Nazionalsocialismo. Gotterdammerung

Art et Histoire D'europe

Visualizzazione di 2 risultati

  • 0 out of 5

    Nazionalsocialismo. Gotterdammerung

    30.00

    Saint Loup

    Il volume riporta le esperienze  di questo autore, membro delle SS francesi alla fine della Seconda Guerra Mondiale. Marc Augier, vero nome del nostro scrittore francese, è nato a Bordeaux il 19 marzo 1908. Nel 1935, iscritto al Partito Socialista Francese, fondò con alcuni amici gli Ostelli della Gioventù Secolare, di cui fu uno dei principali animatori e promotori. Nel 1936 fu Segretario di Stato per lo Sport e il Tempo Libero.Nel 1937 fu delegato dal governo francese come rappresentante della sua nazione al Congresso Mondiale della Gioventù, dove ascoltò gli attacchi del “molto neutrale” presidente americano Roosevelt contro la Germania, Italia e Giappone. Al ritorno in Francia lasciò il Partito Socialista Francese ed entrò a far parte del Partito Nazionalsocialista di Marcel Deat. Nel 1942 combatté nella Legione dei Volontari Francesi (LVF) con il grado di sergente sul fronte orientale. Nel 1944 fu ufficiale politico della Divisione “Charlemagne” delle SS, agendo come pioniere e divulgatore dell’europeismo contro il pangermanismo. Il 15 aprile 1945, come ci racconta J. Bochaca in una nota biografica su Saint Loup, “… lasciò la roccaforte alpina e ritornò clandestinamente in Francia attraverso le montagne”. Fuggì in Argentina e divenne consigliere tecnico dell’esercito di Perón dove riuscì a raggiungere il grado di tenente colonnello. Durante il suo soggiorno in Argentina visitò la catena montuosa delle Ande e la Terra del Fuoco.

    Brossura, 14 x 22 cm. pag. 226

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 1986 da Art Et Histoire D’europe

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen SS – Leon Degrelle et la Legion Wallonie 1941-1945

    85.00

    Questo lavoro editato nel 1988 dalla casa editice Art et Histoire d’Europa, che ha cessato di editare molti anni fa, è probabilmente il primo libro interamente fotografico dedicato alla Legion “Wallonie” di Leon Degrelle. Il volume di formato A4 mostra attraverso le oltre 650 fotografie in b/n esaustive didascalie ed alcune interessanti tabelle, le vicende dei Valloni arruolati prima nella Wehrmacht e poi nelle Waffen-SS e mandati a combattere sul fronte dell’Est contro l’Armata Rossa, al pari di molti altri contigenti volontari nazionali, provenienti sia dai paesi occupati dai tedeschi (Beglgio, Olanda, Francia, danimarca, Norveggia Estonia, Lettonia ecc.), sia dai paesi alleati (Finlandia, Ungheria, Romania, Italia ecc.) come anche da qualche paese neutrale come Spagna, Portogallo e Svezia. Le immagini mostrano i volontari “Borgognoni” sia sul fronte che in Patria in occasione delle parate e delle manifestazioni pubbliche. Volume introvabile che offriamo ad un prezzo interessante a causa di alcuni strappi sulla sovracopertina.

    Rilegato, 22 x 31 cm. pag. 236 illustrato con 264 foto b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 1988 da Art et Histoire d’Europe

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni. Alcune lievi imperfezioni nella sovracopertina

    Quick view