Visualizzazione di 2 risultati
-
Junkers Ju 88. Day and Night Fighters. Development, Equipment and Operations 1940-1945
€65.00Chris Goss – Martin Streetly
Al di là del suo famoso ruolo di Schnellbomber (bombardiere veloce) di lunga data della Luftwaffe, questo libro racconta la storia del Junkers Ju 88 come caccia diurno e notturno. Oltre allo sviluppo dell’aereo per tali ruoli, gli autori offrono un’analisi dei motori, degli armamenti e delle sofisticate apparecchiature elettroniche e radar trasportate dal Ju 88, compresi i suoi radar in volo, homer passivi, aiuti alla navigazione, radio e set IFF. Il caccia pesante Ju 88 C Zerstörer (“Destroyer”), vide le prime operazioni in Polonia, operando sulla baia di Biscaglia. Armati con tre MG 17 da 7,9 mm e un singolo cannone MG FF da 20 mm, questi velivoli, operarono in seguito, al largo della costa occidentale della Francia ingaggiando aerei della RAF e dell’USAAF, oltre a molestare le navi nemiche e offrire copertura aerea agli U-Boot tedeschi. Dall’estate del 1942, Ju 88 C-4, R-1 e G equipaggiarono molti dei Nachtjagdgruppen della Luftwaffe. Questi erano dotati di radar e armi all’avanguardia e intrapresero un’aspra guerra contro il Comando Bombardieri della RAF, utilizzando i metodi di combattimento notturno Himmelbett, Wilde Sau e Zahme Sau, nonché radar terrestri e sistemi di comunicazione utilizzati per creare una rete avanzata di controllo della difesa aerea. Vengono inoltre descritte le operazioni condotte dai caccia diurni Ju 88 nel Mediterraneo, i meno conosciuti “train-busters” e i caccia notturni schierati sul fronte orientale, nonché un esame del camuffamento e dei contrassegni applicati ai velivoli. Con un testo autorevole, opera di storici dell’aviazione tedesca, accompagnato da centinaia di fotografie rare, oltre a illustrazioni e mappe a colori appositamente commissionate, questo libro fornisce una panoramica essenziale e completa della tecnologia delle varianti da caccia notturno Ju 88 e una copertura dettagliata delle loro prestazioni come aerei da combattimento.
Rilegato, 23,5 x 31,5 cm. pag. 224 riccamente illustrato con oltre 300 foto b/n di ottima qualità e una decina di profili dei mezzi a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2023 da Crecy
-
KG 40. The Luftwaffe’s Multi-Role Strike Wing 1940-1945. A History
€85.00Chris Goss
Sulla base di molti anni di ricerche, tra cui interviste e corrispondenza con ex equipaggi, resoconti privati, registri e resoconti delle unità, lo storico dell’aviazione Chris Goss presenta la storia del Kampfgeschwader 40 (KG 40), la principale unità antinave marittima e squadrone d’attacco multiruolo della Luftwaffe. Il KG 40 venne formato nel 1940 e prese parte con successo alle campagne in Norvegia, nelle acque attorno alla Gran Bretagna, nel Golfo di Biscaglia, nell’Atlantico e nel Mediterraneo, comprese missioni sul Nord Africa e, per un breve periodo, sull’Unione Sovietica. In vari periodi l’unità fu equipaggiata con svariati tipi di velivoli, come He 111, Fw 200, Ju 88, Do 217 e He 177. Durante la prima metà della guerra, i loro bombardieri quadrimotori a lungo raggio Fw 200 Condor operarono nelle profondità dell’Atlantico, attaccando navi mercantili e danneggiando o affondando migliaia di tonnellate di naviglio. L’unità impiegò anche i bombardieri Do 217 e He 177, questi ultimi equipaggiati con le più recenti e avanzate bombe guidate contro obiettivi marittimi in Gran Bretagna e nel Mediterraneo. I loro caccia pesanti Ju 88 C-6 pattugliarono il Golfo di Biscaglia dal 1942 al 1944, proteggendo i sottomarini e le navi dell’Asse e infliggendo un duro colpo agli aerei alleati. È la prima volta che la storia operativa completa di questo famoso squadrone di bombardieri viene raccontata in inglese, gruppo per gruppo. La storia dello squadrone è arricchita da numerosi resoconti personali, ricerche d’archivio, circa 600 fotografie che mostrano i vari tipi di aerei, i loro equipaggi, gli “assi” antinave, le armi e i loro avversari alleati, nonché numerosi profili di aerei a colori. Le appendici contengono informazioni preziose, come elenchi degli ufficiali, elenchi delle onorificenze e tabelle delle perdite note.
Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 312 riccamente illustrato con circa 600 fotografie foto b/n, svariate tabelle e profili dei mezzi aerei a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2025 da Chandos