Visualizzazione di 721-768 di 1018 risultati
-
Lockheed P-38 Lightning in Italian Service 1943-1955
€14.90Quick viewIl P-30 “Lightning” è passato alla storia come uno dei più famosi aerei da caccia della II G.M., utilizzato anche nel dopoguerra da numerose aviazioni militari nel mondo, tra le quali quella italiana. I P-38 dell’Aeronautica Militare, contribuirono a far risorgere l’aviazione militare italiana dalle ceneri del dopoguerra, e si resero protagonisti di importanti missioni segrete nelle prime fasi della guerra fredda. La prima parte del libro e prettamente storica, mentre la seconda è anche modellistica.
Brossura 17 x 24 cm. pag. 136 con disegni e foto b/n e colori + 3 profili a colori
Testo bilingue italiano/inglse
stampato nel 2004 da IBN
-
Lockheed SR-71 Blackbird
€59.00Quick viewL’illustratissimo lavoro di Goodall ratta, con dovizia di particolari storico-tecnici tutti i 50 esemplari di SR-71 Blackbird costruiti a partire dal 1962, fino all’ultimo esemplare realizzato nel 1999. Il leggendario aereo spia SR-71 Blackbird era, ed è tuttora, l’unico aereo da Mach3 operativo al mondo, ed è stato progettato, costruito e testato dai famosi “Skunk Works” della Lockheed. realizzato con l’intenzione di sostituire il venerabile U-2 Spyplane (che ha dispetto delle intenzioni, resta ancora in servizio), Lockheed passò dalla firma del contratto al primo volo in soli trentadue mesi, a partire dall’aprile 1958, dall’inizio degli studi di progettazione alla firma di un contratto da parte della CIA per costruire il lotto iniziale di A-12 nel febbraio 1960, al primo volo nel 1962. Dal progetto A-1 attraverso il completamento dei primissimi modelli di Radar Cross Section dell’A-12, ai test di tutti i principali sistemi e sottosistemi, questo libro descrive e illustra l’SR-71 come mai prima d’ora, usando immagini da una grande varietà di fonti.
Rilegato, 31 x 23,5 cm. pag. 224 illustrato con circa 710 foto a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Schiffer
-
Lockheed TR-33A/RT-33A in Italian Service-
€30.00Quick viewIl T-33 era un semplice adattamento del monoposto F-80C, con la riduzione dell’armamento da 6 a 2 mitragliatrici, un secondo posto di pilotaggio; i serbatoi interni, da 1.931 litri complessivi, vennero integrati da serbatoi alle estremità alari, molto caratteristici, da ben 870 litri (il predecessore arrivava a 2 da 807 litri). La velocità di alita scendeva da 35 a 26 m/s. Il caccia F-80 si era trasformato quindi in un addestratore avanzato che venne talmente apprezzato, per la sua semplicità, da essere prodotto in oltre 6.000 esemplari, anche in Canada ed in Giappone. Il T-33 era molto popolare e divenne molto diffuso in tutto il mondo, combattendo anche in vari conflitti minori, come ad esempio l’invasione della Baia dei Porci, ed almeno fino a pochi anni fa era in linea in una dozzina di paesi in vari continenti. Venne impiegato per decenni negli USA, nelle file dell’USAF, della US Navy e dei Marines. L’Aeronautica Militare Italiana ottenne 75 esemplari a partire dal 1952, ed altri 15 nella versione RT-33A. Il T-33 spense molte delle speranze riposte negli addestratori studiati in Italia, ben più costosi anche perché non erano coperti da nessun programma di aiuti internazionali. Per questo motivo, i Fiat G-80 ed 82 non ebbero successo, e bisognò aspettare il successivo Aermacchi MB.326, orientato al compito d’attacco al suolo, e che ebbe un successo notevole di esportazione…
Brossura, 20 x 28 cm. pag. 112 completamente illustrato con foto e profili a colori e b/n
Stampato nel 2015 da IBN
-
Lockheed-Martin C-130 Hercules – Flying With Air Forces Around the World
€37.00Quick viewCollana della HMH Publications interamente dedicata ai velivoli militari moderni. I volumi, interamente illustrati con immagini a colori, hanno un numero di pagine che varia dalle 70 alle 175. Prendono in esame, essenzialmente dal punto di vista modellistico e fotografico (il testo è limitato a delle esaustive didascalie), alcuni dei principali velivoli miliari che, equipaggiano o, hanno equipaggiato le principali aviazioni militari. La particolarità di questi libri è rappresentata dal dettaglio delle immagini che ne fanno uno strumento utilissimo per i modellisti. Questo volume in particolare è riferito al Lockeed-martin C-13 Hercules, nelle sue innumerevoli versioni:
RAF C-130
EC-130H Compass Call
EC-130J Commando Solo
AC-130W Stinger II
AC-130J Ghostrider
MC-130J Commando II
MC-130H Combat Talon II
HC-130P Combat King I
HC-130J Combat King II
WC-130J Weatherbird
LC-130H/J – C-130 on skies and many more
Brossura, 24 x 24 cm. pag. 194 completamente illustrato con foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da HMH Publications
-
Lockheed-Martin F-16 ADF. I Viper dell’Aeronautica militare il Peace Caesar program
€28.00Quick viewPierpaolo Maglio – Francesco Majorana
Oggetto del desiderio di molti piloti dell’AM, l’F-16, nella versione ADF, ha rappresentato una realtà per una piccola fetta di loro. Esso ha permesso all’Aeronautica di transitare dall’F-104 all’Eurofighter, contribuendo a garantire la difesa dei cieli. Utilizzato per un periodo di tempo abbastanza breve, circa 9 anni, ed in un numero limitato di esemplari, 34 in totale tra monoposto e biposto, giunti in Italia attraverso il Peace Caesar Program, ha equipaggiato due Stormi: il 5° con il 23° Gruppo a Cervia ed il 37° con il 10° ed il 18° Gruppo a Trapani Birgi. Il volume è di 148 pagine e all’interno troverete oltre 350 immagini, 8 profili ed un walk around di 16 pagine. Di tutte le matricole viene presentata almeno un’immagine. In appendice alcune informazioni modellistiche: scatole di montaggio, accessori, colori ed una carrellata di modelli realizzata in collaborazione con l’IPMS Italia.
-
Luci e ombre degli aerosiluranti italiani e tedeschi nel Mediterraneo Agosto 1940 – Settembre 1943
€30.00Quick viewIl libro di Francesco Mattesini, tratta in modo esaustivo quale fu la preparazione, l’organizzazione e l’attività bellica degli aerosiluranti italiani, ad iniziare dalla prima sfortunata azione del 15 agosto 1940 contro le navi britanniche nel porto di Alessandria d’Egitto, la base navale della Flotta del Mediterraneo (Mediterranean Fleet), fino ad arrivare all’ultimo successo, con il siluramento e danneggiamento della nave da sbarco per carri armati britannica LCT-414, il 7 settembre 1943 presso Termini Imerese. Nello stesso tempo, con la consultazione di documenti inediti, viene dettagliatamente raccontata quale fu l’attività degli aerosiluranti tedeschi tra il gennaio 1941 e il settembre 1943, facendo anche un doveroso confronto, rispetto agli italiani, sui metodi d’impiego e i successi conseguiti, ma anche delle delusioni che ne seguirono a causa degli attacchi falliti.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 358 con numerose foto b/n
Stampato nel 2019 da Ristampa Edizioni
-
Luftwaffe Advanced Aircraft Projects to 1945 Vol.1
€65.00Quick viewIngolf Meyer
L’ampia varietà di innovativi progetti portati avanti dall’industria aerea del III Reich ha lungamente affascinato modellisti, storici e appassionati di aviazione e ha influenzato l’evoluzione dei veivoli per lunghi anni dopo la guerra. Quest’opera in due volumi dedica ad ogni velivolo una immagine, una scheda tecnica, disegni con i profili e un testo esplicativo. Questo primo volume si occupa dei progetti e degli studi di caccia, caccia notturni e da attacco delle fabbriche da Arado a Junkers.
Rilegato, pag. 190 interamente illustrate con disegni b/n e colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2006 da Midland
-
Luftwaffe Advanced Aircraft Projects to 1945 Vol.2
€65.00Quick viewL’ampia varietà di innovativi progetti portati avanti dall’industria aerea del III Reich ha lungamente affascinato modellisti, storici e appassionati di aviazione e ha influenzato l’evoluzione dei veivoli per lunghi anni dopo la guerra. Quest’opera in due volumi dedica ad ogni velivolo una immagine, una scheda tecnica, disegni con i profili e un testo esplicativo. Questo primo volume si occupa dei progetti e degli studi di caccia, caccia notturni e da attacco delle fabbriche da Lippisch a Zeppelin.
Rilegato, pag. 176 interamente illustarte con disegni a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2006 da Midland
-
Luftwaffe Camouflage and Markings 1933-1945 Vol. 2 – Code Systems & Markings Night Fighters Ground-Attack Reconnaissance Bombers Maritime Transports (Aviazione Germania II G.M.)
€175.00Quick viewSecondo e conclusivo volume che completa questo importante ed esaustivo lavoro dedicato al camouflage ed ai marchi degli aerei della Luftwaffe. Nel presente tomo vengono trattati i bombardieri, gli aerei da attacco al suolo, i caccia notturni, i velivoli da ricognizione, gli idrovolanti e i velivoli da addestramento, aerei commerciali ed elicotteri. Messerschmitt, Dornier, Junkers, Heinkel e Focke Wulf, utilizzati nei ruoli considerati, vengono studiati in maniera esaustiva, analizzandone i modelli di camuffamento, la composizione delle vernici re le innumerevoli varianti. Come nel primo volume, il testo, accuratissimo e dotato di diverse tabelle, è completato da centinaia di splendide fotografie, molte delle quali inedite, sia in b/n che a colori. Il volume è anche fornito di un pantone dei colori utilizzati.
Rilegato, 23 x 31 cm. pag. 448 illustrato con circa 347 foto b/n, 87 foto a colori e 27 disegni tecnici
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2006 da Cassic Publications
-
Luftwaffe Fighter Aircraft – Profile Book N. 3
€79.00Quick viewQuesto è il terzo di una serie di libri interamente costituiti da profili a colori di Claes Sundin, e come suggerito dal titolo, analizza gli aerei da combattimento della Luftwaffe durante Seconda Guerra Mondiale. Il concetto di libro con “solo profili” è relativamente raro, ma non sconosciuto. Infatti sono abbastanza numerosi i lavori che presentano accanto ad un testo più o meno esaustivo ed ad un apparato fotografico che può essere sia in b/n che a colori, delle tavole con i profili dei mezzi analizzati che sono in quei casi un “corollario alle storie o alle campagne militari considerate. La collana prevede almeno altri due libri sugli aerei tedeschi e uno sugli aerei Alleati più probabilmente altri volumi a cui sta lavorando l’Autore. I profili sono a tutta pagina con una qualità dei colori di ottimo livello che mostrano dettagliatamente le variazioni di camouflage.
Rilegato, 30 x 21,5 cm. pag. 138 completamente illustrato con 124 profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2014 da Centura Publishing
-
Luftwaffe Fighter Aircraft in Profile
€49.00Quick viewQuesto è il primo di due volumi dedicati ai caccia della Luftwaffe nel corso della Seconda Guerra Mondiale e offre uno studio completo dei velivoli, le mimetizzazioni, i contrassegni, senza dimenticare tutti i piloti, di questa forza da combattimento aerea. Completamente illustrata, accanto a centinaia di eccezionali fotografie, l’opera riporta tuttii profili degli aerei, attraverso bellissime tavole a colori, ed è indirizzata a modellisti e studiosi e appassionati di storia dell’aviazione militare.
Cartonato con sovracopertina 28 x 22 cm. pag. 142 con molte foto b/n + 124 profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1997 da Schiffer
-
Luftwaffe Fighter Aircraft Profile Book No1
€65.00Quick viewQuesto è il primo di una serie di libri interamente costituiti da profili a colori di Claes Sundin, e come suggerito dal titolo, analizza gli aerei da combattimento della Luftwaffe durante Seconda Guerra Mondiale. Il concetto di libro con “solo profili” è relativamente raro, ma non sconosciuto. Infatti sono abbastanza numerosi i lavori che presentano accanto ad un testo più o meno esaustivo ed ad un apparato fotografico che può essere sia in b/n che a colori, delle tavole con i profili dei mezzi analizzati che sono in quei casi un “corollario alle storie o alle campagne militari considerate. La collana prevede almeno altri due libri sugli aerei tedeschi e uno sugli aerei Alleati più probabilmente altri volumi a cui sta lavorando l’Autore. I profili sono a tutta pagina con una qualità dei colori di ottimo livello che mostrano dettagliatamente le variazioni di camouflage.
Rilegato, 30 x 21,5 cm. pag. 138 completamente illustrato con 124 profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2013 da Centura Publishing
-
Luftwaffe Fighter Aircraft. Profile Book No. 15. An Eastern Front Limited Edition with 230 Aircraft Profiles
€93.00Quick viewClaes Sundin
Questo libro si differenzia dalla maggior parte delle precedenti pubblicazioni di Claes Sundin in quanto si concentra sulla guerra aerea sul fronte orientale ed è simile al libro del 2019 “Pacific Fighter Aircraft. Profile Book No. 9”. Contiene 230 profili di alta qualità di aerei da combattimento tedeschi e riflette una selezione dei migliori lavori di Claes Sundin. Di questi, 30 sono profili di aerei completamente nuovi, mentre gli altri sono una selezione dai libri di profili n. 6, 10, 11, 12, 13 e 14 precedentemente pubblicati, che sono stati aggiornati o corretti ove necessario. Questa completa raccolta di aerei da combattimento tedeschi del fronte orientale offre ai lettori la possibilità di comprendere e apprezzare il modo in cui gli uomini e i mezzi della Luftwaffe risposero allo sviluppo del combattimento aereo tra il 1941 e il 1945, dai primi giorni dell’Operazione Barbarossa alla resa incondizionata del maggio 1945. Questa storia è presentata attraverso testi e profili dei vari tipi di aerei da combattimento utilizzati dalla Luftwaffe, che riflettono gli elaborati e in continua evoluzione di schemi e colori mimetici, le insegne di teatro, i contrassegni personali e di vittoria dei piloti e le insegne utilizzate dai vari squadroni, gruppi e staff.
DISPONIBILE DA OTTOBRE 2025
-
Luftwaffe Gallery – Photos and Profiles n. 1
€26.00Quick viewLa collana “Luftwaffe Gallery – Photos e Profiles” è realizzata da uno dei principali specialisti di aviazione tedesca della Seconda Guerra Mondiale: Erik Mombeek. Le monografie sono costituite da circa 55 pagine interamente illustrate con nitidissime foto d’epoca in b/n (alcune a colori) e una serie di profili a colori che mostrano le diverse colorazioni degli aerei presi in esame, con i pantoni dei colori. Il testo è limitato alle didascalie delle immagini che, però, sono molto esaustive. Le presenti monografie sono particolarmente indicate per i modellisti e gli estimatori del libro fotografico.
Contenuto del primo volume: 1) Red Cowling Bands; 2) Yellow Cowlings; 3) White Noses on Bf 110s; 4) Junkers Ju 88 Special Colour Section; 5) Cross hatch Paint Schemes; 6) Tunic Lapel Bsdges; 7) The Bonzo Dog Character
Brossura, 30 x 21 cm. pag. 56 completamente illustrato con foto b/n e profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2010 da La Porte d’Hoves
-
Luftwaffe Gallery – Photos and Profiles n. 2
€26.00Quick viewLa collana “Luftwaffe Gallery – Photos e Profiles” è realizzata da uno dei principali specialisti di aviazione tedesca della Seconda Guerra Mondiale: Erik Mombeek. Le monografie sono costituite da circa 55 pagine interamente illustrate con nitidissime foto d’epoca in b/n (alcune a colori) e una serie di profili a colori che mostrano le diverse colorazioni degli aerei presi in esame, con i pantoni dei colori. Il testo è limitato alle didascalie delle immagini che, però, sono molto esaustive. Le presenti monografie sono particolarmente indicate per i modellisti e gli estimatori del libro fotografico.
Contenuto del secondo volume: 1) The Mickey Mouse Cartoon Character; 2) Scribble Pattern Paint Schemes; 3) BF 109 in Sicily; 4) Maritime Strike Aircraft Rudders; 5) Pilot Victory Sticks psrt 1; 6) Sea Planes special part 1
Brossura, 30 x 21 cm. pag. 56 completamente illustrato con foto b/n e profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2011 da La Porte d’Hoves
-
Luftwaffe Gallery – Photos and Profiles n. 3
€26.00Quick viewLa collana “Luftwaffe Gallery – Photos e Profiles” è realizzata da uno dei principali specialisti di aviazione tedesca della Seconda Guerra Mondiale: Erik Mombeek. Le monografie sono costituite da circa 55 pagine interamente illustrate con nitidissime foto d’epoca in b/n (alcune a colori) e una serie di profili a colori che mostrano le diverse colorazioni degli aerei presi in esame, con i pantoni dei colori. Il testo è limitato alle didascalie delle immagini che, però, sono molto esaustive. Le presenti monografie sono particolarmente indicate per i modellisti e gli estimatori del libro fotografico.
Contenuto del terzo volume: 1) The Zylinder hut Top Hat Emblem; 2) JG 54 Snakeskin Pattern Paint Schemes; 3) Luftwaffe Liaison – Supporting Operations in the Desert; 4) JG 53 Jabostaffel in Sicily; 5) Seenot! – Down in the Drink; 6) Equipment Gallery
Brossura, 30 x 21 cm. pag. 56 completamente illustrato con foto b/n e profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2012 da La Porte d’Hoves
-
Luftwaffe Gallery – Photos and Profiles n. 5. Raining Cats and Dogs
€26.00Quick viewLa collana “Luftwaffe Gallery – Photos e Profiles” è realizzata da uno dei principali specialisti di aviazione tedesca della Seconda Guerra Mondiale: Erik Mombeek. Le monografie sono costituite da circa 55 pagine interamente illustrate con nitidissime foto d’epoca in b/n (alcune a colori) e una serie di profili a colori che mostrano le diverse colorazioni degli aerei presi in esame, con i pantoni dei colori. Il testo è limitato alle didascalie delle immagini che, però, sono molto esaustive. Le presenti monografie sono particolarmente indicate per i modellisti e gli estimatori del libro fotografico.
Contenuto del quinto volume: 1) Luftwaffe Aircraft Eagle Emblems; 2) Luftwaffe Camouflage & Colour. Paint Schemes of III./JG 3, spring 1942; 3) Metal Pennants; 4) The JU 87; 5) Pilot Victory Sticks part 2; 6) The Tail Band Colours of III./JG 6
Brossura, 30 x 21 cm. pag. 56 completamente illustrato con foto b/n e profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da La Porte d’Hoves
-
Luftwaffe Gallery – Photos and Profiles n. 6. Luck, Fate and Destiny
€27.00Quick viewErik Mombeeck
La collana “Luftwaffe Gallery – Photos e Profiles” è realizzata da uno dei principali specialisti di aviazione tedesca della Seconda Guerra Mondiale: Erik Mombeek. Le monografie sono costituite da circa 55 pagine interamente illustrate con nitidissime foto d’epoca in b/n (alcune a colori) e una serie di profili a colori che mostrano le diverse colorazioni degli aerei presi in esame, con i pantoni dei colori. Il testo è limitato alle didascalie delle immagini che, però, sono molto esaustive. Le presenti monografie sono particolarmente indicate per i modellisti e gli estimatori del libro fotografico.
-
Luftwaffe Secret Projects of the Third Reich
€18.00Quick viewMonografia che prende in esame i caccia a reazione tedeschi entrati in servizio operativo, ma anche realizzati come soli prototipi o disegni, negli ulltimi 12 mesi della Seconda Guerra Mondiale. Questi innovativi aviogetti, velocissimi e potentemente armati, non riuscirono però, ad arginare l’offensiva arerea anglo-americana, sia per il numero ridotto di apparecchi entrati in servizio, sia per la qualità sempre più mediocre dei nuovi piloti tedeschi.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 130 riccamente illustrato con foto e profili in b/n e a a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2015 da Dan Savage
-
Luftwaffe Secret Projects Vol. I. Fighters 1939-1945
€55.00Quick viewQuesta importante opera in tre volumi, frutto di una lunga ricerca, coadiuvata dalla attuale possibilità di consultare una documentazione finora non accessibile, mostra gli incredibilie futuristici progetti, tecnicamente moltio avanzati, portati avanti dalla Luftwaffe fra il 1935 e il 1945. Questo volume, in particolare, si occupa dello sviluppo dei caccia dal 1939 al 1945, da quelli a pistone a quelli a reazione, fino a quelli ad “ala totale”. Il libro è completamente illustarto da decine di fotografie e centinaia di disegni a colori e in bianco e nero dei profili, dei particolari tecnici e delle mimetizzazioni. Sicuramente è una importante opera di consultazione per appassionati e modellisti.
Rilegato, pag. 176 interamente illustrato con disegni, foto b/n e colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1997 da Midland
-
Luftwaffe. Le forze aeree tedesche nella Seconda Guerra Mondiale
€26.00Quick viewLa campagna di Polonia, di Norvegia, la battaglia d’Inghilterra, Stalingrado, gli spaventosi attacchi da 4000 metri di quota… La storia dell’aviazione tedesca, scritta a partire da dossier segreti come il registro dei voli dei differenti reparti e il libretto dei singoli piloti, oltre che dai ritrovati o ricostruiti piani strategici e tattici di ogni operazione, rivela numerosi aspetti della guerra nei cieli durante il secondo conflitto mondiale. Un quarto d’ora prima dell’inizio della Seconda guerra mondiale, la Luftwaffe compì il suo primo bombardamento. Obiettivo: il ponte della Vistola a Dirschau. Inizia così la storia di uno dei più importanti corpi militari che decisero le sorti dell’Europa attuale. Un saggio completo e dettagliato, che racconta accuratamente le operazioni militari, descrive con precisione le battaglie, fa emergere vividamente il valore e il coraggio dei piloti tedeschi e inglesi, permettendoci di entrare nel vivo di una delle più importanti guerre che il mondo abbia mai vissuto.
Brossura, 15,5 x 20,5 cm. pa + 16 pagine fuori testo con 26 foto b/n
Stampayto nel 2014 da Odoya
-
M-346 Flying dreams
€49.00Quick viewI capolavori fotografici di Kaytsuhiko Tokunaga, Vincent Berg, Bruno Damascelli e Simone Raso, l’elegante veste tipografica e l’esauriente testo bilingue di Gregory Alegi rendono il giusto omaggio all’ultimo nato della famiglia AerMacchi. (Il volume è stato realizzato con l’approvazione della Alenia Aermacchi e Finmeccanica).
Cartonato in cofanetto 28,5 x 24,5 cm. pag. 96 interamente illustrate con foto a colori
Stampato nel 2011 da Pendragon
-
Macchi C.205 Veltro
€30.00Quick viewPrzemyslaw Skulski
Dalla Mushroom Press questa dettagliata ed illustratissima monografia sul Macchi C.205 “Veltro”: il disegno, lo sviluppo, la produzione e l’impiego durante l’ultimo periodo della Seconda Guerra Mondiale. Contiene i dati tecnici, foto dell’epoca, alcune anche a colori, disegni in scala, illustrazioni tratte tratte da manuali e profili a colori di questo caccia realizzato dallì’industria Macchi. ll C.205 era in grado di eguagliare i migliori avversari alleati in velocità e manovrabilità, ma fu introdotto solo alla fine del conflitto in un numero limitato di esemplari a causa dei limiti dell’economia di guerra italiana. Parte di questi velivoli vennero utilizzati dall’Aeronautica Nazionale Repubblicana. Monografia particolarmente indicata per i modellisti.
-
Macchi MC 200 Saetta Parte 1a
€15.50Quick viewQuesto volume, che fa parte di una serie di approfondite e accurate monografie storico-modellistiche dedicate all’aviazione militare italiana, prende in esame il Macchi MC 200 Saetta. Ogni volume, completamente illustrato con fotografie a in bianco e nero e a colori, con disegni e schemi di particolari e con diverse tavole a colori con i profili, le diverse mimetizzazioni e i contrassegni, è completato da una parte specificatamente modellistica con le indicazioni delle ditte delle scatole di montaggio, degli accessori, dei colori, e tanti consigli per la perfetta realizzazione di quello specifico modello.
Brossura 20 x 28 cm. pag. 64 interamente illustrate con foto b/n e colori + 3 profili a colori
Testo bilingue italiano/inglese
Stampato nel 2001 da IBN
-
Macchi MC 200 Saetta Parte 2a
€15.90Quick viewQuesto volume, che fa parte di una serie di approfondite e accurate monografie storico-modellistiche dedicate all’aviazione militare italiana, prende in esame il Macchi MC200 Saetta. Ogni volume, completamente illustrato con fotografie a in bianco e nero e a colori, con disegni e schemi di particolari e con diverse tavole a colori con i profili, le diverse mimetizzazioni e i contrassegni, è completato da una parte specificatamente modellistica con le indicazioni delle ditte delle scatole di montaggio, degli accessori, dei colori, e tanti consigli per la perfetta realizzazione di quello specifico modello.
Brossura 20 x 28 cm. pag. 64 interamente illustrate con disegni e foto b/n e colori + 3 profili a colori
Testo bilingue italiano/inglese
Stampato nel 2004 da IBN
-
Macchi MC 202 Folgore Parte 1a
€15.50Quick viewQuesto volume, che fa parte di una serie di approfondite e accurate monografie storico-modellistiche dedicate all’aviazione militare italiana, prende in esame il Macchi MC202 Folgore. Ogni volume, completamente illustrato con fotografie a in bianco e nero e a colori, con disegni e schemi di particolari e con diverse tavole a colori con i profili, le diverse mimetizzazioni e i contrassegni, è completato da una parte specificatamente modellistica con le indicazioni delle ditte delle scatole di montaggio, degli accessori, dei colori, e tanti consigli per la perfetta realizzazione di quello specifico modello.
Brossura 20 x 28 cm. pag. 64 interamente illuastrate con disegni e foto b/n e colori + 3 profili a colori
Testo bilingue italiano/inglese
Stampato nel 2005 da IBN
-
Macchi MC 205 “Veltro”
€9.60Quick viewMaurizio di Terlizzi
Questo volume, che fa parte di una serie di approfondite e accurate monografie storico-modellistiche dedicate all’aviazione militare italiana, prende in esame il Macchi MC 205 “Veltro”: Ogni volume, completamente illustrato con fotografie a in bianco e nero e a colori, con disegni e schemi di particolari e con diverse tavole a colori con i profili, le diverse mimetizzazioni e i contrassegni, è completato da una parte specificatamente modellistica con le indicazioni delle ditte delle scatole di montaggio, degli accessori, dei colori, e tanti consigli per la perfetta realizzazione di quello specifico modello.
Brossura 17 x 24 cm. pag. 64 con disegni e foto b/n e colori
Stampato nel 1997 da IBN
-
Macchi MC.202
€29.00Quick viewCollana di stampo prettamente modellistica, dell’editore polacco Kagero, rinomato per le innumerevoli monografie aeronautiche, tererstri e navali, inerenti essenzialmente l’ambito modellistico. Le monografie sono costituite da un numero variabikle di pagine, da 30 in su, caratterizzate interamente da tavole a colori e disegni tecnici dei mezzi nella loro interezza e dei particolari degli stessi. Inoltre, sono presenti due inserti staccabili a doppia pagina con disegni esaustivi in scala 1:24. Questa monografia, in particolare, esamina uno dei più famosi caccia italiani del secondo conflitto mondiale: il Macchi MC.202. Nel maggio del 1941 gli equipaggi del 17° Gruppo, facenti parte del 1° Stormo Caccia, ricevettero il primo lotto del nuovo caccia progettato dall’ing. Mario Castoldi: il MC.202 Folgore. Derivato dal precedente Macchi MC.200, ma dotato di un motore in linea più potente e aerodinamico (il Daimler Benz 601 A-1 inizialmente prodotto in Germania, poi in seguito prodotto su licenza da Alfa Romeo) e un abitacolo chiuso. Il velivolo venne costruito in circa 1100 unità divise in 13 serie da Macchi, Breda e SAI Ambrosini. Il concetto di base non fu mai distorto, le circa 100 modifiche riportate durante i suoi quattro anni di servizio, riguardavano essenzialmente la corazzatura per proteggere il pilota, l’aggiunta di due mitragliatrici alari da 7,7 mm (oltre ai due standard 12,7 mm di fronte a l’abitacolo), un’attrezzatura antisabbia per il teatro del deserto, una nuova unità di coda e altri dettagli secondari. Destinato ai principali teatri operativi, dal Nord Africa alla Russia, passando per i combattimenti su Malta, il velivolo si rivelò un passo avanti in termini di prestazioni rispetto ai suoi predecessori ma non ancora adeguato in termini di armamenti e attrezzature, in particolare la radio. Alla fine del 1943 la ditta costrutrice incominciò a consegnare ai reparti di volo il più prestante MC.205.
Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 28 completamente illustrato
-
Marghana Airfield. L’aeroporto di Pantelleria in guerra
€22.00Quick viewOrazio Ferrara
Margana poteva e doveva essere un vero e proprio mastino di guardia al Canale di Sicilia, in grado di mordere dolorosamente gli Inglesi, solo che quel mastino lo si volle tenere fermo alla catena, peraltro ad una catena troppo corta in sintonia con la miope visione sia tattica sia strategica che, quasi sempre, ebbero nel corso del conflitto i nostri vertici militari. Quando quel mastino, in una visione tattico-strategica più ampia e articolata come nel caso delle due grandi battaglie aeronavali dell’estate del ’42, fu lasciato libero e lo si volle far agire, allora le sue zanne penetrarono profondamente nelle carni dell’avversario. E furono gli esaltanti giorni che vincemmo gli Inglesi sul mare.
-
Mario De Bernardi. Pilota di guerra. Vincitore Coppa Schneider. Aviatore leggendario
€25.00Quick viewDavide Gulminelli – Igino Mencarelli – Roberto Pennisi
Pilota da caccia nella I Gm e poi uno dei piloti cardine tra le due guerre El suo palmares spicca la vittoria negli USA della coppa Schneider ed il primo volo con un aereo a reazione il Campini Caproni. Nel volume vengono riportati molti documenti originali, testimonianze, relazioni dell epoca.
Brossura, 24 x 22,5 cm. pag. 130 illustrato con varie foto b/n
Stampato nel 2023 da Sarasota
-
Mario Stoppani – Il pilota dei record
€18.00Quick viewDiavolo dei cieli o Dio dell’aria? Mario Stoppani forse li ha rappresentati, nel corso della sua vita, entrambi. Una vita tutta dedicata al volo aereo: quarantaquattromila ore in aria, praticamente 5 anni passati nei cieli di tutto il mondo, detentore di 50 record mondiali alcuni dei quali tuttora imbattuti, oltre mille aerei collaudati. Moltissimi i riconoscimenti ricevuti; medaglia d’Oro e d’Argento alle Olimpiadi di Anversa del 1920, due medaglie d’Argento al valor militare, una medaglia d’Oro e una d’Argento al valor aeronautico, la Croce di S. Giorgio concessagli dallo Zar Nicola II di Russia, Cavaliere dell’Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro. Una vita da romanzo tra duelli aerei, incidenti, frequentazioni illustri da D’Annunzio a Mussolini, fino ad essere il primo pilota civile ad atterrare a Malpensa.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 218 con alcune illustrazioni
Stampato nel 2019 da Idrovolante
-
Mario Stoppani. Un Pilota Leggendario. Asso di guerra, recordman, collaudatore
€25.00Quick viewDavide Gulminelli – Igino Mencarelli – Roberto Pennisi
Asso di Guerra della Prima Guerra Mondiale per la sua bravura e coraggio divenne poi il più famoso collaudatore del periodo postbellico. Protagonista di numerosi raid e record di vario tipo: eroico il suo raid a Cadice Caravellas in Brasile dove, nel viaggio di ritorno, il suo Cant prese fuoco e Stoppani fu l unico superstite. Numerosi documenti e testimonianze completano il presente lavoro.
Brossura, 24 x 22,5 cm. pag. 84 riccamente illustrato con foto b/n
Stampato nel 2023 da Sarasota
-
Mario Visintini
€24.00Quick viewQuesta opera, la cui stesura si è scontrata con la difficoltà di reperire materiale utile alla ricerca, essendo andati distrutti i diari della 412° Squadriglia, vuole essere un omaggio a Mario Visintini, che con il suo CR 42 venne considerato da chi combatteva ad Asmara o Massaua il salvatore, una leggenda, il più grande asso italiano. La sua storia in questo volume è accompagnata dalla riproduzione di alcuni documenti originali, da una serie di tavole di Ugo Pratt, da diverse fotografie, nonché dalle schede dei velivoli considerati.
Brossura 17 x 24 cm. pag. 184 con alcune illustrazioni b/n e tavole a colori
Stampato nel 2011 da Sarasota
-
Martin B-26 Marauder – The Ultimate Look: From Drawing Board to Widow Maker Vindicated
€99.00Quick viewWolf, in questo poderoso volume, descrive uno di più famosi bombarderi medi americani della Seconda Guerra Mondiale. Si tratta sicuramente del primo lavoro completo sul B-26, dalla produzione, ai test, alla fase operativa, su un aereo spesso bistrattato e incompreso, ma che in Europa costituì la spina dorsale delle forze da bombardamento americane (almeno per quello che riguarda i bimotori). L’autore ha fatto ampio uso di documenti e materiale fotografico raccolto nell’Archivio Marauder a Akron e Tucson, e presso la collezione dell’Air Force al NMUSAF. Sono stati utilizzati anche informazioni relative ai test di valutazione, manuali di manutenzione, microfilm d’archivio e altro materiale originale. Il testo è completato da foto d’archivio e disegni, e dalle foto a colori provenienti dai vari musei aeronautici.
Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 512 con circa 900 tra foto, cartine, disegni e profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2014 da Schiffer
-
Matteo Fabbian – Un artigliere divenuto aviatore
€20.00Quick viewE’ uno degli eroi dimenticati della Grande Guerra: Matteo Fabbian, vicentino di Borso del Grappa, artigliere e pilota della nascente aviazione italiana. Aveva ventisette anni quando cadde sui cieli alle pendici del Grappa, precipitando con il suo biplano SAML2 da ricognizione sul greto del Torrente Stizzon. Era il 16 dicembre del 1917. Per abbatterlo c’erano voluti ben tre campioni dell’aria austrungarici: Josef Kiss, Julius Arigi, Franz Lahner, tutti della Fliegerkompagnie 55J di stanza in quei giorni a Pergine Valsugana (TN). Le loro storie e quelle di Matteo Fabbian e del suo compagno di volo Orazio Giannini sono ora raccontate in questo volume fresco di stampa.
Rilegato, 23,5 x 21,5 cm. pag. 182 riccamente illustrato con foto b/n
Stampato nel 2017 da Edizioni DBS
-
McDonnell-Douglas F-4 Phantom II at George Air Force Base California 1964–1992
€28.00Quick viewQuesta storia concisa e illustrata si concentra sul velivolo McDonnell-Douglas F-4 Phantom II e sulle unità assegnate alla George AFB, California, dal 1964 al 1992. L’associazione di questo aeroporto con il velivolo, iniziò con l’arrivo dei primi F-4 nell’aprile del 1964, e sarebbe durata oltre ventotto anni. La missione iniziale era addestrare gli equipaggi dell’F-4 e, dal 1964 al 1973, la maggior parte di questi laureati andò direttamente nel Sudest asiatico a sostegno della guerra del Vietnam. Quando la necessità di equipaggi appena addestrati diminuì, la 35a Tactical Fighter Wing, e in seguito la 37a TFW, aggiunse un impegno operativo con F-4E e F-4C Wild Weasel, oltre a F-4G Advanced Wild Weasel. L’addestramento degli equipaggi per l’aeronautica tedesca si aggiunse alle missioni di routine. Le operazioni con gli F-4 dalla George AFB continuarono fino al termine della Guerra Fredda.
Rilegato, 23,1 x 23,4 cm. pag. 112v illustrato con circa 188 foto a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Schiffer
-
Me 262 Volume two
€135.00Quick viewQuesta importante opera in quattro volumi che rappresenta il più completo studio esistente sul mitico primo caccia a reazione entrato in servizio nella Luftwaffe, il Me 262, completamente illustrata, analizza nel dettaglio la storia del progetto, lo sviluppo, le varianti, gli equipaggiamenti e le operazioni in cui venne utilizzato. Ogni volume è accompagnato da tavole a colori con i profili di ogni singola aeromobile e le mimetizzazioni, da accurati e particolareggiati disegni tecnici alcuni dei quali su doppia pagina pieghevole, da una quantità impressionante di fotografie originali e altre contemporanee in cui vediamo gli aerei in volo, nel particolare, all’interno, i piloti, i comandanti e i meccanici. L’opera è inoltre completata da un esaustivo glossario tecnico.
Cartonato con sovracopertina 22 x 30 cm. pag. 220 cpn 370 foto b/n e colori + 31 profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1998 da Classic
-
Me 262 vs P-51 Mustang. Europe 1944–45
€21.00Quick viewRobert Forsyth
Probabilmente due dei migliori caccia costruiti durante il corso della Seconda Guerra Mondiale, il Me 262 e il P-51 Mustang hanno raggiunto nuovi traguardi nelle prestazioni degli aerei. Al debutto operativo nell’estate del 1944, alimentato dal motore a reazione Jumo 004, il Me 262 ha surclassato gli aerei alleati in termini di rapporto di velocità e potenza di fuoco, offrendo una potenza di fuoco formidabile con quattro cannoni MK 108 da 30mm montati sul muso. Tuttavia, nel P-51, equipaggiato con il motore Rolls-Royce (Packard) Merlin, l’USAAF aveva finalmente un caccia che aveva le “gambe” per scortare i suoi bombardieri pesanti in profondità nello spazio aereo del Reich e ritorno. Ai punti, il P-51 è stato più che in grado di affrontare il temuto Me 262 su un piano di parità, nonostante le differenze di potenza e velocità massima. In effetti, il Mustang ha dimostrato di essere la nemesi del braccio da combattimento della Luftwaffe. Quando il P-51D si spostò sulla Germania dall’estate del 1944 in poi, surclasso spesso e volentieri i gruppi di difesa aerea della Luftwaffe, anche perchè queti ultimi ormai utilizzavano molti priloti con un addestramento veramente essenziale.
-
Memorie di un kamikaze
€22.00Quick viewKazuo Odachi
Nel 1943 Kazuo Odachi si arruola, all’età di sedici anni, nella Marina imperiale giapponese con il sogno di diventare pilota. Solo un anno dopo, tuttavia, viene inaspettatamente assegnato al Kamikaze Special Attack Corps, un gruppo di aviatori la cui missione è sacrificare la propria vita schiantandosi con il proprio aereo contro le navi nemiche. Il loro slogan è: «Dieci morti, vivo nessuno». Memorie di un kamikaze non è una cronaca di guerra, né il frutto di una ricerca d’archivio: è la testimonianza in presa diretta di un uomo miracolosamente sopravvissuto alla missione cui era stato destinato. Facendo luce su uno dei capitoli più oscuri della storia giapponese, Odachi ricorda le difficoltà dell’addestramento, l’attesa consapevole della morte, il trauma, infine il sollievo indicibile nel vedere annullata la propria missione dopo la resa finale del Giappone.
-
Messerchmitt Me 262: Variations, Proposed Versions & Project Designs series Vol. 2
€55.00Quick viewQuesto è il secondo volume di una serie di monografie dedicate alla storia completa del leggendario aereo tedesco della Seconda Guerra Mondiale: il caccia a reazione Messerschmitt Me 262. Il libro si occupa e mette in evidenza il Me262A- 1a, la vaiante standard. L’opera è completamente illustrata da centinaia di fotografie originali e da profili in bianco e nero e tavole a colori.
Cartonato con sovracopertina 28 x 22 cm. pag. 216 interamente illustrate con foto e disegni b/n + alcune tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2004 da Schiffer
-
Messerschmitt Bf 109 – Early Versions
€40.00Quick viewLa presente monografia è dedicata alle prime versioni del Messerschmitt Bf 109, il più famoso aereo da caccia tedesco della Seconda guerra Mondiale, discute riguardo le sue origini e lo sviluppo con una particolare attenzione alle modifiche apportate nei suoi primi prototipi, varianti AD e loro sotto-varianti. L’uso in combattimento del velivolo nella guerra civile spagnola, nella campagna polacca e nella guerra sul fronte occidentale è accuratamente descritto con molti resoconti di prima mano. Il libro contiene anche brevi capitoli sul Bf 109 Ds in servizio in Svizzera e sul camouflage e marcature dei primi velivoli della aerie.
Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 192 con circa 108 foto, 103 grafici, 18 schemi di colorazioni, e 32 pagine di disegni in scala
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2015 da Kagero
-
Messerschmitt Bf 109 F, G, K Series
€48.00Quick viewQuesta è la nuova edizione, completamente illustrata, rivista e ampliata, di un fondamentale lavoro sulle serie F, G, K del Messerschmitt Bf 109, che fu per dieci anni il caccia per antonomasia della Luftwaffe. Supportato da un numero impressionante di fotografie inedite, diverse anche a colori, e da disegni dettagliati con i profili e alcuni particolari, basato sui manuali d’uso, sui rapporti delle unità Luftwaffe e dei fabbricanti, questo libro offre un’ampio e approfondito sguardo sull’aereo e le sue varianti.
Cartonato con sovracopertina 21 x 28 cm. pag. 208 interamente illustrate con disegni e foto b/n + 38 foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1995 da Schiffer
-
Messerschmitt Bf 109 in Romania
€29.00Quick viewCollana dell’editore MMP Books, con un’impronta essenzialmente modellistica, dedicata ai mezzi aerei e corazzati della Seconda Guerra Mondiale. I volumi, caratterizzati da una cinquantina di pagine, sono interamente illustrati con tavole a colori a piena pagina. Ogni tavola mostra il mezzo esaminato in tutti i suoi particolari, nel caso degli aerei viene riferito anche il nome del pilota e le vittorie conseguite. Altri particolari riportati nella tavola sono ad esempio l’unità in cui il mezzo ha prestato servizio, le campagne a cui ha preso parte, la descrizione delle colorazioni, ecc. Questo volume in particolare prende in esame i Messerschmitt Bf. 109 in srvizio con l’aviazione rumena.
Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 43 completamente illustrato con profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da MMP Books
-
Messerschmitt Bf 109 Vol.2
Il prezzo originale era: €14.00.€8.40Il prezzo attuale è: €8.40.Quick viewFritz X. Kobel – Jakob Maria Mathmann Prezzo di listino 14.00 (sconto 40%)
Storica collana di monografie della Schiffer Publishing dedicata ai mezzi corazzati e agli aerei che hanno prestato servizio nelle forze armate del Terzo Reich durante la Seconda Guerra Mondiale. Ogni monografia è interamente illustrata con fotografie d’epoca di buona qualità, disegni tecnici e in alcuni casi, tabelle riepilogative, accompagnate da esaustive didascalie. La monografia in questione si riferisce al famoso Messerschmitt Bf 109
Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 48 completamente illustrato con circa 91 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1996 da Schiffer









































5-224x320.jpg)
5.jpg)











































-224x320.jpg)
.jpg)