Fascismo – La lunga notte di Mussolini. Palazzo Venezia luglio 1943

Claudio fracassi

Visualizzazione del risultato

  • 0 out of 5

    Fascismo – La lunga notte di Mussolini. Palazzo Venezia luglio 1943

    19.00

    Come accadde che la fine di un regime ventennale fosse decretata, paradossalmente, da un voto di tipo parlamentare? In che modo si mossero i protagonisti, comprimari e spettatori della Notte del Gran Consiglio? E perché Mussolini, che sapeva della decisione di Grandi, non riuscì a fermarlo? Pochi minuti dopo le ore 17 del 24 luglio 1943 nella Sala del Pappagallo a Palazzo Venezia, dietro finestre coperte da pesanti tende blu, si aprì l’ultima seduta del Gran Consiglio del Fascismo, massimo organo del regime. Non esiste verbale ufficiale di quella drammatica riunione notturna, nella quale, dopo dieci ore, fu approvato a maggioranza l’ordine del giorno presentato da Dino Grandi che sottraeva i poteri militari al duce e li restituiva al re. Attraverso un uso rigoroso delle testimonianze, delle fonti riservate e dei documenti disponibili, questo libro – col ritmo incalzante di un film d’azione – ricostruisce le ore che segnarono, dentro e fuori Palazzo Venezia, la storia del nostro Paese.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 490

    Stampato nel 2002 da Mursia

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

    Quick view