Tacuinum de hostarie – Il cibo dei viandanti nella storia

Alex Sorini

Visualizzazione del risultato

  • 0 out of 5

    Tacuinum de hostarie – Il cibo dei viandanti nella storia

    12.00

    Con questo volume vogliamo percorrere la storia dell’ospitalità pubblica al fine di presentare i cibi che hanno saziato la “fame” dei viandanti d’ogni tempo: dai commercianti romani ai pellegrini medievali, dagli intellettuali del Grand Tour ai turisti enogastronomici. In questo viaggio di conoscenza la storia delle osterie occupa un posto speciale in quanto riflette la storia della cucina italiana: povera, fortemente diversificata, basata non sulla tecnica ma sulla conoscenza empirica e la trasmissione orale dei saperi.
    Le oltre 100 ricette storico-tradizionali raccolte nel volume sono di facile esecuzione.

    Brossura, 13,5 x 20,5 cm. pag. con circa 12 illustrazioni

    Stampato nel 2011 da Ali&No

    Quick view