RSI – Cartolina di Propaganda

cartoline

Visualizzazione di 49-66 di 66 risultati

  • 0 out of 5

    RSI – Cartolina di Propaganda

    45.00

    Formato 10 x 15 cm.

    Cartolina, non viaggiata, che riprende uno dei tanti moti apparsi su volantini, manifesti e cartoline durante il periodo della Repubblica Sociale Italiana

    Anno di Stampa: Presumibilmente 1944

    Tipologia: Cartolina di Propaganda

    Condizioni: Perfetto stato di conservazione

    Quick view
  • 0 out of 5

    RSI – Cartolina di Propaganda. Difendiamo il nostro risparmio

    29.00

    Formato 10 x 15 cm.

    Cartolina, non viaggiata, per la difesa del risparmio italiano, realizzata durante il periodo della Repubblica Sociale Italiana.

    Anno di Stampa: Presumibilmente 1944

    Tipologia: Cartolina di Propaganda

    Condizioni: Perfetto stato di conservazione

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale. I 50 anni di El Alamein.

    240.00

    AA.VV.

    I 50 anni di El Alamein Edizione speciale a tiratura limitata Rivista Militare 1992 Nel cinquantesimo anniversario della Battaglia di El Alamein, Rivista Militare pubblicò, questo volume con una tiratura di sole 1000 copie (di cui questa è la numero 168). Il volume impaginato, a schede rimovibili, è dedicato ai vari battaglioni italiani che furono impegnati nel conflitto e contiene riproduzioni delle cartoline e delle buste affrancate emesse negli anni ’40 e a queste unità militari dedicate. Formato 30 x 32 Pagine 64 Colori Fascicolo ad anelli metallici con copertina in plastica, sopraccoperta illustrata e cofanetto in plastica nero. Condizioni perfette.

    Rileato con cofanetto,  30 x 32 cm. pag. 64 illustrato a colori

    Stampato nel 1992 da Edizioni Rivista Militare

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Spedizioni italiane in Antartide. Cartoline, buste ed annulli originali

    25.00

    Paolo Cadeddu – Giancarlo Poletto

    Questo libro, attraverso le cartoline di una collezione privata, ripercorre la storia delle spedizioni italiane in Antartide dai primi tentativi, ai sopralluoghi per individuare il luogo più adatto a posizionare una base stabile, alle spedizioni ufficiali partite dal 1985 come previsto dalla normativa italiana. La traccia di ogni spedizione si può desumere dal timbro impresso su una busta inviata dall’Antartide ed il collezionare le relative cartoline, le buste, i francobolli ed eventuali annulli diventa un modo particolare per seguire l’importante lavoro dei ricercatori italiani al Polo Sud. Dal 1985 al 2021 sono state effettuate e si sono concluse trentasei spedizioni in Antartide.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tascabili Intercard 11. Marcello Dudovich. Cartoline (1)

    8.00

    Livia Pezzoli

    Pubblicazione facente parte della serie di tascabili con la catalogazione e riproduzione di cartoline brevemente descritte, suddivise per argomento e/o autore. Il presente volumetto (primo di due) è incentrato sulle cartoline disegnate da Marcellon Dudovich.

    Brossura, 13,5 x 18,5 cm. pag. 16 illustrato a colori con la riproduzione di cartoline

    Stampato nel 1997 da Intercard

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tascabili Intercard 12. Marcello Dudovich. Cartoline (2)

    8.00

    Livia Pezzoli

    Pubblicazione facente parte della serie di tascabili con la catalogazione e riproduzione di cartoline brevemente descritte, suddivise per argomento e/o autore. Il presente volumetto (secondo di due) è incentrato sulle cartoline disegnate da Marcellon Dudovich.

    Brossura, 13,5 x 18,5 cm. pag. 16 illustrato a colori con la riproduzione di cartoline

    Stampato nel 1997 da Intercard

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tascabili Intercard 15. Leonetto Cappiello. Cartoline

    8.00

    Livia Pezzoli

    Pubblicazione facente parte della serie di tascabili con la catalogazione e riproduzione di cartoline brevemente descritte, suddivise per argomento e/o autore. Il presente volumetto è incentrato sulle cartoline disegnate da Leonetto Cappiello.

    Brossura, 13,5 x 18,5 cm. pag. 16 illustrato con la riproduzione di cartoline a colori

    Stampato nel 1997 da Intercard

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tascabili Intercard 16. Carabinieri Oltre Confine. Cartoline

    8.00

    Arturo Ciaglia

    Pubblicazione facente parte della serie di tascabili con la catalogazione e riproduzione di cartoline brevemente descritte, suddivise per argomento e/o autore. Il presente volumetto è incentrato sulle cartolineavente come tema, i Carabinieri fuori dal territorio nazionale.

    Brossura, 13,5 x 18,5 cm. pag. 16 illustrato con la riproduzione di cartoline a colori

    Stampato nel 1997 da Intercard

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tascabili Intercard 19. Plinio Codognato. Cartoline (1)

    8.00

    Livia Pezzoli

    Pubblicazione facente parte della serie di tascabili con la catalogazione e riproduzione di cartoline brevemente descritte, suddivise per argomento e/o autore. Il presente volumetto (primo di due) è incentrato sulle cartoline disegnate da Plinio Codognato.

    Brossura, 13,5 x 18,5 cm. pag. 16 con la riproduzione di  cartoline a colori

    Stampato nel 1997 da Intercard

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tascabili Intercard 20. Plinio Codognato. Cartoline (2)

    8.00

    Livia Pezzoli

    Pubblicazione facente parte della serie di tascabili con la catalogazione e riproduzione di cartoline brevemente descritte, suddivise per argomento e/o autore. Il presente volumetto (secondo di due) è incentrato sulle cartoline disegnate da Plinio Codognato.

    Brossura, 13,5 x 18,5 cm. pag. 16 con la riproduzione di  cartoline a colori

    Stampato nel 1997 da Intercard

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tascabili Intercard 23. Aldo Mazza. Cartoline (1)

    8.00

    Arturo Ciaglia

    Pubblicazione facente parte della serie di tascabili con la catalogazione e riproduzione di cartoline brevemente descritte, suddivise per argomento e/o autore. Il presente volumetto (primo di due) è incentrato sulle cartoline disegnate da Aldo Mazza.

    Brossura, 13,5 x 18,5 cm. pag. 16 illustrato a colori

    Stampato nel 1997 da Intercard

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tascabili Intercard 24. Aldo Mazza. Cartoline (2)

    8.00

    Arturo Ciaglia

    Pubblicazione facente parte della serie di tascabili con la catalogazione e riproduzione di cartoline brevemente descritte, suddivise per argomento e/o autore. Il presente volumetto (secondo di due) è incentrato sulle cartoline disegnate da Aldo Mazza

    Brossura, 13,5 x 18,5 cm. pag. 16 illustrato a colori

    Stampato nel 1997 da Intercard

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tascabili Intercard 6. Basilio Cascella. Cartoline

    8.00

    Ivo Mataloni

    Pubblicazione facente parte della serie di tascabili con la catalogazione e riproduzione di cartoline brevemente descritte, suddivise per argomento e/o autore. Il presente volumetto è incentrato sulle cartoline disegnate da Basilio Cascella.

    Brossura, 13,5 x 18,5 cm. pag. 16 illustrato con la riproduzione di cartoline a colori

    Stampato nel 1997 da Intercard

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uber Alles. La saga del Terzo Reich nelle cartoline della propaganda nazionalsocialista

    70.00

    Franco Mesturini – G. Prudenza

    La propaganda, intesa come strumento di straordinarie potenzialità per l’orientamento dell’opinione pubblica, ebbe il suo exploit nel periodo compreso tra l’inizio del primo e la fine del secondo conflitto, quando il ruolo delle masse nella società mutò e nacquero i regimi totalitari che imposero una profonda trasformazione al novecento. Era basata sulla comunicazione visiva che aveva nelle cartoline postali un efficace canale di contatto di massa in cui l’immagine era la protagonista assoluta. Nel novantesimo anniversario della nomina di Adolf Hitler a Cancelliere del Reich, UEBER ALLES ripercorre la saga del Nazionalsocialismo dall’ascesa alla capitolazione, attraverso un percorso espositivo di 2.500 cartoline illustrate provenienti da importanti collezioni private.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Umorismo e satira nelle cartoline militari

    34.00

    L’opera si inserisce nella collana iconografica dedicata alle cartoline militari, importanti elementi di costume e di propaganda militare, molte delle quali sono conservate nell’Archivio dell’Ufficio Storico. Una singolare testimonianza documentale delle vicende politiche e belliche che hanno interessato l’Italia e i suoi cittadini dal 1911 alla Seconda Guerra Mondiale. Sui volumi editi dalle FFAA e’ applicato un rimborso delle spese di reperimento

    Rilegato, 22,5 x 28 cm. pag. 164 completamente illustarto a colori

    Stampato nel 2003 da Ufficio Storico Stato Maggiore dell’Esercito

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi SS – 30 Cartoline

    15.50

    Raccolta contenente trenta riproduzioni di foto d’epoca b/n di militari delle SS

    Stampato da Novantico

    Quick view
  • 0 out of 5

    Vincere! Vinceremo! – Cartoline sul fronte russo (1941-1942)

    17.00

    Volume che mette a disposizione, per la prima volta, una documentazione del tutto inedita conservata negli archivi dell’Università russa di Voronezh e integrata con il fondo di cartoline relative alla campagna di Russia (1941-1943) presente presso la Fondazione Museo storico del Trentino. La prima raccolta, Cartoline italiane a Voronezh, è rimasta per quasi settant’anni conservata tra i fondi dell’Archivio statale sulle rive del Don e contiene cartoline familiari o di amici indirizzate ai soldati italiani posizionati sul Don: cartoline di saluto, ricordi di paesaggi, borghi, montagne, litorali e spiagge. Il secondo blocco, Cartoline dal Don, proviene invece dagli archivi del Museo storico del Trentino, direttamente dal fondo «Censura Mantova (1941-1943)» e sono cartoline indirizzate in patria ai familiari dei soldati impegnati sul fronte russo.Prelevate per controllo dall’Ufficio Censura, non arrivarono mai a destinazione

    Brossura, 24 x 30 cm. pag. 146 illustrato con circa 290 riproduzioni di cartoline

    Stampato nel 2011 dalla Fondazione Museo Storico Trento

    Quick view
  • 0 out of 5

    Wolfgang Willrich – War Artist

    140.00

    Introvabile libro della Bender Publications dedicato a Wolfgang Willrich. Il volume, stampato nel 1990 ed oramai fuori commercio da almeno 15 anni, rappresenta sicuramente in assoluto, il miglior lavoro realizzato sul famoso disegnatore tedesco, che seppe rappresentare meglio, di chiunque altro, il soldato germanico della Seconda Guerra Mondiale. Willrich inizio a disegnare già durante la Grande Guerra (venne arruolato nel 1916), dimostrando un notevole talento artistico, continuò anche nel dopoguerra ma, fu con l’avvento di Hitler e del nazionalsocialismo che fu definitivamente consacrato come colui che meglio sapeva rappresentare i caratteri razziali delle popolazioni germaniche e dell’ideologia nazionalsocialista. I suoi ritratti (cartoline e stampe) sono innumerevoli: si va dalle rappresentazioni delle donne e degli uomini del popolo aventi i caratteristici tratti somatici della razza germanica ai soldati delle waffen SS, dagli aviatori ai marinai, dai paracadutisti agli alti ufficiali e ai personaggi chiave del Terzo Reich. Oggigiorno i suoi lavori sono enormemente ambiti dai collezionisti di tutto il mondo.

    Rilegato, 22 x 29 cm. pag. 303 con illustrazioni b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1990 da Bender

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view