HS Raids Aviation 10 – Helicopteres

AA.VV.

Visualizzazione di 145-192 di 389 risultati

  • 0 out of 5

    HS Raids Aviation 10 – Helicopteres

    13.00

    Collana di monografie specifiche a cura della rivista francese “Raids”. Gli argomenti trattati, sempre su tematiche moderne, riguardano l’ambito aeronautico, francese e internazionale. Le monografie, costituite da circa 80 pagine interamente illustrate con un testo preciso ed accurato, che esamina le macchine interessate, le missioni operative e le tattiche utilizzate, sono raccomandate per chi è interessato alle tematiche militari moderne, all’aviazione militare e agli armamenti moderni in genere. Questo volume, in particolare, prende in considerazione gli elicotteri delle forze armate francesi: Armée de Terre, Marine Nationale e Armée de l’Air.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 82 completamente illustrato con foto a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2016 da Histoire & Collection

    Quick view
  • 0 out of 5

    I Canadair CL-13 MK 4 – F-86E(M) della Jugoslovensko Ratno Vazduhoplostvo.

    10.00

    Hermes Sophos

    Non solo i Paesi della NATO o comunque legati agli Stati Uniti da strette alleanze ricevettero i Sabre, anche una Nazione a noi vicina, comunista, ma facente parte dei Paesi “non allineati” ne ricevette in quantità. Vi raccontiamo la storia dei Sabre Jugoslavi, i “nemici” appena al di là dei nostri confini.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 20 completamente illustrato con foto b/n e alcune foto a colori

    Stampato nel 2025 da Aviation Collectables Company

    Quick view
  • 0 out of 5

    I capi del Terzo Reich – Das Fuhrerkorps des dritten Reiches

    12.00

    Agile volume che riporta le biografie dei capi del Terzo Reich. Ad ognuno delle personalità che hanno caretterizzato la vita politica della Germania nazionalsocialista, viene dedicata un scheda biografica con relativa foto.

    Brossura, 20 x 27 cm. pag. 46 illustrato con 65 foto b/n

    Stampato nel 2005 da Effepi

    Quick view
  • 0 out of 5

    I Longobardi e la storia – Un percorso attraverso le fonti

    16.00

    Compiere “Un percorso attraverso le fonti” per la storia dei Longobardi significa esplorare i modi con i quali la storia dei Longobardi è stata costruita. Il volume procede in ordine cronologico, dal più antico autore di storie sopra i Longobardi (Procopio di Cesarea) fino al più recente (Paolo Diacono), tentando di offrire uno strumento che consenta di osservare quanto si muove dietro il palcoscenico. Testi di Paolo Cesaretti, Francesco Lo Monaco, Francesco Mores, Walter Pohl.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 167

    Stampato nel 2012 da Viella

    Quick view
  • 0 out of 5

    I luoghi dimenticati della Grande Guerra. Guida ai luoghi delle battaglie della ritirata di Caporetto vol. 2

    13.50

    Caporetto non fu quello che finora comunemente si è creduto. L’esercito combatté con valore durante tutta la ritirata in combattimenti che avevano il fine di rallentare l’irruzione austro tedesca. È solo dalla conoscenza di quegli episodi e di quegli uomini che si sacrificarono per consentire la salvezza degli altri reparti che gli italiani possono riacquistare una vera consapevolezza di sé. Vi sono così nella ritirata di Caporetto luoghi che ci raccontano di avventure, paure ed eroismi di quei cittadini che ci hanno preceduto nella storia e ai quali va resa giustizia. Il volume contiene gli itinerari storico escursionistici di Marco Pascoli: Un caposaldo di terza linea: il Monticello di Moggio Udinese Sui sentieri di guerra del Pizzo Collina e della Creta delle Chianevate (escursionisti esperti).

    Brossura, 11,5 x 20,5 cm. pag. 234 con circa 102 foto b/n, 32 foto a colori e 37 cartine

    Stampato nel 2011 da Gaspari

    Quick view
  • 0 out of 5

    I moti di Milano del 1898

    16.00

    dalla prefazione: “Quanto è accaduto a Milano nel maggio del 1898 è cosa risaputa, contutti i limiti che l’aggettivo contiene e implica quando gli avvenimenti sono conosciuti prevalentemente per sentito dire. I fatti sono noti, almeno a grandi linee, e idonei a colpire la fantasia. La cavalleria che carica la folla per le vie di Milano, il Quartier Generale di Bava Beccaris posto in una tenda sul sagrato del Duomo, il cannone usato contro la popolazione. A ciò si aggiunga la fortunata e immaginifica definizione dei moti di Milano di Napoleone Colajanni che li ridusse e nobilitò a “la protesta degli stomaci” e il quadro è completo. Quale sia lo stereotipo consolidato a oltre cento anni di distanza è evidente… Proviamo a fare un po’ di chiarezza… Siamo dunque in presenza diun “pacifico sciopero”, con barricate, sassaiole e spari sulle forze dell’ordine che – ci spiegano – sarebbe un errore definire moto rivoluzionario…”

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 84 + 22 pagine fuori testo con illustrazioni b/n

    Stampato nel 2017 da Effepi

    Quick view
  • 0 out of 5

    I segreti di via rasella

    10.00

    Dopo via Rasella, la strage Ardeatina. la più drammatica vicenda di Roma “città aperta” si compone di due atti: l’attentato in pieno centro storico contro i tedeschi e la successiva rappresaglia germanica. Fra i due momenti c’è il buco nero di qualche ora dove accadde di tutto ma ad oggi se ne sa poco o nulla. I segreti inconfessabili di quell’attentato e della successiva rappresaglia, sono stati gelosamente conservati per settant’anni. Da un lato sono disponibili poche e contradditorie notizie sulle ragioni dell'”azione” gappista e sui suoi esecutori e dall’altro restano oscure le modalità della retata tedesca e dell’esecuzione delle vittime.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 376

    Stampato nel 2014 da Storia Ribelle

    Quick view
  • 0 out of 5

    I templari, la guerra e la santità

    16.00

    Nel mondo cristiano medievale, la parola “miles Christi” indicava il guerriero spirituale che combatteva il diavolo con le armi dello Spirito Santo: questa figura si era dapprima “incarnata “, per così dire , nei santi eremiti del deserto e in seguito rimase per lungo tempo sinonimo di “monaco”. Ma un episodio della Storia della Chiesa modificò radicalmente il concetto di “miles Christi”: la creazione dell’ordine dei “Poveri Cavalieri di Cristo e del Tempio di Salomone”, detti poi Templari, ordine che fu riconosciuto nel 1129 quandi fu data loro anche una regola “speciale”, di cui si analizza in questo volume l’originalità. Accadde che i padri conciliari autorizzarono esplicitamente dei religiosi – tali erano i Templari – che professavano i voti di povertà, castità ed obbedienza, ad uccidere il nemico di Cristo, e questo senza compiere alcun peccato.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 167

    Stampato nel 2000 da Il Cerchio

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ich Kampfe

    29.00

    Perfetta riproduzione del tascabile distribuito dal Partito Nazionalsocialista tedesco a ciascuno dei nuovi arrulati all’inizio del 1940. La prima parte comprende l’edizione anastatica del libro, immagini comprese, e la seconda parte una traduzione completa del testo. Il libro testimonia il successo del movimento, ne spiega i programmi politici e razziali, e gli obblighi che si assume ogni membro del partito nei confronti dei Tedeschi. L’opera fu considerata così pericolosa dalla Commissione di denazificazione alleata da venitre totalmente distrutta alla fine della Seconda Guerra Mondiale, così da rendere il volume rarissimo e supervalutato.

    Brossura, 21,5 x 24 cm. pag. 142 con circa 49 foto b/n

    Testo bilingue inglese/tedesco

    Stampato da Victory Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Il cammino dello NSDAP – Genesi lotta vittoria

    20.00

    L’SS-Hauptamt, in quanto centro decisionale superiore del Reichsführer-SS, aveva — tra gli altri compiti — quello di istruire ideologicamente gli uomini della Schutzstaffel, incarico assolto per mezzo dello Schulungsamt. Per ordine di Himmler, tale Ufficio mise a punto tutto un insieme di mezzi e di strumenti per il conseguimento di una corretta educazione ideologica. Tali strumenti furono certamente gli SS-Leithefte  così come i documenti emessi dal medesimo ufficio per guidare a un corretto insegnamento della Weltanschauung. In tale solco si inserisce anche questo libro voluto dal Reichsfuhrer-SS. Anzi si potrebbe dire che precedette quanto già pubblicato. Il titolo stesso, introduce alla genesi alla “Genesi di Lotta e Vittoria” del Movimento Nazionalsocialista. E, per ricordare questo percorso, si è attinto sia ad un ricco materiale iconografico sia ad ampie citazioni del Mein Kampf, come anche ai geniali articoli di Goebbels su “Der Angriff”.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Il caso Faurisson e il revisionismo olocaustico

    20.00

    AA.VV.

    Secondo l’autore del volume, Robert Faurisson, la questione delle camere a gas nel Terzo reich e il genocidio ebraico, sono parte di una gigantesca truffa politico-finanziaria i cui beneficiari sono lo Stato d’Israele, le elite finanziarie e il popolo tedesco, ma non i suoi dirigenti.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 144

    Stampato nel 1997 da Graphos

    Quick view
  • 0 out of 5

    Il ciclo dell anno

    15.00

    Quest’opera, prendendo spunto dal calendario celtico, cerca di dare una traccia del percorso sacro del tempo nella Tradizione europea, scandito da fattori astronomici e climatici. Il ciclo annuale è l’elemento fondamentale dell’ordine e della vita sulla terra, la nascita dell’anno è stata la nascita stessa del nostro mondo, e purtroppo all’uomo moderno sfuggono la sacralità e vitalità fondamentali, insite nel ciclo annuale, cui bisogna armonizzarsi. L’essenza delle celebrazioni antiche – di cui qui ne vengono prese in considerazione otto -, punti nodali di influssi celesti, appuntamenti cosmici imperdibili, discende proprio da questo ritmo e da queste fasi.

    Brossura 16 x 23,5 cm. pag. 148 con alcuni disegni b/n

    Stampato nel 2011 dall’Associazione Fonte di Connla

    Quick view
  • 0 out of 5

    Il Continente liquido – L’Europa e il mare

    14.00

    Un volume dedicato al tema dell’Europa e del mare, cioe’ alla storia culturale, sociale ed economica sviluppatasi ai bordi dei mari che hanno visto le fortune e le ricchezze di molti paesi europei, dall’antichita’ fino ai giorni nostri.

    Brossura, 17,5 x 24 cm. pag. 120

    Stampato nel 2000 da Il Cerchio

    Quick view
  • 0 out of 5

    Il cuoio

    35.00

    Questo libro tratta le principali tecniche di lavorazione del cuoio, in particolare la conciatura al vegetale, esponendole in modo didattico: è consigliato a tutte le persone interessate a quest’arte da un punto di vista pratico. Nel volume vengono trattate soltanto le pelli ottenute da animali allevati a scopo alimentare, evitando le pelli di tutti quegli animali non domestici appositamente allevati in cattività. In queste pagine vengono illustrate, dopo un breve ripasso della storia e della tecnica della conciatura, le pelli principali e le caratteristiche utili per riconoscerle, i materiali e gli strumenti utilizzati e i procedimenti relativi alle varie tecniche. Nell’ultimo capitolo si illustrano passo per passo otto progetti originali e le relative tecniche di lavorazione.

    Brossura, 29,5 x 23 cm. pag. 160 illustrato

    Stampato nel 2007 da Il Castello

    Quick view
  • 0 out of 5

    Il Diario di un Allievo Paracadutista. Ristampa dell’originale “Albo Impero”

    9.00

    Domenico Calesso  ( a cura di)

    Nel corso delle nostre continue ricerche ci siamo imbattuti in questo raro e insolito albo a fumetti che ci è apparso fin da subito molto interessante e degno di nota. Ci è sembrata quindi una valida proposta editoriale da inserire nel nostro ciclo di studi sulla storia militare. L’argomento, “Il diario di un allievo paracadutista”, ben si collega ad una precedente nostra pubblicazione dedicata ai paracadutisti italiani della Divisione “Folgore” protagonisti della battaglia di El Alamein.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Il Duce a Trieste – La città in camicia nera

    15.00

    Non fu casuale che Mussolini scegliesse Trieste per iniziare la visita alle Venezie, cioè alle regioni sul confine nord-orientale, per ragioni storiche intimamente collegate alla realtà centroeuropea, e affrontasse pubblicamente la questione razziale parlando delle misure antiebraiche. Trieste vantava una delle maggiori comunità israelitiche, perfettamente integrata, con eccezionali meriti patriottici, irredentisti e fascisti, e quindi questo rispondeva a un preciso calcolo ideologico, una sorta di sfida al presunto nemico nella sua roccaforte. Nel contempo l’avvio dei lavori per la nuova sede dell’ateneo cittadino confermava l’impegno del regime a fare del porto adriatico un faro di civiltà italiana nei riguardi degli stati vicini e la puntata oltre confine testimonia della pax adriatica nel momento in cui in Europa si addensano nubi tempestose. Le due giornate triestine, viste attraverso le immagini e gli scritti raccolti in questo testo, si propongono come una summa della politica del fascismo nel momento in cui, all’apparente apice del successo, ne iniziava il declino interno e internazionale.

    Brossura, pag. 150 con circa 300 fotografie in b/n

    Stampato nel 2008 da Luglio

    Quick view
  • 0 out of 5

    Il fuoco di Sparta

    5.00

    Questa serie di “Documenti per il Fronte della Tradizione”, agili fascicoletti a cura del centro culturale Raido, propone, o ripropone, scritti che vogliono essere un contributo a fare chiarezza su argomenti diversi, talvolta scottanti. Questi libretti si rivolgono a chiunque voglia, in questo periodo storico, in cui la “civiltà” corre verso l’autodistruzione, cercare una nuova, anzi antica, visione del mondo nel quale ogni uomo si colloca al proprio posto secondo una vera idea tradizionale.

    Brossura punto metallico 14,5 x 21 cm. pag. 40

    Stampato nel 2007 da Raido

    Quick view
  • 0 out of 5

    Il gentil seme. L’idea di Europa, radici e innesti

    14.00

    I contributi raccolti ne Il gentil seme costituiscono una preziosa summa per definire il perimetro dell’idea di Europa, ricordandone la genealogia. Filosofi, classicisti, esperti di religioni comparate, trovano il loro punto di accordo nella certezza che il seme da cui la pianta europea è fiorita sia stato lo stile e il pensiero pagano: quello, cioè, della classicità pre-cristiana.

    Brossura 14,5 x 21,5 cm. pag. 122

    Stampato nel 2004 da Edizioni di Ar

    Quick view
  • 0 out of 5

    Il massacro di Katyn – Un dossier

    25.00

    Questo saggio, più propriamente un dossier, raccoglie, insieme ad una pubblicazione tedesca, riprodotta in anastatica e accompagnata dalla traduzione, alcuni articoli e interviste sul massacro e sul film di Wajda dai quali si evince sovente un uso strumentale dell’eccidio, in funzione sia anti che pro sovietica, soprattutto anti Putin. Il testo è accompagnato da un DVD con filmati d’epoca e gallerie fotografiche, le cui didascalie rispettano, al pari delle illustrazioni, la verità.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 113 con 29 illustrazioni b/n. Allegato un dvd con filmati d’epoca e gallerie fotografiche

    Stampato nel 2009 da Effepi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Il mondo bizantino Vol. 1 – L’Impero romano d’Oriente (330-641)

    75.00

    Redatto da una gruppo di studiosi del Centre d’histoire et civilisation de Bysance (CNRS Collège de France) e curato da un’importante bizantinista italiana, questo primo volume, di una serie di tre, è dedicato al periodo fondativo dell’Impero: dall’inaugurazione della capitale di Costantino sul sito dell’antica Bisanzio nel 330 fino ai primi anni della conquista araba che definisce i limiti territoriali ridotti dell’Impero (termine del regno di Eraclio nel 641, arrivo degli eserciti arabi in Siria e Palestina e inizio del Medioevo bizantino). Negli ultimi trent’anni molte prospettive e numerosi dati storici sono stati messi in discussione dai progressi avvenuti in campo archeologico, epigrafico, numismatico e papirologico. Questi nuovi risultati sono qui affiancati alle testimonianze delle fonti tradizionali in modo da fornire una sintesi concisa, il piú possibile completa, della storia politica e militare, religiosa, culturale e sociale bizantina. Una serie di capitoli è poi dedicata alle principali regioni dell’Impero, dai Balcani all’Egitto. Evitando le semplificazioni legate alla «decadenza» e al dirigismo statale, vengono delineate con chiarezza le cause della prosperità dell’Oriente romano, ma anche quelle della regressione che si avvia nel 550.

    Rilegato, 16 x 22 cm. pag. 597 illustrato

    Stampato nel 2007 da Einaudi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Il mondo bizantino Vol. 2 – L’Impero bizantino (641-1204)

    80.00

    Nei secoli VII-XIII l’epoca medievale vede la trasformazione del vasto impero multietnico in uno Stato ricentrato sulla popolazione greca, anche se ancora accoglie minoranze slave e armene e non ha ancora perduto tutte le province italiane. I sovrani bizantini mettono in atto un formidabile rinnovamento che rende Bisanzio la piú grande potenza cristiana dei secoli X-XI, prima di essere invasa da un nuovo avversario venuto dalle steppe d’Oriente, i Turchi. Le istituzioni, le gerarchie, gli eserciti sono piú di una volta modificati per far fronte a nuove minacce o in vista di espansioni. Lo stesso potere imperiale si trasforma in un sistema familiare e dinastico. L’Impero trova la sua identità in un cristianesimo ortodosso, che si fonda, dopo il rifiuto dell’iconoclastia, sulla devozione a immagini che ispirano un’arte religiosa specifica. La chiesa bizantina si allontana da quella romana e allarga la sua sfera di influenza verso Russia e Bulgaria. Durante questo periodo, la cultura bizantina si riappropria della tradizione ellenica pagana e si convince della propria superiorità. La potenza militare ed economica dei latini, che culminerà nella presa di Costantinopoli del 1204, spinge i bizantini verso un rimodellamento identitario che sfocerà nello «Stato-nazione» dell’epoca successiva.

    Rilegato, 16 x 22 cm. pag. 665 illustrato

    Stampato nel 2008 da Einaudi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Il nuovo Statuto speciale per la Nazione sarda – Sa Carta de Logu noa pro sa Natzione sarda

    5.00

    Nel sessantesimo anniversario dello “Statuto speciale della Sardegna” (L.Cost. 26 febbraio 1948 n° 3) e dopo più di un anno di lavoro, viene proposto un nuovo Statuto speciale. La proposta, elaborata dal Comitato “Firma per la tua Sardegna”, è il risultato di oltre 350 ore di riunioni plenarie. Il Comitato promotore ha sentito esperti, rappresentanti delle più diverse categorie sociali, organizzato presentazioni e convegni, prodotto elaborati per la discussione e consultato documenti anche di carattere internazionale. Scopo finale del lavori è la presentazione di una legge d´iniziativa popolare. La proposta per una “Carta de Logu noa” viene qui presentata in forma commentata per illustrare le motivazioni a sostegno delle scelte del Comitato tecnico-scientifico.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag 88

    Stampato nel 2009 da Condaghes

    Quick view
  • 0 out of 5

    Il pensiero armato. Idee-shock per una cultura dell’azione

    35.00

    AA.VV.

    Idee schok per una cultura dell’azione. Saggi vari di Flavio Nardi, Evelina Marolla, Carlo Mascetti, Ines Pedretti, Gabriele Adinolfi, Alessando Giuli, Carlo Terracciano, Piero Puschiavo, Gianantonio Valli, Francesco Mancinelli, Maurizio Murelli, Jurgen Graf e altri.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 457

    Stampato nel 200 da Quattrocinqueuno

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Il processo di Verona – Una ricostruzione attraverso gli atti

    23.00

    Rigorosa ricostruzione attraverso gli atti, del processo di Verona, dove furono giudicati e condannati i gerarchi e gli appartenenti al Gran Consiglio del Fascismo che avevano votato la mozione che provocò la caduta di Mussolini e il suo successivo arresto per volontà monarchica. Vengono riportate le tesi dell’accusa e del colleggio difensivo, le motivazione che gli imputati diedero come motivazione per il loro operato. Ne vengono fuori dei personaggi abbastanza meschini che avevano messo davanti a tutto il loro interesse personale, dimenticando tra l’altro che a livello personale e politico dovevano quasi tutto a quel Benito Mussolini a cui avevano voltato le spalle in un batter di ciglia.

    Brossura 17 x 24 cm. pag. 140

    Stampato nel 2003 da Effepi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Il ritorno del barone immaginario

    19.00

    AA.VV.

    Julius Evola è stato e continua ad essere un “personaggio” capace di sollecitare tanto la curiosità degli storici quanto l’inventiva di scrittori, intellettuali e saggisti attratti dalle numerose ispirazioni narrative che il Barone è in grado di offrire. Intorno ad Evola sono nati così i 17 racconti contenuti in questa raccolta. Trame sia “realistiche” che “fantastiche”, tratte talvolta dalla sua vita movimentata. Basti pensare ai suoi tanti viaggi in Italia e in giro per l’Europa, alle figure di primo piano che ha conosciuto e frequentato, al suo essere stato pittore e uomo di mondo, filosofo e alpinista, poeta ed esoterista, giornalista e politologo, e così via.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Il Sapere Interdetto. La figura della strega tra archetipo, persecuzione e ideologia. Dai riti tellurici alla costruzione metapolitica nazionalsocialista

    15.00

    AA.VV.

    Nel cuore dell’immaginario europeo, la figura della strega si erge come simbolo di una memoria ambivalente e stratificata: emblema di antiche sapienze perdute, bersaglio privilegiato della repressione culturale e spirituale, immagine riflessa di paure collettive e tensioni ideologiche. Questo volume si propone di affrontare il tema in tutta la sua complessità, proponendo un percorso articolato che va dalle origini archetipiche della strega alla reinterpretazione novecentesca operata dal Terzo Reich. La prima parte del libro, sviluppata dal saggio di Alessandro Rossolini, è dedicata all’indagine del profilo simbolico e mitico della strega, ricostruendone le radici nel culto della Terra, nelle religioni ctonie e nei miti indoeuropei della fertilità, della morte e della rinascita. La strega vi appare come erede di divinità telluriche, custode di poteri divinatori e terapeutici, figura liminale capace di attraversare i confini tra visibile e invisibile. Il corpo centrale dell’opera si concentra invece sull’analisi storica e ideologica condotta all’interno del nazionalsocialismo. A partire dal 1935, con la creazione dell’“H-Sonderauftrag” voluto da Heinrich Himmler, le SS promossero un’imponente attività documentaria sui processi per stregoneria, raccolta nella vasta Hexenkartothek. Questo lavoro d’archivio si inseriva in una più ampia strategia culturale volta a rileggere la persecuzione delle streghe come genocidio spirituale delle donne germaniche, ritenute depositarie di un sapere ancestrale represso dalla Chiesa cristiana. Completa il volume un apparato documentario comprendente due testi coevi: un saggio della dottoressa Mathilde Ludendorff e uno di W. von der Cammer. In entrambi si riflette la tensione tra la denuncia storica della persecuzione e la sua reinterpretazione ideologica all’interno del pensiero völkisch. Ne emerge un quadro che restituisce alla storia della stregoneria una risonanza tragica e profonda.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Il senso di una vita – Raccolta di scritti in memoria di Gianantonio Valli

    20.00

    Il 23 luglio 2015 Gianantonio Valli si è tolto la vita, ma il suo spirito arguto, la sua umanità, il suo intelletto, la sua sete di verità, il suo enorme sapere – conquistato in anni di duro studio – e la sua fede politica sono ancora, grazie alle sue opere, fra noi e con noi; ovvero, con parole che gli erano care: Marschier’n im Geist/ Im unser’n Reihen mit.

    Brossura 14 x 21 cm. pag. 150

    Stampato nel 2016 da Effepì

    Quick view
  • 0 out of 5

    Il Tempo del Futurismo

    70.00

    Gabriele Simongini (a cura di)

    Il volume è il catalogo della mostra “Il tempo del futurismo” e raccoglie contributi autorevoli di studiosi ed esperti sul tema, offrendo un’analisi approfondita del rivoluzionario movimento d’avanguardia fondato da Filippo Tommaso Marinetti nel 1909. Curata da Gabriele Simongini e promossa dal Ministero della Cultura, la mostra – e questo catalogo – esplora il legame tra arte, scienza e tecnologia, ponendo al centro il concetto di “rinnovamento della sensibilità umana” innescato dalle scoperte scientifiche del tempo. Attraverso saggi critici, il catalogo indaga il ruolo centrale del Futurismo nel ridefinire i concetti di velocità, spazio, distanza e percezione, contestualizzandoli nell’epoca delle grandi innovazioni tecnologiche. Oltre ai testi, il volume presenta un ricco apparato iconografico con le immagini delle opere esposte, tra dipinti, sculture, disegni, film, oggetti d’arredo e strumenti scientifici d’epoca

    Brossura, 19,5 x 26,5 cm. pag. 494 riccamente illustrato a colori

    Stampato nel 2025 da Treccani

    Quick view
  • 0 out of 5

    Il Terzo Reich accusa

    30.00

    Le quattro pubblicazioni, frutto del lavoro della Deutsche Informationstelle [Centro tedesco d’informazione] nel 1940, vengono qui presentate al duplice scopo sia di istruire sulla propaganda tedesca all’estero, sia per ammonire quanti – solo perché dalla parte dei vincitori – si ergono a giudici del passato tedesco. Il lavoro si focalizza sulle questioni politiche e sociali di quattro paesi sotto occupazione britannica, o sotto il giogo inglese, come si sarebbe detto in quel tempo: l’Irlanda, l’India, la Palestina e l’Egitto. Viene descritto in modo eloquente e specifico lo sfruttamento inglese di questi quattro paesi diversi in tutto e per tutto: storia, cultura, identita etnica, tradizioni, cultura, ecc.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 302 con alcune foto b/n

    Stampato nel 2015 da Thule Italia

    Quick view
  • 0 out of 5

    Il trattato di strategia di Wu-Tzu

    12.00

    L’epoca Han fu contraddistinta da una notevole espansione territoriale sviluppatasi in tutte le direzioni, assimilando sia i popoli della steppa, sia le etnie del sud, da un incremento della produzione agricola e industriale e degli scambi con altre nazioni. Si assistette anche a un grande potenziamento tecnologico: si elaborarono nuove tecniche di metallurgia, chimica, idraulica e nuove invenzioni. In questo contesto storico, ricco di straordinari sviluppi e di progressi a tutti i livelli, si inserisce anche la complessità dei temi trattati in questo libro di strategia e amministrazione militare.

    Brossura, 14,2 x 21 cm. pag. 56

    Stampato nel 2018 da Luni Editrice

    Quick view
  • 0 out of 5

    Indochine 1944-1954 – Histoire des Services Speciaux Francais

    18.00

    Realizzato a partire dalla mostra dedicata a servizi speciali francesi della Dgse in Indocina, nel periodo 1944-1954, questo libro conciso ed esplicito, presenta foto, documenti cartacei, ma anche le attrezzature che erano in dotazione agli uomini del Servizio Speciale francese e le loro missioni durante la guerra contro il Vietminh. L’apporto iconografico è specialmente significativo.

    Rilegato, 30 x 21,5 cm. pag. 48 interamente illustrato con foto a colori e b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2017 da Histoire & Collection

    Quick view
  • 0 out of 5

    Iniochos 2025. Vourakis Gorge – Andravida Base – Aegean Sea

    22.00

    AA.VV.

    Dal 31 marzo all’11 aprile 2025, l’Aeronautica Militare Ellenica (HAF) ha ospitato l’esercitazione multinazionale INIOCHOS 2025 presso la base aerea di Andravida, riunendo forze aeree alleate e partner per migliorare l’interoperabilità e rafforzare la prontezza operativa. INIOCHOS è un’esercitazione aerea multinazionale su larga scala che offre alle forze partecipanti un ambiente di addestramento di alto livello, simulando scenari di combattimento aereo complessi e dinamici. INIOCHOS contribuisce alla prontezza e all’efficacia delle forze NATO e dei partner.

     

    DISPONIBILE DAL 15 SETTEMBRE CIRCA

    Quick view
  • 0 out of 5

    Italia risorgi combatti vinci! Italiani in trincea

    30.00

    L’opera raccoglie le testimonianze del tributo con cui CasaPound Italia ha voluto rendere onore al sacrificio degli Italiani nella Prima Guerra Mondiale, tributo esplicitatosi in tutta Italia in conferenze, azioni di ripulitura e valorizzazione dei monumenti ai Caduti, escursioni sui percorsi storici alpini e montani della Grande Guerra, un percorso culminato nella manifestazione della città di Gorizia del 23 maggio 2015. Perché dell’esempio resti memoria forte, a infiammare lo spirito. Oltre duecento foto, con alcuni Scritti di Adriano Scianca, Andrea Lombardi e Pierluigi Romeo.

    Brossura, 26 x 26 cm. pag. 155 completamente illustrato con foto a colori e b/n

    Stampato nel 2015 da La Testa di Ferro

    Quick view
  • 0 out of 5

    Italian Aviation Series – Br.1150 Atlantic

    18.50

    La nascita e lo sviluppo dell’antisommergibile francese, l’impiego nel 30° e 41° Stormo dell’Aeronautica Militare. Gli armamenti, l’equipaggio e gli aggiornamenti, quindi saliamo a bordo di una Atlantic per una missione di pattugliamento sul mediterraneo! Per finire un capitolo di modellismo finale che guida al montaggio dell’Atlantic con i colori di entrambi gli Stormi che l’hanno utilizzato.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 64 riccamente illustrato con 10 fotografie in b/n 90 fotografie a colori e 13 fotografie a colori nel capitolo modellismo

    Testo in lingua italiano/inglese

    Stampato nel 2019 da Aviation Collectables Company

    Quick view
  • 0 out of 5

    Italian Aviation Series – C 130J Super Hercules

    18.50

    Nuova monografia della collana “Italian Aviation Series” dedicato al programma C-130J che ha rappresentato una svolta storica per l’Aeronautica Militare italiana e per la 46° Brigata Aerea di Pisa, facendo evolvere il modo di operare nell’ambito del trasporto aereo. Nelle pagine centrali sono riprodotti 6 profili esatti nel disegno e nei particolari. Troviamo poi un capitolo di note modellistiche corredate da fotografie del modello, in fase di montaggio e finito, tabelle con le caratteristiche tecniche, innumerevoli fotografie, lo spaccato del motore e la riproduzione di diversi documenti.

    Brossura con punto metallico, 21 x 30 pag. 64 completamente illustrato con circa 136 foto a colori e 6 profili a colori

    Testo bilingue inglese/italiano

    Stampato nel 2014 da Aviation Collectables Company

    Quick view
  • 0 out of 5

    Italian Aviation Series – MB-339A PAN CD MLU

    18.50

    Nuova monografia della collana “Italian Aviation Series” dedicato all’Addestratore Avanzato Aermacchi MB-339, progettato per portare gli Allievi Piloti dalla selezione basica alle macchine operative, oltre che ambasciatore italiano d’eccellenza nelle mani dei piloti delle Frecce Tricolori. Realizzato su specifiche dell’Aeronautica Militare italiana è in servizio con dieci Forze Aeree. Nelle pagine centrali sono riprodotti 8 profili esatti nel disegno e nei particolari. Troviamo poi un capitolo di note modellistiche corredate da fotografie del modello, in fase di montaggio e finito, tabelle con le caratteristiche tecniche, innumerevoli fotografie, lo spaccato del motore e la riproduzione di diversi documenti.

    Brossura con punto metallico 21 x 30 pag. 64 completamente illustrato con circa 124 foto a colori e 8 profili a colori

    Testo bilingue inglese/italiano

    Stampato nel 2014 da Aviation Collectables Company

    Quick view
  • 0 out of 5

    Italian Aviation Series – T-33A – Shooting star – RT-33A

    18.00

    Nuovo fascicolo della collana “Italian Aviation Series” dedicato alle varianti adottate in Italia del P-80 “Shooting Star”, progetto Lockeed, per un trentennio protagonisti della formazione dei piloti italiani. Nelle pagine centrali sono riprodotti 8 profili esatti nel disegno e nei particolari. Troviamo poi un capitolo di note modellistiche corredate da fotografie del modello, in fase di montaggio e finito, tabelle con le caratteristiche tecniche, innumerevoli fotografie, lo spaccato del motore e la riproduzione di diversi documenti.

    Brossura con punto metallico, 21 x 30 pag. 64 completamente illustrato con foto a colori e b/n eprofili a colori

    Testo bilingue inglese/italiano

    Stampato nel 2014 da Aviation Collectables Company

    Quick view
  • 0 out of 5

    Italian Aviation Series .G.222

    18.50

    Nuovo fascicolo della collana “Italian Aviation Series” dedicato al G.222, ultimo grande aeroplano progettato e costruito interamente in Italia, nonché ultimo progetto a portare la firma dell’ing. Giuseppe Gabrielli, per anni spina dorsale dei gruppi da trasporto dell’Aeronautica Militare. Nato negli anni Sessanta, durante un periodo di grandi innovazioni tecnologiche, il G.222 ha conosciuto un discreto successo commerciale anche nell’esportazione. Nelle pagine centrali sono riprodotti 6 profili esatti nel disegno e nei particolari. Troviamo poi un capitolo di note modellistiche corredate da fotografie del modello, in fase di montaggio e finito, tabelle con le caratteristiche tecniche, innumerevoli fotografie, lo spaccato del motore e la riproduzione di diversi documenti.

    Brossura con punto metallico 21 x 30 pag. 64 completamente illustrato con circa 113 fotografie in b/n e a colori, 14 documenti e/o pubblicità dell’epoca e 6 profili

    Testo bilingue inglese/italiano

    Stampato nel 2013 da Aviation Collectables Company

    Quick view
  • 0 out of 5

    Italian Aviation Series. Sabre CL 13 MK 4 – F-86E (M)

    24.00

    Hermes Sophos

    Furono circa 200 i Sabre ricevuti in conto MDAP dall’Aeronautica Militare. Equipaggiarono la 2a e la 4a Aerobrigata che li utilizzò come caccia diurni. Ma il Sabre è anche ricordato per essere stato l’aeroplano di ben tre pattuglie acrobatiche: “Cavallino Rampante”, “Lanceri Neri” nonché il primo aeroplano usato dal 313° Gruppo Addestramento Acrobatico, le mitiche Frecce Tricolori. In questa monografia è analizzata la storia del Sabre, dalla nascita all’impiego nell’Aeronautica Militare e nelle Pattuglie Acrobatiche. Un ultimo capitolo dedicato alla costruzione di un F-86E in scala 1/48 chiude il libro.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Italiani contro lo Zar – 1812, le truppe del Regno d’Italia al seguito di napoleone Volume primo – Dal Niemen a Smolensk

    30.00

    Prima parte di un accurato studio sulle truppe del Regno d’Italia che parteciparono alla Campagna di Russia al seguito di Napoleone Bonaparte, dal fiume Niemen a Smolensk. Numerose illustrazioni e disegni a colori descrivono l’andamento degli scontri e la foggia delle uniformi, ma anche le tecniche di impiego, l’armamento e l’organica di fanteria, cavalleria e artiglieria.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 96 illustrato con circa 85 foto a colori

    Stampato nel 2012 da Edizioni Camelot

    Quick view
  • 0 out of 5

    Italy on the Rimland – Storia militare di una Penisola eurasiatica

    70.00

    Scopo di questo volume, pubblicato a cura di Virgilio Ilari dalla Società Italiana di Storia Militare in collaborazione con la rivista Limes, è “ripensare la storia italiana come geo-storia della Penisola Centrale del Mediterraneo” negli ultimi due secoli, partendo dalla tesi che non solo la politica estera dell’Italia, ma la sua stessa unità politica – propiziata dalla Guerra di Crimea e dall’alleanza anglo-francese – sia stata determinata e resti condizionata dalla collisione di imperi lungo la fascia (Rimland) che taglia trasversalmente l’«Eurafrasia», quella che i romani chiamavano Orbis Terrarum e sir Halford Mackinder l’«Isola Mondo». Il volume – composto di 83 articoli di 70 autori – si articola in 2 tomi. Il primo (Intermarium) riguarda le conseguenze che la dissoluzione degli imperi multietnici (asburgico, zarista e ottomano) ha avuto sull’Italia, trasformata da “Porta d’Oriente” a “Fronte Orientale” dell’Occidente. Il secondo (Suez) affronta invece il ruolo dell’Italia (“espressione geografica” e “stato alleato”) nella grande strategia dell’Impero britannico e poi dell’Occidente a guida americana per il controllo della rotta di Suez verso l’Oceano Indiano e l’Estremo Oriente. Ne emerge il filo rosso che lega il nostro presente al nostro passato, e che è, in definitiva, ancora il controllo delle rotte terrestri e marittime e dei flussi di ricchezza tra l’Europa e la Cina.

    2 volumi in brossura, 17 x 24 cm. pag. 508 + 548 con varie foto b/n

    Stampato nel 2019 da Società Italiana di Storia Militare

    Quick view
  • 0 out of 5

    Itinerari segreti della Grande Guerra nelle Dolomiti – Dal Sass de Stria alle Tofane i luoghi nascosti e difficili da scoprire lungo i boschi e le crode. Vol. 1

    13.50

    Alpini piemontesi del Val Chisone e del Fenestrelle, veneti del Belluno, sardi della Reggio, Standschützen ampezzani, Tiroler Kaiserjäger, Jäger bavaresi e prussiani sono alcuni dei reparti che combatterono e vissero nelle condizioni estreme sulle cime delle Dolomiti di Cortina. Molti “segni” delle loro vicissitudini sono oggi sentieri, rifugi e ferrate, altri rimangono celati e nascosti, proprio perché erano nati per non essere visibili o per i luoghi impervi e “impensabili” che i Comandi avevano scelto. Il loro fascino è quello di esistere, e di svelarsi solo casualmente…

    Brossura, 11,5 x 20,5 cm. pag. 125 interamente illustrato con circa 105 foto b/n, 5 disegni b/n e 37 foto a colori

    Stampato nel 2007 da Gaspari Editore

    Quick view
  • 0 out of 5

    Itinerari segreti della Grande Guerra nelle Dolomiti – Tre Cime di Lavaredo Paterno Torre Toblin Sasso di Sesto Vol. 12°

    13.50

    Le escursioni proposte in questa guida, completamente illustrata con fotografie e piantine, precedute da un breve ma esaustivo compendio storico, rappresentano un viaggio nello spazio e nel tempo nei luoghi più suggestivi della guerra d’alta montagna, in cui il restauro dei siti e delle trincee ha rispettato la tipologia originaria, offrendo così al visitatore una sorta di sceneggiatura della vita dei soldati nella guerra. Alcune escursioni sono facili altre di media difficoltà.

    Brossura, 11,5 x 20,5 cm. pag. 118 interamente illustrato con foto a colori

    Stampato nel 2013 da Gaspari

    Quick view
  • 0 out of 5

    Itinerari segreti della Grande Guerra nelle Dolomiti Vol. 14 – Le Spade del Popera

    14.50

    Sulle montagne del Comélico e di Sesto migliaia di soldati si trovarono a combattere in condizioni ai limiti della sopravvivenza. In ogni escursione o ferrata è possibile incontrare tracce di quella vicenda storica che rendono ancora più affascinante un paesaggio già di per sé tra i più belli delle Dolomiti.

    Brossura, 11 x 21 cm. pag. 96 con circa 80 illustrazioni a colori e b/n

    Stampato nel 2017 da Gaspari

    Quick view
  • 0 out of 5

    Itinerari segreti della grande guerra nelle Dolomiti Vol. 2 – Dal Lagazuoi Fanis Col Rosà Son Póuses alla Croda de r’Ancóna

    12.50

    L’escursionista trova in questa guida gli itinerari per arrivare ai giacimenti della storia e la lettura dei segni e delle tracce ove la natura, prendendo il sopravvento sulla storia, ha ricoperto o fagocitato. Come gli altri volumi della collana anche questo è ricco di informazioni anche grazie all’apparato fotografico e alla cartine riportate.

    Brossura, 11,5 x 20,5 cm pag. 128 illustrato con circa 300 foto b/n e a colori

    Stampato nel 2006 da Gaspari

    Quick view
  • 0 out of 5

    Julius Evola oltre il muro del tempo – Ciò che è vivo a quarant’anni dalla morte

    Il prezzo originale era: €12.00.Il prezzo attuale è: €7.80.

    AA.VV.         prezzo di listino: 12.00 (sc. 35%)

    Sono trascorsi quarant’anni, praticamente un paio di generazioni, dalla scomparsa di Julius Evola il giugno 1974, poco dopo aver compiuto 76 anni. Un periodo abbastanza lungo per poter effettuare un bilancio del suo pensiero complesso e profondo che non è possibile ignorare o liquidare con una battuta sferzante e a effetto. Possiamo ora dire che il pensatore tradizionalista abbia avuto il suo riscatto andando “oltre il muro del tempo” sconfiggendo l’umana dimenticanza calata su tanti altri, talché è adesso possibile pienamente discutere di “ciò che è vivo” a decenni dalla morte. E quanto hanno fatto i quattro autori di questo volume – Diego Fusaro, Gennaro Malgieri, Andrea Scarabelii, Marcello Veneziani – ognuno dei quali ha affrontato appunto “ciò che è vivo” del suo pensiero, il suo lascito nella cultura di oggi, esaminandolo secondo un punto di vista anticonformista, non appiattito sui luoghi comuni sia positivi sia negativi: dalla filosofia alla visione tradizionale, dagli orientamenti esistenziali alla critica del Pensiero Unico.

    Brossura, 13,5 x 21 cm. pag. 78

    Stampato nel 2015 da Pagine

    Quick view
  • 0 out of 5

    Kappler e le sentenze dei tribunali militari italiani – Via Rasella e le Fosse Ardeatine nelle valutazioni della magistratura militare 1948-1953

    15.00

    Via Rasella e le Fosse Ardeatine nelle valutazioni della magistratura militare 1948-1953 attraverso la pubblicazione integrale delle sentenze del Tribunale Militare di Roma commentate da una nota dell’avvocato Piersilvio Cipollotti.

    Brossura 14 x 21 cm. pag. 136 + 4 pagine fuori testo con 8 foto b/n

    Stampato nel 2008 da Effepi

    Quick view