con le quali i soldati tedeschi combatterono nella Seconda Guerra Mondiale. Questo secondo volume descrive tutte queste uniformi e le evoluzioni e i cambiamenti messi in atto sino al termine del conflitto nel 1945. Il libro contiene grafici, illustrazioni e centinaia di fotografie di ottima qualità, la maggior parte delle quali inedite. Sono inoltre presenti molte immagini a colori delle stesse uniformi.
-
Deutsche Uniformen 1919-1945. The Uniform of the German Soldier (January 1919 – March 1935)
€45.00Ricardo Recio Cardona
Quest’opera in due volumi è uno studio sulle uniformi del soldato tedesco durante il periodo tra le due guerre e la Seconda Guerra Mondiale. In questo primo volume vengono analizzate in dettaglio le uniformi, le insegne, gli stemmi e gli emblemi che furono usati dal gennaio 1919 fino alla costituzione della Wehrmacht nel marzo 1935. Il libro contiene grafici, illustrazioni e centinaia di fotografie di ottima qualità, la maggior parte delle quali inedite.Inoltre sono presenti molte immagini a colori dei pezzi presi in esame: uniformi, elmetti, buffetteria, ecc. Indicato per i collezionisti, gli estimatori del libro fotografico e anche per i modellisti.
-
Die Abzeichen und Dokumente im Reichsberufswettkampf: Historie, Abzeichen und Urkunden
€39.00Volume di stampo collezionistico, relativo ai riconoscimenti sportivi (badges metallici e attestati cartacei) dei membri della Hitlerjugend. Il volume, interamente illustrato, presenta le decorazioni in fotografie a colori di grande formato, in cui è possibile distinguere tutti i particolari. Sempre a colori e in grande formato sono presentati gli attestati cartacei che, accompagnavano il ricevimento del premio. Alcune immagini d’epoca in b/n e un testo specificatamente riferito al materiale trattato, completano questo interessante volume, di primaria importanza per i collezionisti di materiale sulla Hitlerjugend.
Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 192 riccamente illustrato a colori
Testo in lingua inglese/tedesco
Stampato nel 2017
-
Die Armelbander der Wehrmacht. Kreta. Afrika. Metz 1944. Kurland
€65.00Sascha Weber
L’autore Sascha Weber, presenta in dettaglio tutte le varianti del produttore e i “tipi non ufficiali” delle fasce da braccio “KRETA”, “AFRICA”, “METZ 1944” e “KURLAND”, attraverso un migliaio di immagini ed un testo essenziale ma, esaustivo. Il tutto integrato da numerose foto e documenti di assegnazione. Al lettore viene così offerto un aiuto fondamentale nella comprensione del contesto storico di assegnazione. Un altro prezioso lavoro di grande utilità per il collezionista di militaria tedesca.
-
Die Briefmarken des Dritten Reiches – Band 2 1944-45 Grossdeutsches Reich Generalgouvernement Boehmen und Maehren Danzig Feldpost
€29.00Questa monografia, appartenente ad una serie dedicata alla storia vista attraverso le immagini a colori, presenta la storia del III Reich attraverso i suoi francobolli. Il volume, secondo della serie, si occupa degli anni 1944-1945, è completamente e splendidamente illustrato con le riproduzioni dei francobolli e le immagini più significative relative al periodo specifico e agli avvenimenti, è, ovviamente, strutturato in ordine cronologico di uscita e per argomenti tematici, dai mestieri tradizionali alle corse automobilistiche, dai giochi olimpici alla Lufthansa, dalle città ai carri armati. Particolarmente interessante e ben curata la parte dedicata ai volontari stranieri.
Cartonato, 21,5 x 30 cm. pag. 160 completamente illustrato con foto e riproduzioni b/n e colori
Testo in lingua tedesca
Stampato nel 2010 da Bonus
-
Die Deutsche Reichswehr
€25.00Questa riproduzione anastatica, che raccoglie insieme singole pubblicazioni del 1919, 1920, 1925 e 1934, presenta in 55 tavole a colori le uniformi, le mostrine, le coccarde, con tutti i particolari, dell’esecito tedesco. Il volume è un autentico classico di uniformologia.
Cartonato 15 x 21,5 cm. pag. 66 interamente illustrate con tavole a colori
Testo in lingua tedesca
Stampato nel 2011 da Verlag Weber
-
Die Deutsche Wehrmacht – Dienstgrade und Laufbahnabzeichen der Kriegsmarine 1939-1945
€36.00Nuovo lavoro di Sigurd Henner e Wolfgang Bohler sui distintivi da giacca della Kriegsmarine tedesca durante la Seconda Guerra Mondiale. Sull’argomento esistevano già innumerevoli pubblicazioni, alcune di buon livello e altre con delle gravi carenze informative. Il presente lavoro, aggiunge informazioni a suo tempo sconosciute o, trascurate, rendendolo un buon volume di riferimento per i collezionisti di militaria tedesca. Con l’aiuto di numerosi disegni, di una eccellente grafica esclusivamente a colori, viene attentamente ricostruita l’immagine dei distintivi utilizzati dai soldati e dagli ufficiali tedeschi della kriegsmarine nel periodo 1939-1945: insegne, mostrine da spalla, e quelli utilizzati su maniche, polsini giacche, pantaloni, nastri, cordoni, ecc.
Rilegato, 22 x 28,5 cm. pag. 224 completamente illustrato con mostrine, distintivi, insegne di reparto e gradi a colori
testo il lingua tedesca
Stampato nel 2016 da Motorbuch
-
Die Erkennungsmarken der SS-Einheiten
€145.00Hinrichs – Dohse
Rarissimo volume realizzato in Germania nel 2011 che ha per tema le targhette identificative delle diverse unità delle Waffen-SS. Oltre 160 pagine, interamente illustrate in b/n, propongono centinaia di immagini delle traghette identificative originali delle Waffen-SS. In assoluto, uno dei due migliori lavori sull’argomento, di difficilissima reperibilità.
-
Die feldgraue Uniformierung des deutschen Heeres 1907-1918.
€115.00Jurgen Kraus
Riedizione migliorata e integrata dell‘opera per l’anniversario della Società militare tedesca del 1999, da tempo fuori stampa. Basato su anni di ricerca sulle fonti originali, copre quasi completamente l’intera storia dell’ uniforme grigia da campo dell’esercito tedesco dai primi sviluppi fino alla fine della Prima Guerra Mondiale. Inoltre, delinea anche un quadro generale dell’esercito tedesco durante la Grande Guerra. Per la sua struttura scientifica, il presente lavoro può essere descritto come un’opera fondamentale e un lavoro standard duraturo sull’uniforme da campo dell’esercito tedesco durante la Prima Guerra Mondiale. Nella prima parte dell’opera tutti i capi di abbigliamento vengono descritti dettagliatamente e illustrati nei dettagli con le loro modifiche, spesso causate dalla scarsità di materie prime durante la guerra, il tutto evidenziato con immagini in b/n. La gamma presa in considerazione è costituita da copricapi, gonne, pantaloni e cappotti a tutti i distintivi dell’uniforme e gli equipaggiamento personale compresi zaini, maschere antigas e equipaggiamento per cavalli. Sezioni speciali sono dedicate al nuovo abbigliamento speciale per le truppe da montagna e con le racchette da neve e all’abbigliamento tropicale. La seconda parte tratta in dettaglio le uniformi delle singole truppe e delle autorità dell’esercito, ordinate per arma. Sui vari capi di abbigliamento non solo vengono raffigurati i distintivi di tutte le unità di truppa, ma vengono anche spiegati in stretto collegamento con la storia della formazione. Ciò tiene conto delle innumerevoli formazioni di guerra, come truppe di riserva, Landwehr e Landsturm, nonché numerose formazioni tecniche speciali, ad esempio, compagnie di lanciamine, formazioni antiaeree, ecc. Inoltre, viene mostrato l’abbigliamento speciale per le truppe dell’aviazione e dei veicoli a motore, di cui si parla in dettaglio. Gran parte del lavoro è dedicata anche agli ufficiali. Infatti viene spiegata in dettaglio la complessa struttura e le uniformi e presentati con numerose tavole a colori. Un totale di 70 tavole a colori a tutta pagina mostrano chiaramente al lettore il sistema dell’uniforme grigia del campo.
2 Volumi rilegati con cofanetto rigido, 18,5 x 26 cm. pag. 1150 con illustrazioni b/n e 70 tavole a colori
Testo in lingua tedesca
Stampato nel 2009 da Verlag Militaria
-
Die funf deutschen Pistolen-Karabiner in der Zeit von 1893 bis 1918
€69.00Armin Schecker
Il libro in questione, splendidamente illustrato con immagini a colori, tabelle, e riproduzioni d’epoca, si riferisce essenzialmente alle proprietà tecniche e balistiche delle armi in oggetto. Durante il periodo che va dal 1893 al 1918, in Germania vennero realizzti molti modelli di “pistole a calcio”: Borchardt C93 Kal.7.65; Mauser C96 Cal.7.63; Carabina da caccia Luger del 1902 cal.7.65; Pistola 04 Marina Imperiale Cal.9mm Para; la pistola lunga P 08 del 1914 cal.9mm Para e la Mauser C96 del 1916 cal.9mm Para. Vengono esaminati in dettaglio anche i caricatori e i moschettoni delle pistole stesse.
Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 152 con numerose foto a colori e b/n
Testo in lingua tedesca
Stampato nel 2015
-
Die Gruppe Weapons and Equipment of the German Infantry Squad (1939 – 1945)
€50.00Ricardo Recio Cardona
Questo è un libro illustrato sull’equipaggiamento standard e regolare dei soldati tedeschi che formarono un’unità di fanteria durante la Seconda Guerra Mondiale. Numerose foto storiche spiegano il ruolo di ogni singolo uomo nel gruppo (che teoricamente non poteva avere più di nove membri). Ogni singola arma e tipologia di equipaggiamento portato da questi soldati (armi, equipaggiamento vario, buffetteria, elmetti, maschera antigas, ecc) è descritto in dettaglio utilizzando foto particolareggiate di oggetti ed equipaggiamenti provenienti da collezioni private e musei. La pubblicazione è un riflesso fedele della vita di questi soldati, basato su una collezione di oggetti personali, fotografie di alta qualità e curiosità. Il gruppo era la più piccola unità di combattimento della fanteria tedesca. Era composto da un numero variabile di uomini guidati da un caporale o un sottufficiale, il cosiddetto capogruppo. Questa unità era organizzata attorno a una mitragliatrice leggera, che poteva essere una MG 34 o una MG 42.
Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 256 quasi interamente illustato con foto b/n e colori di grande formato
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2025 da AK Interactive
-
Die Kriegsauszeichnungen des Deutschen Heeres 1939-1945
€95.00Questa bellissima e completa opera di riferimento destinata a studiosi di storia militare e collezionisti, accompagnata da più di 800 illustrazioni di cui 600 a colori, mostra un autentico pezzo di storia della guerra attraverso i distintivi e le onorificenze dell’ esercito tedesco dal 1939 al 1945. Il volume mostra fin nei minimi particolari – materiali, marchi, punzonature, sistemi di aggancio, posizionamento sulle uniformi – ogni pezzo preso in esame, ne traccia la storia, lo accompagna con una vasta documentazione, e ne offre una aggiornata valutazione.
Cartonato, 22,5 x 31,5 cm. pag. 489 interamente illustrato con circa 600 foto a colori e 200 b/n
Testo in lingua tedesca
Stampato nel 2009 da VDM
-
Die postkarten der bunten armee. Cartoline militari ai tempi della duplice monarchia 1871-1914.
€18.50Roberto Todero
Il servizio di leva in Tempo di Pace ai tempi di Francesco Giuseppe I nelle caserme della monarchia asburgica. Una ricerca basata sull’analisi delle cartoline edite tra la nascita di quelle illustrate (1871) e le grandi manovre in Bosnia – Erzegovina che portarono all’attentato di Sarajevo (1914). Le cartoline scelte non sono quelle delle grandi firme dell’epoca, già ben note al pubblico, bensì quelle edite da piccole case editrici sparse nel territorio della monarchia asburgica e illustrate da disegnatori a volte veramente capaci ma dimenticati o ignoti. Cartoline viaggiate per le più varie destinazioni, cartoline in arrivo e in partenza anche da quel palazzo delle poste di Trieste che svolge la sua funzione sin dal 1894. L’autore evidenzia le similitudini del servizio militare di allora con quello vissuto anche in Italia sino a pochi anni orsono, suddividendo il volume in capitoli che narrino le varie fasi del servizio, dall’Assentierung (la visita di leva) alla vestizione, dalle esercitazioni formali alle manovre, dalla vita quotidiana alle punizioni per arrivare ai sospirati ultimi 100 giorni e al congedo.
-
Die Uniformen und Abzeichen der SA, SS, HJ des Stahlhelm und Brigade Ehrhardt
€26.00Questo volume, dell’editore tedesco Weber Verlag, evidenzia con una serie di tavole a colori le uniformi degli anni 1933-1934, gli stemmi, le bandiere, i gradi, gli stendardi e i gagliardetti di diverse organizzazioni nazionalsocialiste: SA, SS, HJ, Stahlhelm, Brigata Ehrhardt, SSBO e NSKK.Questo volume 17 della serie History Edition testimonia le targhe uniformi del 1933/34 di uniformi, stemmi, bandiere, stendardi e gagliardetti di SA, SS, HJ, Stahlhelm, Brigata Ehrhardt, amministratore, NSBO e NSKK.
Rilegato, 21,5 x 15,5 cm. pag. 44 riccamente illustrato
Testo in lingua tedesca
Stampato nel 2020 da Verlag Weber
-
Die Werbeplakate der Waffen-SS
€69.00Questo volume, documenta il lavoro di propaganda internazionale realizzato a cura degli uffici stampa e di reclutamento delle Waffen-SS, per incentivare l’arruolamento dei volontari (nei paesi occupati e alleati) in questa formazione d’elite del Terzo Reich. Centinaia di migliaia di volontari provenienti dalla Germania, da tutta Europa (occupata e non), dal Vicino Oriente e persino dall’India, si arruolarono volontari per prendere parte alla lotta contro l’Unione Sovietica e il bolscevismo. Il volume è interamente illustrato con circa 190 poster (essenzialmente a colori), manifesta di propaganda realizzati in Germania e in altri paesi europei. Inoltre nel libro sono presenti circa 130 foto b/n che raffigurano ex-appartenenti alle Waffen-SS. In fondo al volume viene presentato l’elenco dei manifesti presi in esame, con elencato il disegnatore (quando questo è conosciuto), l’anno di stampa, le dimensioni e il propietario o, la fonte che ha fornito l’immagine. Un lavoro di assoluto interesse per i collezionisti di manifesti della Seconda Guerra Mondiale.
Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 344 completamente illustrato a colori e b/n
Testo in lingua tedesca
Stampato nel 2017 da Adoria
-
Die Zeit danach. Kameradschaften und Traditionsvereine der NVA der DDR nach 1990
€39.00Klaus H. Feder
Originalissimo volume di stampo collezionistico, sulle associazioni d’arma e popolari della Repubblica Democratica Tedesca, esistenti in Germania dopo il 1990, in seguito alla caduta del Muro di Berlino. Il volume è interamente illustrato a colori con il materiale associazionistico: spille, distintivi (in metallo e stoffa), materiale cartaceo, medaglie, ecc.
Rilegato, 16,5 x 25 cm. pag. 126 riccamente illustrato a colori
Testo in lingua tedesca
Stamapto nel 2022 da Verlag Weber
-
Dietro il filo spinato. Documenti e testimonianze dei soldati italiani prigionieri degli alleati e internati dai tedeschi 1940-1945
€35.00Vitoronzo Pastore
In genere, i filatelisti interessati alle corrispondenze dei prigionieri di guerra puntano agli aspetti postali, selezionando il materiale per esercito, formazione, campo od ufficio. L’approccio di Vitoronzo Pastore, egli stesso collezionista, è stato differente. Il libro è sì organizzato cronologicamente, ma all’interno di tale impostazione punta spesso e volentieri la lente sulle singole vittime (in maggior parte nate nel 1920 ed originarie della provincia di Bari). Offrendo al lettore l’involucro di qualche corrispondenza e brani di essa, e poi cenni biografici, gli atti di detenzione, magari delle foto ed ospitando in alcuni casi degli interventi recenti dello stesso ex militare rintracciato.
-
Distintivi e medaglie della R.S.I. 1943/45 Vol. 1
€20.00Il libro illustra e descrive, attraverso chiare immagini fotografiche a grandezza naturale, gran parte dei pezzi sino a oggi rinvenuti che si riferiscono a distintivi, fregi, scudetti, medaglie ed onorificenze prodotti nei 600 giorni della Repubblica Sociale Italiana. Si tratta di materiale originale la cui provenienza è stata accertata e certificata. Per quei casi limitati in cui non è stato possibile reperire il pezzo autentico viene proposta una ricostruzione grafica. Le tavole a colori inserite in ogni capitolo, corredate da note tecniche, vengono precedute da una nota informativa di carattere storico, per meglio inquadrare l’argomento trattato.
Brossura, 18,5 x 25 cm. pag. 96 con 19 tavole a colori e circa 40 illustrazioni b/n
Testo in lingua italiana/inglese
Stampato nel 1998 da E.M.I.
-
Distintivi e medaglie della R.S.I. 1943/45 Vol. 2
€20.00La prima parte del volume, che riguarda l’illustrazione di esemplari inediti, nuove varianti o immagini originali, comprende le tavole con a lato le descrizioni (le note storiche vengono citate soltanto per quelle unità per le quali non era stata fatta menzione nel vol. 1.) e termina col capitolo realtivo alle medaglie, comprese le disposizioni relative alle concessioni di decorazioni germaniche conferite anche ai soldati italiani. La seconda parte tratta dei distintivi e fregi della Legione SS italiana. Le descrizioni sono corredate, ove possibile, da interessanti foto d’epoca nelle quali si vedono chiaramente i distintivi portati sulle uniformi. La terza parte raccoglie oltre centotrenta pezzi, che sotto il nome di “reducistica”, illustra parte di quella intensa produzione di medaglie e ciondoli commemorativi e di repliche di distintivi emesse ufficialmente dalle varie associazioni di reduci.
Brossura, 18,5 x 25 cm. pag. 112 interamente illustrato a colori e b/n
Stampato nel 1994 da E.M.I.
-
Distintivi e medaglie delle forze armate dal catalogo Lorioli del 1938
€18.00Nuovo volumetto di 38 pagine che riproduce il raro Catalogo Lorioli del 1938 inerente i distintivi e le medaglie di produzione della ditta stessa, tutti fotografati e riprodotti a grandezza naturale. Sono presenti le varie Armi del Regio Esercito, la Regia Aeronautica, Regia Marina, Carabinieri, Milizia, Truppe Coloniali, Guerra di Spagna, Partito Fascista ecc.
-
Distretti militari e centri addestramento reclute. Storia e cartoline d’epoca
€25.00Paolo Cadeddu
Questa pubblicazione nomina e passa in rassegna l’intero organico di tutti i distretti militari arrivati nel periodo di massima diffusione a centosedici sedi. Il numero totale dei distretti militari costituiti nel tempo, comprensivo di quelli soppressi e quelli successivamente attivati, ammonta a ben centoquaranta sedi. Nella seconda parte del libro si illustra un altro importante istituto sorto nel dopoguerra ossia quello dei centri addestramenti reclute che costituirono l’ossatura per la formazione dei militari della nuova Italia repubblicana. Il libro in definitiva oltre ad offrire un agevole supporto per appassionati e studiosi del settore vuole essere un riconoscimento per questi enti militari che rimangono nella memoria collettiva di coloro che vi hanno fatto accesso per assolvere l’obbligo del servizio militare obbligatorio.
Brossura, 21 x 21 cm. pag. 192 con numerose illustrazioni a colori
Stampato nel 202o da Editoriale Delfino
-
DIY GUNS: Recoil Magazine’s Guide to Homebuilt Suppressors, 80 Percent Lowers, Rifle Mods and More!
€52.00AA.VV.
C’è una soddisfazione suprema nei progetti di armi da fuoco fai-da-te, e qui, nel primo libro del suo genere, i redattori di RECOIL Magazine hanno raccolto alcune delle migliori informazioni mai pubblicate su qualsiasi argomento inerente la modifica delle armi da fuoco. Le informazioni reperibili in questo volume, possono essere utili sia per l’armaiolo esperto sie per il tiratore che si vuole cimentare, direttamente (sempre secondo le prescrizioni di legge) nel modificare e implementare le proprie armi. Vengono proposte moltissime soluzioni per la modifica delle armi, compresi molti kit proposti direttamente dalle case costruttrici. Stando sempre molto attenti alle norme di legge, oggigiorno sistono molte possibilità di modificare con materiali di ultima generazione, le proprie armi e gli accessori.
Brossura, 21 x 27,5 cm. pag. 272 riccamente illustrato con foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2021 da Krause