Gazette des Armes HS 19 – Les P.M. Allemandes 1918-1945

AA.VV.

Visualizzazione di 97-144 di 368 risultati

  • 0 out of 5

    Gazette des Armes HS 19 – Les P.M. Allemandes 1918-1945

    18.00

    Illustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata alle armi portatili che hanno equipaggiato i soldati nei conflitti compresi nel periodo che va dalla Prima Guerra Mondiale al secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata alle armi utilizzate durante il secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è costituita da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie in b/n e a colori che, mostrano le armi nella loro interezza, particolari delle stesse, i marchi, i caricatori e la buffetteria accessoria. Inoltre sono presenti anche alcune decine di fotografie d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicata alle pistole mitragliatrici tedesche prodotte tra 1918 e 1945.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 78 completamente illustrato con foto a colori e b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2012 da Regi-Arm

    Quick view
  • 0 out of 5

    Gazette des Uniformes hors serie n° 13. L’epopee de la 101st Airborne

    18.00

    AA.VV.

    Questa monografia, facente parte di una serie stampata dall’editore francese Régi-Arm dedicata all’uniformologia e alla storia militare, si occupa in particolare della 101ma divisione aereotrasportata americana: Airborne. L’opera segue questa “Band of Brothers” prima nell’addestramento negli Stati Uniti e in Inghilterra e poi nelle sue grandi battaglie, da quella di Normandia fino alla presa del Nido dell’Aquila nel maggio 1945. Accanto a emozionanti fotografie d’epoca il volume presenta disegni, fotografie e ambientazioni attuali con le uniformi, le insegne, le armi, le mostrine e altri particolari dell’equipaggiamento. Per l’accuratezza delle ricerche storiche e iconografiche il libro risulta interessante per storici e collezionisti.

    Brossura, pag. 80 interamente illustrate con foto b/n e colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2002 da Regi-Arm

    Quick view
  • 0 out of 5

    Gazette des Uniformes hors serie n° 15 – Les Uniformes de la Panzertruppe 1934/1942

    Il prezzo originale era: €18.00.Il prezzo attuale è: €12.60.

    Illustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata all’equipaggiamento dei soldati nel periodo compreso tra la Prima Guerra Mondiale e il secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata agli equipaggiamenti utilizzati nel secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è composta da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie a colori e in b/n che mostrano l’equipaggiamento dei soldati: uniformi, distintivi (in stoffa e in metallo), elmetti e buffetteria varia come cinture, stivali, porta-caricatori e fondine; sono anche presenti alcune illustrazioni di reenector storici. Altrettanto numerose le foto d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicata alle uniformi della Panzertruppe, complete di mostrine, insegne e armi, per ogni stagione e ogni teatro operativo.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 77 interamente illustrato con foto b/n e colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2003 da Regi-Arm

    Quick view
  • 0 out of 5

    Gazette des Uniformes hors serie n° 28 – Le Casque Francais 1915-1945

    18.00

    Illustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata all’equipaggiamento dei soldati nel periodo compreso tra la Prima Guerra Mondiale e il secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata agli equipaggiamenti utilizzati nel secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è composta da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie a colori e in b/n che mostrano l’equipaggiamento dei soldati: uniformi, distintivi (in stoffa e in metallo), elmetti e buffetteria varia come cinture, stivali, porta-caricatori e fondine; sono anche presenti alcune illustrazioni di reenector storici. Altrettanto numerose le foto d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicata specificatamente agli elmetti francesi utilizzati nel periodo compreso tra il 1915 al 1945

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 78 interamente illustrato con foto a colori e b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2011 da Régi-Arm

    Quick view
  • 0 out of 5

    Gazette des Uniformes hors serie n° 35 – Soldats en Guerre

    18.00

    llustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata all’equipaggiamento dei soldati nel periodo compreso tra la Prima Guerra Mondiale e il secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata agli equipaggiamenti utilizzati nel secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è composta da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie a colori e in b/n che mostrano l’equipaggiamento dei soldati: uniformi, distintivi (in stoffa e in metallo), elmetti e buffetteria varia come cinture, stivali, porta-caricatori e fondine; sono anche presenti alcune illustrazioni di reenector storici. Altrettanto numerose le foto d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicata alle uniformi dei militarii che hanno partecipato alle grandi battaglie del 19 ° e 20 ° secolo

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 78 interamente illustrato con foto b/n e colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2014 da Regi-Arm

    Quick view
  • 0 out of 5

    Gazette des Uniformes hors-serie n° 20 – La Deuxieme Bataille des Alpes 1944/1945

    18.00

    Questo volume, appartenente alle serie di monografie dell’editore francese Régi-Arm, dedicata alle unformi e agli equipaggiamenti, si occupa in particolare della seconda “Battaglia delle Alpi – 1944/45”. Accanto alla storia e alla cronologia dei fatti troviamo fotografie d’epoca delle armi e degli uomini di entrambi gli schieramenti; poi disegni, ambientazioni e fotografie attuali soprattutto delle uniformi, delle armi, degli equipaggiamenti in dotazione, dagli scarponi all’impermeabile, dalle racchette da neve al binocolo, dal mortaio al coltello, ma anche delle insegne, delle mostrine o dei mezzi in dotazione. L’accuratezza delle ricerche e delle immagini ne fanno uno strumento importante per storici, appassionati e collezionisti.

    Brossura, 21,5 x 30 cm. pag. 78 interamente illustrate con foto b/n e colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2005 da Regi-Arm

    Quick view
  • 0 out of 5

    Gazette des Uniforms hors serie n° 10 – La Bataille des Alpes 1939/1940

    18.00

    AA.VV.

    Questo volume, appartenente alle serie di monografie a cura dell’editore francese Régi-Arm, dedicata alle unformi e agli equipaggiamenti, si occupa in particolare della prima “Battaglia delle Alpi – 1939/40”. Accanto alla storia e alla cronologia dei fatti troviamo fotografie d’epoca delle armi e degli uomini; disegni, ambientazioni e fotografie attuali soprattutto delle uniformi, delle armi, degli equipaggiamenti in dotazione, dagli scarponi all’impermeabile, dalle racchette da neve al binocolo, dal mortaio al coltello, ma anche delle insegne, delle mostrine o dei bunker. L’accuratezza delle ricerche e delle immagini ne fanno uno strumento importante per storici, appassionati e collezionisti.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 78 interamente illustrato con foto b/n e colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 1998 da Regi-Arm

    Quick view
  • 0 out of 5

    Gazette des Uniforms hors serie n° 18 – La Bataille des Ardennes 1944/1945

    18.00

    Questo volume, appartenente alle serie di monografie a cura dell’editore francese Régi-Arm, dedicata alle unformi e agli equipaggiamenti, si occupa in particolare della Battaglia delle Ardenne, fra il 1944 e il 1945, che vide schierati, tra gli altri, Skorzeny e Patton. Accanto alla storia e alla cronologia dei fatti troviamo fotografie d’epoca delle armi e degli uomini di entrambi gli schieramenti; poi disegni, ambientazioni e fotografie attuali soprattutto delle uniformi, delle armi, degli equipaggiamenti in dotazione, dagli scarponi all’impermeabile, dalle racchette da neve al binocolo, dal mortaio al coltello, ma anche delle insegne, delle mostrine o dei mezzi in dotazione. L’accuratezza delle ricerche e delle immaginine ne fanno uno strumento importante per storici, appassionati ecollezionisti.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 78 interamente illustrato con foto b/n e colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2004 da Regi-Arm

    Quick view
  • 0 out of 5

    Gazette des Uniforms hors serie n° 32 – Normandie 44. La bataille de Falaise

    18.00

    AA.VV

    Illustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata all’equipaggiamento dei soldati nel periodo compreso tra la Prima Guerra Mondiale e il secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata agli equipaggiamenti utilizzati nel secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è composta da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie a colori e in b/n che mostrano l’equipaggiamento dei soldati: uniformi, distintivi (in stoffa e in metallo), elmetti e buffetteria varia come cinture, stivali, porta-caricatori e fondine; sono anche presenti alcune illustrazioni di reenectors storici. Altrettanto numerose le foto d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicata alle uniformi e agli equipaggiamenti tedeschi e Alleati durante la battaglia di Falaise.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 75 completamente illustrato a colori e b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2013 da Regi-Arm

    Quick view
  • 0 out of 5

    Gazette des Uniforms hors serie n° 33 – Le casque americain M1

    18.00

    Illustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata all’equipaggiamento dei soldati nel periodo compreso tra la Prima Guerra Mondiale e il secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata agli equipaggiamenti utilizzati nel secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è composta da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie a colori e in b/n che mostrano l’equipaggiamento dei soldati: uniformi, distintivi (in stoffa e in metallo), elmetti e buffetteria varia come cinture, stivali, porta-caricatori e fondine; sono anche presenti alcune illustrazioni di reenector storici. Altrettanto numerose le foto d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicato all’elmetto americano M1, utilizzato nel corso della II Guerra Mondiale.

    Brossura, 21,5 x 30 pag. 78 completamente illustrato a colori e b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2013 da Regì Arm

    Quick view
  • 0 out of 5

    Gentile da Leonessa

    Il prezzo originale era: €12.50.Il prezzo attuale è: €8.12.

    AA. VV.             Prezzo di listino  12.50 (sconto 35%)

    Tra i grandi condottieri italiani del XV secolo spicca la figura di Gentile Beccarini Brunori, conosciuto come Gentile da Leonessa, figlio di un condottiero e parente di numerosi altri, fra i quali il cognato Erasmo da Narni detto il Gattamelata. Gentile, Capitano Generale della Repubblica Veneta, morì nel 1453 in seguito a una ferita riportata nella battaglia di Manerbio tra le truppe venete e quelle milanesi di Francesco Sforza. In questo volume Leonessa ha voluto ricordare la figura di questo grande condottiero – il più illustre tra i suoi figli laici – e il ruolo che ha svolto nelle guerre fra i diversi Stati italiani di quel periodo, sulla situazione dell’Italia centrale e in particolare del Lazio, dell’Umbria e dell’Abruzzo, inserendolo nella più generale vicenda dei condottieri italiani che segnarono con le loro gesta un periodo chiave della nostra storia.

    Brossura 17 x 24 cm. pag. 160 con 8 foto b/n

    Stampato nel 2007 da Gaspari

    Quick view
  • 0 out of 5

    Geopolitica e strategia. L’Italia nel Mediterraneo allargato

    23.00

    AA.VV.

    Il Libro analizza il ruolo dell’Italia nel contesto geografico e politico del bacino del Mediterraneo allargato al Grande Medioriente, ponendo l’attenzione su alcuni eventi conflittuali che da qualche tempo si susseguono con insolita rapidità. Per fare questo, gli otto Autori hanno deciso di chiamare in causa la teoria geopolitica, le relazioni internazionali e il ruolo dell’Alleanza Atlantica così come espresso nei concetti strategici che la Nato ha elaborato nel tempo. Lasciarsi condurre lungo il solco di tali paradigmi consente di sistematizzare logicamente i fatti, proiettando anche lo sguardo sui possibili sviluppi futuri. Una questione fondamentale per un Paese come l’Italia, al centro di condizionamenti e opportunità, in un futuro ricco di incognite, mentre in gioco sono sicurezza, benessere e prosperità.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Gerarchia – Rassegna mensile della Rivoluzione Fascista. anno 1939 gennaio-giugno

    28.00

    Agli inizi del 1922 vedeva la luce il mensile “Gerarchia”, la “rivista politica di cultura” voluta da Benito MUssolini e che avrebbe seguito la parabola del suo fondatore uscendo con l’ultimo numero nel luglio 1943. Alla prestigiosa pubblicazione collaboreranno le migliori menti dell’epoca, come Berto Ricci, Margherita Sarfatti, Mario Appelius, Giuseppe Bottai, Curzio Malaparte, Nicolò Giani e molti altri. Il volume raccoglie la ristampa anastatica dei primi sei numeri del 1939.

    Brossura, 17 x 21 cm. pag. 440 alcune illustrazioni b/n

    Stampato nel 2014 da A.G.A.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Gerarchia – Rassegna mensile della Rivoluzione Fascista. anno 1939 luglio – dicembre

    28.00

    Agli inizi del 1922 vedeva la luce il mensile “Gerarchia”, la “rivista politica di cultura” voluta da Benito MUssolini e che avrebbe seguito la parabola del suo fondatore uscendo con l’ultimo numero nel luglio 1943. Alla prestigiosa pubblicazione collaboreranno le migliori menti dell’epoca, come Berto Ricci, Margherita Sarfatti, Mario Appelius, Giuseppe Bottai, Curzio Malaparte, Nicolò Giani e molti altri. Il volume raccoglie la ristampa anastatica dei secondi sei numeri del 1939.

    Brossura, 17 x 21 cm. pag. 440 alcune illustrazioni b/n

    Stampato nel 2014 da A.G.A.

    Quick view
  • 0 out of 5

    German Bf. 109 in color

    15.00

    Questo volume appartenente alla serie di monografie sugli aerei dell’editore polacco Trojca, è dedicato in particolare al Bf. 109. Ogni volume, con un numero di pagine variabile tra le 40 e le 50, concepito sia per i modellisti che per gli appassionati di aviazione, è composto da sei tavole a colori, che riportano accuratamente i profili, le mimetizzazioni e le insegne dei singoli mezzi, e da circa 45 bellissime foto in b/n a piena pagina.

    Brossura 30 x 21 cm. pag. 48 interamente illustrate con foto b/n + 12 tavole a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2007 da Trojca

    Quick view
  • 0 out of 5

    German Experimental aircraft

    33.00

    Speciale della Delta Publishing giapponese, dedicato agli aerei sperimentali tedeschi della Seconda Guerra Mondiale. Il volume è interamente illustrato con fotografie in b/n e alcune a colori ed ebbe al suo apparire, il merito di essere tra le primissime pubblicazioni sull’argomento a proporre delle fotografie di ottima qualità. Unico neo… le didascalie sono in lingua giapponese. Per amatori e collezionisti.

    Brossura, 18 x 26 cm. pag. 226 interamente illustrato con foto b/n e 16 foto a colori

    Testo in lingua giapponese

    Stampato nel 2001 da Delta Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Giorgio Locchi: l’intellettuale, il filosofo, il risvegliatore. Atti del convegno (Rieti, 25 novembre 2023)

    10.00

    AA.VV.

    Giorgio Locchi rappresenta una delle più profonde ed autorevoli figure del pensiero “non conforme”: la sua opera – tremendamente attuale e per questo rilanciata con forza negli ultimi anni – ha contaminato interi filoni culturali ed ha stimolato decine di intellettuali, offrendo nuove prospettive, perenni riferimenti e precise linee di vetta. Questo testo – che raccoglie gli Atti del convegno reatino a lui dedicato – vuole essere uno stimolo a guardare avanti: l’insegnamento locchiano, del resto, è il tamburo battente di un’avanguardia europea – popolata da custodi e da rifondatori – che alla lunga memoria dei nostri popoli vuole affiancare una tenace volontà di riconquista. Dal senso delle origini al significato del Mito, passando per la tensione sovrumanista, per l’interpretazione sferica del tempo, per l’approccio alla tecnica e per la concezione della storia. E quest’ultima, che per Giorgio Locchi resta sempre “aperta”, ci impone di contaminare l’esistente ed essere – qui ed ora – i padroni del nostro destino.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Gli indipendentismi nell’Europa d’oggi – La grande fuga dallo Stato-Nazione

    Il prezzo originale era: €24.00.Il prezzo attuale è: €14.40.

    AA.VV.           Prezzo di copertina: 24.00 (sconto 40%)

    Il tema dell’indipendenza dei popoli è tornato recentemente alla ribalta con gli avvenimenti catalani e, con esso, quello dei movimenti indipendentisti che, con varie modalità, agiscono in Europa per la conquista (o la riconquista) della libertà di popoli “minoritari” da stati centralisti e predatori. Gli Indipendentismi nell’Europa d’oggi vuole offrire un’aggiornata ma anche appassionata visione dello stato attuale di questi movimenti grazie all’analisi di numerosi esperti di chiara fama attorno alle “Nazioni negate” e dei movimenti per la loro autonomia e libertà quali Chiara M. Battistoni, Romano Bracalini, Stefano Bruno Galli, Paolo Gulisano, Eva Klotz, Gianluca Marchi, Giovanni Polli, Sergio Salvi, Gianni Sartori. Oltre al suo intervento, il professor Stefano Bruno Galli firma la prefazione del volume e lo chiude con un importante dialogo-dibattito con il collega professor Alessandro Vitale sul principio di autodeterminazione dei popoli.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 244

    Stampato nel 2018 da Il cerchio

    Quick view
  • 0 out of 5

    Governance dell’acqua

    20.00

    L’acqua non può non essere considerato il bene più prezioso dell’umanità. Ancora oggi, pur conoscendone l’assoluta importanza per la vita e nonostante la consapevolezza che senza non possiamo esistere, non usiamo il dovuto e massimo rispetto. Anticamente tutti i popoli la consideravano divina e l’adoravano, noi moderni e civilizzati la sprechiamo, la sporchiamo, la inquiniamo, e non la razzionaliziamo, condividendola con tutti i popoli del pianeta, sia ricchi che poveri. In questo interessante trattato, scritto a più mani, abbiamo la possibilità di capire i tanti aspetti dell’insostituibile patrimonio universale qual’è l’acqua.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 135 con alcune illustrazioni b/n e colori

    Stampato nel 2014 da E.P.D’O.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Grande guerra: le radici e gli sconfitti – Europei Cattolici Operatori di Pace

    Il prezzo originale era: €16.00.Il prezzo attuale è: €9.60.

    AA.VV              Prezzo di listino  16.00 (sconto 40%)

    A cent’anni di distanza dall’entrata in guerra dell’Italia nel primo conflitto mondiale, questo volume scritto a più mani pone l’attenzione sui temi di più recente indagine, in passato eclissati dagli aspetti militari e politici dell’evento. Dal dramma di profughi e rifugiati alle prime forme di assistenza del diritto internazionale sino alla trascurata figura di Papa Benedetto XV e al suo impegno per la pace. Lontano dalla retorica trionfante, il vero volto della Grande Guerra.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 150

    Stampato nel 2015 da Il Cerchio

    Quick view
  • 0 out of 5

    Grosse Deutsche Kunstausstellung 1940

    25.00

    Ristampa anastatica (parziale) del catalogo dell’annuale Grande Mostra dell’Arte Tedesca che si svolgeva a Monaco nell’apposito palazzo, la Haus der Deutschen Kunst, costruito dall’architetto Troost. Preceduta da una foto con riproduzione dell’autografo di Hitler, Der Schirmherr des Hauses der Deutschen Kunst (Il difensore delle case dell’arte tedesca), nella sua edizione originale era composta da 811 pagine di catalogo delle opere esposte + 68 pagine di riproduzioni b/n di opere su carta patinata + 40 pagine di curiosissime inserzioni pubblicitarie. Nell’attuale riproduzione, il volume è composto da 178 pagine, comprese le 68 di riproduzioni di opere in b/n.

    Brossura 14,5 x 21 cm. pag. 178 illustrato con circa 70 foto b/n

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 2012 da Ar

    Quick view
  • 0 out of 5

    Gruppo Escursionistico Orientamenti

    5.00

    Serie di documenti per “Il Fronte della Tradizione” a cura dell’Associazione Culturale RAIDO che, propongono o, ripropongono scritti che vogliono essere un contributo a far chiarezza su argomenti diversi, a volta, di fondamentale importanza. Queste agili monografie sono indicate a chiunque voglia far chiarezza in questi tempi in cui la civiltà corre verso l’annientamento cercando una nuova, anzi un’antica visione del mondo, nel senso tradizionale del termine. Il presente fascicolo, analizza il “Gruppo Escursionistico Orienqamenti” di RAIDO.

    Brossura 14,5 x 21 cm. pag. 46

    Stampato nel 2007 da Raido

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guida ai campi di battaglia dell’Altipiano dei Sette Comuni. Vol. 4 Itinerari della Grande Guerra. Monte Zebio

    14.50

    L’Altopiano dei Sette Comuni è uno splendido angolo d’Italia coinvolto in alcuni dei combattimenti più cruenti e furibondi del conflitto. L’escursionista trova le tracce imponenti ed in alcuni tratti tanto vive da parlare ancora con eloquenza di personaggi straordinari, avventure incredibili e sacrifici inumani. Uno dei più interessanti “musei all’aperto” europei raccontato dai massimi esperti dei luoghi e della storia.

    Brossura, 11,5 x 20,5 cm. pag. 106 con circa 160 illustrazioni a colori e b/n

    Stampato nel 2010 da Gaspari Editore

    Quick view
  • 0 out of 5

    H.S. Raids N.19 – Le Raid en action

    14.00

    Collana di monografie specifiche a cura della rivista francese “Raids”. Gli argomenti trattati, sempre su tematiche moderne, spaziano dalle forze speciali ai reparti militari di punta dei vari paesi, dai mezzi militari alle armi leggere e alle nuove tecnologie. Interessante è una sezione finale dedicata alle novità in campo militare con schede esaustive. Le monografie interamente illustrate con un testo preciso ed accurato, sono raccomandate per chi è interessato alle tematiche militari moderne e alle forze speciali. In particolare, la presente monografia si occupa dell’unità di intervento di polizia più conosciuta in Francia: il RAID – Ricerca, Assistenza, Intervento, Dissuasione -, degna erede della Brigata anticommando. Vengono qui presentate le operazioni, l’equipaggiamento, la formazione, i diversi gruppi (cinofili, paracadutisti, ecc.) e gli armamenti.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 82 interamente illustrate con circa 173 foto a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2005 da Histoire & Collection

    Quick view
  • 0 out of 5

    H.S. Raids N.45 – L’armement des vingt prochaines annees. Eurosatory 2012

    13.00

    Collana di monografie specifiche a cura della rivista francese “Raids”. Gli argomenti trattati, sempre su tematiche moderne, spaziano dalle forze speciali ai reparti militari di punta dei vari paesi, dai mezzi militari alle armi leggere e alle nuove tecnologie. Interessante è una sezione finale dedicata alle novità in campo militare con schede esaustive. Le monografie interamente illustrate con un testo preciso ed accurato, sono raccomandate per chi è interessato alle tematiche militari moderne e alle forze speciali. Questa monografia fa il punto sugli armamenti dei prossimi vent’anni presentati alla mostra Eurosatory 2012. Vengono presi in considerazione i mezzi corazzati/blindati e le armi leggere. Interamente illustrato con foto a colori.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 82 illustrato con circa 150 foto a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2012 da Histoire & Collection

    Quick view
  • 0 out of 5

    H.S. Raids N.47 – Les Vehicules blindes anti-mines au combat

    14.00

    Collana di monografie specifiche a cura della rivista francese “Raids”. Gli argomenti trattati, sempre su tematiche moderne, spaziano dalle forze speciali ai reparti militari di punta dei vari paesi, dai mezzi militari alle armi leggere e alle nuove tecnologie. Interessante è una sezione finale dedicata alle novità in campo militare con schede esaustive. Le monografie interamente illustrate con un testo preciso ed accurato, sono raccomandate per chi è interessato alle tematiche militari moderne e alle forze speciali. Questo speciale è interamente dedicato ai veicoli antimina blindati in servizio nei vari punti caldi del mondo. La monografia è strutturata in una prima parte generale dove si analizza l’impiego attuale e la loro derivazione dai quei mezzi blindati che già i Sudafricani avevano in servizio a partire dagli anni ’80; la seconda parte prende in esame le diverse tipologie di questi mezzi prodotti negli Stati Uniti, nei paesi europei, in Israele e in molte delle nazioni che in questi ultimi anni hanno partecipato a missioni fuori area. Completamente illustrata, la èpresente monografia mostra quale sia l’importanza di questa tipologia di mezzi nel contesto della guerra asimmetrica.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 82 completamente illustrato con circa 182 foto a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2013 da Histoire & Collections

    Quick view
  • 0 out of 5

    H.S. Raids N.48 – L’armee Francaise en Afrique 1960-2013 Vol. 1

    13.00

    Collana di monografie specifiche a cura della rivista francese “Raids”. Gli argomenti trattati, sempre su tematiche moderne, spaziano dalle forze speciali ai reparti militari di punta dei vari paesi, dai mezzi militari alle armi leggere e alle nuove tecnologie. Interessante è una sezione finale dedicata alle novità in campo militare con schede esaustive. Le monografie interamente illustrate con un testo preciso ed accurato, sono raccomandate per chi è interessato alle tematiche militari moderne e alle forze speciali. Il presente volume è specificatamente dedicato alle operazioni dell’Esercito Francese in Africa nel periodo compreso tra il 1960 e il 2013.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 82 completamente illustrato con circa 111 foto a colori e 8 foto b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2013 da Histoire & Collection

    Quick view
  • 0 out of 5

    H.S. Raids N.54 – L’armee Francaise en Afrique 1978-2014 Vol. 2

    13.00

    Collana di monografie specifiche a cura della rivista francese “Raids”. Gli argomenti trattati, sempre su tematiche moderne, spaziano dalle forze speciali ai reparti militari di punta dei vari paesi, dai mezzi militari alle armi leggere e alle nuove tecnologie. Interessante è una sezione finale dedicata alle novità in campo militare con schede esaustive. Le monografie interamente illustrate con un testo preciso ed accurato, sono raccomandate per chi è interessato alle tematiche militari moderne e alle forze speciali. Il presente volume è specificatamente dedicato alle operazioni dell’Esercito Francese in Africa nel periodo compreso tra il 1978 e il 2014.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 82 completamente illustrato con circa 111 foto a colori e 13 foto b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2013 da Histoire & Collection

    Quick view
  • 0 out of 5

    H.S. Raids N.55 – Laviation Legere de l’Armee de Terre

    13.00

    Collana di monografie specifiche a cura della rivista francese “Raids”. Gli argomenti trattati, sempre su tematiche moderne, spaziano dalle forze speciali ai reparti militari di punta dei vari paesi, dai mezzi militari alle armi leggere e alle nuove tecnologie. Interessante è una sezione finale dedicata alle novità in campo militare con schede esaustive. Le monografie interamente illustrate con un testo preciso ed accurato, sono raccomandate per chi è interessato alle tematiche militari moderne e alle forze speciali. Il presente volume è specificatamente dedicato all’aviazione leggera dell’Armè de Terre.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 82 completamente illustrato con circa 111 foto a colori e 8 foto b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2013 da Histoire & Collection

    Quick view
  • 0 out of 5

    Hitler e le battaglie fatali narrate dai generali responsabili

    24.00

    Quanto pesarono le decisioni di Hitler nella disfatta dell’Asse durante la Seconda guerra mondiale? Il racconto delle sei grandi sconfitte di Hitler, reso da un gruppo di generali, quasi tutti capi di stato maggiore delle grandi unità impiegate sul fronte, direttamente implicati nella loro esecuzione, getta luce su una possibile risposta. Dalla battaglia di Stalingrado narrata da Kurt Zeitzler all’invasione della Normandia di Bodo Zimmerman, fino alla battaglia delle Ardenne ricordato dal Generale Von Manteuffel, questi drammatici scontri rivivono nelle testimonianze e nelle parole degli stessi generali tedeschi che ci svelano il perché degli esiti negativi.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 316

    Stampato nel 2017 da Pgreco

    Quick view
  • 0 out of 5

    Hitlers Berghof 1928-1945

    36.00

    Quest’opera, facente parte di una serie di monografie storiche per immagini, è dedicato alla vita di Hitler a Obersalzberg tra il 1928 e il 1945. Il volume quasi interamente illustrato a colori, mostra grandi panorami montani, le visite ricevute da alti ufficiali, funzionari artisti, amici e dirigenti del partito. Alcune delle foto sono tratte da filmini privati.

    Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 160 con circa 130 foto a colori a tutta pagina

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 2000 da Arndt

    Quick view
  • 0 out of 5

    Hitlers Neue Reichskanzlei – Haus des Grssdeutschen Reichen 1938-1945. Zeitgeschichte in Farbe

    36.00

    AA.VV.

    Collana di volumi essenzialmente fotografici a colori di un pool di editori tedeschi (Arndt – Pour le Merite…) dedicati alla Germania, prima e durante la Seconda Guerra Mondiale. L’originalità di questi libri sono proprio le bellissime foto a colori originali risalenti all’epoca descritta. Gli argomenti trattati vanno dalle parate nelle diverse città tedesche ai decorati con Ritterkreuz, dagli aspetti prettamente militari a quelli politici. Ogni volume di circa 150/160 pagine presenta una parte introduttiva di circa 30 pagine in lingua tedesca a cui fa seguito la parte fotografica a colori, di cui molte a piena pagina, con esaustive didascalie. Il volume in questione fa riferimento alla nuova Cancelleria del Terzo Reich.

    Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 174 completamente illustrato con circa 44 foto b/n e 108 foto a colori

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 2002 da Arndt

     

    Quick view
  • 0 out of 5

    Hors Serie 1 Sub Marine – La Technologie des Sous-Marins

    Il prezzo originale era: €24.00.Il prezzo attuale è: €14.40.

    Composto da più di 15 capitoli, questa monografia prende in esame, attraverso una panoramica esaustiva, il mezzo sottomarino moderno e prenota una visione del futuro su questa arma formidabile. Risponde inoltre alle domande sullo stato dell’arte della progettazione e costruzione dei moderni sottomarini. Vengono analizzate tematiche complesse, come l’evolversi dell’architettura navale in tutte le sue componenti: materiali, idrodinamica, idroacustica, energia, idraulic,a termica, automazione, robotica ecc. Con questa monografia, si vogliono evidenziare i grandi cambiamenti e le tendenze in questo importantissimo settore della guerra navale moderna.

    Brossura, 21 x 29,7 cm. pag. 128 con numerose foto a colori, diagrammi e disegni tecnici

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Heimdal

    Condizioni della monografia: nuova

    Quick view
  • 0 out of 5

    How to Make a Silencer for a .45

    20.00

    Questo manuale fornisce le istruzioni per fabbricare passo dopo passo, un silenziatore per la Colt 1911 Government Model .45 e i suoi cloni fabbricati da Caspian, Norinco, Para Ordnance, Detonics e altri, con componenti facilmente reperibili. Questi economici silenziatori costruiti da in proprio, solidamente inseriti, non pregiudicano il funzionamento delle armi o l’accuratezza di tiro. Il manuale, completato da diversi disegni, ricorda che l’uso del silenziatore è soggetto a leggi differenti a seconda dei paesi di utilizzo.

    Volume a solo scopo informativo

    Brossura 14 x 21,5 cm. pag. 49 di cui 14 con illustrazioni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1995 da Paladin Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    How to paint Mid WWII German Tanks (FEB 1943 – SEP 1944)

    40.00

    AA.VV.

    In questo libro, cinque maestri modellisti spiegano in dettaglio come realizzare le mimetiche più comunemente utilizzate per i veicoli corazzati tedeschi nella fase centrale della Seconda Guerra Mondiale, cioè nel 1943 e nel 1944. Durante questo periodo furono introdotti nuovi colori mimetici: il giallo scuro come colore di base sostituì il precedente grigio scuro, accompagnato da macchie verde oliva e marrone scuro. Nel mezzo della guerra vide anche la comparsa dello Zimmerit, una pasta antimagnetica che veniva applicata sulle superfici verticali dei carri armati e dei loro derivati, compresi i cannoni d’assalto e i cacciacarri. Non solo dipingere le mimetiche viene spiegato passo dopo passo, ma viene anche spiegato come ottenere eccellenti effetti atmosferici con fango, schizzi, striature, polvere, grasso e sporco e come crearne facilmente uno perfetto. Otto modelli offrono un’ampia gamma di veicoli e mimetiche, dai cannoni d’assalto come lo StuG III al colossale Tiger II fino ai famosi carri armati Panther, Tiger, Pz IV e ai cacciacarri Elefant e Jagdpanther. Il lavoro include anche un’ottima introduzione storica al camuffamento e alle insegne tedesche di metà guerra (utilizzate tra febbraio 1943 e settembre 1944) dello storico e modellista Daniele Guglielmi, accompagnata da fotografie contemporanee.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 178 completamente illustrato con profili di modelli a colori e 18 foto b/n

    Testo in lingua iglese

    Stampato nel 2024 da Ammo

    Quick view
  • 0 out of 5

    HS Raids Aviation 10 – Helicopteres

    13.00

    Collana di monografie specifiche a cura della rivista francese “Raids”. Gli argomenti trattati, sempre su tematiche moderne, riguardano l’ambito aeronautico, francese e internazionale. Le monografie, costituite da circa 80 pagine interamente illustrate con un testo preciso ed accurato, che esamina le macchine interessate, le missioni operative e le tattiche utilizzate, sono raccomandate per chi è interessato alle tematiche militari moderne, all’aviazione militare e agli armamenti moderni in genere. Questo volume, in particolare, prende in considerazione gli elicotteri delle forze armate francesi: Armée de Terre, Marine Nationale e Armée de l’Air.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 82 completamente illustrato con foto a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2016 da Histoire & Collection

    Quick view
  • 0 out of 5

    I capi del Terzo Reich – Das Fuhrerkorps des dritten Reiches

    12.00

    Agile volume che riporta le biografie dei capi del Terzo Reich. Ad ognuno delle personalità che hanno caretterizzato la vita politica della Germania nazionalsocialista, viene dedicata un scheda biografica con relativa foto.

    Brossura, 20 x 27 cm. pag. 46 illustrato con 65 foto b/n

    Stampato nel 2005 da Effepi

    Quick view
  • 0 out of 5

    I Longobardi e la storia – Un percorso attraverso le fonti

    16.00

    Compiere “Un percorso attraverso le fonti” per la storia dei Longobardi significa esplorare i modi con i quali la storia dei Longobardi è stata costruita. Il volume procede in ordine cronologico, dal più antico autore di storie sopra i Longobardi (Procopio di Cesarea) fino al più recente (Paolo Diacono), tentando di offrire uno strumento che consenta di osservare quanto si muove dietro il palcoscenico. Testi di Paolo Cesaretti, Francesco Lo Monaco, Francesco Mores, Walter Pohl.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 167

    Stampato nel 2012 da Viella

    Quick view
  • 0 out of 5

    I luoghi dimenticati della Grande Guerra. Guida ai luoghi delle battaglie della ritirata di Caporetto vol. 2

    13.50

    Caporetto non fu quello che finora comunemente si è creduto. L’esercito combatté con valore durante tutta la ritirata in combattimenti che avevano il fine di rallentare l’irruzione austro tedesca. È solo dalla conoscenza di quegli episodi e di quegli uomini che si sacrificarono per consentire la salvezza degli altri reparti che gli italiani possono riacquistare una vera consapevolezza di sé. Vi sono così nella ritirata di Caporetto luoghi che ci raccontano di avventure, paure ed eroismi di quei cittadini che ci hanno preceduto nella storia e ai quali va resa giustizia. Il volume contiene gli itinerari storico escursionistici di Marco Pascoli: Un caposaldo di terza linea: il Monticello di Moggio Udinese Sui sentieri di guerra del Pizzo Collina e della Creta delle Chianevate (escursionisti esperti).

    Brossura, 11,5 x 20,5 cm. pag. 234 con circa 102 foto b/n, 32 foto a colori e 37 cartine

    Stampato nel 2011 da Gaspari

    Quick view
  • 0 out of 5

    I moti di Milano del 1898

    16.00

    dalla prefazione: “Quanto è accaduto a Milano nel maggio del 1898 è cosa risaputa, contutti i limiti che l’aggettivo contiene e implica quando gli avvenimenti sono conosciuti prevalentemente per sentito dire. I fatti sono noti, almeno a grandi linee, e idonei a colpire la fantasia. La cavalleria che carica la folla per le vie di Milano, il Quartier Generale di Bava Beccaris posto in una tenda sul sagrato del Duomo, il cannone usato contro la popolazione. A ciò si aggiunga la fortunata e immaginifica definizione dei moti di Milano di Napoleone Colajanni che li ridusse e nobilitò a “la protesta degli stomaci” e il quadro è completo. Quale sia lo stereotipo consolidato a oltre cento anni di distanza è evidente… Proviamo a fare un po’ di chiarezza… Siamo dunque in presenza diun “pacifico sciopero”, con barricate, sassaiole e spari sulle forze dell’ordine che – ci spiegano – sarebbe un errore definire moto rivoluzionario…”

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 84 + 22 pagine fuori testo con illustrazioni b/n

    Stampato nel 2017 da Effepi

    Quick view
  • 0 out of 5

    I segreti di via rasella

    10.00

    Dopo via Rasella, la strage Ardeatina. la più drammatica vicenda di Roma “città aperta” si compone di due atti: l’attentato in pieno centro storico contro i tedeschi e la successiva rappresaglia germanica. Fra i due momenti c’è il buco nero di qualche ora dove accadde di tutto ma ad oggi se ne sa poco o nulla. I segreti inconfessabili di quell’attentato e della successiva rappresaglia, sono stati gelosamente conservati per settant’anni. Da un lato sono disponibili poche e contradditorie notizie sulle ragioni dell'”azione” gappista e sui suoi esecutori e dall’altro restano oscure le modalità della retata tedesca e dell’esecuzione delle vittime.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 376

    Stampato nel 2014 da Storia Ribelle

    Quick view
  • 0 out of 5

    I templari, la guerra e la santità

    16.00

    Nel mondo cristiano medievale, la parola “miles Christi” indicava il guerriero spirituale che combatteva il diavolo con le armi dello Spirito Santo: questa figura si era dapprima “incarnata “, per così dire , nei santi eremiti del deserto e in seguito rimase per lungo tempo sinonimo di “monaco”. Ma un episodio della Storia della Chiesa modificò radicalmente il concetto di “miles Christi”: la creazione dell’ordine dei “Poveri Cavalieri di Cristo e del Tempio di Salomone”, detti poi Templari, ordine che fu riconosciuto nel 1129 quandi fu data loro anche una regola “speciale”, di cui si analizza in questo volume l’originalità. Accadde che i padri conciliari autorizzarono esplicitamente dei religiosi – tali erano i Templari – che professavano i voti di povertà, castità ed obbedienza, ad uccidere il nemico di Cristo, e questo senza compiere alcun peccato.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 167

    Stampato nel 2000 da Il Cerchio

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ich Kampfe

    29.00

    Perfetta riproduzione del tascabile distribuito dal Partito Nazionalsocialista tedesco a ciascuno dei nuovi arrulati all’inizio del 1940. La prima parte comprende l’edizione anastatica del libro, immagini comprese, e la seconda parte una traduzione completa del testo. Il libro testimonia il successo del movimento, ne spiega i programmi politici e razziali, e gli obblighi che si assume ogni membro del partito nei confronti dei Tedeschi. L’opera fu considerata così pericolosa dalla Commissione di denazificazione alleata da venitre totalmente distrutta alla fine della Seconda Guerra Mondiale, così da rendere il volume rarissimo e supervalutato.

    Brossura, 21,5 x 24 cm. pag. 142 con circa 49 foto b/n

    Testo bilingue inglese/tedesco

    Stampato da Victory Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Il cammino dello NSDAP – Genesi lotta vittoria

    20.00

    L’SS-Hauptamt, in quanto centro decisionale superiore del Reichsführer-SS, aveva — tra gli altri compiti — quello di istruire ideologicamente gli uomini della Schutzstaffel, incarico assolto per mezzo dello Schulungsamt. Per ordine di Himmler, tale Ufficio mise a punto tutto un insieme di mezzi e di strumenti per il conseguimento di una corretta educazione ideologica. Tali strumenti furono certamente gli SS-Leithefte  così come i documenti emessi dal medesimo ufficio per guidare a un corretto insegnamento della Weltanschauung. In tale solco si inserisce anche questo libro voluto dal Reichsfuhrer-SS. Anzi si potrebbe dire che precedette quanto già pubblicato. Il titolo stesso, introduce alla genesi alla “Genesi di Lotta e Vittoria” del Movimento Nazionalsocialista. E, per ricordare questo percorso, si è attinto sia ad un ricco materiale iconografico sia ad ampie citazioni del Mein Kampf, come anche ai geniali articoli di Goebbels su “Der Angriff”.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Il caso Faurisson e il revisionismo olocaustico

    20.00

    AA.VV.

    Secondo l’autore del volume, Robert Faurisson, la questione delle camere a gas nel Terzo reich e il genocidio ebraico, sono parte di una gigantesca truffa politico-finanziaria i cui beneficiari sono lo Stato d’Israele, le elite finanziarie e il popolo tedesco, ma non i suoi dirigenti.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 144

    Stampato nel 1997 da Graphos

    Quick view
  • 0 out of 5

    Il ciclo dell anno

    15.00

    Quest’opera, prendendo spunto dal calendario celtico, cerca di dare una traccia del percorso sacro del tempo nella Tradizione europea, scandito da fattori astronomici e climatici. Il ciclo annuale è l’elemento fondamentale dell’ordine e della vita sulla terra, la nascita dell’anno è stata la nascita stessa del nostro mondo, e purtroppo all’uomo moderno sfuggono la sacralità e vitalità fondamentali, insite nel ciclo annuale, cui bisogna armonizzarsi. L’essenza delle celebrazioni antiche – di cui qui ne vengono prese in considerazione otto -, punti nodali di influssi celesti, appuntamenti cosmici imperdibili, discende proprio da questo ritmo e da queste fasi.

    Brossura 16 x 23,5 cm. pag. 148 con alcuni disegni b/n

    Stampato nel 2011 dall’Associazione Fonte di Connla

    Quick view
  • 0 out of 5

    Il Continente liquido – L’Europa e il mare

    14.00

    Un volume dedicato al tema dell’Europa e del mare, cioe’ alla storia culturale, sociale ed economica sviluppatasi ai bordi dei mari che hanno visto le fortune e le ricchezze di molti paesi europei, dall’antichita’ fino ai giorni nostri.

    Brossura, 17,5 x 24 cm. pag. 120

    Stampato nel 2000 da Il Cerchio

    Quick view
  • 0 out of 5

    Il cuoio

    35.00

    Questo libro tratta le principali tecniche di lavorazione del cuoio, in particolare la conciatura al vegetale, esponendole in modo didattico: è consigliato a tutte le persone interessate a quest’arte da un punto di vista pratico. Nel volume vengono trattate soltanto le pelli ottenute da animali allevati a scopo alimentare, evitando le pelli di tutti quegli animali non domestici appositamente allevati in cattività. In queste pagine vengono illustrate, dopo un breve ripasso della storia e della tecnica della conciatura, le pelli principali e le caratteristiche utili per riconoscerle, i materiali e gli strumenti utilizzati e i procedimenti relativi alle varie tecniche. Nell’ultimo capitolo si illustrano passo per passo otto progetti originali e le relative tecniche di lavorazione.

    Brossura, 29,5 x 23 cm. pag. 160 illustrato

    Stampato nel 2007 da Il Castello

    Quick view