Il sole invincibile

Beniamino R. di Dario

Visualizzazione di 2 risultati

  • 0 out of 5

    Il sole invincibile

    12.00

    Aureliano fu uno dei grandi imperatori pagani di Roma. Vissuto nell’epoca in cui la classicità stava per declinare, egli tentò (intorno al 270-275 d.C.) la traduzione in politica della speculazione neoplatonica. Roma, per un attimo, rifiorì, e il sovrano venne acclamato come “restauratore dell’universo”. Questo studio mette in luce come la vocazione di Aureliano fosse non semplicemente di reggere l’Impero, ma soprattutto di rianimarlo.

    Brossura 14,5 x 21,5 cm.

    Stampato da Edizioni di Ar

    Quick view
  • 0 out of 5

    La via romana al divino

    16.00

    Con questo studio, l’autore tenta di ricostruire in maniera organica l’interpretazione del culto romano e, più in generale, della civiltà di Roma, data da Julius Evola. Di Dario individua i passaggi-cardine della sua configurazione sviluppando gli accenni presenti nei testi evoliani – compresi alcuni saggi e scritti d’occasione – e soprattutto ripercorrendo lo svolgimento dell’idea di tradizione nella fondamentale opera Rivolta contro il mondo moderno.

    Brossura 14,5 x 21,5 cm.

    Stampato da Edizioni di Ar

    Quick view