Armi da Fuoco. Le pistole della Wehrmacht 1933-1945 Vol. 1. La produzione nazionale

armi da fuoco

Visualizzazione di 49-96 di 489 risultati

  • 0 out of 5

    Armi da Fuoco. Le pistole della Wehrmacht 1933-1945 Vol. 1. La produzione nazionale

    45.00

    Loriano Franceschini

    L’orgoglio del popolo tedesco, offeso dalle durissime condizioni imposte dal trattato di Versailles alla fine della Prima Guerra Mondiale, trova nella figura di Hitler quella speranza di riscatto da tempo cercata. In pochi anni il nuovo Cancelliere dà inizio al più grande programma di riarmo mai visto fino a quei tempi. E la produzione di pistole, per numero, modelli e varianti, ne segue di pari passo gli sviluppi. In questo volume vengono presi in esame i seguenti argomenti: L’assegnazione e ispezione delle armi nel Terzo Reich; L’assegnazione e l’ispezione delle fondine nel Terzo Reich; P.08 (Parabellum Pistole 08); P.38 (Pistole 38); Mauser 1934; Mauser HSc; Sauer & Sohn 38H – Walther PP; Walther PPK. Tutte le armi da fianco di produzione nazionale e quelle acquistate all’estero o prodotte in fabbriche cadute sotto il controllo tedesco. Le varianti, le fondine e gli accessori, per soddisfare la curiosità dei lettori appassionati di storia e dei collezionisti più preparati ed esigenti.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 316 interamente illustrato con foto b/n e colori

    Stampato nel 2008 da Editoriale Olimpia

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Armi da Fuoco. Le pistole della Wehrmacht 1933-1945 Vol. 2. I contratti esteri

    45.00

    Loriano Franceschini

    La Wehrmacht mobilitò milioni di uomini nel corso della Seconda Guerra Mondiale, molti dei quali per regolamento dovevano essere provvisti dell’arma corta. Nell’Esercito tedesco infatti tale prerogativa costituiva non solo un diritto ma spesso un dovere specificamente normato. Secondo dettami che risalivano a Federico il Grande, l’arma costituiva il mezzo con cui il funzionario dello Stato esercitava l’autorità conferitagli, e tale interpretazione rende ragione della larga diffusione di pistole di cui vennero dotate anche istituzioni civili militarizzate e organizzazioni paramilitari, compresi gli alti funzionari del partito Nazionalsocialista. Tutte le pistole di fabbricazione straniera utilizzate dalla Wehrmacht e dalle altre strutture del Terzo Reich. La storia, le varianti, gli accessori. Una ricchissima galleria di immagini. Circa 200 tra illustrazioni e tabelle.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 252 con circa 200 illustrazioni b/n e tabelle

    Stampato nel 2009 da Editoriale Olimpia

    Quick view
  • 0 out of 5

    Armi da Fuoco. Mauser Pistolen. Development and Production 1877-1945

    290.00

    Questo libro presenta una completa cronologia dello sviluppo e della produzionedi armi da fuoco portatili dei famosi armaioli Mauser-Werke di Oberndorf, in Germania, dal 1877 fino al 1947. Mauser ha fabbricato un numero notevole di pistole disegnate in proprio, fra cui: approssimativamente un milione di esemplari di C96 a camera chiusa – circa 500.000 pistole tascabili a recupero di gas modello 1919, 1914 e le loro ultime versioni facilitate -circa 80.000 esemplari delle due versioni delle Westentaschen Pistole e circa 260.000 pistole a doppia azione HSc. Inoltre Mauser ha prodotto su licenza tra le altre: 7.800 Reichsrevolvers, un milione di Parabellum, 340.000 P38 e, inoltre, disegnati in proprio svariati modelli di prototipi prodotti in pochi esemplari. Il volume, dedicato a collezionisti e storici, si distingue per la completezza delle descrizioni, dei disegni, degli spaccati e dei punzoni.

    Rilegato con sovracoperta, 21 x 28 cm. pag. 368 con 457 illustrazioni b/n

    Stampato nel 2008 da Collector Grade

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Armi da Fuoco. The Gas Trap Garand

    215.00

    Molto è stato scritto sul fucile M1 Garand, ma questa è la prima opera veramente approfondita sui rari 80 Model Shop, fabbricati sotto la personale supervisione di John Garand nel 1934 e nel 1935, ed i primi 50.000 a recupero di gas M1s, fabbricati nell’Armeria di Springfield dall’agosto 1937 ad agosto 1940. Il volume, che ha attinto a nuovissime documentazioni, e rappresenta il più autorevole trattato tecnico sull’argomento, è arricchito da una appendice che compara accostandoli uno di fianco all’altro i due più autorevoli manuali che siano mai stati prodotti sull’M1 (uno del Marzo 1934 e uno del Maggio 1934) e completato da schede con i dati, disegni tecnici dettagliatiossimi e molte fotografie sia delle armi che degli accessori che degli attrezzi. Indicato per appassionati, storici, collezionisti e tecnici.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Armi da Fuoco. The M16/Ar15 Rifle. A Shooter’s and Collector’s Guide

    29.00

    Joe Poyer

    Questo bel volume, dedicato espressamente ai collezionisti e agli appassionati del tiro di precisione, costituisce un autentico manuale sull’uso e manutenzione – pezzo per pezzo – del fucile M16/AR15. Il volume, che traccia la storia completa del fucile e della sua utilizzazione per fini militari, è completato da fotografie, moltissimi disegni tecnici, schede esplicative e da alcune appendici sulla produzione, le munizioni e gli accessori – ottiche, caricatori, ecc.

    Brossura, 20 x 27 cm. pag. 187 illustarto con circa 247 foto e disegni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2000 da North Cape

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Armi da Fuoco. Vickers Guide: Heckler & Koch Volume 1

    179.00

    Larry Vickers – James Rupley

    La ditta Heckler & Koch è stata costituita dalla devastazione della Germania del secondo dopoguerra. I tre membri fondatori – Edmund Heckler, Theodor Koch e Alexius (Alex) Seidel – che un tempo avevano lavorato per l’orgogliosa e storica azienda Mauser a Oberndorf am Neckar, in Germania, erano animati da una gran voglia di riportare la realizzazione di pezzi meccanici tedeschi ad alti livelli. Lavorando entro i rigorosi confini inerenti le restrizioni alla produzione di armamenti nella Germania del dopoguerra, formarono insieme la neonata compagnia nel 1949, con Seidel come socio minore senza nome. I loro sforzi di produzione iniziarono in piccolo, realizzando parti per un’ampia gamma di oggetti di uso quotidiano come le macchine da cucire. Tuttavia, presto, con la riforma delle forze armate e di sicurezza tedesche, il loro ingegno e la loro attenzione furono spostati nuovamente sulla produzione di armi, con il fucile G3 che divenne il loro primo prodotto. Questo primo volume della guida Vickers: Heckler & Koch è dedicato alla storia delle pistole Heckler & Koch e mostra i loro sforzi creativi e spesso rivoluzionari, da quei primi anni ai giorni nostri. Attraverso molteplici visite alla fantasmagorica Heckler & Koch “Gray Room” e una serie di collezioni private, gli autori di questo libro sono stati in grado di “assemblare” un’indagine completa che abbraccia la storia della produzione di pistole Heckler & Koch, dal leggero multi-calibro HK4 alla P9S con contraccolpo ritardato a rullo, dalla VP70 con telaio in polimero alla P7 con pistone ritardato, attraverso l’ampia gamma di moderne pistole con telaio in polimero: USP, P2000, HK45, P30 e VP9. Con 100 diverse pistole, mostrate con grandissimi dettagli, Vickers Guide: Heckler & Koch (Volume 1) offre al lettore uno sguardo irripetibile su alcune delle pistole Heckler & Koch più significative prodotte nel corso della sua lunga e illustre storia. Per la realizzazione di questo libro, Larry Vickers e James Rupley hanno collaborato con il famoso istruttore di armi da fuoco ed esperto di Hong Kong James Williamson, di Teufelshund Tactical, così come una serie di altri esperti in materia, le cui intuizioni cumulative consentono una presentazione straordinaria e senza precedenti. Assolutamente consigliato per i culturi e i collezionisti di pistole tedesche.

    Rilegato, 33 x 27,5 cm. pag. 404 riccamente illlustrato con foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2022 da Vickers

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Armi di fanteria e artiglieria dell’esercito ungherese nella WW2

    32.00

    Peter Mujzer

    L’Ungheria terminò la Prima Guerra Mondiale dalla parte degli sconfitti, perdendo territori, uomini  e risorse. A causa dell’attuazione del Trattato di pace, l’industria degli armamenti e le forze armate esistenti furono assai limitate. Fin dall’inizio l’industria degli armamenti e le Forze Armate mantennero segretamente capacità che superavano i limiti previsti. Dall’inizio degli anni ‘30 iniziarono l’allargamento e la modernizzazione delle Forze Armate. L’Ungheria era una paese agricolo con limitate risorse industriali, ma vantava una tradizione che gli permise di modernizzare e produrre armi di fanteria e artiglieria. In un primo momento, ci si basò sulla modernizzazione degli armamenti della Prima Guerra Mondiale ereditati dall’esercito austro-ungarico. In seguito, vennero acquistate licenze straniere e messe in produzione. Durante la Seconda Guerra Mondiale, l’industria ungherese fu in grado di fornire all’esercito molti tipi di armi leggere e di artiglieria, ma non tutte erano di concezione moderna. Un numero significativo di armi tedesche e catturate fu usato anche dagli ungheresi.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Armi e munizioni comuni e da guerra

    69.00

    L’opera porta a termine la difficile impresa di fare chiarezza su un particolare e delicato settore della disciplina normativa vigente in materia di armi e munizioni, la cui disorganica vastità ha dato origine a interpretazioni giurisprudenziali spesso non rispondenti ai fondamenti giuridici: in forma monografica viene, per la prima volta, affrontata e precisata in modo definitivo la distinzione fra arma comune, da guerra e tipo guerra, nonché fra munizioni comuni e da guerra, proiettata nel moderno quadro normativo introdotto dal Legislatore europeo e recepito da quello interno. Il volume, con legislazione e giurisprudenza aggiornate al 2014, si propone pertanto come utile strumento per avvocati e magistrati al fine di un corretto approccio alla qualificazione giuridica del fatto. La sistematicità espositiva con cui il tema è affrontato è resa possibile dalla solida esperienza dell’autore in tale disciplina, nonché dal suo reale interesse per la materia e per la verità scientifica. Sui volumi editi dall’editore Giuffrè e’ applicato un rimborso delle spese di reperimento.

    Rilegato, 15 x 21 cm. pag. 511

    Stampato nel 2014 da Giuffrè

    Quick view
  • 0 out of 5

    Armi italiane della Prima Guerra Mondiale

    Il prezzo originale era: €24.00.Il prezzo attuale è: €14.40.

    Adriano Simoni – Luca Poggiali           Prezzo di listino: 24.00 (sconto 40%)

    Rassegna delle armi leggere utilizzate dalle forze italiane nella I G.M. incluso quelle acquistate all’estero e catturate. Pistole, fucili. mitragliatrici fino al primo mitra del 1918 e alle bombe a mano. Ampiamente illustrato con immagini di grande formato che illustrano anche alcuni dettagli costruttivi

    Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 120 riccamente illustrato con foto b/n

    Stampato nel 2017 da Editoriale Lupo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Armi leggere catturate dai tedesche nella II G. M.

    20.00

    Luca Poggiali

    Riccamente illustrato in bianco e nero, presenta una breve scheda storico-tecnica delle armi leggere catturate da tedeschi sui vari fronti nella Seconda Guerra Mondiale. Di particolare interesse, le armi prodotte negli stabilimenti della ex-Cecoslovacchia, quelle catturate ai sovietici e, quelle italiane requisite dopo l’8 settembre 1943.

     

     

     

    Quick view
  • 0 out of 5

    Armi munizioni esplosivi – Settima edizione. Con appendice legislativa e di giurisprudenza. Le nuove norme antiterrorismo. Le norme di procedura. La normativa comunitaria.

    70.00

    Il volume giunto alla settima edizione, mira a fornire agli operatori del diritto una facile chiave di lettura della numerosa e spesso complicata normativa in materia di armi. La situazione si presenta complessa perché le varie leggi che si sono succedute si sono stratificate senza che il legislatore abbia mai provveduto ad un’opera di chiarificazione, lasciando questo arduo compito all’interprete. Il lavoro espone inizialmente i principi generali che vigono in materia, passando poi ad analizzare i vari reati previsti a seconda della tipologia delle armi, distinguendo le varie condotte criminose per le armi da guerra, per quelle da sparo e infine per quelle non da sparo e per gli oggetti atti ad offendere. Alcuni capitoli sono dedicati alle armi-giocattolo, a quelle alterate e clandestine e alla disciplina della esportazione e importazione del materiale di armamento. Nel volume sono indicate anche le norme del codice di procedura penale che interessano la materia e un capitolo si occupa delle recenti norme antiterrorismo. Completano il lavoro un commento alla normativa europea, una ricca appendice legislativa e di giurisprudenza, un indice sommario ed uno analitico. Sui volumi editi dall’editore Giuffrè e’ applicato un rimborso delle spese di reperimento.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. XV + 812

    Stampato nel 2008 da Giuffrè

    Quick view
  • 0 out of 5

    Armi portatili e munizioni militari italiane 1870-1998

    30.00

    Ruggero Pettinelli

    Per la prima volta, il variegato panorama delle armi e delle munizioni militari italiane a bossolo metallico è raccolto in un insieme organico e bilingue (italiano-inglese). Dal piccolo 6 mm Flobert al poderoso 20 mm Breda, tutti i calibri impiegati dalle nostre forze armate dalla presa di Porta Pia ai giorni nostri sono descritte dal punto di vista storico e merceologico, con un attento esame dei materiali, delle confezioni, delle varianti e dei produttori. Una messe di dati importanti per il perito balistico e per i curatori delle raccolte museali, insostituibile per l’appassionato di tecnica armiera e per il collezzionista.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Armi, Munizioni, Materiali esplosivi

    20.00

    Adolfo Bonforte – Massimiliano Gordon La Pietra – Ilaria Sottotetti

    L’obiettivo del manuale è rivolgersi a cittadini, avvocati, amministratori locali, appartenenti alle forze dell’Ordine, allievi della Scuola di Polizia, ma anche ad Associazioni, a professionisti e sportivi, che delle armi hanno fatto la loro attività principale. Da qui nasce la riflessione sull’importanza di illustrare in modo chiaro ed efficace alcuni complessi meccanismi che regolano la vigente normativa in modo da poter offrire a tutti una guida per fare chiarezza passando attraverso leggi, sentenze, decreti, direttive dell’Unione Europea fino alle note del Ministero dell’Interno. La trattazione degli argomenti è suddivisa in distinti ambiti che spaziano dalle autorizzazioni di carattere amministrativo all’approfondimento sugli illeciti di carattere penale.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Arming for the Apocalypse – Assembling Your Survival Arsenal…while You Still Can

    29.00

    L’ipotesi dell’Autore è che in caso di gravissime calamità naturali o di crisi economica globale diffusa, le strutture portanti della società moderna (sistema sanitario, prevvidenziale, di sicurezza, ecc.), crolleranno senza preavviso, questo porterebbe a tutta una serie di problematiche che gli individui e le comunità dovranno affrontare per poter provvedere ai generi alimentari, alla benzina e alla difesa. Qundi, sempre secondo l’Autore, prima che possano succedere eventi così catastrofici, sarebbe molto meglio attrazzarsi per tempo, in particolar modo nell’ambito della difesa. Il volume è coadiuvato da molte fotografie che permettono di prendere visione delle varie attrezzature e utensili che si possono scegliere a seconda delle neccessità.

    Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 140 illustrato con circa 250 foto b/n e alcuni disegni

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2012 da Paladin Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Assault Rifle – The Development of the Modern Military Rifle and its Ammunition

    Il prezzo originale era: €36.00.Il prezzo attuale è: €18.00.

    Maxim Popenker – Anthony G. Williams              Prezzo di listino  36.00 (sconto 50%)

    Il fucile da assalto è un’arma di importanza centrale per gli eserciti di tutto il mondo e questo libro ne presenta in modo comprensivo lo sviluppo con le sue munizioni. Il volume, dopo un conciso riassunto della sua storia, delle sue origini e svlippo, prende in esame il fucile nel dettaglio, compresi i meccanismi operativi, le diverse configurazioni e la scelta delle munizioni. La seconda parte del libro, dedicata ai programmi militari nazionali dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, traccia la storia della sua progettazione in ogni paese, compresa quella dei prototipi e delle armi sperimentali, anche nei particolari. Il volume, abbondantemente illustrato con fotografie e disegni in bianco e nero, è completato da dati tecnici sulle munizioni e da un utile glossario.

    Rilegato con sovracopertina, 19,5 x 25 cm. pag. 224 con circa 218 foto e 42 disegni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2005 da The Crowood Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Backbone of the Wehrmacht – German K98K Rifle 1934-1945

    215.00

    Dal giugno 1935 fino alla fine della Seconda Guerra mondiale, furono prodotti più di 14 milioni di fucili K98k , in più di cento modelli diversi. Per affrontare questo vastissimo campo di studi, questo testo fornisce: – l’elaborazione militare e commerciale del K98k – i materiali e i metodi usati nella fabbricazione, il controllo e l’approvazione dei componenti – la cronologia anno per anno della fabbricazione, con una particolare attenzione alle caratteristiche e particolarità usate in quel particolare contratto/anno di produzione – dati esaustivi sulle quantità prodotte, tempi di produzione, personale e costi – illustrazioni e spiegazioni su ogni punzonatura, variazione e accessorio. Inoltre: – 34 Mauser e Waffenamt cianografie originali dei componenti e piantine del Mauser/Oberndorf Schiesshaus e dei magazzini di stoccaggio, con le loro localizzazioni – molte informazioni sul “Vereinfaschung” (il K98k semplificato) e sul “Kriegsmodel” – un notevole servizio di informazioni sulle controverse “cinque classificazioni” delle punzonature SS, e sul Leitz “Gewehrkollimator”.

    Rilegato, 22,5 x 28,5 cm. pag. 367 con circa 424 foto e 54 disegni e documenti

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2001da Collector Grade

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Backbone of the Wehrmacht Vol. II – Sniper Variations of the German K98k Rifle

    69.00

    Questo secondo volume dedicato allo studio approfondito del fucile tedesco K98k si occupa in particolare delle varianti specificatamente sviluppate per il tiro di precisione. Viene quindi presentata una ricerca particolareggiata delle ottiche, dei supporti e delle munizioni adatte a questo tipo di uso. Il libro, completamente illustrato, è arricchito dalla riproduzione di molti rari e inediti documenti dell’epoca, da disegni tecnici, tavole e codici di fabbricazione. Per l’accuratezza delle ricerche rappresenta uno importante strumento di consultazione per storici e collezionisti.

    Rilegato, 22,5 x 28,5 cm. pag. 222 con 291 illustrazioni e foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1996 da Collector Grade

    Quick view
  • 0 out of 5

    Beretta modello 1934 – Evoluzione e storia

    60.00

    Si tratta della più completa opera dedicata alla pistola Beretta 1934 e alla derivata Modello 1935. L’opera conta di 320 pagine e 930 immagini. Di ogni pistola viene riportata la matricola e ingrandimenti fotografici di alcuni dettagli significativi. La Modello 1934/35 rappresentò l’arma da fianco italiana durante la Seconda Guerra Mondiale guadagnandosi fama di arma sicura e affidabile anche nelle più difficili condizioni ambientali. La produzione proseguì anche dopo il conflitto mondiale concludendosi solo negli Anni ’70 con le ultime commesse. Durante la guerra venne adottata anche dalla Finlandia e dalla Romanaia e fu ordinata dal Giappone. I Tedeschi ne catturarono cospicui lotti e ordinarono il proseguo della produzione sotto il loro controllo. Sono passate in rassegna anche versioni sperimentali mai entrate in produzione e accessori come le fondine. Grazie al meticoloso lavoro di ricerca degli autori, l’opera ha un carattere fondamentale per i collezionisti.

    Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 320 completamente illustrato con circa 930 foto a colori

    Stampato nel 2020 da Editoriale Lupo

    DISPONIBILE IN UN NUMERO LIMITATO DI COPIE. NON E’ UNA RISTAMPA, SONO COPIE DELLA PRIMA EDIZIONE – ULTIMISSIMA COPIA!!!!!!!!

    Quick view
  • 0 out of 5

    Beyond pepper spray

    39.00

    Il libro, scritto da un veterano ufficiale della Polizia, rappresenta una approfondita guida agli agenti chimici e agli equipaggiamenti. Il manuale, scritto in modo semplice e chiaro, affronta in modo pertinente il tema degli attuali agenti chimici, come e dove sono stati e vengono impiegati, i loro effetti e il progresso continuo dei sistemi di protezione. Comprende le più comuni armi chimiche – dallo spray al peperoncino ai gas lacrimogeni ai sistemi di nebbia termica -, i tipi differenti di munizioni speciali e una concisa storia sul loro sviluppo, con una particolare attenzione alla storia del ruolo che queste armi hanno avuto sia nelle azioni delle forze speciali e delle varie agenzie che in quelle delle organizzazioni terroristiche. Il volume, indirizzato a forze di sicurezza e di polizia, è completamente illustrato con dettagliati disegni e fotografie.

    Brossura 21,5 x 28 cm. pag.238 interamente illustrate con foto e disegni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2002 da Paladin Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Big Book of Ballistics

    39.00

    La fisica delle armi da fuoco e delle munizioni può essere difficile da capire, con numerosi termini tecnici e definizioni che giustificano le spiegazioni, a volte molto complesse. In questo volume, l’autore Philip Massaro, spiega più semplicemente possibile, le balistiche interne, esterne e terminali. Grazie alle nozioni riportate dal volume in questione, le conoscenze tecniche del lettore, riguardo la scelta dei proiettili e le prestazioni degli stessi, saranno portate ad un livello, davvero superiore. Vengono anche prese in considerazione le manipolazioni e personalizzazioni di alcuni componenti. Tra le altre informazioni che troviamo in questo libro: La terminologia della balistica spiegata in un linguaggio comprensibile; Come scegliere le munizioni più indicate; Alcuni principi di tiro a lunga distanza; Balistica terminale dei proiettili da caccia, da tiro e da difesa; Grafici e grafici illustrati che mostrano e confrontano le forme dei proiettili, la traiettoria e la deriva causata dal vento.

    Brossura, 21 x 27,5 cm. pag. 336 riccamente illustrato con foto tabelle e diagrammi b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2017 da Krause

    Quick view
  • 0 out of 5

    Black Rifle II – The M16 in the 21st Century

    225.00

    Questo testo è il seguito del volume The Black Rifle – M16 Retrospective, pubblicato nel 1987, e comincia proprio con un enorme ampliamento del Capitolo 33 di quel volume: “La Terza generazione dell’M16”. I capitoli seguenti che concernono nuovissime aree di studio, cominciano con un dettagliato esame del futuristico programma dell’ “Advanced Combat Rifle”, in cui la Colt fu uno dei quattro finalisti con la nuova famiglia della versatile e componibile “non plus ultra” carabina M4 e la M4A1. Segue la storia del Mk12, la serie di speciali fucili a carattere difensivo sviluppata dal United states Special Operations Command; poi quella del Colt 9mm SMG a recupero doi gas. Il capitolo “La Quarta generazione M16” concerne tra l’altro il semiautomatico e automatico M16A3 della Marina statunitense, e l’M16A4 General Purpose Rifle attualmente in uso nei Marins; il Colt 5,56x30mm MARS; diverse configurazioni del LW15. Seguono poi capitoli sulla rinascita del AR-10, sul contributo canadese allo sviluppo dei fucili e delle carabine e termina con una Guida di consultazione su tutte le munizioni in uso.

    Rilegato, 22 x 28,5 cm. pag. 375 interamente illustrato con circa 623 foto e 104 disegni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2004 da Collector Grade

    Quick view
  • 0 out of 5

    Blue Book of Tactical Firearms Values 4th Edition

    39.00

    4° edizione del Blue Book of Tactical Firearms values. Questa nuova edizione contiene valori significativamente aggiornati e informazioni che riflettono i nuovi cambiamenti nel settore delle armi da fuoco. Ad esempio, il volume fornisce informazioni dettagliate su oltre 150 modelli di AR-15 e AK-47, sui loro fabbricanti e gli importatori. Più informazioni, più valutazioni, e più informazioni di qualsiasi altra guida sul presente sul mercato. Presenta inoltre di un’ampia elenco di produttori e importatori, fornendo gli indirizzi e il contatto con ciascuno di essi.

    Brossura, 21 x 27,5 cm. pag. 528 con circa 34 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    stampato nel 2013 da Blue Book Publications

    Quick view
  • 0 out of 5

    Bodeo 1889 – Il revolver degli italiani

    69.00

    Malgrado molti siano i collezionisti di quest’arma, in Italia e persino all’estero, mancava finora uno studio sistematico della produzione, con riferimenti precisi ai blocchi di matricole e alla successione dei fabbricanti, che sono stati davvero numerosi. Grazie a un certosino lavoro di ricerca, è stato possibile finalmente colmare questa lacuna, che ha consentito finalmente di far luce anche sui quantitativi complessivi realizzati, a dir poco sorprendenti. Nei soli anni del primo conflitto mondiale, per esempio, sono stati ben 230 mila i revolver modello 1889 consegnati alle nostre forze armate, una quantità che sopravanza, e di molto, quella delle più reputate e considerate pistole semiautomatiche Beretta. In questo libro si è cercato di spostare un po’ più in là il confine delle conoscenze su questa affascinante materia, analizzando tutte le varianti costruttive, tutti i produttori, i “committenti” particolari (come la Guardia di Finanza), le tecniche di produzione e di riparazione, i controlli d’armeria, le fondine, gli accessori, le munizioni, le modalità di tiro e di addestramento dei soldati. Insomma, tutto quanto gravitava intorno al “mondo” del revolver 1889.

    Cartonato con sovracopertina, 22 x 26,5 cm. pag. 216 con circa 477 foto a colori

    Stampato nel 2015 da Edisport Editoriale

    Quick view
  • 0 out of 5

    Bolt Action Military Rifles of the World – The full-color guide to all your favorite vintage and surplus Rifles

    84.00

    Questa bella opera dedicata ai fucili militari bolt-action, ossia a caricamento manuale, riporta tutti i più importanti modelli di ogni paese, dall’Austria alla Yugoslvaia. Completamente illustrato con centinaia di fotografie a colori, qualcuna in bianco e nero e alcuni disegni tecnici, per ogni paese mostra i modelli utilizzati, ne traccia la storia, ne fa una descrizione tecnica con immagini dei particolari, specifiche e informazioni dettagliate sulle munizioni. Questo lavoro, particolarmente accurato, è dedicato a collezionisti, storici, appassionati e professionisti.

    Cartonato con sovracopertina, 28 x 22 cm. pag. 408 interamente illustrato con foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2009 da Mowbray

    Quick view
  • 0 out of 5

    Bombe a mano austriache (1914-1918)

    16.50

    Nevio Mantoan

    Ritorna disponibile un libro esaurito dal 2001. All’interno si trova la repertazione di tutte le bombe a mano austriache: difensive, offensive, per fucile, a liquidi speciali, incendiarie e a tubo di lancio.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Bombe a mano della Seconda Guerra Mondiale. Sviluppo-impiego-evoluzione

    60.00

    Francesco Zanardi

    Unica sopravvissuta tra le tante armi da lancio usate dall’uomo sin dall’antichità, la bomba a mano, chiamata comunemente anche granata, è tuttora presente in tutte le Forze Armate del mondo. La sua estrema versatilità, dovuta dalla facilità d’impiego, dalla sua efficacia e, ultimamente, dall’affidabilità raggiunta, la rendono un’arma pratica ed insostituibile. Lo scopo di quest’opera è quello di narrare la storia e l’evoluzione, anche tecnica, delle bombe a mano impiegate durante la Seconda Guerra Mondiale, non solo da tutti i paesi belligeranti ma anche quelli che rimasero neutrali. Un breve capitolo è inoltre dedicato all’evoluzione delle granate prodotte prima del 1900, le cui informazioni, per quanto spesso nebulose, sono indicative per meglio comprendere lo sviluppo che hanno avuto queste armi. All’epoca i concetti produttivi, basati essenzialmente su di una fabbricazione artigianale, hanno lasciato pochi scritti e pochissimi disegni.

    Brossura, 21 x 30 cnm. pag. 382 con numerose foto a colori e disegni b/n

    Stampato nel 2024 da Youcaprint

    Quick view
  • 0 out of 5

    Bombe a mano e da fucile tedesche 1915 – 1918

    14.50

    Dalla prima bomba sperimentale del 1907 alle bombe a mano contro i tank, il libro definitivo sulle bombe a mano tedesche impiegate durante la Prima Guerra Mondiale con informazioni, documenti e foto inedite, discriminando il materiale effettivamente usat0o sul fronte italiano. Una guida essenziale, utile ai collezionisti, ai musei e agli storici appassionati della Grande Guerra.

    Brossura, 18,5 x 24 cm. pag. 77 quasi completamente illustrato b/n

    Stampato nel 2014 da Gaspari

    Quick view
  • 0 out of 5

    Bombe a mano italiane 1915-1918

    12.50

    L’autore, noto ricercatore per quello che riguarda le armi e l’equipaggiamento della Prima Guerra Mondiale, prende in esame in questo volume le bombe a mano italiane prodotte e impiegate nel periodo 1915-1918. Vengono prese in esame le bombe a mano difensive, le bombe a mano offensive, le bombe a mano per fucile, le bombe a mano speciali, le bombe a mano incendiarie e le bombe a mano da esercitazione. Per ogni ordigno (ne vengono analizzati 36 tipi diversi) viene presentata l’immagine in b/n ed una scheda tecnica.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 91 interamente illustrato con circa 34 foto b/n e 33 disegni b/n a tutta pagina

    Stampato nel 2000 da Gaspari

    Quick view
  • 0 out of 5

    British Enfield Rifles vol. 1 – SMLE (No. 1) Rifles Mk 1 and Mk I

    26.00

    Bella terza edizione, riveduta e ampliata, del secondo volume di un’opera in quattro tomi dedicata ai fucili d’ordinanza inglesi, prende in considerazione i SMLE (No.1) Mk I e Mk III. Il testo, veramente tecnico, offre autorevoli e accurate informazioni tra cui numeri di serie e dati delle munizioni. Dedicato espressamente ai collezionisti, il volume è completato da fotografie, moltissimi disegni anche tecnici, schede tecniche e da alcune appendici sulla produzione e, molto importante, l’uso e manutenzione.

    Brossura 14 x 21,5 cm. pag. 166 con circa 154 disegni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2009 da North CApe

    Quick view
  • 0 out of 5

    British Enfield Rifles Vol. 2 – Lee-Enfield No. 4 and No. 5 Rifle

    26.00

    Bella terza edizione, riveduta e ampliata, del secondo volume di un’opera in quattro tomi dedicata ai fucili d’ordinanza inglesi, che prende in considerazione i Lee-Enfield no.4 e no.5. Il testo, veramente tecnico, offre autorevoli e accurate informazioni, tra cui numeri di serie e dati delle munizioni. Dedicato espressamente ai collezionisti, il volume è completato da fotografie, moltissimi disegni anche tecnici, schede tecniche e da alcune appendici sulla produzione e, molto importante, l’uso e manutenzione.

    Brossura, 14 x 21,5 cm. pag. 192 illustrato con circa 42 foto b/n e 123 disegni tecnici

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2008 da North Cape

    Quick view
  • 0 out of 5

    British Military Flintlock Rifles 1740-1840

    56.00

    Questa importante opera, dedicata ai fucili britannici militari a pietra focaia in uso dal 1740 al 1840, attraverso 320 eccezionali fotografie, molte di importanti dettagli, comincia con quelli usati nel corso della Guerra dei Sette Anni e termina con l’Età Napoleonica, che segna la fine di questo tipo di arma. Fra le armi prese in considerazione ricordiamo il Ferguson Breechloader, il Pattern 1776, il Backer e quello usato dai mercenari tedeschi durante la Rivoluzione americana, senza dimenticare baionette e munizioni. Il volume è particolarmente interessante per collezionisti, storici e appassionati di armi antiche.

    Cartonato, 22 x 28,5 cm. pag. 264 con circa 320 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2002 da Mowbray Publishers

    Quick view
  • 0 out of 5

    Browning Machinegun Shop Manual

    45.00

    I manuali BSD originali (Base Shop Data) per le armi Browning calibro .30, calibro .50 e BAR calibro .30 sono stati originariamente compilati dal Dipartimento della difesa degli Stati Uniti allo scopo di addestrare gli armaioli americani a smontare, revisionare e rimontare queste armi. I BSD della Seconda Guerra Mondiale erano ben illustrati con disegni lineari chiari e relativa descrizione. Questi vecchi BSD, sono stati ripristinati digitalmente e riformattati per la presentazione in questo manuale. L’appassionato e il collezionista di oggi, troverà questo manuale inestimabile e prezioso per la manutenzione e la riparazione di queste tre famose armi automatiche della Browning

    Brossura, 21,4 x 27,6 cm. pag. 298 interamente illustrato con disegni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2002 da Chipotle Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Build your own AR-15 rifle

    24.00

    Questo libro ci mostra come costruire un’arma del tipo Ar-15, utilizzando pezzi standard ed accessori aggiuntivi e assemblando il tutto a secondo dei nostri desideri e delle nostre necessità. Tra i vantaggi nell’assemblare direttamente l’aarma possiamo annoverare il sicuro risparmio, inoltre si può costruire il fucile utilizzando solo i pezzi preferiti e gli accessori migliori. Il Build Your Own AR-15 è un manuale completamente illustrato che guida passo per passo attraverso fotografie nitide ed esaustive a comprendere l’intero processo di costruzione dell’arma, dall’inizio alla fine.

    Brossura, 20,5 x 25 cm. pag. 80 illustrato con circa 90 foto b/n e disegni

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2010 in Proprio

    Quick view
  • 0 out of 5

    Carabine basculanti e c. – Armi e munizioni per caccia di selezione

    29.90

    La caccia con l’arma rigata per la selezione degli ungulati è, anche in Italia, un’attività ormai diffusa e consolidata. L’autore vuole dare al cacciatore le nozioni necessarie per decidere razionalmente come comporre il trio “tipo di arma – calibro dell’arma – tipo di cannocchiale”. La balistica è stata contenuta in brevi capitoli, facilmente accessibili anche ai molti che non hanno simpatia per la matematica, mentre si è illustrato il metodo con cui scegliere il calibro in base ai selvatici che si intende cacciare. Il testo descrive i vari tipi di fucili da caccia a canna rigata e dei loro principali congegni. Capitoli specifici sono dedicati all’ottica di mira, all’uso corretto e alla manutenzione. Le tavole di tiro alla fine del libro riportano le traiettorie della maggior parte dei proiettili disponibili sul mercato.

    Rilegato, 15 x 21,8 cm. pag. illustrato con numerose foto e tabelle

    Stampato nel 2017 da Edisport

    Quick view
  • 0 out of 5

    Cartridges of the AR-15: A Complete Reference Guide to AR-15 and Ar-10 Ammo

    33.00

    Patrick Sweeney

    Il noto scrittore di armi ed esperto di AR-15 Patrick Sweeney delinea il campo in continua evoluzione delle cartucce dedicate agli AR-15, in questo approfondita disamina. Che il potenziale utilizzatore sia interessato agli AR-15 per la difesa domestica, il tiro a lunga distanza o la caccia, c’è sicuramente una cartuccia che soddisfa qualunque tipo di esigenza. Sweeney analizza tutte le tipologie disponibili di proiettili, nei diversi calibri:, dal 5.56 NATO/.223 Rem., Ai rimfire come .22LR, fino al .300 AAC Blackout, 7.62 × 40 Wilson, 6.5 Grendel, .264 LBC, .30 Remington AR, .300 Win. Mag., .338 Federal, .450 Bushmaster e molti, molti altri. Cartucce per atmi di precisione, per la caccia alla piccola selvaggina, munizioni di grosso calibro, ecc.

    Brossura, 21 x 27,8 cm. pag. 270 riccamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2020 da Krause

    Quick view
  • 0 out of 5

    Cartridges of the World – A Complete and Illustrated Reference for Over 1500 Cartridges

    Il prezzo originale era: €39.00.Il prezzo attuale è: €19.50.

    Questa dodicesima edizione della guida alle cartucce nel mondo, autentica e importante opera di riferimento e consultazione per professionisti e appassionati, contiene tra l’altro: dati sulla balistica e sulle cariche; cartucce europee e americane, militari e commerciali, comuni e sconosciute; colpi speciali. Il volume più consultato in assoluto da chi ha a che fare con il mondo delle armi da fuoco e della ricarica.

    Brossura, 21 x 27,5 cm. pag. 568 illustrata con foto b/n e colori, 12ª edizione

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2006 da Krause Publications

    Quick view
  • 0 out of 5

    Cartridges of the World – A Complete Illustrated Reference for Hunters Shooters Reloaders and Collectors!

    49.00

    Todd Woodard

    Questa quindicesima edizione della guida alle cartucce nel mondo, autentica e importante opera di riferimento e consultazione per professionisti e appassionati, contiene tra l’altro: dati sulla balistica e sulle cariche; cartucce europee e americane, militari e commerciali, comuni e sconosciute; colpi speciali. Il volume più consultato in assoluto da chi ha a che fare con il mondo delle armi da fuoco e della ricarica.

    Brossura, 21 x 27 cm. pag. 702 con circa 60 foto a colori e 1400 foto di munizioni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2022 da Krause

    Quick view
  • 0 out of 5

    Cartucce per armi portatili – Sintesi della storia e dell’evoluzione tecnica

    95.00

    Il libro tratta in forma concisa, data la vastità dell’argomento, la storia e lo sviluppo tecnologico delle munizioni per armi portatili dalle loro origini sino al 2007. L’opera è strutturata su quattro parti che ripercorrono la storia evolutiva della cartuccia e dei suoi apparati di accensione, ne descrivono i singoli componenti e la loro fabbricazione fornendo anche semplici elementi basilari di balistica, descrivono le cartucce a polvere nera e quelle a polvere infume, sia militari che civili, collocandole nel loro contesto storico. L’intento dell’autore è quello di fornire un panorama della materia che, seppur estremamente sintetico, sia quanto più possibile completo, avvalendosi di circa 1.000 illustrazioni in bianco e nero che comprendono le rappresentazioni in scala 1:1 di tutte le oltre 1.000 cartucce descritte, oltre a tabelle, schemi, disegni tratti da brevetti, da manuali e da pubblicazioni d’epoca, ecc. Per facilitare l’approfondimento da parte del lettore dei vari argomenti, l’appendice comprende quattro dizionari dei termini tecnici inglesi, tedeschi, francesi e spagnoli.

    Cartonato, 17,5 x 24,5 cm. pag. 590 con circa 936 illustrazioni b/n, tabelle e schemi

    Stampato nel 2009 da Albertelli Editore

    Quick view
  • 0 out of 5

    Choosing Handgun Ammo – The Facts that Matter Most for Self-Defense

    40.00

    L’autore Patrick Sweeney offre agli utilizzatori di armi di piccolo calibro, informazioni prezioni riguardo tutta una serie di problematiche: dal potere d’arresto di questi calibri, ai migliori produttori presenti sul mercato; il tutto attuando dei paragoni con altri tipi di munizioni utilizzate nell’ambito dell’autodifesa. Dall’abbattere i rigori dei test del protocollo di F.B.I allo sfascio di miti onnipresenti e pericolosi riguardanti le munizioni di autodifesa, il maestro armaiolo ti dà una solida idea su ciò che rende solida e affidabile la difesa. Utilizzando ampiamente il laboratorio balistico per le sue prove, Sweeney rivela nozioni di balista, velocità ed energia cinetica per ciascun tipo di munizione utilizzata, analizzandone, di concerto, le prestazioni offensive. Numerose illustrazioni accompagnano il lettore nella comprensione delle informazioni offerte dall’Autore in questo lavoro.

    Brossura, 21 x 27,5 cm. pag. 284 riccamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Krause

    Quick view
  • 0 out of 5

    Classic American Small Arms at War Vol. 1 – The M1 Carbine. The American Firepower Series

    59.00

    Questo è il primo volume di una collana che dovrebbe contare sei tomi in totale, aventi per oggetto alcune classiche armi americane utilizzate in combattimento durante la Seconda Guerra Mondiale e in Corea. Con l’utilizzo di immagini di alta qualità bitonale, provenienti dagli archivi nazionali americani, questi titoli presentano un look unico e di gra pregio. questo primo volume prende in esame la carabina M-1 utilizzata sia dai soldati di fanteria che dai carristi e, in generale da tutta una serie di unità non impiegat immediatamente in prima linea. Dai combattimenti nelle foreste di Francia e Germania, alle spiagge di sabbia nera del Teatro del Pacifico e poi in Corea, episodi raccontati visivamente da oltre 100 immagini eccezionali che forniscono una ricchezza di informazioni per i collezionisti, i reenactors, i modellisti, gli storici, e, ovviamente, agli appassionati in generale di armi da fuoco americane.

    Rilegato, 28,5 x 22,5 cm. pag. 96 con oltre 100 foto

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2006 da Historical Archive Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Classic combat handguns

    Il prezzo originale era: €25.00.Il prezzo attuale è: €12.50.

    Dan Shideler              Prezzo di listino  25.00 (sconto 50%)

    Il volume raccoglie gli articoli apparsi in “Gun Digest”, dal 1944 ad ora, dedicati alle più popolari pistole da combattimento di tutti i tempi. Il libro offre storia, aneddoti e informazioni su pistole semiautomatiche e revolver riconosciute nel mondo come le più classiche armi corte da combattimento, dalle storiche armi da fuoco come il Modello 1911 e la Luger fino alle classiche moderne come la Glock. L’opera è di sicuro interesse per collezionisti, tiratori e appassionati di armi corte da combattimento.

    Brossura 21 x 27,5 cm. pag. 206 interamente illustrate con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2012 da Krause Publications

    Quick view
  • 0 out of 5

    Cold War Pistols of Czechoslovakia

    79.00

    James D. Brown

    Primo lavoro , in assoluto, in lingua inglese a esaminare l’argomento in dettaglio e la prima in qualsiasi lingua a identificare, descrivere e quantificare le varianti e le cifre di produzione per i modelli trattati. Il libro si concentra sul periodo comunista cecoslovacco (1948-1989), ma risale agli anni ’30 per tracciare la storia della pistola tascabile Duo da 6,35 mm, rimasta in produzione con il nome “Z” fino al 1974 con un totale di tredici distinte varianti di marcatura, e del modello 1945 da 6,35 mm, che ha avuto inizio come modello 1936. La pistola della polizia modello 50 da 7,65 mm e il suo successore, il modello 70, sono trattati in modo approfondito, documentando sia le varianti di marcatura sia un numero significativo di modifiche di progettazione introdotte durante i loro trentatré anni di vita produttiva. La pistola dell’esercito modello 52 da 7,62 mm è ampiamente trattata sulla base di dati tratti da oltre 2.000 esemplari; oltre alle descrizioni di varianti standard e rare, viene presentata una discussione significativa sulle caratteristiche meccaniche della pistola e sui potenziali problemi di sicurezza. Sono inoltre trattati i più moderni modelli commerciali CZ 75 e CZ 85, il modello militare 82 e il modello commerciale CZ 83, così come le pistole da tiro di piccolo calibro e le pistole da segnalazione.

    Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 150 riccamente illustrato con foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2009 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Collecting Classic Bolt Action Military Rifles

    49.00

    Questa nuova guida per i collezionisti è dedicata ai fucili militari a caricamento manuale: Mauser, Mannlicher, Krag-Jorgensen, Mosin-Nagat, Lee-Enfield, Springfield e molti altri, usati da differenti nazioni. Il libro fornisce informazioni complete, dati storico-tecnici, comparazioni sulle differenze ed un ampio corredo iconografico utili ai collezionisti e in generale agli appassionati di armi da fuoco.

    Rilegato, 22 x 28 cm. pag. 278 con circa 504 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2005 da Mowbray

    Quick view
  • 0 out of 5

    Colt 1911 e 1911A1. Funzionamento e utilizzi di una delle armi storiche delle forze armate americane

    19.00

    Roberto Allara

    La storia della «1911», poi della «A1», una completa descrizione delle sue caratteristiche, la cronologia della produzione correlata ai numeri di matricola, l’elencazione dei cloni, consigli utilissimi ai collezionisti e una guida alla «accuratizzazione» per tutti coloro che ancora la usano in poligono, rendono questo volume indispensabile agli appassionati di armi in genere e ai fans della gloriosa Colt 1911. In appendice la riproduzione del manuale tecnico originale americano. Volume ormai fuori commercio

     

    Quick view
  • 0 out of 5

    Colt Single Action Army Revolver Study

    65.00

    Nuovo studio sulla Colt Single Action Revolver, la più famosa e popolare pistola al mondo, scritto da uno dei primi autori ad interessarsi dell’argomento più di un quarto di secolo fa, che è tornato sull’argomento per colmare lacune e aggiungere appassionanti testimonianze. Il volume, tra l’altro, comprende dati sui primi numeri di serie, modelli ad espulsione automatica, dati sulle prove effettuate dell’esercito statunitense, nuovi dettagli circa la milizia S.A.A.s, e esaustiva serie di informazioni sulle cartucce. Il volume è ideale per i collezionisti di pistole colt, e ofre una preziosa risorsa per orientarsi nell’acquisto e, anche nella semplice valutazione, di questo tipo di arma.

    Rilegato, 22 x 28,5 pag. 199 alcune illustrazioni e foto b/n

    Stampato nel 2003 da Mowbray

    Quick view
  • 0 out of 5

    Colt’s Python. King of the Seven Serpents

    85.00

    Gurney Brown

    Colt’s Python, King of the Seven Serpents è il seguito del libro di grande successo di Gurney Brown Seven Serpents, the History of Colt’s Snake Guns. Con 304 pagine ricche di informazioni su ogni aspetto di Pythonology, include quanto segue: più di 275 immagini digitali a colori ad alta risoluzione che raffigurano quasi tutte le varianti, lunghezze della canna, finiture, mirini, impugnature e funzioni aggiuntive. Ogni arma viene mostrata con la sua lettera Colt Archives, che mostra quando e dove è stata spedita quella particolare pistola, oltre alla sua configurazione originale. Le informazioni sul numero di serie Python più complete mai pubblicate! Informazioni aggiuntive dai cataloghi di fabbrica Colt, listini prezzi, volantini pubblicitari e opuscoli.

    Rilegato, 31 x 23,5 cm. pag. 304 riccamente illustrato con oltre 275 foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Blue Book

    Quick view
  • 0 out of 5

    Compendio di balistica

    10.00

    Corrado Fatuzzo

    Questo lavoro non costruisce un trattato, seppur breve, di balistica, bensì una riassuntiva esposizione sistematica della tecnologia delle armi da fuoco in relazione alle esigenze della balistica forense o, meglio, una “analisi sinottica” riguardante quelle complesse macchine termobalistiche chiamate armi da fuoco, tenendo presenti le esigenze probatorie che stanno alla base del processo penale.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Complete Guide to the M1 Garand and the M1 Carbine

    49.00

    Questa è la nuova edizione, aggiornata e ampliata, richiesta da collezionisti e appassionati di armi, dedicata al M1 Garand e al M1 Carbine dall’invenzione, alla seconda Guerra Mondiale, alla Corea e al Vietnam e oltre. Il volume prende in esame tutte le produzioni, con facili e comprensive spiegazioni su tutti i componenti, i pezzi, le varianti e i marchi. Attraverso più di 300 chiarissime fotografie ne mostra tutte le caratteristiche, visioni globali e azioni di tiratori in battaglia. Inoltre 33 tavole forniscono informazioni indispensabili come numeri di serie, marchi, dati di uscita e particolari configurazioni.

    Cartonato, 22 x 28,5 cm. pag. 296 interamente illustrato con circa 300 foto b/n e alcuni disegni

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1999 da Mowbray Publishers

    Quick view