Uniformi N. 32

collezionismo

Visualizzazione di 1057-1104 di 1188 risultati

  • 0 out of 5

    Uniformi N. 32

    8.00

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    In questo numero:

    – IL DISTINTIVO D’ARGENTO DEL 3° KAISERJAGER

    – LA COMBINAZIONE SPAZIALE DI NEIL ARMSTRON, PRIMO UOMO SULLA LUNA – SPECIALE 50° ANNIVERSARIO

    – CARLO EMILIO BARBIERI, L’ALPINO—BERSAGLIERE DELLA MILIZIA

    – LA 10ma SS PANZER DIVISION “FRUNDSBERG”

    – DIE WEHMACHTSBORDELLE: “PARIGI LA GAIA”

    – LE DIVISE DA COMBATTIMENTO DEI MARINES, 1941-1945 2° PARTE: L’UNIFORME p1944

    – I COLORI DELLA POLIZIA TEDESCA 1936-2016

    – LA MITRAGLIATRICE NG 42 GLI AFFUSTI “LAFETTE MODELL 34 & 42” LE MITRAGLIATRICI TEDESCA 8° PARTE

    – IL LEIUTENANT FRANZ E. TINGLER, NAVIGATORE SU UN B-17 DEL 306th BOMB GROUP

    – US LEATHER EQUIPMENT

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 33

    9.50

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    In questo numero:

    – L’ARMA DI TERRA TEDESCA NEL 1944

    – LE UNIFORMI

    – l’EQUIPAGGIAMENTO INDIVIDUALE

    – LE SPALLINE E LE INSEGNE DI GRADO

    – FREGI DI ARMA, DI SPECIALITA’ E DI FUNZIONE

    – LE DECORAZIONI DEL LANDSER

    – I LANDSER E LE LORO CARTE

    Brossura punto metallico 21 x 29,5 cm. pag. 98, completamente ill. a colori e b/n,

    Prodotto nel 2019 da Régi-Arm

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 34

    8.50

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    In questo numero:

    – L’artigliere che irritò Rommel

    – Il Parka della RSI

    – Diplomi di Decorazioni tedesche concesse agli italiani.

    – Le divise da combattimento dei Marines

    – La campagna di Francia di un soldato tedesco

    – La fanteria di linea francese

    – MAB vs FNAB

    – Die Verbandtasche

    Brossura punto metallico 21 x 29,5 cm. pag. 98, completamente illustrato a colori e b/n

    Stampato nel 2019 da Regi Arms

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 35

    8.50

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    – Sotto il cielo d’Africa Viaggio introspettivo nel lontano pianeta del “casco tropicale”

    – Le giubbe dell’impero coloniale 1933-1945

    – 1942: La divisione “Bologna” ad El Alamein

    – Diavolo! Un pilota di Macchi 200 in Africa

    – Paracadutisti italiani in terra d’Africa 1° parte

    – Paolo Caccia Dominioni soldato, artista, architetto, scrittore

    Brossura punto metallico 21 x 29,5 cm. pag. 80 completamente ill. a colori e b/n,

    Prodotto nel 2019 da Régi-Arm

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 36

    8.50

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    – COPRICAPI – Sotto il cielo d’Africa Viaggio introspettivo nel lontano pianeta del “casco tropicale”

    – TUTTI DI RIVISTA! – Le giubbe dell’impero coloniale 1933-1945

    – STORIA DI UN’UNITA’ – 1942: La divisione “Bologna” ad El Alamein

    – STORIA DI UN COMBATTENTE – Diavolo! Un pilota di Macchi 200 in Africa

    – TUTTI DI RIVISTA! – Paracadutisti italiani in terra d’Africa 1° parte

    – STORIA DI UN COMBATTENTE – Paolo Caccia Dominioni soldato, artista, architetto, scrittore

    Brossura punto metallico 21 x 29,5 cm. pag. 80 completamente ill. a colori e b/n,

    Prodotto nel 2019 da Régi-Arm

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 37

    Il prezzo originale era: €9.50.Il prezzo attuale è: €6.65.

    AA.VV.        Prezzo di listino: 9.50 (sconto 30%)

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    – Il punto della situazione : il fronte nel 1945
    – Fantaccino sovietico Vs. Panzergrenadier
    – Hitler, signore della guerra
    – L’ultimo rifugio
    – I segreti del Führerbunker
    – La guerra diretta dal bunker
    – Testimonianze : il complesso sotterraneo della cancelleria nel gennaio 1945 visto da Armin Lehmann
    – Il carro sovietico T-34
    – Gli ultimi sussulti del Führerbunker

    Brossura punto metallico 21 x 29,5 cm. pag. 80 completamente ill. a colori e b/n,

    Prodotto nel 2020 da Régi-Arm

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 39

    8.00

    AA.VV.

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    – Le Medaglie al Valor Militare mod. 1833

    – Al Valor Militare! Due paracadutisti ornati d’azzurro

    – Lodovico Lommi bersagliere, ardito, medico condotto

    – Con il “Blue Max” al collo Il sottotenente Ritter von Mulzer, cavaliere alato

    – Una giacca come tante, anzi no!

    – Albrecht Brandi, Croce di Cavaliere con fronde di quercia, spade e diamanti.

    – Edoardo Sala. Sempre e comunque comandante 1a parte

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 4

    7.50

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 42

    8.00

    AA.VV.

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    In questo numero:

    – STURMTRUPP – Uno dei più riusciti distintivi del viennese Gurschner

    – L’uniforme da campo tropicale dell’Esercito Tedesco

    – Edoardo Sala. Sempre e comunque comandante 4a parte

    – I Canadesi del Regina Rifles a Courseulles 6 giugno 1944

    – Allgemeine Sturmabzeichen

    – Le uniformi mod. 33 per truppa e sottufficiali dei Carabinieri Reali

    – La borraccia regolamentare tedesca Feldflasche 31 1a parte

    – IMI – schiavi italiani al servizio della Germania

    – La Mobilisierungskreuz 1912-1913

    – Il paracadutista francese in Algeria 1956-1962

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 46

    8.50

    AA.VV.

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    In questo numero:

    – Il Kappenabzeichen proibito

    – Rolando Stagnoli e il Battaglione Paracadutisti Antonio Mazzarini

    – Le giacche in lana della Luftwaffe 3a parte

    – Il bronzetto austriaco

    – Il trequarti da lancio dei paramarine US 1941-43

    – I copricapo tedeschi della guerra 1870-1871 3a parte

    – Erdkampfabzeichen

    – Distintivo per combattimento a terra

    – La battaglia di Melun (The Seine crossing)

    – Il sergente Harold Johnson, della 1st Special Service Force

    – Un elmetto della Luftwaffe perduto a Mont-Pinçon

    – Una foto con la dedica di Adolf Hitler

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 49

    8.90

    AA.VV.

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 5

    7.50

    N° 5 – Bimestrale – Gennaio/Febbraio 2015

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    In questo numero:

    – La Medaglia d’Onore americana

    – Le tessere dell’Esercito Nazionale Repubblicano

    – Gli elmi dell’ing. Ferruccio Farina

    – I soldati italiani nella guerra del deserto

    – Tiger Stripes!

    – Il 325th Glider Infantry

    – 3. Panzergrenadier Division

    – Lo Einheitsfeldmütze 43

    – I marchi e le etichette RZM-SS

    – La cavalleria SS

    Brossura punto metallico 21 x 29,5 cm. pagg. 98, completamente ill. a colori e b/n, allegato manifesto ” Xª Flottiglia Mas per l’onore”

    prodotto nel 2015 da Régi-Arm

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 50

    9.90

    AA.VV.

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    In questo numero:

     – LA DECIMA MAS SOPRAVVIVE ALL’ARMISTIZIO

    – DECIMA MARINAI! DECIMA COMANDANTE!

    – LE UNIFORMI

    – NETTUNO

    – I DISTINTIVI

    – TARNOVA DELLA SELVA

    – GLI NP – NUOTATORI PARACADUTISTI

    – LE TESSERE

    – GLI EQUIPAGGI ”N”

    – LE UNITÀ NAVALI DELLA Xª

    – LA BANDIERA DELLA RSI

    – APRILE 1945 – LA FINE SI AVVICINA!

    – L’ONORE DELLE ARMI

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 55

    9.50

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    In questo numero:

    Il berretto tedesco della Seconda guerra mondiale

    “Due nostri velivoli mancano” Storia di un pilota disperso

    La Ärmelband Metz 2a parte

    Gli elmetti della Military Police Americana: 1941-195

    Il 2° Corpo Polacco in Italia, 1943-1945

    Un casco della campagna di Creta

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 57

    9.50

    AA.VV.

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    In questo numero:

    – Un “interwar” per la “Voloire”

    – Parigi brucia?

    – Le tessere dei paracadutisti 1a parte: Le tessere regie

    – Fallschirmjaeger Gewehr 42 Il fucile dei paracadutisti tedeschi

    – Il giubbotto da volo del Lt. Foster, pilota di Corsair del VMF-222

    – Nahkampfspange La barretta per il combattimento corpo a corpo

    – I berretti sovietici di fabbricazione tedesca

    – Caccia grossa in Toscana

    – La “Brigata Nera” di Udine

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 58

    Il prezzo originale era: €9.50.Il prezzo attuale è: €6.65.

    AA.VV.         Prezzo di listino: 9.50 (sconto 30%)

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    In questo numero:

     – Lo zaino del soldato canadese Glenn Francis Yost

     – Una 1909 da ufficiale dei mitraglieri

     – La giacca bianca di Himmler

     – Le divise mimetiche americane : prove ed evoluzioni

     – Le tessere dei paracadutisti 2a parte: le tessere del Regno del Sud

     – Il casco da volo inglese Warren 22/C del R.F.C della Grande Guerra

     – I 35 anni in Aeronautica di un motorista mugellano

     – Il distintivo di combattimento terrestre della Luftwaffe di Arno Wallpach

     – Il battesimo del fuoco a Salerno 82nd Airborne, 325th Glider Infantry Regiment

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 6

    7.50

    N° 6 – Bimestrale – Marzo – Aprile 2015

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    In questo numero:

    – La mostrina della 18ma SS Panzer Grenadier Division «Horst Wessel»

    – Le “Saette” del 21º Gruppo Caccia

    – Le fibbie del III Reich

    – Le bustine delle truppe aviotrasportate americane

    – Le gorgiere dell’esercito imperiale tedesco

    – Le Medaglie d’Oro al Valor Militare della MVSN

    – Lo scudetto « Lorient 1944 »

    – I copricapo della polizia tedesca 1936 – 1945

    – A guardia dei confini della DDR

    Brossura punto metallico 21 x 29,5 cm. pagg. 98, completamente ill. a colori e b/n, allegato manifesto ” Per l’onore per la vita – Legione SS italiana ” 140 x 99 cm

    Prodotto nel 2015 da Régi-Arm

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 60

    9.50

    AA.VV.

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    In questo numero:

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 62

    9.50

    AA.VV.

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    In questo numero:

     – I Pathfinder americani del 6 giugno 1944

     – Il paracadutista canadese della battaglia di Normandia

     – L’odissea dell’artigliere Ernst Ternes,dalla Normandia alla Sarthe

     – Una vita per l’esercito

     – I fregi della 121. Infanterie-Division della Wehrmacht

     – Ti saluto vado in AbissiniaL’Italia e la Francia durante la campagna d’Etiopia

     – Una ragazza speciale sudafricana nella Seconda guerra mondiale

     – Il rimorchio tedesco da fanteria IF8

     – La collezione Delich messa all’incanto!

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 63

    9.50

    AA.VV.

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    In questo numero:

     – La giubba del Brigadekommandant Bran

     – Una vita per l’Esercito – 2a parte

     – Il berretto tedesco della Seconda guerra mondiale 3a parte, capitolo 3: la Kriegsmarine

     – I berretti dell’US Army : 1939-1946 1a parte: la truppa e i sottufficiali

     – L’Adrian Modello 1916

     – Guida sintetica ad un’icona della Grande Guerra

     – Gli scudetti della Wehrmacht

     – US Forces Austria

     – Letteratura in Feldgrau : i «piccoli formati» 1914-1918

     – Gli elmetti dell’Esercito polacco 1914 – 1939 1a parte

     – Le bretelle di sospensione precoci delle Waffen-SS

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 64

    10.50

    AA.VV.

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    In questo numero:

    – Arditi e Sturmtruppen

    – La feldrock 1907-10

    – La giubba Mod.909

    – Il Kappenabzeichen

    – I pugnali degli arditi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 65

    9.50

    AA.VV.

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    In questo numero:

    – La fiamma della 4a Compagnia “La Scapigliata” della Brigata Nera Enrico Tognù

    – La ‘909 di un sergente dell’Artiglieria

    – Il tesoro del castello di Klessheim

    – I berretti dell’US Army : 1939-1946 3a parte : Warrant Officers, cadetti e musicisti Italiani e Alleati 1943-1945

    – Der Stahlhelm Bund der Frontsoldaten 1918-1935

    – I cinturoni austro-ungheresi da truppa 1868 – 1918

    – Enigma e la sua decrittazione

    – Un pilota di Skyraider in Vietnam LCL William «Bev» Canning, comandante del 1st ACS Nakhon Phanom 1968

    – L’elmetto del Pvt John Francis Knee

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 67

    9.50

    AA.VV.

    Rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 68

    9.50

    AA.VV.

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    In questo numero:

     – Il berretto italiano in feltro della Grande Guerra 2a parte

     – Betasom La base sottomarina italiana nell’Atlantico

     – La cavalleria americana: 1940-1950 1a parte : le uniformi

     – Il medagliere del generale delle truppe corazzate Ulrich Kleemann

     – Pilota di Skyhawk in Vietnam a bordo del l’USS Bon Homme Richard, Golfo del Tonkino 1964

     – La caduta del III Reich le armi dell’ultima possibilità Capitolo 1 – L’agonia del III Reich

     – Le insegne dell’NSDAP – Stellungsbau

     – Il Toro contro l’Orso

     – Uno Stahlhelm dalla sacca di Falaise

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 69

    9.50

    AA.VV.

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    In questo numero:

     – Una reliquia delle prime ondate dello sbarco

     – Il lascito dell’SS-Hauptsturmführer Michael Wittmann

     – Onore alla Julia!

     – La Cavalleria americana: 1940-1950 2a parte : gli equipaggiamenti

     – La giacca rosa di Rudolf Rojahn Cavaliere in pace e in guerra

     – Specialist four door gunner 25a Divisione di Fanteria

     – Il Battaglione PAI “Gaetano Casati”

     – La caduta del III Reich Le armi dell’ultima possibilità

     – kriegspropaganda Una ceramica del Fähnrich Albert Bechtold

     – Un tenente dei “pesanti”, Jacques Nougarou, 511mo RCC poi 51mo BCC

     – Il distintivo dei volontari a Betasom, da mito a realtà

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 7

    7.50

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 8

    7.50

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    In questo numero:

    –Una giacca della “Grossdeutschland

    –I volontari dell’apocalisse (Charlemagne)

    –Il giubotto US M41 1940-1941 parte seconda

    –Il landesschutze

    –Le fibbie da cinturone della Kriegsmarine

    –I Berretti Verdi in Vietnam

    –La Waffenrock

    –la Grande Guerra del giovane Regno d’Italia

    –Elmetto del savoia cavalleria riutilizzato durante la RSI

    –Il distintivo da istruttore paracadutista della squola di tarquinia

    Brossura punto metallico 21 x 29,5 cm. pag. 98, completamente ill. a colori e b/n, allegato manifesto ” Banditi e Ribelli Ecco la Vostra Fine” 80 x 55 cm.

    Prodotto nel 2015 da Régi-Arm

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 9

    7.50

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    In questo numero:

    L’uniforme di un generale carrista
    Il Landesschütze (2)
    La pistola mitragliatrice TZ 45
    Colonnello Cesare Galli, ufficiale della P.A.I.
    I distintivi di qualificazione della NVA
    Il souvenir di un G.I.
    La SS Panzer Polizei
    I « Blood Chit » dell’ USAAF
    Il soldato giapponese 1944 – 1945
    Visita al Senato, 25 agosto 1944
    Colt 1911 “Savage”
    La “Sezione Speciale da Montagna” in Cina e Siberia 1918-19
    Il gilet d’assalto dello US Army

    Brossura punto metallico 21 x 29,5 cm. pag. 98, completamente ill. a colori e b/n, allegato manifesto ” Prestito Nazionale” 80 x 55 cm.

    Prodotto nel 2015 da Régi-Arm

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformolgia. Uniforms of the NSDAP – Uniforms – Headgear – Insignia of the Nazi Party

    299.00

    Il testo, autentica Bibbia per i collezionisti, interamente illustrato, comincia con l’esaminare: il sistema dei gradi con le tabelle delle mostrine e delle insegne dei copricapi – le uniformi e le mostrine del sistema di competenze a livello terristoriale: l'”Ortsgruppe” (locale), il “Kreis” (distrettuale), il “Gau”, dal potere immenso, il “Reich”(nazionale), le scuole di partito – tutti i copricapi con ogni differenziazione politica. La seconda parte del volume è dedicata alle insegne e alle bandiere, ai bracciali, alle mostrine da collo, alle medaglie e alle onorificenze, e infine ai documenti e alle pubblicazioni personalizzate. Tutti i particolari e i disegni sono completati da fotografie di archivio dei capi politici più rappresentativi per ogni livello.

    Rilegato, 23,5 x 31,5 cm.pag. 288 interamente illustrato con circa 78 foto b/n, 411 foto a colori a colori e 23 tavole con illustrazioni a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2007 da Schiffer

    Condizioni del libro: come nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformologia e Collezionismo – L’elmetto Italiano 1915-1971

    34.00

    Bossi – Nogueira

    Quando apparve nel 1975 il volume dell’Intergest rappresentava il primo lavoro in assoluto dal dopoguera, riguardante gli elmetti italiani. Il lavoro copre il periodo storico che val dal 1915, l’entrata in guerra dell’Italia nel primo conflitto mondiale, al 1971, periodo storico dove la guerra fredda la faceva ancora da padrone. Il volume è abbondantemente illustrato con disegni e foto in b/n, immagini e fotografie a colori. Vengono mostrati anche i modelli sperimentali (come quelli studiati durante la R.S.I) e i modelli stranieri utilizzati dalle nostre forze armate. Oggigiorno sono disponibili eccellenti lavori sull’elmetto italiano ma, il volume considerato resta il capostipite di questo tipo di pubblicazioni.

    Brossura, 24 x 17 cm. pag. 53 con circa 107 illustrazioni b/n e colori

    Stampato nel 1975 da Intergest

    Condizioni del libro: usato in buone condizioni. Piccoli difetti nella costa

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformologia. Uniformi e Armi . L’equipaggiamento del soldato italiano nelle due guerre mondiali

    27.00

    Giovanni Rizzatti

    Questa pubblicazione della Ermanno Albertelli Editore, delinea il processo di metamorfosi dell’equipaggiamento del soldato del Regio Esercito tra due eventi storici significativi, quali i due conflitti mondiali. Un lavoro reso possibile dall’analisi diretta di oggetti d’epoca, immagini storiche, documentazione ufficiale e al fondamentale contributo di un certo numero di autori e collezionisti. Di particolare interesse è stato “lo studio” dei libretti personali, documenti sui quali venivano riportati, oltre ai dati del possessore, le assegnazioni a cura del reparto di appartenenza. Interamente illustrato con centinaia e centinaia di foto a colori e d’epoca in b/n. Utilissimo per i collezionisti.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 156 interamente illustrato con foto a colori e b/n

    Stampato nel 2013 da Albertelli

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni. Piccola piega nella copertina in basso a destra

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniforms & Equipment of the British Army in World War I – A Study in Period Photographs

    85.00

    Il volume presenta oltre 600 immagini rare e inedite riferite al soldato britannico nella Prima Guerra Mondiale, attraverso fotografie di qualità che riprendono le uniformi, le armi e le atrrezzature relative al periodo 1900-1918. I capitoli presentano fotografie dii: ufficiali e soldati di fanteria, truppe dei Dominion, armi di fanteria, mitragliatrici e mezzi corazzati, artiglieria, mezzi da trasporto, Army Service Corps, Royal Army Medical Corps, Royal Engineers, Royal Flying Corps e molte insegne di reparto. Inoltre è inclusa una sezione a colori con gli emblemi delle varie unità. Ogni didascalia riferita alle foto, è stata attentamente studiata per essere precisa ed esaustiva. Il volume è indicato per i collezionisti di materiale della Grande Guerra, per studiosi di storia militare inglese e per i modellisti.

    Rilegato, 24 x 31 cm. pag. 320 illustrato con circa 600 foto a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2005 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniforms & Equipment of the Czarist Russian Armed Forces in World War I – A Study in Period Photographs

    85.00

    Il volume di Coil esamina le uniformi e le attrezzature utilizzate dalle multietniche forze zariste russe durante il turbolente regno dello zar Nicola II. Oltre ad una notevole selezione di foto in studio, vengono presentate molte foto d’epoca che ritraggono i soldati zaristi durante la vita di trincea o nel vivo della barraglia. Ogni foto è stata scelta con cura, e le didascalie relative ne danno tutte le informazioni in maniera estremamente precisa. Le immagini trattano tutte le tipologie di soldati e di attrezzature dell’esercito dello zar: persionale di terra, navale, aereo e medico, reparti da trasporto e rami dei servizi aerei e di artiglieria, mitragliatrici, genio, fanteria, cavalleria, e le truppe della Guardia. Ci sono capitoli che prendono in esame i reparti di cosacchi, le milizie irregolari caucasiche, i prigionieri di guerra. Una sezione di foto a colori finora inedite, mostra moltissimi pezzi originali: copricapi, divise e accessori vari, fornendo preziose informazioni sui materiali, i distintivi, i marchi, ecc. Il libro è indicato per i collezionisti del periodo zarista, gli studiosi di Prima Guerra Mondiale e i modellisti.

    Rilegato, 24 x 31 cm. pag. 384 illustrato con circa 600 foto a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2005 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniforms and Equipment of the Austro-Hungarian Army in World War One – A Study in Period Photographs

    85.00

    Questo lavoro riferito alle uniformi e agli equipaggiamenti degli eserciti durante la Prima Guerra Mondiale è dedicato all’esercito Austro-ungarico. L’opera studia il periodo storico, le uniformi e l’abbigliamento in generale, le armi, l’utilizzo di certi oggetti, esclusivamente attraverso l’esame delle immagini fotografiche. Il volume, per l’appunto interamente fotografico, raggruppa le immagini per argomenti tematici: addetti alle mitragliatrici, genio, sanità vita nelle trincee, aviazione, fanteria, cavalleria, artiglieria, corpi motorizzati generali e comandanti. Un intero corposo capitolo, costituito da immagini a colori, è dedicato a uniformi, armi, equipaggiamenti, documenti, cartoline, oggetti di uso comune e onorificenze, tutto materiale proveniente da collezioni private.

    Rilegato con sovracopertina, 24 x 31 cm. pag. 352 completamente illustrato con circa 550 foto b/n e 20 pagine di foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2003 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniforms and Equipment of the Central Powers in World War I: Vol. I – Austria-Hungary and Bulgaria

    89.00

    Questo primo volume riferito alle uniformi e agli equipaggiamenti degli Imperi Centrali è dedicato all’Austro-Ungheria e Bulgaria. L’opera studia il periodo storico, le uniformi e l’abbigliamento in generale, le armi, l’utilizzo di certi oggetti, esclusivamente attraverso l’esame delle immagini fotografiche. Il volume, quindi completamente fotografico, raggruppa le immagini per argomenti tematici: mitragliatrici, Kriegsmarine, corpo medico, aviazione navale, fanteria, cavalleria, artiglieria, generali e comandanti. Un intero corposo capitolo, costituito da immagini a colori, è dedicato a uniformi, armi, equipaggiamenti, documenti, oggetti di uso comune e onorificenze, materiale proveniente da collezioni private.

    Rilegato con sovracopertina, 23 x 31 cm. pag. 336 completamente illustrato con circa 650 foto b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    stampato nel 2007 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniforms and Equipment of the Central Powers in World War I: Vol. II – Germany and Ottoman Turkey

    89.00

    Questo secondo volume dedicato alle uniformi e agli equipaggiamenti degli Imperi Centrali è dedicato alla Germania e alla Turchia ottomana. L’opera studia il periodo storico, le uniformi e l’abbigliamento in generale, le armi, l’utilizzo di certi oggetti, esclusivamente attraverso l’esame delle immagini fotografiche. Il volume, quindi completamente fotografico, raggruppa le immagini per argomenti tematici: mitragliatrici, Kriegsmarine, corpo medico, aviazione navale, fanteria, cavalleria, artiglieria, truppe d’assalto generali e comandanti. Un intero corposo capitolo, costituito da immagini a colori, è dedicato a uniformi, armi, equipaggiamenti, documenti, oggetti di uso comune e onorificenze, tutto materiale proveniente da collezioni private..

    Rilegato con sovracopertina, 23 x 31 cm. pag. 336 completamente illustrato con circa 650 foto b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2007 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniforms and Equipment of the French Armed Forces in World War I – A Study in Period Photographs

    85.00

    In questo volume, Coil Spencer prende in esame i vari modelli di uniformi e di equipaggiamenti, utilizzati dalle multietniche forze armate francesi nella Prima Guerra Mondiale. Un’accurata selezione di fotografie d’epoca consente al lettore di visualizzare un periodo culminante della storia, visto attraverso gli occhi del soldato francese (Poilu), nelle trince e nei campi di battaglia. I vari capitolo del libro riportano immagini relative a soldati, armi, equipaggiamenti e unità militari: mitragliatrici, carri armati e artiglieria, medici, fanteria nelle varie specialità, cacciatori, genio ecc. E ancora: il servizio di aviazione e la cavalleria (ussari, dragoni e corazzieri). Altri capitoli esaminano la legione straniera francese, gli Zuavi, e i Tirailleurs marocchini. Una sezione a colori mostra delle foto, finora inedite di copricapi, uniformi, attrezzature ed equipaggiamento vario utilizzato dalle forze armate francesi nella Grande Guerra. Questo lavoro è indicato sia per i collezionisti che per i reenectors.

    Rilegato, 24 x 31 cm. pag. 320 illustrato con circa 600 foto a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2005 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniforms and Equipment of the Imperial German Army 1900-1918 Vol. I – A Study in Period Photographs

    89.00

    Questo primo volume dedicato alle uniformi e agli equipaggiamenti del’esercito dell’Impero germanico, prende in esame il periodo storico compreso tra il 1900 e il 1918. Il lavoro analizza il periodo storico, le uniformi e l’abbigliamento in generale, le armi e tutti gli accessori, esclusivamente attraverso l’esame delle immagini fotografiche. Il volume, quindi completamente fotografico, raggruppa le immagini per argomenti tematici: fotografie formali, ritratti di fanti, genio, truppe da montagna, musicisti, generali e uniformi speciali, insegne non comuni, armi leggere, ecc.. Un intero corposo capitolo, costituito da tavole a colori, è dedicato alle uniformi con i dettagli delle varie mostrine e insegne.

    Rilegato con sovracopertina, 24 x 30 cm. pag. 376 completamente illustrato con circa 500 foto b/n + 58 tavole a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1999 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniforms and Equipment of the Imperial German Army 1900-1918 Vol.II – A Study in Period Photographs Air Service • Cavalry • Assault Troops • Signal Troops • Pickelhauben

    89.00

    Questo secondo volume dedicato alle uniformi e agli equipaggiamenti del’esercito dell’Impero germanico contempla il periodo storico compreso tra il 1900 e il 1918. L’opera analizza il momento storico, le uniformi e l’abbigliamento in generale, le armi e altri tipi di oggettistica, esclusivamente attraverso l’esame delle immagini fotografiche. Il volume, quindi completamente fotografico, raggruppa le immagini per argomenti tematici: addetti alle mitragliatrici, truppe d’assalto, spade, baionette, corpi motorizzati, cavalleria, ferrovieri, artiglieria antiaerea, cavalli e altri animali, ecc. Un intero corposo capitolo, costituito da tavole a colori, tratto da un volume del 1916 intitolato “Die Deutsche Armee in ihren neuen Feld-und Friedens-uniformen” è dedicato alle uniformi.

    Rilegato con sovracopertina, 24 x 30 cm. pag. 314 completamente illustrato con circa 500 foto b/n e 24 tavole a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2000 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniforms and Equipment of the Imperial Japanese Army in World War II

    79.00

    Dedicata ai collezionisti di militaria questa bellissima opera completamente illustrata è una importante guida dettagliata sulle uniformi dell’Esercito giapponese nella Seconda Guerra Mondiale. Il volume, redatto con l’aiuto di alcuni veterani e di alcuni esperti, mostra molte fotografie originali assolutamente inedite appartenenti a collezioni private, ed è inoltre illustrato con molte fotografie a colori che riproducono nel dettaglio i pezzi da collezione. In particolare vengono mostrate varie uniformi, complete di scarpe e copricapi, equipaggiamenti personali, come portadocumenti, portamunizioni, pale, borracce, teli vari, attrezzi da lavoro, guanti e occhiali da volo, speroni, selle e altri finimenti e, ovviamente, bandiere e gagliardetti.

    Rilegato, pag. 288 con 520 foto b/n e a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2002 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniforms and Equipment of the Italian Armed Forces in World War I – A Study in Period Photographs

    89.00

    Spencer Anthony Coil

    Questo volume, dedicato alle uniformi e agli equipaggiamenti delle Forze Armate italiane nella Prima Guerra Mondiale, studia il periodo storico, le uniformi e l’abbigliamento in generale, le armi e tutta una serie di oggettistica varia, esclusivamente attraverso l’esame delle immagini fotografiche. Il volume, quindi completamente illustrato, raggruppa le immagini per argomenti tematici: mitragliatrici, sanità, fanteria, artiglieria, cavalleria, arditi, alpini, bersaglieri, carabinieri, genio, aeronautica, marina, ecc. Un intero corposo capitolo, costituito da immagini a colori, è dedicato a diversi copricapi ed elmetti, ad alcune uniformi con i dettagli delle varie mostrine e insegne, tascapani, borracce, occhiali, coltelli e altre armi, tutto materiale proveniente da collezioni private.

    Rilegato con sovracopertina, 24 x 33 cm. pag. 432 con circa 700 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2006 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniforms and Insignia of the Grossdeutschland Division Vol. 1

    149.00

    Primo volume di una monumentale opera in tre volumi dedicata alle uniformi e alle insegne della più conosciuta formazione di élite dell’esercito tedesco della Seconda Guerra Mondiale: la Divisione Grossdeutschland. Insieme alla storia e allo sviluppo della Divisione, da reggimento motorizzato indipendente nel 1939 fino a panzergrenadier division come corpo che adottò questo nome nel 1944, esamina e presenta i dettagli delle più rare uniformi e insegne uniche, oltre a quelle delle due unità sorelle: il “Wachbataillon Berlin” e il “Fuhrer Begleit Battaillon”. L’opera mostra onorificenze, decorazioni, insegne, mostrine, uniformi, ritratti ed effetti personali di soldati comuni e personalità note di tutte le differenti sezioni di servizio, in tutti i particolari, con tutte le specifiche e la produzione delle stesse. Questo primo volume è soprattutto dedicato ai Volontari della GD.

    Cartonato con sovracopertina, 23,5 x 31 cm. pag. 383 completamente illustrato con circa 267 foto b/n, 1048 foto a colori e 53 riproduzioni di documenti

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2010 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniforms and Insignia of the Grossdeutschland Division Vol. 2

    149.00

    Secondo volume di una monumentale opera in tre volumi dedicata alle uniformi e alle insegne della più conosciuta formazione di élite dell’esercito tedesco della Seconda Guerra Mondiale: la Divisione Grossdeutschland. Insieme alla storia e allo sviluppo della Divisione, da reggimento motorizzato indipendente nel 1939 fino a panzergrenadier division come corpo che adottò questo nome nel 1944, esamina e presenta i dettagli delle più rare uniformi e insegne uniche, oltre a quelle delle due unità sorelle: il “Wachbataillon Berlin” e il “Fuhrer Begleit Battaillon”. L’opera mostra onorificenze, decorazioni, insegne, mostrine, uniformi, ritratti ed effetti personali di soldati comuni e personalità note di tutte le differenti sezioni di servizio, in tutti i particolari, con tutte le specifiche e la produzione delle stesse. Questo secondo volume è soprattutto dedicato alle mostrine, ai risvolti.alle onorificenze e ai documenti dellla GD e Fuhrerhauptquartier.

    Cartonato con sovracopertina, 23,5 x 31 cm. pag. 347 completamente illustrato con circa 394 foto b/n, 392 foto a colori e 131 riproduzioni di documenti

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2010 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniforms and Insignia of the Grossdeutschland Division Vol. 3

    169.00

    Terzo volume di una monumentale opera in tre volumi dedicata alle uniformi e alle insegne della più conosciuta formazione di élite dell’esercito tedesco della Seconda Guerra Mondiale: la Divisione Grossdeutschland. Insieme alla storia e allo sviluppo della Divisione, da reggimento motorizzato indipendente nel 1939 fino a panzergrenadier division come corpo che adottò questo nome nel 1944, esamina e presenta i dettagli delle più rare uniformi e insegne uniche, oltre a quelle delle due unità sorelle: il “Wachbataillon Berlin” e il “Fuhrer Begleit Battaillon”. L’opera mostra onorificenze, decorazioni, insegne, mostrine, uniformi, ritratti ed effetti personali di soldati comuni e personalità note di tutte le differenti sezioni di servizio, in tutti i particolari, con tutte le specifiche e la produzione delle stesse. Questo terzo volume è soprattutto dedicato allo sviluppo e all’organizzazione delle unità della GD, al Fuhrer-Begleit e Fuhrerhauptquartier.

    Cartonato con sovracopertina, 23,5 x 31 cm. pag. 469 completamente illustrato con circa 471 foto b/n, 492 foto a colori e 287 riproduzioni di documenti

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2010 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniforms and Traditions of the German Army 1933-1945 Vol. 1-2-3

    280.00

    John R. Angolia – Adolf Schlicht

    Uno dei “classicissimi” lavori della Bender Publishing, avente per tema le uniformi e le tradizioni dell’esercito tedesco, a partire dal 1933 fino al 1945. I volumi, di oltre 1500 pagine complessive, sono interamente illustrati in b/n e mostrano gli equipaggiamenti in dotazione all’esercito germanico. In particolare, tra i vari capitoli possiamo annoverare i seguenti argomenti: equipaggiamenti individuali, equipaggiamenti vari, armi delle piccole unità, armi di supporto, veicoli motorizzati, bandiere e stendardi, bandiere di reparto, corazzati e artiglierie, sistemi di segnalazione e molto altro ancora. Il volume secondo, presenta una serie di stemmi di reparto a colori. A volte si trovano copie, separate, dei volumi. L’opera completa è molto difficile da reperire.

    3 volumi rilegati, 16 x 23,5 cm. pag. 448 +416 + 640 riccamente illustrati con foto b/n. Il volume secondo ha varie foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampati nel 1984/1986/1987 da Bender

    Condizioni dei libri: usati in ottime condizioni. Segni del tempo nelle copertine

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniforms of the East German Military 1949 – 1990

    89.00

    Questo volume rappresenta lo studio più completo in lingua inglese sulle uniformi da parata, combattimento e servizio dell’esercito e della polizia della Germania dell’Est (DDR) utilizzate dal 1949 al 1990. Il libro presenta nel dettaglio – accompagnate da oltre un migliaio di immagini di cui oltre un centinaio a colori, tutta la tipologia di reparti: militari, polizia e guardia di Frontiera. della Repubblica Democratica Tedesca. Uniformi, copricapi, insegne e distintivi sono analizzati attraverso splendide fotografie e disegni. Il lavoro si occupa inoltre di norme ufficiali, codici di abbigliamento, uniformi femminili e accessori vari e copre, come già detto, il periodo storico compreso tra il 1949 e il 1990, data quest’ultima che coincide con la caduta del muro di Berlino.

    Cartonato con sovracopertina, 23,5 x 31 cm. pag. 237, completamente illustrato b/n e colore

    Testo in lngua inglese

    Stampato nel 2013 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniforms of the Third Reich – A Study in Photographs

    89.00

    Arthur Hayes – Jon Maguire

    Questo libro offre una bella panoramica su una ampia gamma di autentiche uniformi tedesche della Seconda Guerra Mondiale – Esercito, Luftwaffe, Marina, Waffen-SS, volontari stranieri SS, Polizia e politici. Gli esemplari sono mostrati attraverso fotografie a tutta pagina sia visti di fronte che di retro, accompagnati da immagini dei particolari e dei dettagli: bottoni, cuciture, mostrine, marchi, insegne, ecc. L’accuratezza delle immagini rendono il volume una importante opera di consultazione e riferimento per collezionisti, storici e modellisti.

    Cartonato con sovracopertina, 22,5 x 30,5 cm. pag. 200 interamente illustrate con circa 500 foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1997 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniforms Organization and History of the Waffen-SS Vol I – II – III – IV – V

    225.00

    Una delle serie “mito”, vero riferimento per chi si occupa della storia delle waffen-SS sia dal punto di vista operativo che uniformologico. Nonastante l’età il lavoro di Roger James bender e Hugh page Taylor stampato dalla Bender Publishing nel 1975, mantiene inalterata tutta la sua validità. Se vogliamo fare una critica a questo lavoro, è il dover recriminare che lo studio si è fermato con l’analisi della 20ª Divisione. Oggi sul mercato sono disponibili innumerevoli volumi sulle waffen-SS sia storici che uniformologici. L’apertura degli archivi ha fatto si che materiale, in quegli anni assolutamente non disponibile, venisse alla luce, permettendo a storici e appassionati di accedere a informazioni e dettagli inpensabili negli anni settanta. I volumi della serie (non divisibili) sono in “perfette” condizioni. Per amatori e collezionisti.

    Rilegato, 16 x 23,5 cm. pag Vol I 160 – Vol II 175 – Vol III 176 – Vol IV 203 – Vol V 256 illustrato con foto b/n e cartine

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1986 da Bender

    Usati in perfette condizioni

    Quick view