Gaza Underground. La guerra sotterranea e urbana tra Israele e Hamas: Storia, strategie, tattiche, guerra cognitiva e intelligenza artificiale

Claudio Bertolotti

Visualizzazione di 2 risultati

  • 0 out of 5

    Gaza Underground. La guerra sotterranea e urbana tra Israele e Hamas: Storia, strategie, tattiche, guerra cognitiva e intelligenza artificiale

    20.00

    Claudio Bertolotti

    Nel cuore della terra, sotto il confine turbolento tra Israele e Gaza, si è sviluppata una guerra invisibile, tanto silenziosa quanto pericolosa. Questa è la storia della guerra sotterranea combattuta da Israele contro Hamas. La lotta contro l’uso strategico dei tunnel da parte dei miliziani rappresenta un capitolo oscuro e complesso del conflitto israelo-palestinese, un fronte di battaglia che si estende ben al di là della vista e della percezione pubblica. Mentre il mondo guarda le immagini di distruzione e ascolta i racconti di chi è colpito dalla violenza in superficie, pochi comprendono la portata e la complessità della guerra che si svolge nel ventre della terra: è la dimensione sotterranea della nuova guerra. I tunnel di Gaza non sono semplici passaggi sotterranei; sono arterie di un vasto organismo vivente, pulsante di armi, di strategie e di intenti terroristici. Sono la manifestazione fisica di un conflitto che ha abbracciato una nuova dimensione, quella sotterranea, dove il buio e il silenzio nascondono operazioni, attacchi di sorpresa e tattiche di guerriglia. Questo libro esplora la guerra nascosta, partendo dalle origini dell’utilizzo dei tunnel nella storia del conflitto israelo-palestinese, analizzando come Hamas li abbia trasformati in uno strumento chiave della propria strategia militare e svelando le sfide, le strategie e le conseguenze di questo conflitto invisibile per aprire a una prospettiva sui futuri scenari di guerra che, per ragioni demografiche, sociali ed economiche, vedranno le città e le loro dimensioni sotterranee assumere un ruolo sempre più determinante.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia del Battaglione Bassano – Divisione Alpina Monterosa. RSI 1943-45

    Il prezzo originale era: €21.50.Il prezzo attuale è: €13.97.

    Claudio Bertolotti            Prezzo di listino: 21.50 (sconto 35%)

    La storia del Battaglione alpini “Bassano”: dalla provincia di Vicenza all’addestramento in Germania, allo schieramento in Liguria, al fronte alpino occidentale e nelle valli Varaita e Maira. Dalla guerra combattuta contro un nemico in divisa alla più feroce delle situazioni: la guerra civile. Come una luce che si avvicina nella nebbia, la verità su alcuni avvenimenti si è fatta via via più definita con il proseguire della ricerca, non più offuscata dalla retorica di uno storicismo univoco e fazioso. L’Autore ha così messo in discussione vicende ed episodi fino ad oggi ritenuti inattaccabili. In questo libro non si parla di avvenimenti che condizionarono le sorti della guerra, ma di singoli individui che fecero una scelta o che furono travolti dagli eventi. Giovani e meno giovani che si trovarono a condividere un momento decisivo della loro esistenza. Una ricerca, approfondita e dettagliata fino a descrivere le azioni e il comportamento di pochi uomini, che vuole richiamare l’attenzione su tutti quei reparti militari che combatterono per un senso del dovere che oggi risulta difficile capire, ma che allora rappresentava il bagaglio culturale di una intera generazione.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 260 illustrato con circa 80 tra foto b/n e cartine

    Stampato nel 2007 da Lo Scarabeo

    Quick view