Città di fondazione italiane 1928-1942

Città di Fondazione

Visualizzazione di 2 risultati

  • 0 out of 5

    Città di fondazione italiane 1928-1942

    50.00

    Mostra storico documentaria dedicata alle città progettate e costruite durante il ventennio fascista. 
L’esposizione, curata da Fabrizio Forte e Massimiliano Vittori, era costituita da fotografie di grande e grandissimo formato e inoltre da planimetrie, schede storiche e urbanistiche delle città, manifesti e libri d’epoca. Il libro traccia un panorama complessivo delle «Città nuove»: fra le altre, Torviscosa, Arsia, Tresigallo, Tirrenia, San Cesareo, Guidonia, Colleferro, Pomezia, Acilia, Littoria-Latina, Sabaudia, Pontinia, Aprilia, Segezia, Carbonia, Fertilia e naturalmente Mussolinia-Arborea. Quattordici saggi critici, con rigorose schede analitiche.

    Brossura, 23 x 27 cm. pag. 334 con circa 557 immagini

    Stampato nel 2005 da Associazione Culturale Novecento

    Quick view
  • 0 out of 5

    Mussolinia

    Il prezzo originale era: €13.00.Il prezzo attuale è: €7.80.

    Pierfrancesco Prosperi           Prezzo di listino  13.00 (sconto 40%)

    Mussolinia è un paesino della Sardegna diverso da tutti gli altri: moderno, geometrico, un po’ veneto-emiliano, un po’ americaneggiante. Una “città nuova” fondata negli anni Venti e poi completamente trasformata dal fascismo, un paese che nel 1928 venne battezzato Mussolinia di Sardegna. Da allora sono passati cinquant’anni. Durante la primavera del 1978, mentre l’Italia segue con ansia crescente gli sviluppi del sequestro di Aldo Moro da parte delle Brigate Rosse, un paio di delitti scuotono la sonnolenta immobilità della cittadina. Il primo delitto risulta poi affondare le proprie radici nel passato della giovane località, e in particolare nella poderosa opera di bonifica svolta nell’immediato dopoguerra per debellare la zanzara anofele. Piano piano il dottor Riccardo Fontana, farmacista veneto paracadutatosi nel Medio Campidano per dimenticare un dramma familiare, si rende conto che in paese le cose non stanno come sembrano, che le persone sono diverse da quanto appare a prima vista…

    Brossura, 13,5 x 20 cm. pag. 158

    Stampato nel 2016 da Tabula Fati

    Quick view