Autodifesa israeliana per tutti Krav Maga

arti marziali

Visualizzazione di 6 risultati

  • 0 out of 5

    Autodifesa israeliana per tutti Krav Maga

    15.00

    Il Krav Maga è l’arte marziale preferita dalla maggior parte degli eserciti, dei corpi speciali e delle forze dell’ ordine delle nazioni occidentali, ma interessa anche molte persone comuni perché, indipendentemente dall’età e dalla condizione fisica, chiunque può ottenere grandi risultati. Esso fornisce metodi non letali (per civili e forze dell’ordine) e metodi letali (per militari) per soppravivere concretamente alle aggressioni reali. In questo manuale le principali tecniche di base vengono insegnate non solo attraverso un testo chiaro e semplice, ma soprattutto per mezzo di centinaia di dettagliate fotografie a colori.

    Brossura 16,5 x 24 cm. pag. 112 interamente illustrate con foto a colori

    Stampato nel 2010 da Budo International

    Quick view
  • 0 out of 5

    Autodifesa personale e professionale

    23.00

    Il volume del Sergente Jim Wagner ci mostra i principi tattici utili per i professionisti della sicurezza, ma utili allo stesso tempo, per chiunque di noi si trovi di fronte ad un’aggressione. Jim Wagner con il suo sistema Reality Based, (basato sulla realtà), ha restituito al combattimento reale i suoi principi essenziali, dove la sopravvivenza è quello che conta. Jim non è un ottimista; pensa sempre che tutto può andar male, e grazie a questo ha salvato con i suoi insegnamenti la vita di molte persone. Approfittando della sua esperienza si può imparare a difendersi nell’eventualità che si dovessero presentare delle situazioni poco piacevoli.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 207 completamente illustrato con foto a colori

    Stampato nel 2006 da Jute Sport

    Quick view
  • 0 out of 5

    Bushido per principianti – Bushido Shoshinshu

    12.50

    Bushido per principianti è uno specchio piuttosto fedele di numerose caratteristiche della moderna civiltà giapponese, e rappresenta una tradizione fondamentale di prestigio e potere. In questo testo responsabilità e relazioni familiari, doveri pubblici, educazione, finanza, etica e molteplici altri aspetti della vita vengono affrontati dal punto di vista dello spirito marziale della cavalleria giapponese. Anche le forme di incompetenza e corruzione politica e professionale che il Giappone oggi si ritrova ad affrontare sono descritte con precisione sconcertante in questo libro vecchio di tre secoli, tanto profonde sono le radici dei modelli feudali e militari del Giappone antico. Questo manuale rappresenta quindi una risorsa essenziale per tutti coloro che vogliono avere una comprensione realistica del Giappone e dei giapponesi di oggi.

    Brossura, 13,5 x 21,5 cm. pag. 109 illustrato

    Stampato nel 2013 da Edizioni Mediterranee

    Quick view
  • 0 out of 5

    Krav Maga – Difesa contro un attacco armato

    28.50

    Creato originariamente dal Gran Maestro Imi Sde-Or (Lichtenfeld) per le Israel Defense Forces (IDF) e altri servizi di sicurezza israeliani, il Krav Maga è stato completamente adattato per soddisfare le esigenze di praticanti civili, in modo che qualunque cittadino comune, giovane o anziano, uomo o donna, possa utilizzarlo con successo in una situazione di pericolo reale. Le sue tecniche pratiche e facili da imparare grazie a moderni e sofisticati metodi di addestramento, combinate con tattiche difensive basate sulla logicità, formano un sistema di autodifesa caratterizzato dalla semplicità; ed è proprio questo il vero segreto dell’efficacia del Krav Maga. L’estrema instabilità della realtà politica e sociale israeliana ha fornito al Krav Maga ampie opportunità per essere testato in situazioni reali molto più violente dei normali scontri di strada, permettendo così di migliorarne e raffinarne sempre di più il sistema. Questo volume si concentra sui vari aspetti della difesa contro un aggressore armato di coltelli, oggetti non taglienti o armi da fuoco. Tra gli altri argomenti trattati ci sono: l’impiego degli oggetti d’uso comune come armi di difesa; le tecniche di difesa contro due aggressori armati e le tecniche di neutralizzazione di minacce con pistola o bomba a mano nei confronti di una terza persona tenuta in ostaggio.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 285 con numerose illustrazioni b/n

    Stampato nel 2015 da Edizioni Mediterranee

    Quick view
  • 0 out of 5

    La saggezza immutabile – La via della spada secondo lo Zen

    15.00

    Maestro e amico di Yagyu Munenori, uno dei più grandi spadaccini giapponesi dell’era Tokugawa, Takuan Soho ci ha lasciato questo esemplare unico di interpretazione dell’arte della spada secondo le dottrine Zen. La spada non è qui considerata com uno strumento per eliminare un avversario, ma per sconfiggere prima di tutto noi stessi, il nostro ego, la nostra presunzione, la nostra rabbia. Il libro è di fatto per pochi eletti, cioè per quelli che si dedicano per sport, ma soprattutto per passione all’arte della spada giapponese

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 102

    Stampato nel 2005 da Il cerchio

    Quick view
  • 0 out of 5

    Zen e arti marziali

    14.00

    Quando lo Zen giunse in Giappone, il paese era dilaniato da guerre civili, violenze, massacri, deportazioni di massa. Fu lo spirito Zen a trasformare le tecniche brutali della guerra in arti che avevano come fine non l’efficacia bellica, ma la ricerca di sé, il perfezionamento interiore di chi le praticava. La spada, l’arco e le frecce si trasformarono da strumenti di morte in supporti della meditazione. Il combattimento divenne puramente spirituale il nemico fu individuato in se stessi, nelle illusioni dell’ego che impediscono all’uomo di vedere la sua reale natura, e che si devono distruggere. In virtù di questa influenza nacque il Bushido, insieme di principi morali, codice d’onore e disciplina cavalleresca che ha come fine il perfezionamento delle qualità fisiche e morali dell’uomo: il coraggio, la semplicità e la frugalità, la lealtà e la giustizia, la generosità e il disprezzo della morte. Le arti marziali “non sono teatro, né sport, né spettacolo. Il loro segreto è che in esse non esiste né vittoria, né sconfitta. Non si può vincere, né essere vinti”.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 122

    Stampato nel 2004 da Il Cerchio

    Quick view