Ahnenerbe – Appunti su scienza e magia del Nazionalsocialismo

Ahnenerbe

Visualizzazione di 8 risultati

  • 0 out of 5

    Ahnenerbe – Appunti su scienza e magia del Nazionalsocialismo

    22.00

    Ahnenerbe. Ordine esoterico? Organizzazione scientifica? A questa domanda, attraverso l’analisi delle ricerche di esponenti quali Karl Maria Wiligut, Friedrich Hielscher, Hermann Wirth e la cronaca delle spedizioni scientifiche più o meno conosciute, cerca di dare una risposta la prima parte dell’articolata opera di Gianfranco Drioli. Ma cosa è rimasto dell’Ahnenerbe dopo la guerra? La risposta la troviamo nella seconda parte dell’opera, dove l’Autore prende in esame tutte quelle ricerche che, essenzialmente in ambito antropologico-razziale, sono state proseguite o da ex-esponenti dell’organizzazione o da scienziati che ne hanno ripreso tematiche e metodologie quali Jurgen Spanuth, Jacques De Mahieu, Hermann Munk ed il meno conosciuto N. C. Doyto. Julius Evola, Savitri Devi, Miguel Serrano e un’intervista a un misterioso esponente dell’Ahnenerbe in esilio in Sud America, concludono questa interessante e curiosa opera.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 202 con circa 16 illustrazioni b/n

    Stampato nel 2011 da Ritter Edizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ahnenerbe in Finlandia – Le ricerche antropologiche sul fronte della Carelia

    35.00

    Continua la serie dedicata alle spedizioni dell’Ahnenerbe. L’autore, antropologo e storico militare, ci conduce sulle orme delle ricerche etnografiche condotte dall’antropologo finlandese Yrjo von Gronhagen ripubblicandone gli studi svolti, tra cantori, rune e sciamani, in Carelia, l’antica terra mitica dei popoli finnici già cantata nel Kalevala. Il testo è impreziosito da un saggio sulla magia cerimoniale di campagna, scritto dalla giornalista e scrittrice Gabriella Chioma.

    Brossura, 21 x 24,5 cm. pag. 333 con numerose foto b/n

    Stampato nel 2019 da Novantico

    Quick view
  • 0 out of 5

    Archeologi di Himmler – Ricerche spedizioni e misteri dell’Ahnenerbe

    39.00

    Questo saggio sulle ricerche, le spedizioni e le concezioni della Deutsches Anenerbe, frutto di un notevole lavoro di ricerca durato parecchi anni, contribuisce in maniera definitiva a far luce sulle forti connessioni tra archeologia, esoterismo e occulto che animavano le idee di Himmler e dei suoi collaboratori e che portarono alle creazione di quella struttura fortemente voluta da Himmler. La Deutsches Anenerbe – Eredità degli Antenati – più di ogni altra supportò una visione della Storia del Mondo nazionalsocialista e si occupò di ricerche ancestrali e archeologiche i cui veri scopi sono ancora oggi avvolti da un alone mitico, mistico e leggendario. Questo lavoro ha l’indiscusso pregio di affrontare l’argomento da un punto di vista attuale, con una documentazione che arriva fino ai giorni nostri

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 269 + 32 pagine fuori testo con foto b/n

    Stampato nel 2004 da Ritter Edizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Germanien

    70.00

    La rivista in questione fu l’unico periodico mensile ufficiale pubblicato dal SS-Ahnenerbe Stiftung (istituto per la Ricerca dell’Eredità Ancestrale) costituita nel 1935 da Heinrich Himmler, Hermann Wirth (uno storico olandese studioso della mitologia Atlantide), e Richard Walter Darré (creatore del concetto nazionalsocialista di “sangue e suolo”. L’Ahnenerbe Stiftung aveva la sua sede a Berlino e il Reichsführer-SS Heinrich Himmler ne era il presidente. L’organizzazione fu impegnata con gli studi con il passato germanico, fece ricerca genealogia e archeologia, in particolar modo su tutto quello che riguardava le antiche scritture runiche e più in generale la simbologia germanicia.

    Brossura, 18,5 x 25,5 cm. con varie illustrazioni e foto in b/n

    Costo: 70.00 euro cadauna

    Sono disponibili i seguenti numeri:

    –n. 5 – maggio 1940

    –n. 7 – luglio 1940

    –n. 5 – maggio 1941

    –n. 6 – giugno 1941

    –n.2 febbraio 1942

    –n. 7 – luglio 1942

    –n. 8 – agosto 1942

    Stampato da Offizielles Organ des Ahnenerbes

    Condizioni delle riviste: ottimo stato

    Quick view
  • 0 out of 5

    Il fascio e la runa – Studi e ricerche sulle SS Ahnenerbe in Italia

    19.00

    La Ahnenerbe Forschungs und Lehrgemeinschaft (Associazione per la ricerca e l’insegnamento dell’eredità degli antenati), fondata nel 1935 da Heinrich Himmler con l’obiettivo di valorizzare il passato del popolo germanico, è forse una delle istituzioni del Terzo Reich più note ma meno conosciute. I membri dell’Ahnenerbe operarono anche in Italia nel periodo fra il 1935 e il 1945, con velleità scientifiche ed esoteriche, ma anche – a sorpresa – di salvaguardia di opere d’arte. Attraverso documenti inediti o di difficile reperimento, questo saggio ricostruisce l’attività della SS Ahnenerbe nel nostro Paese, dove operò alla ricerca di prove del primato dell’antico mondo germanico e quindi del Terzo Reich nella realtà storica del tempo. Al di là dei miti di Atlantide e degli studi fantastici sulle origini delle civiltà preromane, fu possibile condurre importanti campagne di scavo e contribuire alla catalogazione e alla tutela di numerosi beni architettonici e archeologici della nostra Penisola, ad esempio con il Kunstschutz Abteilung, l’Ufficio per la Protezione dell’Arte, creato per proteggere i nostri monumenti dai bombardamenti e dalle devastazioni della guerra.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 320 + 16 pagine fuori testo con foto b/n

    Stampato nel 2015 da Mursia

    Quick view
  • 0 out of 5

    La rivista «Germanien» organo ufficiale dell’Ahnenerbe 1935-1943

    19.00

    Il mensile «Germanien» fu l’organo di divulgazione ufficiale della società Ahnenerbe durante gli anni del Terzo Reich. Al suo interno venivano illustrati i risultati delle ricerche scientifiche (alcune delle quali relative all’Italia) e molte delle stravaganti teorie sostenute dall’entourage di Heinrich Himmler, il tutto mescolato a propaganda e a concezioni di supremazia razziale. Attraverso le storie e le vite di coloro che hanno collaborato alla rivista, da giovani ricercatori fino ad autori di fama internazionale spesso con indosso l’uniforme delle SS, Federico Filiè affronta l’analisi complessiva delle tematiche, dei contenuti pubblicati e delle ricerche internazionali, fornendo documenti.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 296

    Stampato nel 2019 da Mursia

    Quick view
  • 0 out of 5

    La società segreta di Himmler. La Ahnenerbe e la Finlandia

    20.00

    Yrjo Von Gronhagen

    La società segreta di Himmler. La Ahnenerbe e la Finlandia scritto dall’antropologo finlandese Yrjö von Grönhagen è un testo autobiografico pubblicato nel 1948 dall’ex-capo dipartimento per le “Relazioni culturali indogermanico-finniche” dell’Ahnenerbe. Un libro inedito al di fuori del territorio finlandese e oggi tradotto per la prima volta in italiano. Un testo dedicato alla decennale collaborazione di Grönhagen con il Nazionalsocialismo e, in particolare, con “l’Associazione per la ricerca e la diffusione dell’eredità ancestrale”. Società per la quale svolse ricerche etnografiche in territorio sovietico, prima dello scoppio della guerra, incentrate sul mondo magico e pagano degli sciamani finlandesi e sull’origine nordica dei popoli finnici. Un interesse per l’occultismo e il mondo magico che lo portò, tra tanti, a frequentare personaggi quali Himmler, Karl Maria Wiligut, Gaston de Mengel, Alexander Langsdorff, Otto Rahn e Rolf Höhne. Un testo di fondamentale importanza per chiunque voglia conoscere dall’interno l’Ahnenerbe e gli uomini che ne fecero parte raccontati da un ex appartenente.

    Quick view
  • 0 out of 5

    La svastica e la runa – Cultura ed esoterismo nella SS Ahnenerbe

    22.00

    La razza germanica è erede di una civiltà ariana primigenia che da Nord si diffuse in tutto il mondo: questa è la tesi che gli uomini delle SS Ahnenerbe, organizzazione fondata nel 1935 da Heinrich Himmler, cercarono di dimostrare attraverso le decine di spedizioni archeologiche in ogni angolo del globo, esperimenti scientifici e studi linguistici e sematici. A questo progetto voluto dal comandante delle SS, lavorarono studiosi di fama e ricercatori non ortodossi che produssero una mole impressionante di testi e di documenti. Questo libro presenta tutta una serie di documenti che vanno dal documento costitutivo delle SS-Ahnenerbe al glossario per gli studi indo-germanici, dalle teorie della glaciazione universale agli studi sul Rigveda e tanto altro. L’Autore però dimentica che un lavoro, altrettanto valido, su queste tematiche lo pubblicò nel 2004 per le Edizioni Ritter con il titolo “Gli Archeologi di Himmler” e dimentica anche che in questi anni si è resa disponibile, fortunatamente, una vasta bibbliografie su queste tematiche, come ad esempio la collana “Giano – l’altra storia” della Settimo Sigillo interamente dedicata al “Nazionalsocialismo Esoterico” e alle sue implicazione e un nuovo libro delle edizioni Rtter: “Ahnenerbe. Appunti su scienza e magia del Nazionalsocialismo.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 444 + 16 pagine fuori testo con 32 foto e illustrazioni b/n

    Stampato nel 2011 da Mursia

    Quick view