Fortificazioni. Album Memorial. Atlantikwall. Le Mur de L’Atlantique en France 1940 – 1944

Alain Chazette

Visualizzazione di 2 risultati

  • 0 out of 5

    Fortificazioni. Album Memorial. Atlantikwall. Le Mur de L’Atlantique en France 1940 – 1944

    189.00

    Alain Chazette – Alain Destouches – Bernard Paich

    Con lo sbarco del 6 giugno 1944, il reale valore del Vallo Atlantico fu ampiamente messo in discussione, relegando l’imponente opera a una fortificazione inutile per alcuni, illusoria o addirittura mitica per altri. Eppure, tra questi due estremi, la realtà storica del Vallo Atlantico, ci sono migliaia di bunker costruiti a tempo di record su tutte le coste dell’Europa occupata, dalla Norvegia settentrionale ai contrafforti dei Pirenei in Francia. Riguardo la “presunta” inutilità dell’immensa opera fotificata (su cui ovviamente si può discutere sulla topologia delle fortificazioni, sulla loro dislocazione, armamento e sulla qualità delle truppe assegnate), il discorso diventa molto più complesso, infatti il “Vallo” non doveva agire “da solo” nel contrastare una possibile invasione alleata, ma fungere da possente muro di contenimento per dar modo alle divisioni tedeshe (specificatamente a quelle corazzate) di contastere  e mantenere nella fascia costiera le forze alleate che alla fine si sarebbero dovute reimbarcare o, arrendersi, con immense perdite in uomini e materiali in ambedue i casi. Circa settant’anni dopo, cosa resta di questa gigantesca fortificazione? Vestigia immense, alcune recuperate per altro utilizzo, alcune presentano il segno del tempo. Su altre ancora le autorità preposte hanno rinunciato alla loro eliminazione, in quanto i costi di smantellamento sarebbero stati improponibili. Questo volume delle edizioni Heimdal, esaurito da molti anni e di difficile reperibilità, è illustrato con oltre 1.600 foto, mappe , documenti e piani di costruzione che portano il lettore in Norvegia, Danimarca, Germania, Paesi Bassi, Belgio e Francia per scoprire i suoi resti più incredibili.Un libro imperdibile per gli appasionati di fortificazioni.

    Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 480 riccamente illustrato con foto b/n, cartine e planimetrie

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 1997 da Heimdal

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni, come nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Südwall – batteries côtières de Marine, Port-Vendres Sète Fos Marseille Toulon

    45.00

    Dopo 10 anni di ricerche in diversi archivi europei, gli autori Chazette Alain Pierre e Gimenez forniscono al lettore un lavoro magistrale pieno zeppo di informazioni, mappe e piani costruttivi, con un apparato iconografico di circa 1300 immagini storiche, per lo più inedite. Questo studio, molto approfondito, affronta sia l’evoluzione della difesa costiera nel sud della Francia tra il 1914 e il 1944, ma prende anche in esame le difese dei principali porti francesi del Mediterraneo (Tolone, Marsiglia, Port-Vendres, Sète, Fos-sur Mer). Viene anche affrontato il tema relativo all’operazione tedesca del tardo 1942 atto a disarmare e mettere in sicurezza la parte di territorio francese posta sotto l’autorità di Vichy.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 256 completamente illustrato con circa oltre 1200 foto b/n e disigni + 8 pagine con foto a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2009 da Editions Histoire & Fortification

    Quick view