Camouflage Profile Guide – Sherman. The American Miracle

Ammo of Mig Jimenez

Visualizzazione di 13 risultati

  • 0 out of 5

    Camouflage Profile Guide – Sherman. The American Miracle

    25.00

    Una guida dettagliata con 180 profili a colori, relativa al mezzo corazzato americano “Sherman” durante la Seconda Guerra Mondiale. La monografia presenta un gran numero di tipologie e modelli del più famoso corazzato americano del conflitto, con una varietà, mai vista prima, di colorazioni e schemi mimetici. Il libro riporta informazioni approfondite per ciascuno dei veicoli mostrati e un’introduzione tecnica alle modalità di camuffamento americane. Molte delle informazioni riportate, provengono dai mauali tecnici dell’esercito statunitense. Questo lavoro può essere considerato la guida più completa per quanto riguarda le colorazioni del carro “Sherman” durante la II G.M.

    Brossura, 21 x 29,8 cm. pag. 80 completamente illustrato con circa 170 profili a colori e alcune foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2017 da Ammo of Mig Jimenez

    Quick view
  • 0 out of 5

    Camouflage Profile Guide. T-34 Colors. T-34 Tank Camouflage Patterns in WWII

    22.00

    Igor Donchik – Daniele Guglielmi

    La monografia presenta la vasta gamma di camouflage delle diverse versioni del T-34 impiegate durante il corso della Seconda Guerra Mondiale non solo con i reparti dell’Esercito Sovietico e del Patto di Varsavia ma anche dei mezzi catturati dalla Wehrmacht e colorati con il camouflage e i markings tedeschi . Il T-34 è stato senza dubbio uno dei carri armati più famosi e iconici della Seconda Guerra Mondiale, è stato la punta di diamante dell’esercito sovietico sul fronte orientale contro le truppe tedesche. La monografia delinea gli schemi mimetici sfoggiati dalle diverse versioni del T-34 durante la guerra, sia al servizio dell’esercito sovietico che utilizzati da altre fazioni in guerra, come l’Esercito libero polacco, il 1 ° Corpo d’armata cecoslovacco , l’Esercito di liberazione russo, l’esercito finlandese e persino i carri armati catturati dalla Wehrmacht e dipinti con mimetiche e marchi tedesche.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Corazzati. Italienfeldzug. German Tanks and Vehicles 1943-1945. The German Ground Forces in the Italian Campaign Vol. 1

    69.00

    Nuova collana dedicata alla campagna d’Italia del 1943-1945, a partire dalle battaglie in Sicilia nel luglio del 1943, che nel complesso dovrebbe comprendere tre volumi per la parte tedesca e due per quella angloamericana, a cura di una coppia di storici italiani, Daniele Guglielmi e Mario Pieri, già conosciuti per altri lavori a livello internazionale. Il primo volume comprende una ricca parte introduttiva, sei capitoli dedicati ad altrettanti mezzi corazzati tedeschi (carro armato Tiger, cacciacarri Elefant e Hetzer, cannoni semoventi Wespe e veicoli da demolizione telecomandati.), un’appendice storica e una ventina di tavole a colori appositamente realizzate. Le 250 pagine del libro contengono più di 400 tra fotografie complete di dettagliate didascalie, documenti, organigrammi, schede e cartine militari. Questo materiale, in parte inedito, è prova di attente ricerche svolte in molti anni. Il libro è stampato su carta semilucida per una resa ottimale delle immagini riprodotte. Un’opera imperdibile per i cultori di storia militare e gli appassionati di modellismo.

    Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 246 riccamente illustrato con 400 foto b/n, 23 mappe e 11 profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Ammo of Mig Jimenez

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Corazzati. Italienfeldzug. German Tanks and Vehicles 1943-1945. The German Ground Forces in the Italian Campaign Vol. 2

    69.00

    Daniele Guglielmi – Mario Pieri

    Daniele Guglielmi e Mario Pieri, autori del libro Panzer DNA edito da AMMO di Mig Jiménez, presentano il secondo volume della collana Italienfeldzug: uno studio esaustivo delle operazioni di terra e dei più importanti veicoli messi in campo dall’esercito tedesco (Heer) nel Campagna d’Italia, tra il 1943 e il 1945, dall’invasione alleata della Sicilia alla capitolazione del Terzo Reich. Gli autori descrivono in dettaglio i veicoli dell’esercito tedesco, facendo ampio uso di fotografie significative e in alcuni casi inedite, provenienti da una vasta gamma di fonti, comprese le foto dagli archivi ufficiali tedeschi e alleati, che includono veicoli corazzati e da trasporto, armi e altre attrezzature utilizzate dal Tedeschi in questo teatro di guerra. Questo secondo volume della raccolta Italienfeldzug fornisce analisi approfondite del carro Panther, dei cannoni anticarro semoventi Marder II e III, dell’obice semovente Grille, di vari modelli di artiglieria da campo, artiglieria pesante e anticarro trainato. Questo volume di 250 pagine contiene 16 profili a colori, più di 600 fotografie di grandi dimensioni e didascalie con informazioni dettagliate, mappe, contrassegni dei veicoli e riproduzioni di documenti originali.

    Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 248 riccamente illustrato con circa 400 foto b/n, alcune mappe e 11 profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2020 da Ammo of Mig Jimenez

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    How to Paint Early WWII German Tanks 1936 – FEB 1943

    33.00

    Daniele Guglielmi – Jang Sungjun

    In questo libro, Sungjun Jang spiega come dipingere gli schemi mimetici più comuni utilizzati dagli AFV tedeschi durante la prima metà della Seconda Guerra Mondiale, partendo dagli anni immediatamente precedenti al conflitto, dal 1936 al febbraio del 1943, a quel punto l’esercito tedesco iniziò a usare il Dunkelgelb. Il modellista potrà apprendere non solo come dipingere il camouflage, spiegato passo dopo passo, ma anche come aggiungere effetti atmosferici realistici tra cui fango, schizzi, striature, polvere, grasso e tutti i tipi di sporco. Sono presenti otto soggetti unici per mostrare un’ampia gamma di veicoli, schemi mimetici ed effetti realistici di facile applicazione. Nelle descrizioni sono inclusi veicoli corazzati leggeri, come il minuscolo Panzer I, utilizzato nella guerra civile spagnola, l’enorme Tiger I, nonché il cannone d’assalto StuG III utilizzato dall’iconico asso Michael Wittmann e l’autoblinda austriaca Steyr ADGZ utilizzato dalle Waffen SS. Inoltre, viene fornita una preziosa introduzione alla storia del primo camuffamento tedesco e dei marchi utilizzati tra il 1936 e il 1942, dallo storico e modellista Daniele Guglielmi, accompagnata da foto di riferimento dell’epoca. Questa guida al camouflage tedesco tra il 1930 e il febbraio 1943 è inoltre illustrata con profili colore per mostrare i vari tipi di camouflage e colori applicati nel periodo storico in cui sono stati utilizzati.

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 184 completamente illustrato a colori

    Testo in lingua inglese/spagnola

    Stampato nel 2021 da Ammo

    Quick view
  • 0 out of 5

    How to paint Mid WWII German Tanks (FEB 1943 – SEP 1944)

    40.00

    AA.VV.

    In questo libro, cinque maestri modellisti spiegano in dettaglio come realizzare le mimetiche più comunemente utilizzate per i veicoli corazzati tedeschi nella fase centrale della Seconda Guerra Mondiale, cioè nel 1943 e nel 1944. Durante questo periodo furono introdotti nuovi colori mimetici: il giallo scuro come colore di base sostituì il precedente grigio scuro, accompagnato da macchie verde oliva e marrone scuro. Nel mezzo della guerra vide anche la comparsa dello Zimmerit, una pasta antimagnetica che veniva applicata sulle superfici verticali dei carri armati e dei loro derivati, compresi i cannoni d’assalto e i cacciacarri. Non solo dipingere le mimetiche viene spiegato passo dopo passo, ma viene anche spiegato come ottenere eccellenti effetti atmosferici con fango, schizzi, striature, polvere, grasso e sporco e come crearne facilmente uno perfetto. Otto modelli offrono un’ampia gamma di veicoli e mimetiche, dai cannoni d’assalto come lo StuG III al colossale Tiger II fino ai famosi carri armati Panther, Tiger, Pz IV e ai cacciacarri Elefant e Jagdpanther. Il lavoro include anche un’ottima introduzione storica al camuffamento e alle insegne tedesche di metà guerra (utilizzate tra febbraio 1943 e settembre 1944) dello storico e modellista Daniele Guglielmi, accompagnata da fotografie contemporanee.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 178 completamente illustrato con profili di modelli a colori e 18 foto b/n

    Testo in lingua iglese

    Stampato nel 2024 da Ammo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Illustrated Weathering Guide To WWII Late War German Vehicles

    33.00

    Mig Jimenez

    Uno dei problemi principali per i modellisti alle prime armi e anche per molti hobbisti esperti quando si trovano ad affrontare il processo di verniciatura e invecchiamento è la scelta non solo degli effetti giusti da applicare a ciascun veicolo specifico, ma anche del corretto ordine di applicazione. Dopo molti anni di esperienza nella ricerca e nello sviluppo di prodotti e tecniche di pittura, Mig Jiménez ha progettato questa Guida illustrata per chiarire ogni curiosità e dubbio su alcuni dei modelli e delle applicazioni mimetiche più popolari. Questi schemi e colori so stati il problema maggiore per molto tempo tra i modellisti. Stiamo parlando, ovviamente, del camouflage tedesco della Seconda Guerra Mondiale. Accanto a ciascun profilo colore, si trova una descrizione dettagliata di ogni effetto applicato, le tecniche necessarie per realizzarli e i prodotti più accurati e facili da utilizzare per ogni passaggio. Un libro vera,ente utilissimo per tutti i modellisti.

    Brossura a spirale, 30 x 21 cm. pag. 230 riccamente illustrato con profili di mezzi a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2020 da Ammo of Mig Jimenez

    Quick view
  • 0 out of 5

    Italienfeldzug: German Tanks and Vehicles 1943-1945 Vol. 4

    49.00

    Daniele Guglielmi – Mario Pieri

    Nuova collana dedicata alla campagna d’Italia del 1943-1945, a partire dalle battaglie in Sicilia nel luglio del 1943, che nel complesso dovrebbe comprendere quattro volumi per la parte tedesca e due per quella angloamericana, a cura di una coppia di storici italiani, Daniele Guglielmi e Mario Pieri, già conosciuti per altri lavori a livello internazionale. Questo terzo volume cerca di analizzare in maniera esaustiva, il priodo 1943-1945, dall’invasione alleata della Sicilia alla resa del Terzo Reich. Questa serie include foto dagli archivi ufficiali tedeschi e alleati, che mettono in risalto i veicoli corazzati usati dai tedeschi in questo teatro di guerra. Questo quarto volume della serie “Campagna d’Italia” fornisce analisi approfondite del carro medio Panzer III, dello Stug e dello Stump Howitzer 42, nonché di vari semicingolati e trattori cingolati.

    Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 250 completamente illustrato con foto b/n e profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2023 da Ammo of Mig Jimenez

    Quick view
  • 0 out of 5

    Italienfeldzug. German Tanks and Vehicles 1943-1945 Vol. 3

    45.00

    Daniele Guglielmi –  Mario Pieri

    Nuova collana dedicata alla campagna d’Italia del 1943-1945, a partire dalle battaglie in Sicilia nel luglio del 1943, che nel complesso dovrebbe comprendere tre volumi per la parte tedesca e due per quella angloamericana, a cura di una coppia di storici italiani, Daniele Guglielmi e Mario Pieri, già conosciuti per altri lavori a livello internazionale. Questo terzo volume della collezione Italienfeldzug fornisce un’analisi approfondita del carro medio Panzer IV, dei cannoni d’assalto StuG IV e Sturmpanzer IV, dei cacciacarri Jagdpanzer IV e Nashorn, del cannone semovente Hummel, di varie auto blindate, nonché di un intero capitolo dedicato ai soldati e ai loro comandanti. Questo libro di consultazione professionale di 248 pagine contiene 12 profili colore e oltre 500 fotografie di alta qualità supportate da didascalie con informazioni dettagliate rigorosamente ricercate, tra cui mappe, segnaletica dei veicoli e riproduzioni esatte di documenti originali autentici dell’epoca.

    Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 248 riccamente illustrato con foto b/n e alcuni profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2022 da Ammo of Mig Jimenez

    Quick view
  • 0 out of 5

    Panther – Visual Modelers Guide Vol. 2

    17.00

    Nuova serie di monografie in lingua inglese dell’editore spagnolo Ammo of Mig) dedicata (per il momento) ai principali carri tedeschi della Seconda Guerra Mondiale. Le monografie sono costituite, più o meno, da una sessantina di pagine interamente illustrate, con i mezzi corazzati, e nello specifico, con i particolari di essi (cingoli, corazzatura, pezzi meccanici, torrette, ecc.) presenti, ancor oggi, nei principali musei del mondo. Inoltre sono presenti una quindicina di pagine a colori che ripropongo le diverse versioni, con i vari tipi di camouflage del mezzo corazzato preso in esame. Infine, vera chicca per i modellisti, una pagina propone le tipologie dello Zimmerit con le diverse colorazioni e una pagina con i pantoni delle colorazioni, con le diverse sfumature. Questa monografia in particolare è dedicata al mezzo corazzato “Panther” – Panzerkampfwagen V Panther SD. KFZ. 171.

    Brossura, 29,7 x 21 cm. pag. 62 completamente illustrato con foto e profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Ammo of Mig Jimenez

    Quick view
  • 0 out of 5

    Panzer DNA – German military vehicles of World War II Camouflage – Markings – Organization

    29.00

    L’argomento di questo libro è molto complesso ed è stato affrontato da molti autori, ma generalmente diviso per argomenti e non in un solo testo. Gli autori di “Panzer DNA” hanno raccolto molti documenti ufficiali tedeschi, relazioni alleate, interpretazioni post-guerra, e hanno esaminato centinaia di immagini, per offrire ai lettori una guida semplice ma completa. Nessuno può presentare, contemporaneamente, tutti gli esempi possibili in questo campo, ma è utile spiegare quali siano le regole in materia di colori, camuffamenti, marchi, e più in generale la categorizzazione dei veicoli tedeschi durante la Seconda Guerra Mondiale e mostrare alcune delle molte vari anti (dalle più comuni a quelle più rare) scoperte in questa approfondita ricerca. Il lavoro è diviso in capitoli, ognuno dei quali esamina un tema completo e organico, ed è stato studiato per facilitare la consultazione e la ricerca di informazioni da parte del lettore.

    Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 140 riccamente illustrato con foto b/n e alcune fotto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2017 da AMMO by Mig Jimene

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tiger Ausf.E. Visual Modelers Guide Vol. 4

    18.00

    AA.VV.

    Questa monografia di stampo modellistico è interamente dedicata all’iconico Sd.Kfz. 181 Tiger Ausf. E.  Lavoro divertente e di facile consultazione in cui è possibile analizzare visivamente e distinguere le principali versioni del Tiger I, dai modelli iniziali alle varianti di produzione finali. L’introduzione include alcune note storiche sul processo di progettazione e sviluppo del veicolo. Tutto questo con fotografie di alta qualità che mostrano chiaramente dettagli esterni spesso trascurati, caratteristiche fondamentali per i modellisti. Una guida completa ai colori con informazioni sui colori interni ed esterni utilizzati su questo potente mezzo corazzato tedesco. 16 profili a colori che mostrano in dettaglio il camouflage e i marchi di tutte le versioni del mezzo. 80 pagine, con oltre 160 fotografie di alta qualità inclusi dettagli raramente visti.

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 78 completamente illustrato con foto e profili a colori

    Testo in lingua inglese/spagnola

    Stampato nel 2021 da Ammo

    Quick view