Bombe a mano austriache (1914-1918)

bombe a mano

Visualizzazione di 5 risultati

  • 0 out of 5

    Bombe a mano austriache (1914-1918)

    16.50

    Nevio Mantoan

    Ritorna disponibile un libro esaurito dal 2001. All’interno si trova la repertazione di tutte le bombe a mano austriache: difensive, offensive, per fucile, a liquidi speciali, incendiarie e a tubo di lancio.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Bombe a mano della Seconda Guerra Mondiale. Sviluppo-impiego-evoluzione

    60.00

    Francesco Zanardi

    Unica sopravvissuta tra le tante armi da lancio usate dall’uomo sin dall’antichità, la bomba a mano, chiamata comunemente anche granata, è tuttora presente in tutte le Forze Armate del mondo. La sua estrema versatilità, dovuta dalla facilità d’impiego, dalla sua efficacia e, ultimamente, dall’affidabilità raggiunta, la rendono un’arma pratica ed insostituibile. Lo scopo di quest’opera è quello di narrare la storia e l’evoluzione, anche tecnica, delle bombe a mano impiegate durante la Seconda Guerra Mondiale, non solo da tutti i paesi belligeranti ma anche quelli che rimasero neutrali. Un breve capitolo è inoltre dedicato all’evoluzione delle granate prodotte prima del 1900, le cui informazioni, per quanto spesso nebulose, sono indicative per meglio comprendere lo sviluppo che hanno avuto queste armi. All’epoca i concetti produttivi, basati essenzialmente su di una fabbricazione artigianale, hanno lasciato pochi scritti e pochissimi disegni.

    Brossura, 21 x 30 cnm. pag. 382 con numerose foto a colori e disegni b/n

    Stampato nel 2024 da Youcaprint

    Quick view
  • 0 out of 5

    Bombe a mano e da fucile tedesche 1915 – 1918

    14.50

    Dalla prima bomba sperimentale del 1907 alle bombe a mano contro i tank, il libro definitivo sulle bombe a mano tedesche impiegate durante la Prima Guerra Mondiale con informazioni, documenti e foto inedite, discriminando il materiale effettivamente usat0o sul fronte italiano. Una guida essenziale, utile ai collezionisti, ai musei e agli storici appassionati della Grande Guerra.

    Brossura, 18,5 x 24 cm. pag. 77 quasi completamente illustrato b/n

    Stampato nel 2014 da Gaspari

    Quick view
  • 0 out of 5

    Bombe a mano italiane 1915-1918

    12.50

    L’autore, noto ricercatore per quello che riguarda le armi e l’equipaggiamento della Prima Guerra Mondiale, prende in esame in questo volume le bombe a mano italiane prodotte e impiegate nel periodo 1915-1918. Vengono prese in esame le bombe a mano difensive, le bombe a mano offensive, le bombe a mano per fucile, le bombe a mano speciali, le bombe a mano incendiarie e le bombe a mano da esercitazione. Per ogni ordigno (ne vengono analizzati 36 tipi diversi) viene presentata l’immagine in b/n ed una scheda tecnica.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 91 interamente illustrato con circa 34 foto b/n e 33 disegni b/n a tutta pagina

    Stampato nel 2000 da Gaspari

    Quick view
  • 0 out of 5

    Srcm 35 – Anatomia di una bomba

    29.00

    La bomba a mano Srcm, adottata nel 1935 dopo anni di puntigliosa e sofisticata messa a punto per un compito molto preciso: sorprendere e stordire il nemico nella fase critica dell’assalto finale, nel corso della Seconda Guerra Mondiale si è trovata costretta a sostenere una molteplicità di compiti diversi: bomba offensiva, bomba difensiva, trappola esplosiva improvvisata, mina antiuomo di circostanza, ma definita purtroppo “roba buona solo a far rumore”. Ma nonostante i suoi limiti intrinseci svolse onorevolmente il proprio compito, tanto da garantirsi la sopravvivenza per tutta la guerra fredda e salutare il volgere del XXI secolo. Questo libro, che analizza sia lo sviluppo della bomba, i produttori e le varianti costruttive, sia le versioni specialistiche messe a punto per l’addestramento o compiti particolari, costituisce, oltre a un omaggio all’artefice, un valido strumento per i collezionisti, che potranno identificare le componenti di costruzione bellica e postbellica.

    Cartonato, 15 x 21,5 cm. pag. 96 completamente ilustrato con 102 foto a colori e disegni tecnici b/n

    Stampato nel 2013 da Edisport Editoriale

    Quick view