Visualizzazione di 289-336 di 1018 risultati
-
Black Cross Red Star Air War Over the Eastern Front vol. 4. Stalingrad to Kuban 1942-1943
€109.00Quick viewChrister Bergstrom
Considerato il lavoro standard sulla guerra aerea sul fronte orientale durante la Seconda Guerra Mondiale, l’esclusiva serie Black Cross/Red Star di Christer Bergstrom analizza la storia della guerra aerea sul fronte orientale in dettaglio, con le prospettive di entrambe le parti. Sulla base di uno studio ravvicinato di materiale d’archivio tedesco e russo, nonché di interviste con un gran numero di aviatori che hanno partecipato a questo conflitto aereo, si è affermata come la principale fonte della guerra aerea sul fronte orientale. Questo quarto volume ripercorre la guerra aerea lungo tutto il fronte orientale durante il periodo invernale 1942/1943 fino alla primavera del 1943, in grande dettaglio, con un equilibrio tra fonti d’archivio tedesche e sovietiche.
Rilegato, 22 x 30 cm. pag. 372 riccamente illustrato con foto b/n e colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Vaktel Forlag
-
Black Cross Red Star. Air War over the Eastern Front Volume 6: From Kursk to Kiev July-November 1943
€89.00Quick viewChrister Bergstrom
Questo è il seguito diretto del Volume 5 della serie “Croce Nera, Stella Rossa”. Questo volume tratta la guerra aerea, finora poco conosciuta e davvero drammatica, sul fronte orientale tra luglio e novembre del 1943. Tra i contenuti: Il destino dell’asso dell’aviazione Lidiya Litvyak; Il viaggio verso il Dnepr; I paracadutisti sovietici oltre il Dnepr; Le 18 vittorie di Bully Lang in un solo giorno; Le ultime battaglie aeree sulla testa di ponte del Kuban; Battaglie aeree sui convogli tedeschi nell’estremo nord.
Rilegato, 22 x 30 cm. pag. 384 numerose foto d’epoca in bianco e nero, profili di aerei a colori, mappe, grande formato.
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2025 da Vaktel Forlag
-
Black Cross Red Star. Air War Over the Eastern Front: Vol. 5. The Great Air Battles. Kuban and Kursk April-July 1943
€105.00Quick viewChrister Bergstrom
Finalmente disponibile il quarto volume di questa nota opera di riferimento sulla guerra aerea sul Fronte Orientale. Come i precedenti tre volumi della serie l’autore continua l’autorevole e bilanciata trattazione della guerra aerea su materiale inedito recuperato dagli archivi russi e tedeschi. Studio dettagliato Questa è la continuazione diretta del Volume 4 della serie Black Cross/Red Star e copre la guerra aerea sul fronte orientale tra il marzo/aprile e il luglio 1943, con il focus sulle grandi battaglie aeree a Kuban e Kursk.
-
Black Cross, Red Star. The Air War Over the Eastern Front. Band 3: Stalingrad – The Air Battle June-November 1942
€105.00Quick viewChristen Bergstrom
Considerato il lavoro standard sulla guerra aerea sul fronte orientale durante la Seconda Guerra Mondiale, l’esclusiva serie Black Cross/Red Star di Christer Bergstrom analizza la storia della guerra aerea sul fronte orientale in dettaglio, con le prospettive di entrambe le parti. Sulla base di uno studio ravvicinato di materiale d’archivio tedesco e russo, nonché di interviste con un gran numero di aviatori che hanno partecipato a questo conflitto aereo, si è affermata come la principale fonte della guerra aerea sul fronte orientale. Questo terzo volume ripercorre la guerra aerea lungo l’intero fronte orientale durante il periodo giugno-novembre 1942 in grande dettaglio, con un equilibrio tra fonti di archivio tedesche e sovietiche.
Rilegato, 22 x 30 cm. pag.384 illustrato con foto b/n e profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2024 Vaktel Forlag
-
Blohm & Voss Bv 222 “Wiking”
€21.00Quick viewAppartenente ad una nuova serie di monografie, a cura delle edizioni Schiffer, dedicate all’aviazione di guerra e indirizzate ad appassionati e modellisti, questa pubblicazione in particolare si occupa del Blohm & Voss BV 222 “Wiking”, il grande e elegante idrovolante nelle sue differenti versioni, anche quella passeggeri. Ogni volume, completamente illustrato presenta il velivolo, le operazioni cui aveva partecipato, i piloti più o meno conosciuti che su queste macchine avevano volato e combattuto, attraverso decine e decine di fotografie originali, fotografie a colori degli esemplari giunti fino ai giorni attuali, disegni tecnici a doppia pagina e profili a colori con le diverse livree, mimetizzazioni e insegne.
Brossura punto metallico 21,5 x 28 cm. pag. 46 illustrate con foto b/n + 5 profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2012 da Schiffer
-
Blueprint File G 91. Prototipi e preserie
€32.00Quick viewMarco Farè
Questa serie di volumi dell’editore “Gli Archivi Ritrovati”, si propone di presentare al pubblico italiano e straniero tutta una serie di informazioni relative ad aerei italiani, attingendo sia alle collezioni private che agli archivi delle ditte costrutrici, musei, ecc. I volumi sono contraddistinti da innumerevoli foto d’epoca, disegni tecnici, riproduzione di documenti e in alcuni casi, disegni in 3D. I volumi sono indicati, sia per chi è interessato alla storia aeronautica italiana in generale, sia ai modellisti. Questo volume in particolare è dedicato al Fiat G 91, prototipi e preserie.
Brossura, 30 x 21 cm. pag. 204 riccamente illustrato con 149 foto, 43 disegni tecnici e 27 documenti
Stampato nel 2022 da Gli Archivi Ritrovati
-
Bombardierung. Gli artigli dell’Impero. I bombardamenti austro-ungarici sull’Italia e l’armamento impiegato
€15.00Quick viewBasilio di Martino – Bruno Marcuzzo
La Grande Guerra ha visto convivere tecnologie antiche e moderne, sorprendentemente combinate tra loro, come nel caso del mezzo aereo. Proprio l’irrompere del mezzo aereo fu uno degli elementi caratterizzanti il conflitto, creando le basi anche concettuali delle teorie sul potere aereo. Durante questo conflitto l’applicazione del potere aereo fu però inevitabilmente condizionato dai limiti della tecnologia disponibile e dal modo in cui i singoli belligeranti cercarono di declinarle le capacità. Questo volume racconta come il tema del bombardamento aereo fu sviluppato dall’aviazione austro-ungarica nel decisivo confronto con il Regno d’Italia e fornisce una catalogazione dell’armamento utilizzato.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 242 con numerose foto b/n
Stampato nel 2022 da Edizioni Saisera
-
Bombe siluri e sparvieri. In guerra con gli S.79. Mediterraneo ed Egeo (1940-1942)
€18.00Quick viewMarco Mattioli
Le coraggiose gesta e le rischiose missioni di guerra degli equipaggi dei Savoia-Marchetti S.79 Sparvieri sul nord Africa francese, sull’isola-fortezza di Malta e le azioni temerarie degli S.79 aerosiluranti contro la Mediterranean Fleet, sulle infuocate acque del Mediterraneo orientale, tra il Levante, le isole di Cipro e di Creta, la base navale di Alessandria d’Egitto e le piazzaforti di Tobruk e Marsa Matruh
-
Boneyard Nose Art – U.S. Military Aircraft Markings and Artwork
€28.00Quick viewNuovo volume della Stackpole Books dedicato alle foto di aerei militari americani in pensione, e particolarmente ai disegni che ornavano e decoravano questi velivoli. Vengono esaminati: caccia, bombardieri, aerei cisterna, trasporti, aerei radar e bombardieri. Questa tpologia di “arte” che, può apparentemente sembrare fuori luogo su dei velivoli militari, ha caratterizzato i velivoli americani della Seconda Guerra Mondiale, Corea, Vietnam, fino alle moderne guerre degli ultimi due decenni. Riferimento ideale per modellisti, appassionati di storia militare, e di forme d’arte “non convenzionale”.
Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 171 completamente illustrato con circa 286 foto a colori e 7 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2013 da Stackpole Books
-
Breguet 1050 Alize
€22.00Quick viewIl Breguet Alize, è stato sviluppato a partire dal Breguet Br 960 Vultur. Il primo prototipo ha fatto il suo primo volo nel mese di ottobre 1956, ma i primi esemplari di pre-produzione non sono state consegnati alla fine del 1959. In Francia, i velivoli sono stati utilizzati sulle portaerei Clemenceau, Foch e Arromanches, essenzialmente in funzione antisommergibile e ricognizione. Negli anni più recenti sono stati impegnati per molte missioni di ricognizione in Libano negli anni ’80, nel Golfo Persico durante l’Operazione Salamander e in Kosovo nel 1999. Fu a suo tempo anche utilizzato dall’Aeronautica indiana. L’ultimo aereo è stato ritirato dal servizio nel 2000, dopo circa quarant’anni di onorato servizio
Brossura, 20 x 24 cm. pag. 66 illustrato con circa 66 foto b/n, 90 foto a colori e 24 profili a colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2013 da Histoire & Collection
-
British Combat Aircraft in Latin America
€64.00Quick viewQuesto libro tratta la storia di tutti gli aerei militari britannici che servirono in America Latina a partire dal 1940. Sebbene la presenza di aerei da combattimento britannici in America latina sia ormai evanescente, la sua eredità durerà a lungo nel tempo. Dopo la Seconda Guerra Mondiale, la Gran Bretagna fu felice di vendere equipaggiamento aereo moderno nel continente sudamericano, acquisendo un vantaggio rispetto al suo “competitor” americano, fino a quel momento principale fornitore di aerei per le forze aeree latinoamericane. Questo è stato uno dei motivi principali per cui molte forze aeree hanno scelto di acquistare aerei da combattimento britannici fino agli anni ’70. In molti paesi il Gloster Meteors e il de Havilland Vampires sono stati i primi velivoli da combattimento a reazione, mentre gli Avro Lancaster argentini rappresentavano a quel tempo la più potente forza da bombardamento in America Latina. Il BAC Canberra aveva cinque operatori sudamericani, erano gli unici bombardieri in uso nella regione e operarono diverse volte. Le attività di combattimento degli aerei di realizzazione britannica includono gli aerei argentini utilizzati durante la rivoluzione del 1955 e “ironicamente” i Canberra utilizzati durante la guerra di Malvinas/Falklands contro le forze britanniche, quelli utilizzati nel fallito attacco alla “baia dei Porci” a Cuba, i Canberra peruviane nei conflitti con l’Ecuador, e ancora aerei britannici furono utilizzati dall’aeronautica cilena, da quella dominicana e di altre nazioni, sia nei conflitti interni (le rivoluzioni sudamericane) sia nelle “diatribe” contro altri stati della regione.
Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 624 con oltre 400 foto
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Crecy
-
British Secret Projects – Fighters 1935-1950
€40.00Quick viewQuesto libro descrive il design e lo sviluppo degli aerei da caccia britannici, a partire dal 1935 fino all’utilizzo in servizio dei primi jet tra la fine della Seconda Guerra Mondiale e il 1950. I progetti e i programmi che compaiono nelle pagine di questo volume, iniziano verso la metà degli anni ’30, nella consapevolezza che la guerra sarebbe, infine, arrivata. Alcuni di questi velivoli, videro la lice solo a conflitto concluso. Durante questo periodo l’arte della progettazione degli aerei da combattimento, raggiunse importanti traguardi, innovando profondanete le tecniche costruttive, le modalità di combattimento, gli equipaggiamenti e le armi di bordo. Nel presente studio, sono inclusi tutti i velivoli studiati per soddisfare i requisiti e le esigenze operative sia della Royal Air Force che del Fleet Air Arm. L’apparato iconografico comprende foto d’epoca in b/n, foto a colori, e disegni tecnici.
Rilegato, 21,5 x 28,7 cm. pag. 224 illustrato con foto a colori e b/n e disegni b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Crecy Publishing
-
British Secret Projects – Jet Bombers Since 1949
€40.00Quick viewMentre molti velivoli che hanno volato con le forze aeree britanniche sono noti al grande pubblico: Canberra, Vulcan, Victor, TSR2, Harrier e Tornado, di molti altri progetti di bombardieri, progettati da diverse compagnie britanniche che, non videro mai la luce, si sa molto poco. A vole, le “fortune” di un velivolo dipendevano dalle contingenze storiche e politiche. L’approvazione di uno studio progettuale o, della realizzazione effettiva, poteva dipendere, dallo stato delle relazioni internazionali e dalle politiche militari vigenti in un preciso momento. Come con i progetti segreti britannici relativi ai caccia a partire dal 1950, l’autore ha svolto ricerche approfondite con particolare enfasi sul lavoro di progettazione e sviluppo che ha avuto luogo all’interno di varie gare governative. Il libro analizza una grande varietà di progetti poco noti che aiutano a illustrare come lo sviluppo dei bombardieri britannici sia cambiato in un contesto di sconvolgimenti politici, riduzione della spesa per la difesa e progresso tecnologico tra cui il volo supersonico, le armi nucleari e altri fattori. L’analisi del volume è molto ampia e mostra come l’industria aeronautica britannica fosse prolifica di idee innovative e progetti concettuali che vennero messi in sordina con la fine della guerra fredda.
Rilegato, 21 x 28,5 cm. pag. 352 quasi completamente illustrato con foto b/n e colori e disegni tecnici
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Crecy
-
British Secret Projects. Bombers 1935 to 1950
€39.00Quick viewTony Buttler
Questo libro completa l’opera di Tony Buttler, sui progetti sgreti che hanno caratterizzato il design e lo sviluppo degli aerei militari del Regno Unito dalla metà degli anni ’30. Il precedente volume, realizzato a suo tempo in un tomo unico è stato ora suddiviso in due titoli separati; il già pubblicato British Secret Projects 3 Fighters 1935-1950 e questo nuovo libro che esamina il design e lo sviluppo del bombardiere britannico dall’introduzione dei modelli monoplano fino all’inizio dell’era dei jet. Questa divisione ha aumentato lo spazio per l’inserimento di molte nuove informazioni e molte fotografie aggiuntive. Concentrandosi su progetti che non sono mai stati realizzati, il volume inizia con la disamina dei progetti preparati nella consapevolezza che la guerra si stava avvicinando, per arrivare fino all’ultima generazione di bombardieri a pistoni britannici apparsi dopo la fine della guerra. Oltre ai “pesanti”, questo libro analizza anche bombardieri medi e leggeri, gli aerosiluranti per la Marina e i velivoli utilizzati per compiti antisommergibile. L’apparato iconografico è molto valido, costituito da fotografie d’epoca, disegni, trittici, etc.
Rilegato, 21,5 x 29 cm. pag. 240 illustrato con circa 300 foto e disegni tecnici b/n e alcuni profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2020 da Crecy
-
Bruno Alessandrini – Il moschettiere dei Diavoli Rossi
€15.00Quick viewL’opera non è solamente la biografia di Bruno Alessandrini – pilota da caccia della Regia Aeronautica prima e dell’Aeronautica Militare poi – ma anche l’analisi storica e documentata delle vicende belliche dei reparti nei quali egli ha prestato servizio: XVI° Gruppo Caccia in Spagna, 3° Gruppo Autonomo Caccia in Sardegna, in Africa e nell’Italia meridionale fino al termine della guerra – analisi compiuta confrontando diverse fonti documentali, sia italiane, sia straniere in modo da definire un quadro operativo il più possibile completo. Il testo è corredato da 140 foto in b/n, molte delle quali inedite, e 6 profili a colori.
Brossura, 17 x 24 cm pag. 132 146 immagini b/n e 6 profili a colori
Stampato nel 2013 da IBN
-
Bulgarian Fighter Colours 1919-1948 Vol. 1
€59.00Quick viewLa Bulgaria è stato probabilmente l’alleato dell’Asse storicamente più sottovalutato. In realtà, combatté duramente gli Alleati durante la seconda guerra mondiale. Ha affrontato la sua giusta parte di guerra, contrastando con la sua forza aerea le incursioni dei bombardieri statunitensi e le loro scorte, impegnandole in duri combattimenti negli anni 1943 1944. Oltre, ovviamente a combattere con numerose divisioni sul fronte orientale contro i Sovietici. in seguito agli accordi del settembre 1944, i bulgari, cessarono la lotta contro lo storico nemico sovietico e si allearono con questo per combattere le truppe tedesche. Questo lavoro in due volumi descrive e illustra tutti gli aerei da combattimento e da addestramento utilizzati dalle forze armate bulgare prima, durante e poco dopo la Seconda Guerra Mondiale. Questi velivoli provenivano da Germania, Cecoslovacchia e Polonia. L’enfasi è posta sui più potenti tipi di caccia tedeschi, i Messerschmitt Bf 109E e G, nonché sul miglior caccia in dotazione alla Francia all’inizio del conflitto: il Dewoitine D.520. Tuttavia, sono inclusi anche modelli rari ed esotici, incluso l’unico prototipo costruito localmente, il DAR-5.
Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 300 con foto B7n e profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da MMP Books
-
Bulgarian Fighter Colours 1919-1948 Vol. 2
€59.00Quick viewLa Bulgaria è stato probabilmente l’alleato dell’Asse storicamente più sottovalutato. In realtà, combatté duramente gli Alleati durante la seconda guerra mondiale. Ha affrontato la sua giusta parte di guerra, contrastando con la sua forza aerea le incursioni dei bombardieri statunitensi e le loro scorte, impegnandole in duri combattimenti negli anni 1943 1944. Oltre, ovviamente a combattere con numerose divisioni sul fronte orientale contro i Sovietici. in seguito agli accordi del settembre 1944, i bulgari, cessarono la lotta contro lo storico nemico sovietico e si allearono con questo per combattere le truppe tedesche. Questo lavoro in due volumi descrive e illustra tutti gli aerei da combattimento e da addestramento utilizzati dalle forze armate bulgare prima, durante e poco dopo la Seconda Guerra Mondiale. Questi velivoli provenivano da Germania, Cecoslovacchia e Polonia
Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 300 illustrato con foto b/n e profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Mushroom Model
-
Caccia dell’Aeronautica militare dalle origini ai giorni nostri
€35.00Quick viewStefano Cosci
Partendo dai biplani con l’insegna del Cavallino Rampante dell’asso Francesco Baracca, fino ad arrivare ai modernissimi Eurofighter ed F-35, il volume ripercorre le vicende belliche – spesso tragiche e dolorose – della nostra Storia, dalla Prima guerra mondiale a oggi. Un “viaggio” avvincente dedicato al grande pubblico, agli appassionati e agli specialisti di settore in occasione del centenario della costituzione dell’Aeronautica Militare come Forza Armata indipendente. Un’opera rigorosa sotto il profilo storico e tecnico nata per celebrare l’audacia, il senso del dovere degli aviatori, il cui sacrificioimpreziosisce il patrimonio di valori di un corpo militare che ogni giorno, e in ogni circostanza, si conferma risorsa strategica, moderna e altamentetecnologica, sempre pronta a svolgere la propria opera al servizio del Paese
-
Camouflage and Markings n. 1. Raf Fighters 1945-1950 Uk Based
€36.00Quick viewPaul Lucas
Interessanti dossier fotografici sicuramente apprezzati dai modellisti ed appassionati d’aviazione. Ogni monografia è interamente illustrata con foto in bianco e nero “storiche” degli aerei in azione durante i vari conflitti ai quali hanno partecipato e molti profili a colori con il camouflage e i contrassegni. Il testo è di ottima qualità e soddisfa le esigenze dei modellisti e degli storici. Questa monografia, in particolare, si occupa dei caccia britannici nel periodo 1945-1950.
-
Camouflage and Markings n. 2. The Battle for britain. RAF May to December 1940
€36.00Quick viewPaul Lucas
Interessanti dossier fotografici sicuramente apprezzati dai modellisti ed appassionati d’aviazione. Ogni monografia è interamente illustrata con foto in bianco e nero “storiche” degli aerei in azione durante i vari conflitti ai quali hanno partecipato e molti profili a colori con il camouflage e i contrassegni. Il testo è di ottima qualità e soddisfa le esigenze dei modellisti e degli storici. Questa monografia, in particolare, si occupa
-
Camouflage and Markings n. 5. Raf Fighters 1945-1950 Overseas based
€36.00Quick viewPaul Lucas
Interessanti dossier fotografici sicuramente apprezzati dai modellisti ed appassionati d’aviazione. Ogni monografia è interamente illustrata con foto in bianco e nero “storiche” degli aerei in azione durante i vari conflitti ai quali hanno partecipato e molti profili a colori con il camouflage e i contrassegni.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 88 riccamente illustrato con foto b/n e profili di mezzi a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2011 da Guideline Publications
-
Campini Caproni. Storia e tecnica del primo aviogetto italiano
€16.00Quick viewBellissima monografia bilingue (italiano-inglese) dedicata al Campini e pubblicata postuma. Dal contenuto davvero valido, frutto di ardue ed accurate ricerche al fine di rendere il testo un documento davvero attendibile per la “corretta e documentata conoscenza dei fatti”. Intento degli Autori: quello di rendere omaggio al lavoro dell’Ing. Campini. Ricco di schemi, dati, foto, profili, spaccati, documenti originali e tanto altro.
Brossura 17 x 24 cm. pag. 176 con circa 220 foto e disegni b/n e colori + 4 profili a colori
Stampato nel 2008 da IBN
-
Cap. Valentino Tocci Pilota Legionario del 23° Gruppo C.T. “Ass o di bastoni”
€20.00Quick viewAccompagnato da molte affascinanti fotografie originali e dalla riproduzione di alcuni manifesti a colori, questo è il diario del Capitano Enrico degli Incerti, pilota da caccia sotto il nome di copertura di “Valentino Tocci”. Un memoriale unico, perché se esistono diverse storie sulla guerra aerea di Spagna, nessuno dei “cacciatori”- Ernesto Botto “Gamba di Ferro”, Armando Francois, Gianlino Baschirotto, Adriano Mantelli – ebbe mai il tempo di scrivere le sue vicende. Per questo suo valore si perdonano alcune ingenuità letterarie e qualche retorica di “Tocci”, che ha dato la sua vita in Spagna.
Brossura 15 x 21 cm. pag. 245 con una trentina di illustrazioni b/n e colori
Stampato nel 2010 da Sarasota
-
Caproni ca.113
€24.00Quick viewSalvatore Di Marco
Il Caproni Ca.113 era un aereo da addestramento avanzato degli anni ’30 studiato appositamente per le attività acrobatiche. L’esemplare con matricola civile I-ACCA fu protagonista in America nel 1933 del record mondiale di volo rovescio, ai comandi il Ten. Tito Falconi. Il volume si compone di 80 pagine e presenta decine di immagini storiche in b/n, tavole a colori con tutte le viste dell’aereo, oltre 60 fotografie che illustrano in dettaglio la costruzione del modello, nonché disegni tratti dalle istruzioni per il montaggio e la regolazione e svariate foto a colori del velivolo presente al Museo di Volandia.
-
Caproni nella prima guerra mondiale – Caproni in the first world war
€45.00Quick viewLe tappe più significative nello sviluppo degli aerei da bombardamento italiani, raccontate e illustrate attraverso numerose immagini per lo più inedite, un doveroso omaggio a Gianni Caproni, mirabile costruttore di quelle prime ali divenute sinonimo di “bombardiere strategico”.Il testo e la struttura originali dell’opera, la cui prima edizione risale al 1970, sono stati in parte rielaborati o modificati, con alcune soluzioni nuove, come la traduzione in inglese, la sostituzione di molte illustrazioni, l’aggiornamento delle didascalie e una sezione di immagini a colori.
Rilegato 24,5 x 22 cm. pag. 300 12 tavole a colori 175 illustazioni b/n
Stampato nel 2010 da Vaccari
-
Cent’anni di aviazione navale – Italian Naval Aviation: the First 100 Years
€24.00Quick viewIl libro è stato scritto con la collaborazione della Marina Militare in occasione dei 100 anni dell’aviazione navale italiana. Composto da 28 capitoli che illustrano la storia dei “marinai con le ali”, dal pioniere Mario Calderaia fino ai programmi futuri quali l’introduzione degli UAS e del nuovo F-35 “lighting II”. Ad ogni reparto è dedicato un capitolo di approfondimento. Utili appendici finali illustrano i dettagli tecnici degli aeromobili e delle navi dotate di ponte di volo della Marina Militare.
Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 128 completamente illustrato con circa 161 foto a colori, 21 foto b/n,166 distintivi di reparto a colori e 10 profili di aerei a colori
Testo in lingua italiano/inglese
Stampato nel 2013 da Aviation Collectables Company
-
Centauri su Torino
€50.00Quick viewL’opera, frutto di lunghi anni di ricerche, rievoca le vicende della Squadriglia Montefusco, rinominata Bonet in memoria del suo fondatore, che operò con i Fiat G.55 Centauro in difesa delle città del Nord.Questa seconda edizione del libro, apparso per la prima volta nel 1998 con grande successo, è riveduta e ampliata con due capitoli aggiuntivi e fortemente rinnovata nel testo e nelle illustrazioni con materiale fotografico in gran parte inedito.L’autore prende le mosse dal combattimento avvenuto il 29 marzo 1944 per raccontare quell’evento nei minimi particolari estendendolo a tutta la vita operativa del reparto fino all’incorporazione nel 1° Gruppo Caccia di Visconti. L’apparato iconografico di oltre 300 illustrazioni è assolutamente appropriato a questo magnifico libro.
Brossura 21 x 28 cm. pag. 296 con moltissime illustrazioni b/n
Stampato nel 2010 da La Bancarella Aeronautica
-
Cento cuori d’acciaio. Gli Atlantici. La storia di Ranieri Cupini dalle trasvolate alla II° Guerra Mondiale
€25.00Quick viewLa presente pubblicazione, ripercorre la vita e le azioni del Generale di Squadra Aerea Ranieri Cupini, uno dei tanti valorosi e pluridecorati piloti, facendone conoscere le attività e perchè no, le imprese in tempi anche tristi, perchè di guerra, ma certamente ricchi di dedizione, senso del dovere, disciplina ed onestà intellettuale e materiale. Cupini fu uno dei primi 100 allievi del corso primo Aquila, trasvolatore atlantico, pilota nella guerra di Spagna. Questo avvincente libro ci narra del periodo d’oro della nostra aviazione e di quando “insegnavamo a al mondo”.
Brossura 16 x 23 cm. pag. 240 con diverse foto b/n
Stampato nel 2008 da Sarasota
-
Century Series Fighters. Usaf Aircraft Designs by Mads Bangso
€16.00Quick viewMads Bangso
Centinaia di profili a colori di Mads Bangso relativi ai caccia dell’USAF noti come ‘Century Series’ quali: F-100, F-101 Voodoo, F-102 Delta Dagger, F-104 Starfighter, F-105 Thunderchief e F-106 Delta Dart. Il caccia F-100 Super Sabre del Nord America ha iniziato ad operare nel 1954 e, avrebbe servito con distinzione durante gli anni ’50, ’60, ’70 e persino negli anni ’80 e ’90. La cosiddetta Century Series – che comprende F-100, F-101 Voodoo, F-102 Delta Dagger, F-104 Starfighter, F-105 Thunderchief e F-106 Delta Dart – includeva i primi progetti di aerei supersonici di successo dell’USAF. Questi caccia, sebbene realizzati da una serie di società diverse e progettati per ricoprire una varietà di ruoli, erano tutti all’avanguardia dello sviluppo tecnologico ai loro tempi con avionica, aerodinamica e armamento avanzati.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 130 riccamente illustrato con profili di mezzi a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2021 da Tempest Books
-
Cessna 0-1E (L-19E) dell ALE
€25.00Quick viewCompletamente illustrata, quasi tutta a colori, questa pubblicazione traccia la storia completa dei velivoli Cessna e del loro impiego nell’Aviazione Leggera dell’Esercito dalla loro entrata in servizio, fino alla radiazione di alcuni e la cessione di altri ad Aero Club privati o all’aviazione di Malta. Il volume è completato dalle insegne di tutti i velivoli, elenchi, tabelle, schede e disegni tecnici.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 83 completamente illustrato colori e b/n
Stampato in proprio nel 2014
-
Chi vola vale – L’immagine della Regia Aeronautica nell’Archivio del generale Cagna
€45.00Quick viewA 90 anni dalla costituzione dell’Aeronautica Militare e 80 dalla trasvolata atlantica Italia – Stati Uniti, questo studio ripercorre un ventennio cruciale della storia d’Italia – dai primi anni Venti al secondo conflitto mondiale – attraverso l’archivio privato del Generale Stefano Cagna, uno fra i più noti aviatori dell’epoca, pilota e stretto collaboratore di Italo Balbo. La ricerca, che utilizza anche documenti conservati presso l’Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’Aeronautica, l’Archivio Centrale dello Stato e altre Istituzioni, intende inquadrare la carriera militare del Generale Stefano Cagna, coincidente con la parabola del fascismo, in un contesto di storia sociale più ampio e articolato, ricostruito anche grazie ad un lungo racconto per immagini in gran parte inedite. La storia della Regia Aeronautica e dei suoi protagonisti consente di indagare il complesso meccanismo propagandistico sperimentato dal regime con le imprese aeree, utilizzate come affascinanti ed efficaci strumenti per la creazione di un diffuso immaginario di potenza legato al volo.
Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 358 illustrato con foto a colori e b/n
Stampato nel 2013 da 24 Ore Cultura
-
Ciao Zipper! The italian f-104 starfighter stories and photos
€65.00Quick viewGiuseppe Lapenta – Roberto Azzolin
Lo “Zipper” (“Spillone”, come il Lockheed F-104 Starfighter è affettuosamente chiamato dagli italiani, come un “Big Pin”) è stata un’esperienza intrigante e intensa per oltre tre generazioni di piloti italiani. Il fascino e le sensazioni uniche evocate da questo aereo sono rimasti indelebili nel tempo. L’aereo ha affascinato sia i piloti che lo hanno volato – molti dei quali sono ancora innamorati oggi – sia i tanti appassionati di aviazione e professionisti che nel corso degli anni hanno avuto l’opportunità di lavorare con questa fantastica macchina. Conosciuto anche come “il missile con un uomo in esso” con la sua elegante linea aerodinamica, è sempre stato ammirato per la sua eleganza, le ali strette e sottili a forma di lama e il potente ruggito del suo motore: una combinazione capace di offrire uno spettacolo davvero ineguagliabile. Le sue straordinarie capacità di accelerazione e salita rendono questo jet da combattimento – settant’anni dopo il suo design – ancora un aereo ad alte prestazioni e unico. Dai piloti, che hanno navigato la sua elegante cornice attraverso il cielo fino al personale di terra, che si sono meticolosamente curati in ogni suo dettaglio, l’F-104 ha lasciato un segno indelebile su tutti coloro che lo hanno incontrato.
-
Cieli d Abissinia
€18.90Quick viewLa guerra d’Etiopia attraverso i ricordi e le immagini di uno che quella guerra la visse in prima persona. La storia di un volontario toscano, che aderì con entusiasmo all’ultima grande impresa coloniale del novecento, in un periodo in cui il colonialismo era già in forte crisi in tutto il mondo. L’avventura inizia con lo sbarco in Africa nella colorita Massau, per proseguire con l’attraversamento del Magreb dove il 3 ottobre 1935 inizia il conflitto. Vengono analizzate le battaglie delo Scirè, di Selaclacà, il massacro degli italiani della Gondrad. Il volume è corredato da un buon apparato iconografico, comprese alcune foto a colori.
Brossura 16,5 x 22,5 cm. pag. 68 interamente illustrate con foto b/n e colori
Stampato nel 2010 da SoldierShop Publishing
-
Cielo rojo. Aguilas azules
€49.00Quick viewDaniel Ortega
Luglio 1941. Il comandante Ángel Salas Larrazábal, a capo di una selezionata spedizione composta da poco più di un centinaio di uomini, tra piloti di caccia, meccanici, armaioli e altri elementi dell’aeronautica spagnola, parte da Madrid, diretto in Germania, per unirsi i ranghi della Luftwaffe. questo volume può essere classificato come un saggio inedito, poiché l’esaustivo lavoro di documentazione emerge con chiarezza in ciascuno dei suoi capitoli. Attraverso un personaggio immaginario, il tenente Carlos Guillén, un veterano pilota di caccia della guerra civile spagnola, il lettore accompagnerà, giorno dopo giorno, gli uomini del comandante Salas, capace pilota della Prima Squadriglia soagnola e asso dell’Aviazione Nazionale, attraverso il suo intricato viaggio attraverso la Germania e l’Unione Sovietica. Guillén farà da filo conduttore con tutti i personaggi che alimentano quest’opera. Il volume rende note le vocende militari di questa unità d’aziazione equipaggiata con i Me-109, messe in ombra dalle vicende della più nota Divisione “Azul”.
-
Close air support in Korea. Il supporto aereo ravvicinato dell’Aviazione del Corpo dei Marines nel conflitto coreano
€14.00Quick viewAgostino Alberti – Luca Merli – Matteo Annoni
Una battaglia caduta nell’oblio, la più grave ed umiliante disfatta militare americana della storia moderna nel corso di una guerra lontana e dimenticata. Questo studio ricostruisce la battaglia del Chosin Reservoir, combattuta nel novembre-dicembre del 1950, nel corso della quale solo il supporto aereo ravvicinato (C.A.S. Close Air Support) salvò un intero Corpo d’Armata americano dall’annientamento. Prendendo le mosse da questa fase del conflitto, viene analizzato lo sviluppo dell’appoggio aereo tattico ravvicinato nel corso della Guerra di Corea, con un occhio di riguardo per l’aviazione del Corpo dei Marines.
-
Cobra! The Attack Helicopter – Fifty Years of Sharks Teeth and Fangs
Il prezzo originale era: €36.00.€21.60Il prezzo attuale è: €21.60.Quick viewMike Verier prezzo di listino: 36.00 (sc. 40%)
La storia dell’elicottero AH-1 Cobra è lunga e varia, caratterizzata da un’ampio utilizzo in moltissimi teatri bellici. Progettato nel 1965, il velivolo ebbe il suo battesimo del fuoco durante la guerra del Vietnam (sicuramente il conflitto in cui l’utilizzo dell’elicottero ha avuto un’impatto enorme sulla tipologia delle operazioni militari, creando una vera e propria dottrina d’impiego), continuando a servire nell’esercito americano ancora per molti anni finno all’introduzione in servizio dell’AH-64 Apache. Vengono analizzate anche le varianti successive del velivolo come il King Cobra e il Supercobra. Da notare che ancora oggi i marines americani mantengono in servizio le ultime versioni, che ovviamente differiscono enormemente da quelle iniziali, di questo eccezzionale elicottero d’attaco. Assolutamente di ottimo livello l’apparato iconografico, quasi tutto a colori, che mostra in centinaia di fotografie il Cobra nelle sue varie versioni, mimetizzazioni e con i più svariati tipi d’armamento.
Rilegato, 18 x 25 cm. pag. 247 con oltre 300 foto a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2014 da pen & Sword
-
Coccarde Tricolori 2017
Il prezzo originale era: €25.00.€12.50Il prezzo attuale è: €12.50.Quick viewGiunto ormai alla sua XV edizione, il nostro annuario “Coccarde Tricolori” si presenta con la medesima veste introdotta nel 2014, e non si occupa piu’ solamente del settore aereo delle Forze Armate e dei Corpi dello Stato italiano, ma aggiunge anche i settori terrestre e navale, per essere un Almanacco completo e a tutto tondo sul mondo della Difesa italiana e dell’industria collegata.
“Coccarde Tricolori 2017” si articola su ben 320 pagine, tutte a colori, che comprendono:
– I Panorami aereo, terrestre e navale 2016, con tutti i fatti, le notizie e le foto piu’ importanti dell’anno appena passato.
– 23 articoli su temi d’attualità, approfonditi e ampiamente illustrati,
– Le schede del Ministero Difesa e di tutte le Forze Armate e i Corpi dello Stato, con organizzazioni, organigrammi, bilanci, dati sul personale e sulle ore di volo.
– Le schede di tutti i mezzi aerei, terrestri e navali in uso presso le Forze Armate italiane.
– Un English Summary
Tra i temi toccati in questa edizione: un’intervista esclusiva al Comandante del Comando Operativo di vertice Interforze (COI), Amm. Cavo Dragone; un’intervista esclusiva al Direttore del Centro di Eccellenza Aeromobili a Pilotaggio Remoto, un’anteprima dei nuovi velivoli M-345 HET e M-346FA di Leonardo, La base di Aviano e il 31st Fighter Wing, I Campionati delle Truppe Alpine (CaSTA), l’Accademia Navale di Livorno, il Reggimento Corazzieri dei Carabinieri, l’addestramento delle unita’ dell’AVES prima del rischieramento in Iraq, un’approfondita analisi dei nuovi assetti di Carabinieri e Vigili del Fuoco, dopo lo scioglimento del Corpo Forestale
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 320 con oltre 600 foto a colori
Stampato nel 2016 da RN Publishing
-
Coccarde Tricolori 2018 Cielo – Terra – Mare
Il prezzo originale era: €25.00.€12.50Il prezzo attuale è: €12.50.Quick viewUltima edizione dell’illustratissimo annuario sulle Forze Armate Italiane di terra, mare ed aria, che passa in rassegna tutti gli aeromobili, i mezzi e i natanti delle Forze Armate e dei Corpi dello Stato per il 2018. Tra gli articoli: Gli F-35 di Amendola; I satelliti della Difesa; Operazione Atalanta; La Brigata Taurinense
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 318 riccamenet illustrato a colori
Stampato nel 2018 da RN publishing
-
Coccarde Tricolori 2020
Il prezzo originale era: €20.00.€10.00Il prezzo attuale è: €10.00.Quick viewAA.VV.
Giunto ormai all’edizione del 2020 , il nostro annuario “Coccarde Tricolori” si presenta con la medesima veste introdotta nel 2014, e non si occupa piu’ solamente del settore aereo delle Forze Armate e dei Corpi dello Stato italiano, ma aggiunge anche i settori terrestre e navale, per essere un Almanacco completo e a tutto tondo sul mondo della Difesa italiana e dell’industria collegata.
-
Coccarde Tricolori Speciale 09 – M-346
€30.00Quick viewIl volume, che raccoglie anche foto e testimonianze inedite, si articola su vari capitoli dedicati al complesso sviluppo del programma, compresa la versione da combattimento FA, al servizio operativo con l’Aeronautica Militare, ai racconti dei protagonisti, a uno spettacolare Fotoalbum, a capitoli dedicati agli operatori internazionali e a una prova di volo della macchina. Chiudono poi una sezione modellistica con informazioni, vari profili a colori e dettagli fotografici del velivolo. In appendice, l’elenco di tutti gli M-346 prodotti sino a oggi. Un lavoro completo e imperdibile per l’ultimo nato della illustre famiglia degli addestratori italiani!
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 144 illustrato con oltre 230 foto a colori e b/n, 6 profili a colori e un disegno a 4 viste
Stampato nel 2019 da RN Publishing
-
Coccarde Tricolori Speciale 1.Tornado ADV
€35.00Quick viewNumero monografico speciale della serie “Coccarde tricolori”- l’annuario illustrato dedicato a tutte le forze aeree italiane, e comprende: schede informative e tecniche, tutti gli aerei ed elicotteri, organizzazione, dati, bilanci, le novità e i fatti dell’anno, fotografie, articoli e interviste d’attualità; un panorama assolutamente aggiornato ed esauriente – dedicato al Tornado ADV. Nel volume: Sviluppo e introduzione in servizio; Il Tornado F-3 in Italia; Il supporto tecnico logistico; In volo; La parola ai piloti; Fotoalbum. Il volume è tutto illustrato ma il Fotoalbum in particolare è decisamente affascinante.
-
Coccarde Tricolori Speciale 10. Tornado IDS/ECR (1ª parte 1968-1999)
€40.00Quick viewRiccardo Niccoli
Serie di monografie dedicata agli aerei e gli elicotteri delle forze aeree italiane. Primo di due volumi sul Tornado IDS/ ECR dal 1968 al 1999. Lo sviluppo e il servizio con l’Aeronautica Militare, la storia delle operazioni, le attivita’ di manutenzione, i racconti degli equipaggi, 18 profili a colori, stemmi, fotografie dei dettagli del velivolo per i modellisti, tutte le matricole.
-
Coccarde Tricolori Speciale 11. F-84G, F/RF-84F
€30.00Quick viewAA.VV.
Il volume, che raccoglie anche foto e testimonianze inedite, si articola su vari capitoli dedicati al complesso sviluppo del programma statunitense, alla descrizione tecnica dei velivoli, al servizio operativo con l’Aeronautica Militare, ai racconti dei protagonisti e a uno spettacolare Fotoalbum. Chiudono poi una sezione modellistica con informazioni, vari profili a colori e dettagli fotografici del velivolo. In appendice, l’elenco di tutti gli F-84 assegnati all’Italia. Un lavoro completo e imperdibile per un velivolo amato da tutti gli appassionati.



















97-224x320.jpg)
97.jpg)









334-224x320.jpg)
334.jpg)






copia6-224x273.png)
copia6.png)











-224x320.jpg)
.jpg)
28-224x320.jpg)
28.jpg)




1-224x320.jpg)
1.jpg)








47-224x320.jpg)
47.jpg)











