Visualizzazione di 385-432 di 1018 risultati
-
Evoluzione tecnico-operativa degli aerei secondo le esigenze della Seconda Guerra Mondiale (1939-1945)
€37.50Quick viewFerdinando Sguerri
Se durante gli anni Venti e Trenta, l’evoluzione degli aerei, dei motori e degli equipaggiamenti di bordo era già stato significativo per l’affidabilità, le prestazioni, e si erano raggiunti numerosi traguardi sportivi da parte di molte nazioni all’avanguardia, la Seconda Guerra Mondiale determina un impellente cambio di passo. Si rendono subito indispensabili aeroplani che raggiungano ancora maggiori velocità, maggiori quote, maggiori capacità di trasporto e maggiore robustezza e sicurezza. Questo volume passa in rassegna una lunga serie di circostanze belliche che hanno richiesto nuove soluzioni tecniche e rapidissimi miglioramenti tecnico-produttivi in tutti i settori aeronautici.
-
F-104 Starfighter. Ancora ciao Spillone! Vol. 2
€56.00Quick viewGiuseppe Lapenta – Roberto Azzolin
Questo secondo volume è dedicato all’F-104 Starfighter, si addentra ancora una volta nell’affascinante mondo di questo aereo iconico. Sulla base del clamoroso successo della versione precedente, qui viene proposta una nuova superba raccolta di testimonianze, corredate da immagini meravigliose, oltre ad aneddoti e storie inedite da parte di coloro che hanno volato – e non solo – sull’intramontabile “icona del cielo”. Dai piloti che hanno solcato i cieli con la sua sagoma inconfondibile, al personale tecnico che ha curato meticolosamente ogni dettaglio, l’F-104 ha lasciato una traccia indelebile in tutti coloro che lo hanno vissuto o incontrato. Nel corso di oltre quarant’anni di attività operativa in Italia, questo aereo è stato un’avvincente e intenso emblema che continua ad accendere ancora oggi in tutto il mondo l’entusiasmo di un’infinità di appassionati d’aviazione. Questo libro è un viaggio attraverso le storie mai raccontate e le immagini eccezionali dello “Spillone” – come era affettuosamente chiamato dai suoi piloti – alla scoperta del fascino intramontabile di questo aereo straordinario.
-
F-86 Sabre Fighter-Bomber Units over Korea
€29.00Quick viewL’F-86 sabre è stato il caccia che ha caratterizzato l’aviazione americana e quella di molti paesi del blocco occidentale negli anni cinquanta. la sua evoluzione fu sicuramente ispirata da uno dei tanti progetti di caccia a reazione che la Luftwaffe mise in cantiere durante la Seconda Guerra Mondiale. La guerra di Corea lo vide protagonista sia in mano a piloti esperti che avevano iniziato la carriera su caccia ad elica, sia a giovani piloti che ebbero la fortuna di pilotare da subito uno dei primi caccia a reazione del dopoguerra. Nel conflitto coreano dovette confrontarsi con i MIG-15, spesso pilotati da personale sovietico che diedero filo da torcere all’aviazione statunitense. Il volume, intermante illustrato con fotograqfie a colori, faceva parte di una vecchia serie della Osprey Publishing, non più esistente, dedicata appunto agli aerei a reazione del dopoguerra.
Brossura, 21 x 24,5 cm. pag. 128 completamente illustrato con circa 127 foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1999 da Osprey
-
F104 Starfighter. Ciao Spillone! Vol. 1
€56.00Quick viewGiuseppe Lapenta
Lo “Spillone”- come era affettuosamente chiamato il Lockeed F-104 Starfighter – è stato un’intrigante ed intensa emozione per oltre tre generazioni di piloti italiani. Il fascino e le sensazioni uniche suscitate da questo aereo sono rimaste indelebili nel tempo. Il velivolo ha ammaliato sia i piloti che lo hanno pilotato – i più ne sono ancora oggi innamorati – sia i moltissimi appassionati d’aviazione e gli addetti ai lavori che nel corso degli anni hanno avuto modo di occuparsi di questa fantastica macchina. Conosciuto come “the missile with a man in it”, con la sua filante linea aerodinamica, si è sempre fatto ammirare per la sua eleganza, le ali strette e sottili come lame e il possente rombo del suo motore: un insieme capace di offrire uno spettacolo davvero ineguagliabile. La sua straordinaria capacità di accelerazione e salita fanno di questo caccia – a distanza di settant’anni dalla sua progettazione – una macchina ancora performante e unica. In questo volume potrete trovare un’eccezionale raccolta di testimonianze e bellissime immagini, aneddoti, storie inedite e vere dichiarazioni d’amore postume da parte di coloro che hanno volato su questa “icona del cielo”
-
F4U Corsair – 1940-1964 du prototype au F4U-7
€40.00Quick viewQuesto lavoro, che non pretende di essere esaustivo, ma che è comunque destinato a studiosi e appassionati, presenta quello che senza dubbio è uno dei mitici aerei americani che hanno fatto la storia dell’aviazione, sia durante il secondo conflitto mondiale, sia nel periodo seguente, fino a tutti gli anni ciinquanta: il Corsair. L’Autore ha dato la priorità alle illustrazioni e all’iconografia in generale, seguita da concise ma, accurate spiegazioni. Accanto a splendide fotografie troviamo dunque pagine e pagine di profili a colori che mostrano le diverse colorazioni e mimetizzazioni utilizzate in guerra, da questo straordinario e versatile velivolo che, dall’Africa alle grandi distese del Pacifico, dimostrò tutta la sua potenza e robustezza. Nel dopoguerra il Corsair venne utillizzato anche da molte aviazioni alleate degli Stati Uniti, nel conflitto di Corea, fino alla guerra d’Algeria, dimostrando di essere uno dei migliori aerei da attacco al suolo mai concepiti. Indicato sia per gli appassionati di aviazione, sia per i modellisti.
Rilegato, 21 x 30,5 cm. pag. 224 interamente illustrato con 200 profili a colori e foto b/n e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2019 da Heimdal
-
Falco in picchiata – Storia di un combattente dell’aria.
€18.00Quick viewAvvincente biografia del Tenente Colonnello Fernando Malvezzi nato a Noceto (Parma) il 28 Ottobre 1912. Entrato giovanissimo nella Regia Aeronautica dopo aver partecipato alla guerra in Abissinia ha frequentato l’accademia aeronautica. Dopo l’entrata in guerra dell’Italia, ha partecipato alla campagna su Malta e in Grecia. Comandante di squadriglia da bombardamento in picchiata, il 10 gennaio 1941 a sud di Pantelleria affondava l’incrociatore H.M.S. Southampton, venendo poi trasferito in Libia. Assegnato a Gorizia al 9° Gruppo del 4° Stormo Caccia, ha preso parte alle operazioni su Malta; trasferito in Africa settentrionale e quindi in Sicilia, ha partecipato alle campagne belliche nel cielo egiziano nell’estate del 1942. Considerato uno del “leoni ruggenti” dell’aviazione, pluridecorato con medaglie d’argento ed altri importanti riconoscimenti, dopo il drammatico epilogo dell’ 8 settembre, è rimasto a combattere nel nord Italia con la R.S.I.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 230 con circa 50 foto b/n
Stampato nel 1998 da PPS Editrice
-
Fantasma della notte -La storia di Heinz Wolfgang Schnaufer Asso del NGJ 1con 121 vittorie
€22.00Quick viewVolume ampiamente illustrato che ricostruisce la vicenda dell’asso della Luftwaffe Heinz Wolfgang Schnaufer, che durante la seconda guerra mondiale ottenne 121 vittorie (tutte di notte).
Brossura, 17 x 24 cm, 117 pag. 57 ill.ni in b/n e 10 a colori, 3 pagine di profili a colori.
Stampato nel 2012 da Sarasota
-
Fascismo – Disperata
€69.00Quick viewQuesta cronaca della 15a Squadriglia B.T. “La Disperata”, precisa come un saggio, è appassionante e lirica, come un romanzo di avventure, è sicuramente il libro più famoso scritto da Alessandro Pavolini, egli stesso membro della squadriglia al comando di Galeazzo Ciano. Dal Preludio, quando a Genova, nella primavera 1935 salpa una nave con a bordo i ragazzi che vanno verso la loro avventura africana, al termine del conflitto, quando un foglietto sgualcito battuto a macchina proclama: “Annuncio al popolo italiano e al mondo che la guerra è finita…”, 350 pagine da leggere d’un fiato, ricordando che sono state scritte da uno dei protagonisti più noti del fascismo, le cui opere sono state tra l’altro presentate nelle seguenti strutture: lo stadio di Firenze, la stazione di Santa Maria Novella, il Teatro comunale di Firenze, il Maggio Musicale Fiorentino, la Mostra del Cinema di Venezia, il Circuito del Mugello, i Littorali della Cultura. Edizione originale del 1937 della Vallecchi. Molto rara.
Brossura, 16 x 22 cm. pag. 318
Stampato nel 1937 da vallecchi
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni
-
Fiat Aeritalia Fighters. C.R.32, C.R.42 Falco, G.50 Freccia, G.55 Centauro
€69.00Quick viewLuigino Caliaro
Questo è il secondo volume della trilogia di Luigino Caliaro sui più importanti aerei da caccia italiani utilizzati nella Seconda Guerra Mondiale. Il focus di questo libro è sugli aerei da caccia sviluppato dall’azienda torinese Fiat. L’autore descrive la lunga e illustre storia della Fiat e introduce i primi progetti di biplano del talentuoso ingegnere Celestino Rosatelli prima di esaminare quattro degli aerei Fiat di maggior successo. Il biplano CR.32, realizzato in lega leggera rivestita in tessuto, fu uno degli aerei da caccia più straordinari della fine degli anni ’30. Non solo volò con la Regia Aeronautica durante la Guerra Civile Spagnola, ma prestò servizio anche con le forze aeree di Cina, Austria, Ungheria, Paraguay e Venezuela. Il CR.42 Falco, sviluppo del CR.32 da parte di Rosatelli, divenne l’ultimo caccia biplano monoposto costruito dalle nazioni belligeranti della Seconda Guerra Mondiale, e fu venduto anche a diverse altre nazioni, tra cui Belgio e Svezia, oltre che utilizzato dlla Luftwaffe, dopo l’8 settembre 1943. Il CR.42 prestò servizio nel Mediterraneo, Nord Africa, Balcani e Iraq, ed esisteva anche una variante da caccia notturno. Tra i monoplani, il G.50 Freccia con motore radiale progettato da Giuseppe Gabrielli fu il primo aereo da caccia monoposto italiano con costruzione interamente in metallo e carrello di atterraggio retrattile. È stato utilizzato in Spagna, nei Balcani, nell’Egeo e nel Nord Africa, mentre le macchine sono arrivate anche in Finlandia e Croazia. Il G.55 Centauro, che nella sua variante finale era motorizzato con il motore RA.1050 R.C.58 Tifone raffreddato a liquido, che era una versione su licenza del tedesco DB 605A-1, equipaggiava sia la Regia Aeronautica che l’Aviazione Nazionale Repubblicana (ANR). Basato su documenti aziendali e rapporti provenienti da archivi militari, il libro esamina la progettazione, lo sviluppo e l’utilizzo di ogni tipo di velivolo costruito dall’azienda torinese, oltre alla produzione, ai prototipi, agli aspetti tecnici e molto altro. Il volume è interamente illustrato da centinaia di fotografie rare e affascinanti.
Rilegato, 23 x 31 cm. pag. 288 riccamente illustrao con foto b/n e alcune foto e profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2024 da Classic
-
Fiat Aeritalia G.91 R/T
€36.00Quick viewMauro Ferri – Nico Sgarlato
Il G.91, progettato dall’ufficio tecnico guidato dal prof. Giuseppe Gabrielli, della FIAT Aviazione, marchio che divenne poi uno degli elementi fondanti dell’Aeritalia, ha contrassegnato un momento importante nella storia dell’Aeronautica Militare, della Luftwaffe e dalla Fôrça Aérea Portuguesa, la quale impiegò anche in ambito bellico i propri aerei. Non tutte le aspettative furono rispettate perché, nonostante gli incentivi della NATO, alcune delle auspicate commesse internazionali non si concretizzarono. Tuttavia, il G.91R e la sua versione biposto da addestramento avanzato G.91T svolsero un ruolo fondamentale nel formare generazioni di piloti occidentali e a distanza di molti anni questo piccolo ed elegante velivolo è ancora ricordato con molto interesse.
-
Fiat G-59A/B in italian service
€30.00Quick viewIl nuovo libro di Franco Storaro è dedicato al FIAT G-91 nelle sue versioni R-Y-T-PAN. Il libro, come i precedenti dello stesso autore, non ha alcuna pretesa né tecnica né storica, ma è di indubbio interesse per gli appassionati di aerei impiegati dall’AM, grazie al suo apparato iconografico.
Brossura, 20 x 28 cm. pag. 144 quasi completamente illustrato con foto b/n e colori
Testo italiano/inglese
Stampato nel 2018 da IBN
Stampato nel 2018 da IBN
-
Fiat G. 59
€17.50Quick viewLe industrie italiane, distrutte nel corso del secondo conflitto mondiale, stavano per ricostruirsi dal nulla, con la volontà dei singoli e con lo slancio dei tanti. Nacquero così i primi tentativi, pur se oberati da un trattato di pace pesantissimo, che imponeva all’Aeronautica Militare, una limitazione di mezzi umiliante. Il Fiat G-59 (costruito dalle costole degli aerei della seie “5” degli ultimi anni del conflitto), creazione dell’Ingegner Gabrieli, fu un’autentico gioiello del cielo, costruito in diverse serie, per offrire all’Aeronautica Militare uno dei più pregevoli addestratori della nostra storia del volo.
Brossura 17 x 24 cm. pag.184 interamente illustrate con disegni e foto b/n + 5 profili a colori
Testo bilingue italiano/inglese
Stampato nel 2005 da IBN
-
Fieseler Fi-156 Storch in Italian Service
€21.00Quick viewTra i tanti velivoli tedeschi utlizzati dalla Regia Aeronautica durante la Seconda Guerra Mondiale, il Fieseler Storch fu tra i più versati e apprezzati dagli aviatori italiani. Numeroso fu l’utilizzo dei temuti Stuka o dei potenti Messerschmitt 109, ma l’impiego del Fi 156 rimane unico nel suo genere, sia per le strabilianti caratteristiche di volo, che per le particolari missioni ad alto rischio che lo videro protagonista. Questo libro vuole essere un tributo agli uomini che lo pilotarono al limite delle proprie possibilità, in un momento storico così difficile.
Brossura 21 x 29 cm. pag. 88 interamente illustrate con foto e disegni tecnici b/n e colori + 4 profili a colori
English-italian text
Stampato nel 2009 da IBN
-
Fighters Defending the Reich
Il prezzo originale era: €20.00.€10.00Il prezzo attuale è: €10.00.Quick viewMonografia della PSL publishing stampata nel 1988 e dedicata alla difesa aerea del Reich tedesco. Il volume è interamente illustrato in b/n con le foto di numerosi velivoli da caccia tedeschi.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 96 completamente illustrato con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1988 da Patrick Stephens Ltd
-
Fighters of the Iron Cross. Men and Machines of the Jagdwaffe
€125.00Quick viewJerry Crandall
Jerry Crandall
Finalmente pubblicato questo attesissimo volume di Jerry Crandall con la biografia di 14 piloti tedeschi della Luftwaffe. L’importante apparato iconografico comprende oltre 480 foto dell’epoca in gran parte inedite in quanto provenienti dalle collezioni private dei piloti stessi e ben 72 profili a colori degli aerei. Molti anni fa, in un lungo tour tra Stati uniti, Canada e Germania, sono state “recuperate” le firme dei piloti protagonisti in questo volume. L’edizione deluxe in edizione limitata di 350 copie (purtroppo non più disponibile) è stata firmata da Oskar Bösch, Karl H. Pütt, Horst Petzschler, Gerhard Thyben, Hans-Ekkehard Bob, Gerhard Hanf, Elias Kuhlein, Willhelm Moritz, Herbert Schlüter, Willi Unger, Siegfried Müller , Gerhard Kroll e Rolf Hermichen. Nel libro sono presentate 14 biografie di piloti e storie di combattimento della Seconda Guerra Mondiale, in cui i sopracitati piloti, ricordano i combattimenti durante il conflitto, tutte basate su interviste personali condotte da Jerry e Judy negli ultimi 45 anni. Le foto presentate, molte delle quali mai pubblicate prima, provengono principalmente dalle collezioni private dei piloti, insieme a poche altre fonti.
Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 360 illustrato con circa 481 foto b/n e 72 profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2017 da Eagle Edition
-
Figli di Icaro: Racconti di volo e di libertà
€20.00Quick viewUna raccolta di racconti composta dalle mirabolanti storie di quanti il cielo lo conoscono, lo bramano, lo sognano o semplicemente lo osservano con rispetto. Tra piloti militari a bordo di caccia d’altri tempi, passeggeri messi di fronte alle prime paure, pionieri del volo da diporto col coraggio di solcare i cieli a bordo di velivoli rudimentali, paracadutisti o semplici narratori, Figli di Icaro è un concentrato di ardimento e uno stimolo offerto ai tanti che vorrebbero scoprire e apprezzare ancor più da vicino il magico mondo del volo.
-
Fino all’inferno e ritorno. La straordinaria missione di Ettore Muti e del 41° Gruppo in Bahrein
€18.00Quick viewFabrizio Vincenti
“Voi siete l’espressione del valore sovrumano, un impeto senza peso, un’offerta senza misura, un pugno d’incenso sulla brace, l’aroma di un’anima pura”: così Gabriele d’Annunzio definiva Ettore Muti, volontario minorenne nella Grande Guerra, poi legionario a Fiume, squadrista e fedelissimo di Mussolini. Una vita, quella dell’eroe ravennate, che sembra tratta da un romanzo di avventura, nel quale trovano un cruciale spazio anche gli otto anni da pilota militare che lo videro protagonista nelle guerre di Etiopia, Spagna e nel Secondo conflitto mondiale.
Brossura, 14,5 x 21 cm. pag. 192 con varie foto b/n
Stampato nel 2023 da Eclettica
-
Flavio Torello Baracchini – Un fulmine dal cielo
€30.00Quick viewFlavio Torello Baracchino definito “Asso degli Assi”, l’erede e vendicatore di Baracca, che per la sua abilità e destrezza, riuscì ad ottenere ben 31 vittorie meritando varie decorazioni, è presentato da Gianni Bianchi, attraverso le scorrevoli e aricolate pagine della sua biografia, come un eroe vero e modesto, con un’intelligenza pronta, un coraggio indomito e un desiderio impagabile di avventura che gli fece affidare la propria vita ad “un rudimentale motore sostenuto da una fragile intelaiatura”. Combattè a bordo di diversi tipi di aerei (Hanriot, SPA, Macchi, Nieuport) generalmente contro in gli Albatros austriaci.
Brossura, 24 x 22,5 cm. pag. illustrato con foto b/n e profili a colori
Stampato nel 2018 da Sarasota
-
Flight Craft – Avro Lancaster – In Military Service 1945-1964 –
€27.00Quick viewL’Avro Lancaster, uno dei bombardieri più importanti per il Bomber Command inglese, ha avuto anche una carriera interessante nel dopoguerra. E ‘questa l’epoca su cui gli autori hanno scelto di concentrarsi, analizzandone le numerose varianti. Suddiviso in tre sezioni principali, questo volume offre una storia sintetica ma, esaustiva della carriera operativa del Lancaster nel periodo 1945-1965, mostrandone le diverse varianti e l’evoluzione nel corso degli anni. La sezione fotografica a colori è numerosa, completata da brevi didascalie. Vi è inoltre una seconda sezione di 16 pagine con 32 illustrazioni a colori che mostrano il velivolo in tutte le sue varie colorazioni e mimetismi. Volume indicato specificatamente per i modellisti ma, anche per gli appassionati del libro fotografico di aviazione. Disponibile anche una sezione di kit in scala 1/144, 1/72 e 1/48.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 96 riccamente illustrato con circa 180 foto e 20 profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2014 da Pen & Sword
-
Flight Craft – Hawker Hurricane – And Sea Hurricane
€27.00Quick viewQuando l’Hawker Hurricane, entrò in servizio nella RAF a fine 1937, diventò rapidamente uno degli aerei più importante dell’arsenale militare della Gran Bretagna, in particolare nei primi tre anni della Seconda Guerra Mondiale. Questo volume ripercorre la storia di questo velivolo di primaria inportanza per l’aviazione inglese, dal prototipo alle prime varienti entrate in servizio, gli sviluppi e gli aggiornamenti, fino ad arrivare alla fase operativa, quando venne inpiegato praticamente in tutti i ruoli, dalla caccia all’assalto. Il velivolo prestò servizio in tutti i teatri di guerra, dalla Norvegia alla Francia, dalla Battaglia d’Inghilterra, alla difesa di Malta, alle campagne del deserto occidentale e nel Mediterraneo, sul fronte russo e in Estremo Oriente, dove ha prestato servizio fino alla cessazione delle ostilità. Suddiviso in tre sezioni principali, questo volume offre una storia informativa sintetica dello sviluppo dell’Hurricane, i miglioramenti durante la carriera operativa e molte fotografie contemporanee con didascalie dettagliate; una sezione di illustrazione a colori di 16 pagine con 48 profili di aerei.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 96 con decine di foto a col e b/n, profili di aerei e foto di modelli e scatole di montaggio
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2014 da Pen & Sword
-
Flight Craft 07 – V Bombers – Vulcan Valiant and Victor
€27.00Quick viewCollana della Pen&Sword dedicata ai mezzi aerei più famosi che hanno caratterizzato i periodi storici in cui hanno operato, nelle forze aeree di tutto il mondo. Le monografie hanno un’impronta specificatamente modellistica, infatti, oltre ad un testo essenziale, presentano un gran numero di illustrazioni, essenzialmente a colori (circa 180) che comprendono, fotografie dei mezzi, scatole di montaggio e modelli. Inoltre sono presenti 5 pagine di trittici in b/n e una decina di pagine di tavole a colori. Questa monografie è dedicata in particolare ai bombardieri strategici inglesi del dopoguerra: Vulcan, Victor e Valiant.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 64 illustrato con foto a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2015 da Pen & Sword
-
Flight Craft 10 – Mil’ Mi-6/-26 – Heavy-Lift Helicopters
€27.00Quick viewCollana della Pen&Sword dedicata ai mezzi aerei più famosi che hanno caratterizzato i periodi storici in cui hanno operato, nelle forze aeree di tutto il mondo. Le monografie hanno un’impronta specificatamente modellistica, infatti, oltre ad un testo essenziale, presentano un gran numero di illustrazioni, essenzialmente a colori (circa 180) che comprendono, fotografie dei mezzi, scatole di montaggio e modelli. Inoltre sono presenti 5 pagine di trittici in b/n e una decina di pagine di tavole a colori. Questa monografie è dedicata in particolare alla fortunata classe di elicotteri da trasporto sovietici, dal Mil-6 al Mil-26.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 96 riccamente illustrato con foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Pen & Sword
-
Flight Craft 11 – English Electric Lightning
€27.00Quick viewCollana della Pen&Sword dedicata ai mezzi aerei più famosi che hanno caratterizzato i periodi storici in cui hanno operato, nelle forze aeree di tutto il mondo. Le monografie hanno un’impronta specificatamente modellistica, infatti, oltre ad un testo essenziale, presentano un gran numero di illustrazioni, essenzialmente a colori (circa 180) che comprendono, fotografie dei mezzi, scatole di montaggio e modelli. Inoltre sono presenti 5 pagine di trittici in b/n e una decina di pagine di tavole a colori. Questa monografie è dedicata in particolare all’English Electric Lightning, potente cacciabombardiere inglese negli anni settenta e ottanta.
Brossura, 21 x 29 cm. pag. 96 con decine di foto a colori e b/n, profili di aerei e foto di modelli e scatole di montaggio.
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Pen & Sword
-
Flight Craft 12 – Junkers Ju87 Stuka
€27.00Quick viewCollana della Pen&Sword dedicata ai mezzi aerei più famosi che hanno caratterizzato i periodi storici in cui hanno operato, nelle forze aeree di tutto il mondo. Le monografie hanno un’impronta specificatamente modellistica, infatti, oltre ad un testo essenziale, presentano un gran numero di il-lustrazioni, essenzialmente a colori (circa 180) che comprendono, fotografie dei mezzi, scatole di montaggio e modelli. Inoltre sono presenti 5 pagine di trittici in b/n e una decina di pagine di tavole a colori. Questa monografie è dedicata in particolare ad uno dei più famosi aerei tedeschi, protogonista dei primi anni della Seconda Guerra Mondiale: Lo JU 87 “Stuka”.
Brossura, 21 x 29 cm. pag. 96 decine di foto a colori e b/n, profili di aerei e foto di modelli e scatole di montaggio
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2017 da Pen & Sword
-
Flight Craft 13 – The Gloster Meteor in British Service
€27.00Quick viewCollana della Pen&Sword dedicata ai mezzi aerei più famosi che hanno caratterizzato i periodi storici in cui hanno operato, nelle forze aeree di tutto il mondo. Le monografie hanno un’impronta specificatamente modellistica, infatti, oltre ad un testo essenziale, presentano un gran numero di il-lustrazioni, essenzialmente a colori (circa 180) che comprendono, fotografie dei mezzi, scatole di montaggio e modelli. Inoltre sono presenti 5 pagine di trittici in b/n e una decina di pagine di tavole a colori. Questa monografie è dedicata in particolare al primo caccia a reazione inglese: il Gloster “Meteor”.
Brossura, 21 x 29 cm. pag. 96 illustrato con decine di foto a colori e b/n, profili di aerei e foto di modelli e scatole di montaggio
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Pen & Sword
-
Flight Craft 14 – Messerschmitt Bf 109
€27.00Quick viewCollana della Pen&Sword dedicata ai mezzi aerei più famosi che hanno caratterizzato i periodi storici in cui hanno operato, nelle forze aeree di tutto il mondo. Le monografie hanno un’impronta specificatamente modellistica, infatti, oltre ad un testo essenziale, presentano un gran numero di il-lustrazioni, essenzialmente a colori (circa 180) che comprendono, fotografie dei mezzi, scatole di montaggio e modelli. Inoltre sono presenti 5 pagine di trittici in b/n e una decina di pagine di tavole a colori. Questa monografie è dedicata in particolare al più famoso caccia tedesco della Seconda Guerra Mondiale: il Messerschmitt Bf-109.
Brossura, 21 x 29 cm. pag. 80 illustrato con decine di foto a col e b/n, profili di aerei e foto di modelli e scatole di montaggio
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Pen & Sword
-
Flight Craft 15 – Sukhoi Su-15 – The Boeing Killer – Flightcraft 05
€27.00Quick viewCollana della Pen&Sword dedicata ai mezzi aerei più famosi che hanno caratterizzato i periodi storici in cui hanno operato, nelle forze aeree di tutto il mondo. Le monografie hanno un’impronta specificatamente modellistica, infatti, oltre ad un testo essenziale, presentano un gran numero di il-lustrazioni, essenzialmente a colori (circa 180) che comprendono, fotografie dei mezzi, scatole di montaggio e modelli. Inoltre sono presenti 5 pagine di trittici in b/n e una decina di pagine di tavole a colori. Questa monografie è dedicata in particolare al caccia pesante sovietico Sukhoi SU-15.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 96 con decine di foto a colori e b/n, profili di aerei e foto di modelli e scatole di montaggio.
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2015 da Pen & Sword
-
Flight Craft 15 – The Supermarine Spitfire. The Mk V and its Variants
€27.00Quick viewCollana della Pen&Sword dedicata ai mezzi aerei più famosi che hanno caratterizzato i periodi storici in cui hanno operato, nelle forze aeree di tutto il mondo. Le monografie hanno un’impronta specificatamente modellistica, infatti, oltre ad un testo essenziale, presentano un gran numero di il-lustrazioni, essenzialmente a colori (circa 180) che comprendono, fotografie dei mezzi, scatole di montaggio e modelli. Inoltre sono presenti 5 pagine di trittici in b/n e una decina di pagine di tavole a colori. Questa monografie è dedicata in particolare al caccia inglese per eccellenza nella Seconda Guerra Mondiale: il Supermarine “Spitfire”.
Brossura, 21 x 29 cm. pag. 64 illustrato con decine di foto a col e b/n, profili di aerei e foto di modelli e scatole di montaggio
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Pen & Sword
-
Flight Craft 16 – The Hawker Hunter in British Service
€27.00Quick viewCollana della Pen&Sword dedicata ai mezzi aerei più famosi che hanno caratterizzato i periodi storici in cui hanno operato, nelle forze aeree di tutto il mondo. Le monografie hanno un’impronta specificatamente modellistica, infatti, oltre ad un testo essenziale, presentano un gran numero di il-lustrazioni, essenzialmente a colori (circa 180) che comprendono, fotografie dei mezzi, scatole di montaggio e modelli. Inoltre sono presenti 5 pagine di trittici in b/n e una decina di pagine di tavole a colori. Questa monografie è dedicata in particolare a uno dei più famosi e versatili caccia britannici del dopoguerra: l’Hawker Hunter.
Brossura, 20,8 x 29,5 cm. pag. 96 illustrato a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Pen & Sword
-
Flight Craft 6 – Il’yushin/Beriyev A-50
€27.00Quick viewCollana della Pen&Sword dedicata ai mezzi aerei più famosi che hanno caratterizzato i periodi storici in cui hanno operato, nelle forze aeree di tutto il mondo. Le monografie hanno un’impronta specificatamente modellistica, infatti, oltre ad un testo essenziale, presentano un gran numero di il-lustrazioni, essenzialmente a colori (circa 180) che comprendono, fotografie dei mezzi, scatole di montaggio e modelli. Inoltre sono presenti 5 pagine di trittici in b/n e una decina di pagine di tavole a colori. Questa monografie è dedicata in particolare all’aereo radar Beryev A-50.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 96 illustrato con decine di foto a colori e b/n, profili di aerei e foto di modelli e scatole di montaggio
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2015 da Pen & Sword
-
Flight Craft 8 – Mikoyan MiG-31 Interceptor
€27.00Quick viewCollana della Pen&Sword dedicata ai mezzi aerei più famosi che hanno caratterizzato i periodi storici in cui hanno operato, nelle forze aeree di tutto il mondo. Le monografie hanno un’impronta specificatamente modellistica, infatti, oltre ad un testo essenziale, presentano un gran numero di il-lustrazioni, essenzialmente a colori (circa 180) che comprendono, fotografie dei mezzi, scatole di montaggio e modelli. Inoltre sono presenti 5 pagine di trittici in b/n e una decina di pagine di tavole a colori. Questa monografie è dedicata in particolare al caccia intercettore pesante sovietico Mikoyan MIG-31.
Brossura, 21 x 29 cm. pag. 96 illustrato con decine di foto a colori e b/n, profili di aerei e foto di modelli e scatole di montaggio
Testo in lingu inglese
Stampato nel 2018 da Pen & Sword
-
Flight Craft 9 – Avro Shackleton
€27.00Quick viewCollana della Pen&Sword dedicata ai mezzi aerei più famosi che hanno caratterizzato i periodi storici in cui hanno operato, nelle forze aeree di tutto il mondo. Le monografie hanno un’impronta specificatamente modellistica, infatti, oltre ad un testo essenziale, presentano un gran numero di il-lustrazioni, essenzialmente a colori (circa 180) che comprendono, fotografie dei mezzi, scatole di montaggio e modelli. Inoltre sono presenti 5 pagine di trittici in b/n e una decina di pagine di tavole a colori. Questa monografie è dedicata in particolare al bombardiere inglese della SEconda Guerra Mondiale: Avro “Shackleton”.
Brossura, 21 x 29 cm. pag. 96 illustrato con decine di foto a colori e b/n, profili di aerei e foto di modelli e scatole di montaggio
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Pen & Sword
-
Flightcraft Series 02 – Russian Gunship Helicopters
€25.00Quick viewNuova serie di illustratissime monografie dedicate ai piu’ famosi aerei da combattimento della storia adatte agli appassionati di modellismo. Decine di foto a col e b/n, profili di aerei e foto di modelli e scatole di montaggio. Secondo volume dedicato agli elicotteri da combattimento attualmente operativi nelle forze armate russe. il volume è intermante illustrato, con fotografie e tavole a colori. Consigliato in modo specifico ai modellisti e agli appassionati d velivoli ad ala rotante.
Brossura, 21 x 29 cm. pag. 96 completamente illustrato con foto a colori e b/n e profili a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2013 da Pen & Sword
-
Flugzeug Profile 31 – Die senkrechtstartenden Raketenabfangjager der Luftwaffe und alliierte Weiterentwicklungen
€15.00Quick view.
AA. VV.
Monografia della Flugzeud dedicata ad alcuni tipi di aerei sperimentali tedeschi della Seconda Guerra Mondiale. i profili in b/n (circa settanta) e le tre pagine di profili a colori sono opera di J. Miranda e P. mercado, antesignani nella ricerca e nella pubblicazione di libri su questo argomento.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 40 illustrato con circa 30 foto b/n e decine di profili b/n e a colori
Testo in lingua inglese
Stampato da Flugzeug Publikations
Condizioni del libro: come nuovo
-
Flying Dragons -The South Vietnamese Air Force
€65.00Quick viewIn assoluto il lavoro più completo realizzato sulla South Vietnamese Air Force durante la guerra del Vietnam. Per molti versi, questa è una storia americana, infatti la VNAF fu organizzata, addestrata, equipaggiata, ed ha raggiunto la sua massima estensione, sotto la tutela delle forze armate statunitensi. In considerazione del numero di aeromobili che aveva in dotazione, l’aviazione sud-vietnamita poteva essere considerata in quel periodo, la quarta forza aerea al mondo. L’arma aerea del Sud-Vietnam passo da essere una piccola organizzazione male addestrata con compiti di supporto, ad una dimensione tale che ebbe difficoltà a sostenersi con un numero sufficiente di personale addestrato e qualificato. L’impianto iconografico e davvero notevole e ofre numerose foto d’epoca in b/n e a colori.
Rilegato, 21,5 x 28 cm. pag. 200 illustrato con circa 300 foto a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2005 da Schiffer
-
Flying Equipment of the Italian Air Force in World War II – Flight Suits Flight Helmets Goggles Parachutes Life Vests Oxygen Masks Boots Gloves
€95.00Quick viewQuesto libro offre uno sguardo molto approfondito sull’equipaggiamento di volo italiano della Seconda Guerra Mondiale. Prende in considerazione e mostra, attraverso oltre 600 dettagliate e splendide immagini, tute di volo, caschi, occhiali, paracadute, giubbotti di salvataggio, maschere ad ossigeno, stivali, guanti e altro ancora, offrendo una panoramica completa su questo aspetto del collezionismo militare italiano della Seconda Guerra Mondiale a lungo trascurato. Accurate fotografie a colori, realizzate in studio utilizzando le migliori collezioni negli Stati Uniti e in Europa, mostrano una gamma completa di abbigliamento e attrezzature del periodo, nonché dettagli relativi ai marchi dei produttori, etichette, cerniere, bottoni, ganci e insegne. Immagini di guerra, tra cui rare fotografie a colori originali, mostrano equipaggi italiani che indossano una grande varietà equipaggiamenti di volo sia italiano che tedesco. Libro di riferimento.
Cartonato con sovracopertina, 24 x 31 cm. pag. 202 completamente illustrato con circa 650 foto a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2014 da Schiffer
-
Focke Wulf 190 & Ta 152
€49.00Quick viewQuest’opera, indirizzata in modo particolare a modellisti e appassionati di aeronautica militare, completamente illustrato, mostra attraverso più di 240 dettagliatissimi disegni, con riguardo a differenti punti di visione e ai particolari, i profili di 100 aeromobili Focke Wulf Fw 190 & Ta 152 usate nel periodo 1939-1945 con le loro insegne. Il volume è completato dalle schede colore e dalle schede identificative.
Cartonato 28 x 21 cm. pag. 136 con 240 tavole a colori
Testo in lingua spagnola
Stampato nel 2005 da Accion Press
-
Focke Wulf Fw 190 A pt. 1
€15.50Quick viewMauro Ferri – Alessio Bastianini
Anche se il FW-190 è un aereo molto conosciuto e ampiamente trattato da un punto di vista bibbliografico, molto spesso risulta difficoltoso orientarsi tra le innumerevoli varianti che ne hanno caratterizzato la produzione. Questa pubblicazione, più che una poderosa monografia completa sul FW-190, vuole essere piuttosto una vera e propria guida dettagliata sulle versioni, focalizzando l’attenzione del lettore sugli aspetti evolutivi e sui particolari che lo distinguono. Foto, profili a colori, disegni (anche in scala) corredano la monografia, allo scopo di costituire un ausilio valido per ricercatori e modellisti.
Brossura, 20 x 28 cm. pag. 62 con varie foto b/n e profili di mezzi a colori e b/n
Testo in lingua italiano/inglese
Stampato nel 2003 da IBN
-
Focke-Wulf Fw 190 Long Nose
€79.00Quick viewQuesto importante libro presenta il completo sviluppo della storia delle varianti del Fw 190 motorizzato con motori in linea, dal primo, equipaggiato con i motori Daimler Benz, a quelli con il Jumo 213. Il volume, completamente illustrato da centinaia di fotografie, che mostrano sia gli apparecchi, a terra e in azione, che i singoli dettagli, con particolare attenzione alla strumentazione di bordo, da disegni tecnici e tavole a colori con i profili e le mimetizzazioni, è completato da diverse schede e tabelle. Per l’accuratezza delle ricerche e l’ampiezza delle informazioni fornite, il volume è sicuramente indirizzato a appassionati di aeronautica militare e modellisti.
Cartonato con sovracopertina 21 x 28 cm. pag. 206 interamente illustrate con foto e disegni b/n + 12 profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2003 da Schiffer
-
Focke-Wulf Fw 190 Vol. 2 1943-1944
€70.00Quick viewQuesto è il secondo di una serie di tre volumi sul Focke Wulf FW 190, probabilmente uno degli aerei da combattimento con motore a pistoni, più belli e micidiali della Seconda Guerra Mondiale. I libri sono il prodotto di anni di studi da parte di diversi ricercatori. Ogni volume contiene più di 400 fotografie che mostrano esemplari dell’aereo (compresi quelli in costruzione in fabbrica), primi piani di armi, attrezzature, e unità operative. Disegni a colori e un’ampia documentazione tecnica fanno di questo lavoro (in particolar modo quando sarà completato con il terzo volume), l’opera di riferimento per il FW 190. Questo volume in particolare esamina il Focke-Wulf Fw 190 A6-A10 della serie D, e il Fw 190 F cacciabombardiere, inoltre analizza le operazioni dal primo Schlachtgeschwader fino all’estate 1943; e ancora, il Fw 190 A-6 e A-7 e le operazioni aeree fino alla fine del 1943; i Fw 190 A-8 e A-10 e le operazioni aeree fino al giugno 1944. Inoltre vengono analizzate le operazioni aeree di attacco al suolo, fino al giugno 1944. Il volume riporta anche dei profili a colori e un elenco dei produttori.
Cartonato con sovracopertina 23 x 31 cm. pag. 335 interamente illustrate con foto b/n + alcuni profili, grafici e fotografie a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2012 da Classic
-
Focke-Wulf Fw 190A
€74.00Quick viewQuesto libro affronta la storia dello sviluppo, delle prove e della produzione delle varianti del leggendario aereo da caccia Fw 190 A. Il volume, completamente illustrato da centinaia di fotografie, che mostrano sia gli apparecchi, a terra e in azione, che i singoli dettagli, con particolare attenzione alla strumentazione di bordo, da disegni tecnici e tavole a colori con i profili e le mimetizzazioni, è completato da diverse schede e tabelle. Per l’accuratezza delle ricerche e l’ampiezza delle informazioni fornite, il volume è sicuramente indirizzato a appassionati di aeronautica militare e modellisti.
Cartonato con sovracopertina 21 x 28 cm. pag. 224 interamente illustrate con foto e disegni b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2004 da Schiffer
-
Focke-Wulf Fw 190s of Jagdgeschwader 6 in WWII Final Operations
€55.00Quick viewJaroslav Farkas – Ales Janda – Tomas Poruba
Questo volume riguardante la storia dell’aeronautica militare tedesca sul territorio ceco si concentra sugli ultimi giorni della Seconda Guerra Mondiale e sullo Jagdgeschwader 6. L’unità, di stanza negli aeroporti della Boemia settentrionale, prese parte alla difesa di Berlino contro gli eserciti sovietici. Per la prima volta in questa serie, gli autori tentano di analizzare in dettaglio le operazioni aeree di entrambe le parti, giorno per giorno, concentrandosi sulle missioni del JG 6. La seconda parte del libro fornisce informazioni sull’equipaggiamento dell’unità, con particolare attenzione ai modelli Fw 190A e D. Come nei volumi precedenti, vengono presentati in dettaglio diversi velivoli, compresa la loro storia operativa e gli schemi di verniciatura.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 226 illustrato con 198 foto b/n, 22 tavole a colori e un certo numero di tabelle
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2024 da JaPo
-
Focke-Wulf Ta 152
€49.00Quick viewAccompagnato da un notevole numero di fotografie, molte delle quali assolutamente inedite, e parecchi disegni tecnici, questo libro presenta nel dettaglio la storia dello sviluppo del Ta 152, uno dei più avanzati aerei da caccia, progettato a partire dal Focke-Wulf Fw 190 A. Le immagini mostrano aerei, piloti, meccanici, ingegneri, particolari dei motori e delle carlinghe nonchè qualche volo. L’opera è sicuramente molto interessante per storici, appassionati di aeronautica e modellisti.
Cartonato con sovracopertina 21 x 28 cm. pag. 144 interamente illustrate con foto e disegni b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1999 da Schiffer
-
Focke-wulf Ta 154. Luftwaffe Reich Defence Day and Night Interceptor
€45.00Quick viewDietmar Hermann
Questa è la storia di uno dei caccia notturni più avanzati del Terzo Reich: il Ta 154. La forza trainante della sua gestazione fu il Professor Kurt Tank, progettista dell’Fw 190. Lui e un piccolo team di progettisti e ingegneri combinarono tecnologie all’avanguardia con un’aerodinamica raffinata per creare un aereo da guerra innovativo e potente. Ispirandosi al de Havilland DH 98 britannico, nel 1943 il Ministero dell’Aeronautica tedesco emanò una specifica per un bombardiere d’attacco veloce, interamente in legno, da equipaggiare con motori Jumo 211. La Focke-Wulf si aggiudicò il contratto e impiegò metodi costruttivi innovativi per l’assemblaggio in legno, sebbene alla fine, invece di uno Schnellbomber, il Ta 154 risultante sarebbe emerso come un caccia notturno sperimentale, simile al de Havilland Mosquito nella costruzione, sebbene dotato di un carrello anteriore. Il Ta 154 incorporava anche sedili eiettabili, avionica avanzata e radar. L’aereo volò per la prima volta in fase di prototipo nel luglio del 1943 e, quando fu messo a confronto con l’He 219 e lo Ju 388, si dimostrò più veloce, raggiungendo circa 700 km/h. Oltre ai 23 prototipi, furono costruiti circa 50 esemplari di produzione, con alcuni esemplari di pre-produzione convertiti allo standard di produzione. Alcuni furono assegnati al NJG 3 per prove operative di combattimento notturno, mentre si progettava di sviluppare una unità mista, composta da Fw 190/Ta 154. Questa è una versione significativamente rivista e ampliata di un libro originariamente pubblicato in lingua tedesca nel 2006, un avvincente resoconto di un aereo tedesco della Seconda Guerra Mondiale poco conosciuto ma straordinariamente sofisticato. Con l’ausilio di oltre 350 fotografie e illustrazioni, l’autore sfata i miti associati ai metodi di costruzione del Ta 154 e rivela nuovi e intriganti fatti su questo velivolo.
Rilegato, 23 x 31 cm. pag. 226 riccamente illustrato con foto e disegni tecnici b/n e alcune foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2021 da Classic
-
Fokker SR I contro Sopwith Camel – Fronte occidentale 1917-1918
€15.00Quick viewNell’incessante lotta per la supremazia aerea durante la Grande Guerra, due tipi di velivoli furono in prima linea. Il Sopwith Camel, un biplano, e il triplano Fokker Dr I, entrambi caccia con motore rotativo, benché relativamente lenti per l’epoca, furono considerati le macchine più manovrabili prodotte durante il conflitto, oltre che gli antagonisti ideali nel combattimento serrato a distanza ravvicinata e ad armi pari. Nel libro, Jon Guttman ripercorre l’affascinante vicenda del progetto e dello sviluppo di questi nemici mortali. Resoconti di prima mano e illustrazioni particolareggiate della visuale dall’abitacolo si traducono in un’appassionante ricostruzione dell’esperienza dei piloti nei primi duelli aerei della storia, contribuendo alla comprensione dei loro successi e delle loro sconfitte.
Brossura 17 x 24 cm. pag. 122 interamente illustrate con foto b/n e tavole a colori
Stampato nel 2011 da Libreria Editrice Goriziana
-
Forgotten Heroes – Aces of the Royal Hungarian Air Force in the Second World War
€65.00Quick viewPrima dell’inizio della Seconda Guerra Mondiale, le forze armate reali ungheresi – inclusa l’Aeronautica – si prepararono a ingaggiare le forze della Piccola Intesa; tuttavia, dopo una breve scaramuccia prima della guerra con gli slovacchi, durante la guerra, i loro avversari diventarono gli aviatori sovietici e americani. Gli assi ungheresi hanno combattuto egreggiamento cotro questi forti avversari. questo libro presenta le vicende dei principali 38 assi aerei ungheresi durante il secondo conflitto mondiale. La stragrande maggioranza dei materiali correlati è stata persa o distrutta, quindi l’autore ha dovuto affrontare sforzi immensi, durati ben 23 anni, per scrivere questo monumentale lavoro. Il libro si basa principalmente su fonti primarie inedite provenienti da archivi ungheresi, tedeschi, russi e americani, e anche sui documenti conservati dagli stessi piloti e dalle loro famiglie. Il testo non si limita alle biografie altamente dettagliate dei 38 assi ungheresi; copre anche alcuni aspetti importanti e correlati come i sistemi di conferma della vittoria aerea, le tattiche di combattimento e i premi ottenuti. Oltre a questo, il libro contiene più di 350 immagini rare – molte delle quali mai pubblicate precedenza – e una selezione di superbe immagini a colori, che mostrano i camuffamenti e la simbologia degli aerei ungheresi..
Brossura, 17 x 25 cm. pag. 438 con numerose foto b/n + 8 pagine fuori testo con foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2023 da Helion
-
Francesco Agello. L’uomo più veloce del mondo
€18.00Quick viewFrancesco Dionigi
Tazio Nuvolari l’aveva definito il «campione ardimentoso». E il Comandante Gabriele D’Annunzio l’«uomo più veloce del mondo». Tutto questo e molto altro fu Francesco Agello, nato con un indubbio talento, una grande vocazione e una altrettanto grande passione per il volo. Cosa che gli permise di diventare uno degli “immortali” dell’Aviazione italiana, dopo aver compiuto imprese leggendarie come quella di aver sorvolato il Lago di Garda a bordo di un idrovolante Macchi-Castoldi M.C.72 alla straordinaria velocità di 709,202 km/h. Era il 23 ottobre 1934. Oggi il primato di Agello è ancora imbattuto. In questo libro, scritto da Francesco Dionigi e arricchito dalle illustrazioni di Alessandro Colonna, l’epopea di Agello torna ad essere raccontata come merita, anziché rimanere nascosta nei meandri della storia



































-224x320.jpg)
.jpg)



















































