Uccidere Rasputin – Vita e morte di Grigori Rasputin

Andrew Cook

Visualizzazione del risultato

  • 0 out of 5

    Uccidere Rasputin – Vita e morte di Grigori Rasputin

    29.50

    L’assassinio di Rasputin, commesso nella notte tra il 16 e il 17 dicembre 1916, è sempre sembrato straordinario: prima fu avvelenato, poi gli spararono e infine venne gettato in un fiume ghiacciato da alcuni aristocratici russi timorosi della sua influenza sullo zar Nicola II e sulla zarina Alessandra. Drammatiche nuove prove provenienti da documentazione inedita, diari, referti medico legali e verbali dei servizi segreti indicano adesso che la trama risulta molto più intricata di quanto finora creduto. Grigori Rasputin è probabilamente uno dei più noti ma meno compresi personaggi che presero parte agli eventi che alla fine portarono alla caduta del potere zarista in Russia. Questa nuova indagine di Andrew Cook – per molti anni consulente come specialista per l’estero e la difesa – che ha avuto l’opportunità di accedere agli archivi riservati dei servizi segreti inglesi, rivela quali furono veramente le menti dietro l’uccisione del cosiddetto “monaco pazzo”.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 300 + 16 pagine fuori testo con circa 48 illustrazioni b/n

    Stampato nel 2013 da Settimo Sigillo

    Quick view