Visualizzazione di 97-144 di 491 risultati
-
Complete Guide to the M1 Garand and the M1 Carbine
€49.00Questa è la nuova edizione, aggiornata e ampliata, richiesta da collezionisti e appassionati di armi, dedicata al M1 Garand e al M1 Carbine dall’invenzione, alla seconda Guerra Mondiale, alla Corea e al Vietnam e oltre. Il volume prende in esame tutte le produzioni, con facili e comprensive spiegazioni su tutti i componenti, i pezzi, le varianti e i marchi. Attraverso più di 300 chiarissime fotografie ne mostra tutte le caratteristiche, visioni globali e azioni di tiratori in battaglia. Inoltre 33 tavole forniscono informazioni indispensabili come numeri di serie, marchi, dati di uscita e particolari configurazioni.
Cartonato, 22 x 28,5 cm. pag. 296 interamente illustrato con circa 300 foto b/n e alcuni disegni
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1999 da Mowbray Publishers
-
Comprehensive guide to the M1 carbine 2 nd Edition
€75.00Per la prima volta, un ampio volume interamente illustrato quasi interamente a colori (a parte le foto d’epoca) inerente la carabina M1, arma che, nella storia delle forze armate americane a livello di equipaggiamento individuale, ha coperto un ruolo assolutamente significativo. Il testo è di ben 850 pagine in carta lucida, in modo da far risaltare in maniera nitida le stupende immagine della carabina M1, M1A1, e della variante per tiratori scelti. Con analogo “maniacale” dettaglio, vengono anche mostrati tutti le componenti dell’arma in modo che il collezionista possa utilizzare al meglio le informazioni di questo volume quando si troverà ad acquistare una carabina M1. Realizzare questo libro è costato 4 anni di lavoro, ma il risultato e sorprendente e di assoluto godimento. Se siete adegli estimatori di questo fucile americano, non lasciatevi scappare quest’opera d’arte.
Rilegato, 17 x 23,5 cm. pag. 829 completamente illustrato con circa 4000 foto b/n a colori e disegni tecnici
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2010
-
Crown Jewels – The Mauser in Sweden. A Century of Accuracy and Precision
€105.00La storia di questo volume comincia alla fine del non facile regno di Norvegia e Svezia unite, quando si stava cercando di scegliere un fucile a ripetizione tra tre finalisti: Krag-Jorgensen, Mannlicher e Mauser. Vinse la scelta svedese, la carabina Mauser, adottata il 7 agosto 1894. Qui vengono presentati i numerosi modelli, militari e civili, in vari calibri e anche sperimentali in numero limitato, da competizione, prodotti nel corso di cento anni, nonchè molte informazioni sulle munizioni e i mirini, in particolare i vertiginosi numeri micrometrici di quelli usati dalle squadre ufficiali di tiro svedesi.
Rilegato con sovracopertina, 22 x 28,5 cm. pag. 312 con 690 illustrazioni b/n
Stampato nel 2003 da Collector Grade
Condizioni del libro: nuovo
-
Custom Gunsmithing for Self-Defense Firearms
€30.00La competizione, l’autodifesa, la caccia con la pistola a lungo raggio stanno rapidamente crescendo. Molti tiratori vengono coinvolti in queste attività solo per scoprire che hanno bisogno di migliorare le loro armi per ottenere i migliori risultati. Di sovente, sfortunatamente, le tariffe praticate dagli armaioli per personalizzare le armi, hanno dei costi sproporzionati, impedendo a molti tiratori di migliorare le loro armi. In questo volume, l’armaiolo e tiratore competitivo Steve Sieberts, mostra come trasformare e ottimizzare una grande tipologia di armi, permettendo ai tiratori di ottenere migliori prestazioni a costi contenuti. Il tutto senza utilizzare costose macchine utensili ma, un semplice banco di lavoro dotato di attrezzature faciili da reperire. Inoltre, mentre la maggior parte dei libri di questo genere si concentra su un tipo di pistola, questo lavoro mostra come personalizzare una grande varietà di pistole, fucili e fucili da caccia, tra cui 1911, STI 2011, Glock, SIG, Smith & Wesson M & P, Remington Model 700, Savage Modello 12, Ruger Model 77, Ruger 10/22, Remington Model 870, AR-15 e molto altro!
Brossura, 21 x 27,5 cm. pag. 206 riccamente illustrato con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2017 da Krause
-
Customize the Ruger 10/22
€39.00Bellissima nuova edizione di questo comprensivo manuale per modificare e migliorare da sè, secondo le proprie esigenze, il fucile calibro 22 preferito dagli Americani, il 10/22 Ruger. Il testo, accompagnato da dettagliatissime fotografie in bianco e nero, fornisce le istruzioni, i consigli e gli avvertimenti utili per aumentare, passo dopo passo, le performance dell’arma stessa e delle relative munizioni, a partire dalla vasta scelta di pezzi di ricambio e accessori in commercio. Il libro, completato dall’elenco completo dei venditori e da alcune prove di tiro, è sicuramenteuna una importante opera di consultazione per appassionati di armi e tecnici.
Brossura, 21 x 27o,5 cm. pag. 302 riccamente illustrato con foto b/n
testo in lingua inglese
Stampato nel 2015 da Krause
-
Dalla Pistola Mitragliatrice Beretta M12 alla Pmx. L’evoluzione dal 1950 ai giorni nostri
€70.00Carlo Canterini
L’autore, grazie ad un lavoro meticoloso e certosino riesce in questo difficile obbiettivo con quest’opera incentrata principalmente su una delle armi italiane più famose della seconda metà del XX secolo. Emerge la profonda passione e conoscenza di Carlo Canterini per la meccanica, che si manifesta con un’attenzione quasi maniacale ai dettagli e alle modifiche costruttive che hanno caratterizzato l’evoluzione di quest’arma. Nella descrizione degli accessori, del loro sviluppo ed utilizzo, emerge invece il background dell’istruttore e dell’utilizzatore che approfitta di queste descrizioni per parlarci dei vari reparti e corpi che hanno avuto in dotazione le pistole-mitragliatrici, esaminate in questo lavoro. Questo libro è una vera miniera di dettagliate e circostanziate informazioni inedite (prototipi, schemi di funzionamento, varianti, accessori), in particolare sui modelli speciali e sulle versioni estere della BERETTA M12. Si tratta di un’opera imperdibile per periti balistici ed oplologi. Non si tratta tuttavia, di un libro squisitamente “tecnico” per soli addetti ai lavori.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 359 con oltre 500 illustrazioni a colori e in bianco e nero, schemi tecnici riepilogativi
Stampato nel 2024 da Arnaud
-
Deadly Beauties – Rare German Handguns Vol 1: 1871-1914
€99.00Realizzato utilizzando le pistole di alcune delle collezioni più prestigiose del mondo, questo lavoro globale è un riferimento visivo e storico che esplorare l’artigianato e il progresso tecnico inerente lo sviluppo della pistola tedesca dal 1871 al 1945, che utilizza fotografie a colori appositamente realizzate per questi due volumi. Molte delle armi presentate, sono mostrate per la prima volta al pubblico e ai collezionisti che amano possedere questo tipo di armi corte tedesche. Vengono mostrati dei dettagli sorprendenti, che evidenziando l’arte degli incisori e dei cesellatori che arrichiscono questi esempi di tecnica delle armi portatili, con disegni e ornamenti. Luger, Walther e Mauser, sono solo alcuni dei grandi nomi dell’industria armiera tedesca presenti in questi due “poderosi” volumi. I rari prototipi riportati in questo lavoro, illustrano le innovazioni tecniche chiave, molte dei quali sono presenti anche nelle armi moderne. La specificità e la qualità delle immagini, che mostrano le armi sia nella loro interezza che nei particolari, fanno si che questi due volumi possano essere rfitenuti un sicuro riferimento per i collezionisti di tutto il mondo, uno strumento indispensabile per che si accinge a collezionare pistole tedesche, o, per coloro che già le posseggono e vogliono conoscere i particolari più “nascosti” di questi magnifici pezzi. Questo primo volume si occupa della produzione tra il 1871 e il 1914.
Rilegato, 30,5 x 23,5 cm. pag. 432 completamente illustrato con foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Schiffer
-
Deadly Beauties – Rare German Handguns Vol 2: 1914-1945
€99.00Realizzato utilizzando le pistole di alcune delle collezioni più prestigiose del mondo, questo lavoro globale è un riferimento visivo e storico che esplorare l’artigianato e il progresso tecnico inerente lo sviluppo della pistola tedesca dal 1871 al 1914, che utilizza fotografie a colori appositamente realizzate per questi due volumi. Molte delle armi presentate, sono mostrate per la prima volta al pubblico e ai collezionisti che amano possedere questo tipo di armi corte tedesche. Vengono mostrati dei dettagli sorprendenti, che evidenziando l’arte degli incisori e dei cesellatori che arrichiscono questi esempi di tecnica delle armi portatili, con disegni e ornamenti. Luger, Walther e Mauser, sono solo alcuni dei grandi nomi dell’industria armiera tedesca presenti in questi due “poderosi” volumi. I rari prototipi riportati in questo lavoro, illustrano le innovazioni tecniche chiave, molte dei quali sono presenti anche nelle armi moderne. La specificità e la qualità delle immagini, che mostrano le armi sia nella loro interezza che nei particolari, fanno si che questi due volumi possano essere rfitenuti un sicuro riferimento per i collezionisti di tutto il mondo, uno strumento indispensabile per che si accinge a collezionare pistole tedesche, o, per coloro che già le posseggono e vogliono conoscere i particolari più “nascosti” di questi magnifici pezzi. Questo primo volume si occupa della produzione tra il 1914 e il 1945.
Rilegato, 30,5 x 23,5 cm. pag. 332 completamente illustrato con foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Schiffer
-
Dealing with Great Ammo Shortage
€20.00Come agire in mancanza di munizioni perfette per la propria arma che richiede uno speciale tipo di munizioni che scarseggiano, sono introvabili o troppo costose, è un problema che si pongono molti tiratori sportivi di precisione, appassionati di armi o semplici cittadini che posseggono un’arma. Questa guida offre una serie di consigli e di indicazioni per ovviare a questo problema, dalla ricerca di fornitori on-line alla carica manuale, dall’utilizzo di cartucce adattate alla ricerca di versatilità per il proprio arsenale.
Brossura, 14 x 21,5 cm pag. 161 con circa 121 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2013 da Paladin Press
-
Deutsche Abwurfmunition im Zweiten Weltkrieg. Basiswissen uber Bomben, Behalter, Lufttorpedos, Minen, Verpackungen und Zunder
€35.00Wolfgang Fleischer
Ciò che colpisce è la mancanza di una conoscenza di base degli aspetti tattici e tecnici delle bombe, come arma della guerra aerea. Il presente lavoro sulle munizioni aviotrasportate tedesche della Seconda Guerra Mondiale vuole dare un contributo a colmare questa lacuna informativa. Le caratteristiche fondamentali delle bombe per una “futura Luftwaffe” erano già state definite in Germania all’inizio degli anni ’30. Le prime esperienze pratiche potrebbero essere acquisite nell’ambito della Legione Condor nel corso della guerra civile in Spagna fino al 1939, hanno dato un importante impulso all’ulteriore sviluppo. Durante il secondo conflitto mondiale, le munizioni aviotrasportate furono adattate alle mutevoli condizioni di questo conflitto militare globale su terra, mare e aria. La parte principale del libro descrive i diversi tipi di munizioni aviotrasportate tedesche. Per la prima volta, su questa scala vengono fornite informazioni sulla colorazione del corpo della bomba, la sua etichettatura, l’imballaggio, il trasporto e l’effetto di queste munizioni. Il libro con 213 illustrazioni, disegni e schizzi è un’opera di riferimento indispensabile per gli studiosi di storia militare e dell’aviazione da bombardamento, collezionisti di militaria e modellisti.
Rilegato, 21 x 28,5 cm. pag. 100 riccamnete illustrato con foto b/n
Testo in lingua tedesca
Stampato nel 2015 da Helios Verlagsges.
-
Die Finnische Machinenpistole Suomi M-31 / The Finnish Submachine Gun Suomi M/31
€55.00Per la prima volta la storia completa della pistola-mitragliatrice Suomi, che ebbe il suo battesimo del fuco durante il conflitto russo-finnico del 1939-40. Il “9.00 konepistooli M/31”, spesso chiamato affettuosamente “Suomi”, è la più nota arma finlandese della Seconda Guerra Mondiale. Rinomata per la sua precisione e accuratezza, fu molto temuta dai sovietici, ai quali causò innummerevoli perdite. Fu presa ad esempio da questi ultimi, però, per la realizzazione del PPSh-41, arma, che a sua volta, incutè terrore ai soldati tedeschi che, volentieri le riutilizzavano, dopo averle catturate. Questo libro offre una panoramica relativa alla storia di questa arma inusuale, dal suo sviluppo alla produzione, alla distribuzione presso i reparti nella guerra d’inverno (1939-1940), nella “Guerra di Continuazione” (1941-1944) e, infine, nella guerra di Lapponia (1944-1945) contro gli ex-alleati tedeschi. La maggior parte delle oltre 270 immagini (alcune a colori) riportate in questo libro, provengono dall’archivio delle forze armate finlandesi.
Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 96 con oltre 250 foto a colori e b/n
Testo in lingua inglese/tedesco
Stampato nel 2014 da V.D.M.
-
Die funf deutschen Pistolen-Karabiner in der Zeit von 1893 bis 1918
€69.00Armin Schecker
Il libro in questione, splendidamente illustrato con immagini a colori, tabelle, e riproduzioni d’epoca, si riferisce essenzialmente alle proprietà tecniche e balistiche delle armi in oggetto. Durante il periodo che va dal 1893 al 1918, in Germania vennero realizzti molti modelli di “pistole a calcio”: Borchardt C93 Kal.7.65; Mauser C96 Cal.7.63; Carabina da caccia Luger del 1902 cal.7.65; Pistola 04 Marina Imperiale Cal.9mm Para; la pistola lunga P 08 del 1914 cal.9mm Para e la Mauser C96 del 1916 cal.9mm Para. Vengono esaminati in dettaglio anche i caricatori e i moschettoni delle pistole stesse.
Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 152 con numerose foto a colori e b/n
Testo in lingua tedesca
Stampato nel 2015
-
DIY GUNS: Recoil Magazine’s Guide to Homebuilt Suppressors, 80 Percent Lowers, Rifle Mods and More!
€52.00AA.VV.
C’è una soddisfazione suprema nei progetti di armi da fuoco fai-da-te, e qui, nel primo libro del suo genere, i redattori di RECOIL Magazine hanno raccolto alcune delle migliori informazioni mai pubblicate su qualsiasi argomento inerente la modifica delle armi da fuoco. Le informazioni reperibili in questo volume, possono essere utili sia per l’armaiolo esperto sie per il tiratore che si vuole cimentare, direttamente (sempre secondo le prescrizioni di legge) nel modificare e implementare le proprie armi. Vengono proposte moltissime soluzioni per la modifica delle armi, compresi molti kit proposti direttamente dalle case costruttrici. Stando sempre molto attenti alle norme di legge, oggigiorno sistono molte possibilità di modificare con materiali di ultima generazione, le proprie armi e gli accessori.
Brossura, 21 x 27,5 cm. pag. 272 riccamente illustrato con foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2021 da Krause
-
Drei Linien – Die Gewehre Mosin-Nagant Band II
€59.00Karl-Heinz Wrobel
L’autore, esperto di tecnologia e storia delle armi, con questo secondo volume, completa la trattazione del fucile Mosin-Nagant. Con il presente lavoro, Karl-Heinz Wrobel amplia e completa l’opera standard con una grande quantità di informazioni che dovrebbero soddisfare le richieste più estreme dei collezionisti. Queste informazioni includono numerosi dettagli inediti sull’arma classica , il fucile Mosin-Nagant. L’autore presenta i modelli più diversi provenienti da Russia, Unione Sovietica, Finlandia, Germania, Belgio, Romania, Cina e Stati Uniti, nonché il loro background storico ampiamente descritto, inclusi accessori come cinturini, porta cartucce, cinture, baionette, nonché un’ampliamento enorme della parte dedicata ai marchi e ai punzoni.. Molti altri dispositivi e baionette. Oltre 1000 illustrazioni in b/n.
-
Drei Linien. Die Gewehre Mosin-Nagant
€79.00Karl-Heinz Wrobel
Ristampato, finalmente, questo vero e proprio libro di riferimento sui fucili Mosin-Nagant. Questo trattato unico descrive i fucili Mosin-Nagant in modo completo e dettagliato, dai primi fucili M. 91 russi costruiti a Chatellerault (Francia) alle carabine sovietiche M. 1944 prodotte dopo la Seconda Guerra Mondiale. Il libro esamina varianti di questo fucile, pressochè sconosciute nel mondo occidentale. Come sono anche esaminati i fucili Mosin-Nagant fabbricati o modificati all’estero a partire dal 1923, specialmente in Finlandia e negli stati dell’ex blocco orientale. Vengono altresì esaminati i fucili Mosin-Nagant utilizzati dalla Germania o dall’Austria durante la Prima e la Seconda Guerra Mondiale catturati in gran numero durante i primi anni di guerra, così come le baionette e le varianti da addestramento. Un altro capitolo tratta gli accessori, spesso sconosciuti al di fuori dell’ex-Unione Sovietica. Illustrato con centinaia di immagini d’epoca in b/n, particolari delle armi, marchi, pinzoni, ecc. Sono anche presenti un gran numero di tabelle riepilogative ed una parte dedicata al munizionamento.
-
Drilling der Luftwaffe. Fucile militare Sauer & Sohn modello 30 della Luftwaffe
€28.00Incenzo Poma – Enzo Moriconi
Certamente una arma tedesca con la filosofia opologica degli anni 30 del 900, risulta per progettazione, meccanica e realizzazione una vera pietra miliare sulle armi di sopravvivenza, prodotte decine di anni dopo da altre nazioni. L’aspetto particolare è di chi volle l’adozione del fucile Drilling Sauer & Sohn modello 30 (tratta dalla produzione civile da caccia), niente di meno che il Reichsmarschall del terzo Reich Hermann Göring, comandante supremo della Luftwaffe (l’aviazione militare tedesca) egli appunto – ex decorato pilota della grande guerra – aveva intuito che su alcuni aerei della Luftwaf fe destinati in particolare in zone selvagge e con bassa presenza umana come la Libia in nord Africa, ed in altri territori dell’est Europa come la Russia etc, occorresse in caso di abbattimento e/o atterraggio di fortuna, una arma che potesse essere indispen sabile all’abbattimento di un animale feroce, nemici e selvaggina varie. Gli autori hanno avuto una fortuna “non comune”, quella di possedere nel tempo alcuni esemplari del predetto fucile Drilling, ma soprattutto perché provenivano da alcuni aeroporti italo – tedeschi siciliani, e di alcuni di essi sapevano chi fossero stati i destinatari dei fucili, omaggi dei comandanti tedeschi. Si tenga presente che il Drilling Sauer & Sohn fu prodotto in solo 2.456 esemplari sugli originali 4.000 contrattuali fucili a causa degli esiti negativi della guerra in Nord Africa la cui produzione cesso nel 1942.
-
ERMA: Erfurter Maschinenfabrik, 1924–2003, Vol. 1: Company History • Rifles and Shotguns
€85.00Holger Schlemeier
Monumentale lavoro in tre volumi dellastoria aziendale della ditta ERMA dal 1924 al 2003 e una guida illustrata dettagliata ai modelli di fucili e fucili da caccia prodotti da questa azienda. l’Erfurter Maschinenfabrik. ERMA è nota soprattutto per la produzione di armi leggere tedesche durante la Seconda Guerra Mondiale, tra cui il mitra MP 40, il fucile Mauser K98 e l’ERMA EMP. Il volume 1 fornisce una storia aziendale completa dal 1924 al 2003 e profili dettagliati di tutti i modelli di fucili e fucili da caccia prodotti nelle fabbriche ERMA. Presenta un’ampia varietà di armi, da fucili a leva e fucili da caccia, a repliche calibro .22 della carabina americana M1, dai K98 ai moderni fucili da tiro di precisione. L’autore analizza particlarmente il perido del Terzo Reich, compresa la Seconda Guerra Mondiale. La storia aziendale include foto di molti pezzi per niente conosciuti e sperimentali e numerosi oggetti di marketing, tra cui poster pubblicitari, penne, orologi da tavolo, accendini e molto altro. Nel complesso, l’opera in tre volumi ammonta a più di 1.000 pagine con più di 2.200 foto. Questa è la guida definitiva all’ERMA e un riferimento cruciale per qualsiasi collezionista di armi da fuoco tedesche.
Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 278 riccamente illustrato con circa 740 foto a colori, b/n e disegni tecnici
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2024 da Schiffer
-
ERMA. Erfurter Maschinenfabrik 1924–2003, Vol. 2. Handguns
€125.00Holger Schlemeier
Monumentale lavoro in tre volumi dellastoria aziendale della ditta ERMA dal 1924 al 2003 e una guida illustrata dettagliata ai modelli di fucili e fucili da caccia prodotti da questa azienda. l’Erfurter Maschinenfabrik. ERMA è nota soprattutto per la produzione di armi leggere tedesche durante la Seconda Guerra Mondiale, tra cui il mitra MP 40, il fucile Mauser K98 e l’ERMA EMP. Il volume 2 descrive tutti i modelli di pistola prodotti nelle fabbriche ERMA. Le descrizioni sono estremamente dettagliate: numeri di produzione e caratteristiche, marchi, specifiche e altro ancora sono tutti qui. Le pistole prodotte dalla “Werke” includono varianti di molti dei modelli più famosi del XX secolo, tra cui la P.08 Luger, la Walther P38 e PPK, la Colt 1911 e la Glock 17. Questi includono sia modelli militari che sportivi. Alcune delle pistole ERMA erano piuttosto insolite, come la miniatura “Baby” Luger e una selezione di prototipi precedentemente sconosciuti. Nel complesso, l’opera in tre volumi ammonta a più di 1.000 pagine con più di 2.200 foto. Questa è la guida definitiva all’ERMA e un riferimento cruciale per qualsiasi collezionista di armi da fuoco tedesche.
Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 508 riccamente illustrato con circa 1.200 immagini a colori e b/nTesto in lingua inglese
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2025 da Schiffer
-
Erma. Erfurter Maschinenfabrik, 1920-1997. Volume 3: Submachine Guns. Flare Guns
€69.00Holger Schlemeier
Monumentale lavoro in tre volumi dellastoria aziendale della ditta ERMA dal 1924 al 2003 e una guida illustrata dettagliata ai modelli di fucili e fucili da caccia prodotti da questa azienda. l’Erfurter Maschinenfabrik. ERMA è nota soprattutto per la produzione di armi leggere tedesche durante la Seconda Guerra Mondiale, tra cui il mitra MP 40, il fucile Mauser K98 e l’ERMA EMP. Il volume 3 fornisce profili dettagliati di tutti i modelli di lanciarazzi e mitragliatrici dell’ERMA. Tra questi rientra l’EMP tra le due guerre, per il quale l’ERMA aveva clienti stranieri in Europa e nelle Americhe. Un numero significativo di EMP fu venduto anche alle SS nel periodo che precedette la seconda guerra mondiale. Durante la guerra, la produzione passò dall’EMP all’MP38 e all’MP40, di cui l’ERMA produsse centinaia di migliaia di esemplari per la Wehrmacht. Prima, durante e dopo la guerra, la “Werke” progettò una notevole varietà di prototipi o di mitragliatrici di produzione molto ridotta, tutti descritti in modo senza precedenti in questo libro. Oltre alle mitragliatrici, questo volume include descrizioni di pistole lanciarazzi e di alcuni accessori vari e riassume la consistente produzione bellica dell’ERMA del fucile d’assalto Sturmgewehr. Questo volume finale include anche un certo numero di note e appendici Nel complesso, l’opera in tre volumi ammonta a più di 1.000 pagine con più di 2.200 foto. Questa è la guida definitiva all’ERMA e un riferimento cruciale per qualsiasi collezionista di armi da fuoco tedesche.
Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 222 con circa 330 foto a colori e b/n + un certo numero di tabelle.
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2024 da Schiffer
-
Erprobung und Versuch: Prototypen und Versuchsstücke militärischer Handfeuerwaffen des 19. und frühen 20. Jahrhunderts
€115.00Mathieu Willemsen
Questo lavoro di 624 pagine descrive in dettaglio lo sviluppo dei fucili militari in ambito internazionale – dai fucili ad avancarica a colpo singolo, ai fucili semiautomatici – utilizzando un totale di 218 prototipi unici e pezzi di prova che sono sopravvissuti fino ad oggi nel Museo dell’esercito olandese. Tutti questi pezzi furono richiesti dal dipartimento olandese di collaudo delle armi da fuoco a vari produttori internazionali di armi tra il 1855 e il 1933 e sottoposti a test intensivi. Successivamente, smontati nelle loro singole parti e rimontati, sono stati redatti dei rapporti di prova, che l’autore – oltre alle ricerche d’archivio a L’Aia – valuta in questo libro. Il libro offre una visione approfondita della tecnologia delle armi del XIX secolo e del lavoro della Commissione olandese per i test sui fucili. Più di 850 foto dettagliate delle armi originali, nonché grafica contemporanea, fotografie, rappresentazioni schematiche e tabelle dimensionali danno un quadro chiaro e dettagliato di questo sviluppo. Durante i frenetici conflitti politici e militari del XIX secolo, i dipartimenti di ricerca di vari paesi erano impegnati alla ricerca dell’arma militare “perfetta”. Il lettore accede a questi pezzi “reali” sopravvissuti, come quelli delle aziende Mauser, Steyr, Kropatschek, Mannlicher, Enfield, Vetterli, Spencer e Berdan e molti altri, normalmente non visibili al pubblico. Questo imponente lavoro rende più facile comprendere lo sviluppo tecnico durante la rivoluzione industriale nel settore delle armi. Un MUST assoluto per ogni collezionista e chiunque sia interessato alla tecnologia delle armi.
Brossura, 25 x 29 cm. pag. 624 riccamente illustrato con foto b/n e colori
Testo in lingua tedesca
Stampato nel 2012 da Verlag Militaria
-
European Arms in the Civil War – The Imported Muskets Rifles Carbines Revolvers and Swords of the Union and Confederacy
€49.00Durante la guerra civile americana, un numero sorprendente di truppe era equipaggiato con armi di provenienza europea. L’Unione dipendeva pesantemente dai rifornimenti europri (nonostante la produzione delle fabbriche americane stessero progredendo molto rapidamente). La battaglia di Gettysburg, mostra chiaramente la quantità di armi utilizzate di provenienza estera. La Confederazione, addirittura, fece affidamento su queste armi per l’intera durata della guerra. Gli autori, con una esperienza trentennale nel campo delle armi da fuoco, mettono in evidenza quali armi di fabricazione europea, siano state utilizzate durante la guerra civile. Il risultato è una guida all’identificazione che mostra cosa cercare e cosa evitare, in questo impegnativo e intrigante campo del collezionismo. Molto ben illustrato con circa 190 fotografie e diverse tabelle.
Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 190 illustrato con 190 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Mowbray
-
Ferro e Cannoni a Cibiana
€18.00Lino da Col
Nel XVIII secolo a Cibiana furono attive per alcuni decenni delle miniere di ferro, un forno per la trasformazione in ghisa del minerale ed una fonderia per la produzione di “attreccj” militari per la Serenissima: palle di cannone ed “anzoli” ma anche due “cannoncini” che a Venezia vennero collaudati con successo.
-
Firearms for Personal Protection – Armed Defense for the New Gun Owner
€25.00il volume in questione fornisce al cittadino possessore di arma da fuoco, informazioni complete su queste ultime, inerente i seguenti argomenti: informazioni sull’utilizzo delle armi da fuoco dal punto di vista tecnico-tattico; Informazioni tecniche su diversi modelli di armi da fuoco adatti per la protezione individuale; come regolarsi per scegliere l’arma giusta, i metodi di trasporto, e come comportarsi in caso di presenza di individui potenzialmente pericolosi.
Brossura, 15,5 x 23 cm. pag. 224 illustrato
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2014 da Krause
-
Flintenlaufgeschosse Slugs. Geschichte und Gegenwart. History and Present Time
€65.00Fritz Holling – Antonius Rauch – Ralf Sommer
Storico e moderno Proiettili / proiettili di fucile Passato e presente – Questa straordinaria e completa rappresentazione del munizionamento da fucile cal. 12, colma una lacuna nella letteratura specialistica mondiale. Vengono affrontati sia gli sviluppi storici che quelli moderni. Nella parte generale introduttiva viene presentato lo sviluppo storico dei proiettili per fucile e vengono spiegati in modo comprensibile i diversi principi di costruzione e di funzionamento, nonché i diversi design per i diversi ambiti di applicazione. Vengono quindi presentati gli sviluppi, suddivisi per Paese. Il tutto collegato con un’abbondante apparato iconografico di oltre 1000 immagini tra foto e disegni che mostrano sia la parte storica che quella moderna. Il libro è un’opera indispensabile e unica per tutti i collezionisti di armi e munizioni, i cacciatori, e chiunque sia interessato all’argomento munizioni, compresi ggli esperti forensi, gli studiosi di balistica e i medici legali.
-
FN Browning Pistols – Side-Arms that Shaped the World History
€89.00Il volume riflette il continuo lavoro di Anthony Vanderlinden sul tema della FN Browning Pistols. Questo nuova edizione contiene informazioni che si trovano nell’ edizione originale belga. il lavoro comprende capitoli dettagliati sulle FN Browning modello 1899, 1900, 1903, 1905 (06) Vest -Pocket, 1910, 1922, Bebé, 1935 High Power, 110 , 115 , 120 , 125 , 135 e 140, così come il modello Husqvarna 1907. Inoltre vengono riportati Più di 80 contratti di produzionee le varianti succedutesi negli anni. Una panoramica mostra i modelli distribuiti da Browning Arms Co. come l’ High Power, Baby, modello 1955 e 10/71. Tutti i prototipi artigianali di John Browning sono raffigurati e illustrati nelle varianti prodotte dalla Colt e dalla FN. Questo libro riporta inoltre la storia della Fabrique Nationale, informazioni sul Banco di accettazione militare, nonché sulla rete di rivenditori FN e come i prodotti FN sono stati distribuiti in tutto il mondo. Alcuni capitoli analizzano i prodotti FN durante la Seconda Guerra Mondiale. Il volume mette in evidenza molti luoghi comuni sulle pistole FN. Più di 1000 fotografie, molte delle quali a colori, fanno di questo lavoro uno strumento essenziale per i collezionisti.
Rilegato, 22 x 28,5 cm. pag. 368 illustrato con circa 1545 foto b/n e colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2013 da Wet Dog Publications
-
Foco grosso – Memorie patrie di armi
Il prezzo originale era: €25.00.€15.00Il prezzo attuale è: €15.00.Accademia Liverziani prezzo di listino: 25.00 (sc. 40%)
Compendio breve sulle armi in Italia, dalla clava ai giorni nostri. Dal mito alla storia, origine ed evoluzione della produzione armiera nostrana; primati italiani nella tecnologia e nello sviluppo delle armi da fuoco; la trasfigurazione del metallo e la verticalizzazione spirituale dell’opera degli antichi fabbri; alchimia e polvere da sparo; esegesi degli antichi manuali per bombardieri; mirabolanti imprese militari; incredibili invenzioni; straordinari fatti d’arme; apologia del duello; analisi del culto dei Santi Militari; lo Zen ed il tiro di precisione; il “Malicidio” e la dottrina cristiana della “Guerra giusta”. Una sintesi accademica, storica, etimologica, sardonica, esoterica, esaustiva dei mezzi di difesa e di offesa ad uso di far guerra, dall’antichità ai primordi del secolo XX.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 384 con numerose illustrazioni b/n
Stampato nel 2020 da Altaforte
Libro nuovo
-
Franchi LF-57. “La san Luigi”
€18.00Luca Poggiali
Chi si interessa di armi militari ha sicuramente sentito parlare della Franchi LF-57 ma questo è il primo lavoro più ampio dedicato a quest’arma italiana apparsa negli Anni ’50. Fu adottata dall’Esercito Italiano ma ebbe scarsa diffusuione, dovendo affrontare anche la concorrenza della Beretta M-12, finendo presto fra le “scorte di mobilitazione” salvo quelle assegnate al GRACO, un reparto molto particolare, e a pochi esemplari. Riapparve a metà degli Anni ’90 con alcune modifiche e fu impiegata anche all’estero salvo poi venire ritirata. Ma la parte più interessante riguarda l’utilizzo da parte portoghese e nei conflitti africani, su cui non esistevano ulteriori informazioni. In effetti fu distribuita alla “Legion” e fu con questi reparti, composti da civili che erano pronti ad imbracciare le armi, che si guadagnò l’appellativo di “San Luigi” (dal nome “Luigi Franchi”) in quanto risolse varie situazioni delicate nel “mato” di Angola e Mozambico. I servizi segreti portoghesi le passarono anche ai gendarmi katanghesi che le utilizzarono a lungo, con qualche arma giunta addirittura in Sudan dal Congo. L’opera è illustrata con molte immagini.
-
French Military Small Arms 1717-1865 Vol. I Flintlock Longarms
€49.00Il primo di due volumi che, una volta completati, rappresenteranno il più ampio resoconto sui fucili militari a pietra focaia di produzione francese, mai apparsa in lingua inglese. Il volume è strutturato, da una parte, sulla individuazione dei diversi modelli, e dall’altra, sulll’utilizzo operativo degli stessi, da parte delle varie specialità: moschetti da fanteria, Rampart Guns, moschetti per il corpo dei dragoni, moschetti da cavalleria, moschetti per i corpi di “polizia”, moschetti navali, per il corpo degli Ussari, moschetti per granatieri (a piedi e montati), armi per il corpo dei mamelucchi, moschetti per le guardie reali, per le guardie del corpo, e molto altro ancora.
Brossura, 28 x 21,5 cm. pag. 134 quasi completamente illustrato con foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2015 da Mowbray
-
From Musket to Metallic Cartridge – A Practical History of Black Powder Firearms
€45.00Meticolosa ricerca, ampiamente illustrata con fotografie e diagrammi, che traccia la storia e lo sviluppo delle armi a polvere nera, partendo dai primi rudimentali fucili a canna liscia, imprecisi e pericolosi, fino ai modelli a retrocarica che utilizzavano cartucce metalliche che, conferivano all’arma più stabilità, precisione e sicurezza d’uso. Il volume copre più di 500 anni di storia e copre una gamma enorme di differenti sistemi di accensione, modelli e brevetti. Il libro, per la completezza delle informazioni, rappresenta un lavoro di riferimento per appassionati, collezionisti e tiratori, andando anche ad analizzare le moderne repliche e le modalità d’uso in ambito sportivo.
Cartonato con sovracopertina, 19,5 x 25,5 cm. pag. 240 con circa 258 illustraziobni a colori e 10 b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2013 da Crowood Press
-
-
Fucili di precisione
€30.00Luca Poggiali
Opera aggiornata al 2020 con praticamente tutti i fucili di precisione per impieghi militari attualmente in servizio. Un settore che in questi decenni ha fatto registrare grandi sviluppi. Sono analizzati sia le armi per cecchini che quelle per tiratori scelti. Sono trattati anche i fucili di precisione di grosso calibro. L’autore da oltre 30 anni frequenta i campi di battaglia di molte parti del mondo, avendo avuto modo di raccogliere importanti esperienze e valutazioni. Da non molti anni anche l’Italia, che era rimasta fuori da questo settore, ha visto molte interessanti realizzazioni che l’hanno portata rapidamente ai vertici del settore. L’opera vede la presenza di circa 250 illustrazioni, tutte a colori ed è il più ampio lavoro su questo tipo di armi in italiano.
-
Fucili militari della Prima Guerra Mondiale
€29.90L’evoluzione del fucile, attraverso le scelte tecniche degli inventori. Vengono esaminate solo armi prodotte nei Paesi belligeranti, facendo un’eccezione per la Svizzera perché, nonostante sia rimasta neutrale, ha prodotto fucili degni d’interesse. Viene messo in risalto come le scelte di un esercito abbiano influenzato quelle del potenziale nemico o alleato.
Rilegato, 15 x 21 cm. pag. 208 con foto b/n
Stampato nel 2019 da Edisport
-
Fucili militari della seconda guerra mondiale
€29.90Paolo N. Sinha
La prima parte si occupa dei fucili a ripetizione manuale, esaminando tutti i principali progetti dei principali Paesi europei e del Giappone, in particolare vengono prese in considerazioni le evoluzioni tecniche dei progetti risalenti agli anni della prima guerra mondiale, quindi per esempio per l’Italia il 91/24 e il 91/38, per l’Austria i Mannlicher 95/30 e così via, ma ovviamente vengono anche esaminati i progetti radicalmente nuovi, come il francese Mas 36. La seconda parte è dedicata alle armi semiautomatiche e automatiche, con una digressione sui prototipi più significativi presentati tra le due guerre, per poi passare ai modelli che hanno avuto effettiva produzione in serie e impiego bellico, dal Garand al G41 tedesco, ai Tokarev sovietici e così via. La terza parte è dedicata alle armi, ma soprattutto alle ottiche, per i tiratori scelti. Chiude l’opera una appendice con un sintetico tributo a David Marshall “Carbine” Williams, ideatore della M1 Carbine, una delle menti armiere più fertili del suo periodo storico.
-
Fuochi pirotecnici ed esplosivi da mina
€80.00Il testo vuole essere una guida tecnico-amministrativa destinata a tutti coloro che operano nel settore degli esplosivi o che sono responsabili delle relative attività di controllo. Un testo-chiave anche per chi desidera affrontare gli esami per il rilascio dell’attestato di idoneità previsto dal regolamento del TULPS. Uno strumento di formazione ed informazione per chi vuole operare nell’assoluta legalità e sicurezza nel settore. L’opera traccia un percorso guidato attraverso la normativa, senza alcuna pretesa di sostituirsi ad essa, per ottemperare ai numerosissimi adempimenti previsti. Il percorso parte dalle modalità di riconoscimento e classificazione dei prodotti esplosivi e continua, attraverso la definizione dell’attività autorizzativa ed amministrativa, per approdare ai criteri di sicurezza cui devono soddisfare le fabbriche ed i depositi di esplosivi nella fase di progettazione e di gestione.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 795 riccamente illustrato con foto e disegni b/n
Stampato nel 2012 da EPC
-
Garand in Italia 1951-1996
€65.00Il Garand è stato il primo fucile semiautomatico militare prodotto in grande serie: adottato dagli Stati Uniti nel 1936, dopo la Seconda Guerra Mondiale è stato utilizzato praticamente in tutto il mondo. Anche l’Italia ha utilizzato per decenni quest’arma intramontabile, ma quello che differenzia il nostro paese da molti altri stati europei è il fatto che non è stato un mero utilizzatore, visto che ben due aziende di spicco nazionali hanno intrapreso una produzione locale, che ha avuto anche l’onore di generose esportazioni. Con la trasformazione nel calibro 7,62 Nato, poi, l’italico ingegno ha avuto la sua massima espressione, consentendo a quest’arma di restare in servizio fino alle soglie del terzo millennio. Fino ad ora nessuno dei libri apparsi sul Garand, si è occupato in dettaglio della sua “storia italiana”. Questo spettacolare libro colma questa lacuna, spiegando con dovizia di particolari, le caratteristiche tecniche, storiche e collezionistiche dei Garand italiani: quelli prodotti dalla Beretta e dalla Breda, quelli di costruzione americana utilizzati nel calibro originale (30,30) e poi trasformati nel calibro 7,62 Nato, e ancora le munizioni, gli accessori, gli esemplari sperimentali, le buffetterie, le matricole. Si mostra inoltre attraverso le numerose illustrazioni, il suo funzionamento e il suo smontaggio fin nei minimi dettagli. Immagini a colori di grande formato, tabelle con blocchi di matricole, aneddoti, curiosità, spunti critici e annotazioni tecniche sulla base dei manuali originali e dell’osservazione diretta di esemplari mai visti dal grande pubblico.
Cartonato con sovracopertina, 21 x 29,7 cm. pag. 144 interamente illustrato con 385 foto a colori e disegni tecnici
Stampato nel 2010 da Edisport Editoriale
-
Gazette des Armes hors-serie n° 8 – Le Colt.45. Le Pistolet de J. M. Browning
€18.00Illustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata alle armi portatili che hanno equipaggiato i soldati nei conflitti compresi nel periodo che va dalla Prima Guerra Mondiale al secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata alle armi utilizzate durante il secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è costituita da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie in b/n e a colori che, mostrano le armi nella loro interezza, particolari delle stesse, i marchi, i caricatori e la buffetteria accessoria. Inoltre sono presenti anche alcune decine di fotografie d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicata alla famosa Colt. 45
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 78 interamente illustrato con foto b/n e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 1999 da Regi Arm
-
Gazette des Armes Hors-Serie 18. La Legende Winchester 1866-1895
Il prezzo originale era: €25.00.€17.50Il prezzo attuale è: €17.50.Luc Guillou
Illustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata alle armi portatili che hanno equipaggiato i soldati nei conflitti compresi nel periodo che va dalla Prima Guerra Mondiale al secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata alle armi utilizzate durante il secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è costituita da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie in b/n e a colori che, mostrano le armi nella loro interezza, particolari delle stesse, i marchi, i caricatori e la buffetteria accessoria. Inoltre sono presenti anche alcune decine di fotografie d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicata alla legenda della Winchester, il fucile a leva nel periodo 1866-1895.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 66 con numerose foto a colori e b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2023 da Régi-Arm
-
Gazette des Armes Hors-Serie 31. Les Fusils Lee-Enfield. Les Armes Reglementaires de la British Army
€28.00Luc Guillou
Illustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata alle armi portatili che hanno equipaggiato i soldati nei conflitti compresi nel periodo che va dalla Prima Guerra Mondiale al secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata alle armi utilizzate durante il secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è costituita da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie in b/n e a colori che, mostrano le armi nella loro interezza, particolari delle stesse, i marchi, i caricatori e la buffetteria accessoria. Inoltre sono presenti anche alcune decine di fotografie d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicata al fucile regolamentare inglese della II G.M., il Lee-Enfield.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 82 riccamente illustrato con foto a colori e b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2024 da Régi-Arm
-
Gazette des Armes hors-serie n. 22 – Les Fusils Mauser (1870-1918)
€18.00Illustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata alle armi portatili che hanno equipaggiato i soldati nei conflitti compresi nel periodo che va dalla Prima Guerra Mondiale al secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata alle armi utilizzate durante il secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è costituita da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie in b/n e a colori che, mostrano le armi nella loro interezza, particolari delle stesse, i marchi, i caricatori e la buffetteria accessoria. Inoltre sono presenti anche alcune decine di fotografie d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicata ai fucili Mauser, realizzati tra il 1870 e il 1918.
Brossura, 21.5 x 30,5 cm. pag. 78 completamente illustrato a colori e b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2016 da Regi Arm
-
Gazette des Armes hors-serie n. 4 – Le C-96: Le Pistolet de P. Mauser
€18.00Illustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata alle armi portatili che hanno equipaggiato i soldati nei conflitti compresi nel periodo che va dalla Prima Guerra Mondiale al secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata alle armi utilizzate durante il secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è costituita da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie in b/n e a colori che, mostrano le armi nella loro interezza, particolari delle stesse, i marchi, i caricatori e la buffetteria accessoria. Inoltre sono presenti anche alcune decine di fotografie d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicata alla famosissima pistola tedesca della Mauser: la C-96.
Brossura, 21,5 x 30,5 cm. pag. 80 interamente illustrate con foto b/n e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2016 da Regi-Arm
-
Gazette des Armes hors-serie n. 6 – Le Luger
€18.00Nel 1900 Georges Luger fece brevettare la sua pistola automatica, elaborazione tecnica della pistola Borchardt. Adottata dalla Svizzera nel 1901, la Luger resterà in uso in molti paesi fino all’inizio della seconda Guerra mondiale. Strumento importante per storici e collezionisti quest’opera presenta l’evoluzione dei differenti modelli dalla nascita al 1908, poi quelli militari della Grande guerra, infine quelli della Repubblica di Weimar, con fotografie di insieme, particolari, dettagli. I capitoli seguenti, altrettanto illustrati, sono: Presentazione tecnica – Uso e smontaggio – Evoluzione meccanica e identificazione – Numerazione e punzonatura – Rifiniture e accessori.
Brossura, pag. 78 interamente illustrate con foto b/n e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 1999 da Regi-Arm -
Gazette des Armes hors-serie n° 12 – Les Armes de Poing Allemandes 1928-1945
€18.00Illustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata alle armi portatili che hanno equipaggiato i soldati nei conflitti compresi nel periodo che va dalla Prima Guerra Mondiale al secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata alle armi utilizzate durante il secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è costituita da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie in b/n e a colori che, mostrano le armi nella loro interezza, particolari delle stesse, i marchi, i caricatori e la buffetteria accessoria. Inoltre sono presenti anche alcune decine di fotografie d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicata alla famosa Colt. 45
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 76 interamente illustrato con foto b/n e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2003 da Regi-Arm
-
Gazette des Armes hors-serie n° 13 – Le M1 Garand. Le Fusil Semi-automatique de la 2ème Guerre Mondiale
€18.00Illustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata alle armi portatili che hanno equipaggiato i soldati nei conflitti compresi nel periodo che va dalla Prima Guerra Mondiale al secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata alle armi utilizzate durante il secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è costituita da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie in b/n e a colori che, mostrano le armi nella loro interezza, particolari delle stesse, i marchi, i caricatori e la buffetteria accessoria. Inoltre sono presenti anche alcune decine di fotografie d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare si occupa del M1 Garand, il fucile semiautomatico utilizzato nel corso della seconda Guerra Mondiale.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 77 interamente illustrato con foto b/n e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 1999 da Regi Arm
-
Gazette des Armes hors-serie n° 14 – L’US M1 – La Carabine de la Liberation
Il prezzo originale era: €25.00.€17.50Il prezzo attuale è: €17.50.Illustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata alle armi portatili che hanno equipaggiato i soldati nei conflitti compresi nel periodo che va dalla Prima Guerra Mondiale al secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata alle armi utilizzate durante il secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è costituita da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie in b/n e a colori che, mostrano le armi nella loro interezza, particolari delle stesse, i marchi, i caricatori e la buffetteria accessoria. Inoltre sono presenti anche alcune decine di fotografie d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicata alla carabina M1. – NUOVA EDIZIONE
Brossura, 21,5 x 30 cm. pag. 78 interamente illustrate con foto b/n e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2019 da Regi-Arm
-
Gazette des Armes hors-serie n° 15 – Les Pistolets Browning
€18.00Illustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata alle armi portatili che hanno equipaggiato i soldati nei conflitti compresi nel periodo che va dalla Prima Guerra Mondiale al secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata alle armi utilizzate durante il secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è costituita da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie in b/n e a colori che, mostrano le armi nella loro interezza, particolari delle stesse, i marchi, i caricatori e la buffetteria accessoria. Inoltre sono presenti anche alcune decine di fotografie d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicata alle pistole Browning, a partire dal modello 1900 fino alla nuova automatica FNP 9- M comprese alcune copie e derivati
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 79 interamente illustrato con foto b/n e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2004 da regi-Arm
-
Gazette des Armes hors-serie n° 16 – Les P.M. francais et le MAT 49
€18.00Illustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata alle armi portatili che hanno equipaggiato i soldati nei conflitti compresi nel periodo che va dalla Prima Guerra Mondiale al secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata alle armi utilizzate durante il secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è costituita da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie in b/n e a colori che, mostrano le armi nella loro interezza, particolari delle stesse, i marchi, i caricatori e la buffetteria accessoria. Inoltre sono presenti anche alcune decine di fotografie d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicata alla famosa pistola mitragliatrice modello 49 che fù parte integrante della figura del soldato francese del dopoguerra.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 78 interamente illustrato con foto b/n e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2008 da Regi-Arm
-
Gazette des Armes hors-serie n° 24 – Les Fusils Mauser 1918-1945
€18.00Illustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata alle armi portatili che hanno equipaggiato i soldati nei conflitti compresi nel periodo che va dalla Prima Guerra Mondiale al secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata alle armi utilizzate durante il secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è costituita da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie in b/n e a colori che, mostrano le armi nella loro interezza, particolari delle stesse, i marchi, i caricatori e la buffetteria accessoria. Inoltre sono presenti anche alcune decine di fotografie d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicata ai fucili Mauser, realizzati tra il 1918 e il 1945. Tra gli argomenti trattati: i G 98 modernizzati; le carabine K 98B e K 98K; i K 98K da tiratore scelto; i G 40K; i Mauser di costruzione estera e i Mauser della Volkssturm.
Brossura, 21,5 x 30,5 cm. pag. 78 riccamente illustrato con foto a colori e b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2017 da Regi Arms
-
Gazette des Armes hors-serie n° 25 – Pistolets et Revolvers Militaires. Demontage Remontage
€18.00Illustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata alle armi portatili che hanno equipaggiato i soldati nei conflitti compresi nel periodo che va dalla Prima Guerra Mondiale al secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata alle armi utilizzate durante il secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è costituita da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie in b/n e a colori che, mostrano le armi nella loro interezza, particolari delle stesse, i marchi, i caricatori e la buffetteria accessoria. Inoltre sono presenti anche alcune decine di fotografie d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicata alle pistole e ai revolver militari. In particolare viene evidenziato lo smontaggio e il rimontaggio dell’arma.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 80 interamente illustrato con foto a colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2018 da Regi Arm