I proscritti

Baldini Castoldi

Visualizzazione di 3 risultati

  • 0 out of 5

    I proscritti

    8.90

    I Proscritti narra “l’epopea” dei Freikorps tedeschi nel primo dopoguerra: l’esperienza storica ed esistenziale dei”soldati di ventura” che prestarono la loro ferocia alla guerra civile che segnò l’origine della Repubblica di Weimar, protagonisti prima della necessaria repressione in cui furono eliminati molti membri delle milizie di obbedienza sovietica, infine della lunga serie di eventi che culmina con l’assassinio del ministro Rathenau, cui l’autore prese parte attiva. Un documento per comprendere la storia europea che preparò l’avvento al nazionalsocialismo e, allo stesso tempo, un romanzo, paurosamente attuale, di quell’estetica della violenza che è alla base di ogni rivoluzione.

    Brossura 12 x 19 cm. pag. 522

    Stampato nel 2013 da Baldini Castoldi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale – Monte Cassino

    30.00

    Monte Cassino rimane un momento molto importante della campagna d’Italia. L’autore inizia la sua analisi dalle operazioni in Sicilia, in particolare l’afflusso aviotrasportato della 1a Divisione Paracadutisti, passando poi alla campagna nella penisola, in particolare alla battaglia di Cassino, dove i reparti tedeschi seppero, appoggiandosi all’orografia, sviluppare un’ottima difesa. Gli alleati, frustrati nella loro strategia, vollero distruggere la storica abbazia, nonostante al suo interno vi fossero solo civili, commettendo un tragico errore. Solo grazie all’impiego di nuove truppe e mezzi, a maggio il fronte venne sfondato.

    Rilegato, 14,5 x 20,5 cm. pag. 593 + 14 pagine fuori testo con foto b/n

    Stampato nel 1964 da Baldini & Castoldi

    Condizioni del libro: usato in buone condizioni, sovracopertina parzialmente danneggiata

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale – Rommel e l’invasione

    24.00

    Il vice ammiraglio Friederich Ruge, ispettore della marina tedesca, intratenne con Rommel rapporti di cordiale amicizia. Dal novembre 1943 all’agosto 1944 fece parte in qualità di esperto di questioni navali allo stato maggiore del feldmaresciallo (Gruppo Armate B). Basandosi non solo su note personali e sul diario di guerra di Rommel, ma attingendo anche materiale dai documenti ufficiali dell’epoca, è in grado di rilevare perfettamente i piani di rommel per potenziare la difesa contro la prevista invasione e di spiegare come quei piani vennero sviluppati e messi, in opera e gli innumerevoli ostacoli politici, burocratici e materiali da superare.

    Rilegato, 14 x 21 cm. pag. 413 + 20 pagine fuori testo con foto b/n

    Stampato nel 1962 da Baldini & Castoldi

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina.

    Quick view