Dal mito alla realtà storica della RSI. Atti del Convegno (2-3 marzo 2024)

AA.VV.

Visualizzazione di 49-96 di 389 risultati

  • 0 out of 5

    Dal mito alla realtà storica della RSI. Atti del Convegno (2-3 marzo 2024)

    15.00

    AA.VV.

    La Repubblica Sociale Italiana ha indubbiamente rappresentato un’esperienza unica, unendo l’abnorme difficoltà dello sforzo bellico ad una avanzatissima proposta politica. Pur attingendo al mito classico, soprattutto in riferimento alla componente femminile, la RSI seppe incarnare una realtà storica viva e reale, fondata su princìpi senza tempo e radicata in una precisa visione del mondo. Il convegno organizzato dalla “Fondazione Rsi” – qui raccolto sotto forma di Atti con lo scopo di offrire una rinnovata prospettiva di studio – rappresenta in tal senso una ricognizione esaustiva che ne indaga le radici, i protagonisti, i riferimenti e le evoluzioni: dal sindacalismo rivoluzionario alla mistica del Fascismo e dal socialismo nazionale al nuovo militarismo, fino alla continuità ideale e all’azione delle odierne “comunità militanti”

    Quick view
  • 0 out of 5

    Dal retaggio all’impegno: l’Europa dei nostri figli. Atti del XI Convegno dell’Institut Iliade del 6 aprile 2024

    15.00

    AA.VV.

    Esiste un modo per invertire il declino politico, demografico e spirituale degli europei? È ancora possibile affermare un immaginario europeo che attinga alle radici e sia proiettato in avanti? Possiamo considerarci rifondatori, anziché limitarci ad essere custodi? L’Institut Iliade – nel suo undicesimo convegno annuale – ha tracciato le linee di vetta per “L’Europa dei nostri figli”: una ricca serie di interventi – profondi e accessibili al tempo stesso – per tornare a parlare di eredità da vivificare, di retaggi da incarnare, di scelte da compiere e di volontà da costruire. Lungi dall’essere una mera “espressione geografica” o una vuota burocrazia, l’Europa ha il dovere di ripensarsi potenza e di ribadirsi Civiltà: essa non necessita di un forbito epitaffio, ma di un progetto vitale; non può essere imbalsamata, perché deve ancora scrivere le sue migliori pagine di storia; non è soltanto la “terra dei padri”, ma è anzitutto il futuro dei nostri figli.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 138

    Stampato nel 2024 da Passaggio al Bosco

    Quick view
  • 0 out of 5

    Dall’emancipazione alle leggi razziali – Spirito pubblico e legislazione (1848-1931)

    23.00

    Può sembrare incredibile, eppure lo scritto di Massimo D’azeglio è sorprendentemente attuale, attuale non certo per i contenuti specifici, quanto per lo spirito che lo anima e lo pervade, per il modo di porsi di fronte ai problemi. Alcuni dei mali di oggi: pressapochismo, buonismo, esterofilia al limite del ridicolo, hanno radici antiche, talmente antiche da far venire il dubbio che si possa trattare di una sorta di “italica” ereditarietà. Se durante la lettura si sostituisce la parola “israelita” con “immigrato” e “Obama” al posto di “Pio IX”, sembrerà di leggere , stile a parte, non un testo del 1848 ma, un articolo o una intervista di sorprendente attualità.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 199

    Stampato nel 2010 da Effepi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Dalla Serenissima all’aquila bicipite – Le basi navali e gli arsenali di Venezia Pola e Cattaro durante la grande guerra

    20.00

    Venezia, Pola e Cattaro; tre porti; tre basi marittime; tre arsenali; tre imponenti “Piazze di Difesa” circondate da linee di forti e di batterie costiere. Situate ai lati opposti dell’Adriatico, per secoli tutte e tre parti e cuore del sistema marittimo commerciale e militare della Serenissima, le tre località, ammainato nel 1797 il gonfalone di San Marco, torneranno nel 1814 a condividere una sorte comune sotto una stessa bandiera, divenuta quella giallo nera con l’aquila bicipite degli Asburgo, e le loro navi continueranno a condividere le stesse acque con una comune insegna; quella della marina austriaca. Ma sarà solo un breve periodo, interrotto definitivamente nel 1866 quando il Veneto viene annesso all’Italia. A questo punto le acque dell’Adriatico diventano, forse per la prima volta, in tutta la loro lunghezza, un confine e da una parte e dall’altra ci si attrezza per difenderlo o per superarlo. Oggi quei confini ancora presenti si stanno sfumando e da una parte e dall’altra si è di nuovo aperta una corsa parallela al recupero e alla valorizzazione di un patrimonio architettonico che vuole questa volta ricordare e non affermare, parlare di pace e non di guerra. Per questa ragione ci è sembrato importante raccontare la storia parallela delle tre basi navali e dei rispettivi arsenali di Venezia, Pola e Cattaro.

    Rilegato, 21,5 x 28 cm. pag. 106 illustrato

    Stampato nel 2012 da Biblion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Del presunto sterminio di zingari e omosessuali

    12.00

    AA.VV.

    Una linea di pensiero afferma che, se mai si dovesse dedicare una giornata al ricordo di ogni gruppo etnico, popolo, categoria o minoranza che si sia ritenuta perseguitata dal Terzo Reich, non basterebbero i giorni dell’anno. L’analisi di questo libro, si riferisce alla persecuzione di zingari e omossessuali.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 92 con alcune foto b/n

    Stampato nel 2006 da Effepi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Der ewige jude

    20.00

    AA.VV.

    Anche se molti sono portati a pensare che il Nazionalsocialismo abbia prodotto una quantità strabocchevole di film propagandistici e antisemiti, nella realta, sulle oltre mille pellicole prodotte dal 1933 al 1945 – 1094 secondo Gerd Albrecht nel suo Nationalsozialistische Filmpolitik – relativamente poche sono quelle destinate alla propaganda più diretta – 153 sempre secondo Albrecht – e di queste solo tre sono nettamente antisemite: Jud Siiss (Suss l’Ebreo) di Veit Harlan, Die Rothschild (I Rothschild) di Erik Washenek e Der ewige Jude (L’eterno ebreo) di Fritz Hippler tutti realizzati nel 1940. Quest’ultimo, a differenza degli altri che seguivano una trama con dialoghi e quant’altro, ebbe un taglio documentaristico.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag 50. In allegato Cd Rom

    Stampato nel 2017 da Efeppi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Die Deutsche Reichswehr

    25.00

    Questa riproduzione anastatica, che raccoglie insieme singole pubblicazioni del 1919, 1920, 1925 e 1934, presenta in 55 tavole a colori le uniformi, le mostrine, le coccarde, con tutti i particolari, dell’esecito tedesco. Il volume è un autentico classico di uniformologia.

    Cartonato 15 x 21,5 cm. pag. 66 interamente illustrate con tavole a colori

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 2011 da Verlag Weber

    Quick view
  • 0 out of 5

    Diktat – Il vergognoso Trattato di Pace” imposto all’Italia dagli Alleati (Parigi, 10 febbraio 1947)

    16.50

    Il trattato di pace di Parigi – il diktat – con le sue clausole vessatorie, le umiliazioni ed il servaggio impostici ci mostra il vero volto degli Alleati e della loro benevolenza. Se così non è il merito va in parte ascritto ad una scorretta informazione e in parte a quella “libidine di servilismo” già paventata da Vittorio Emanuele Orlando e che ha ormai “appestato” gran parte della società italiana. L’accettazione del diktat, non solo non ha salvato la nazione, ma cosa peggiore, ne ha svenduto la dignità.

    Brossura, pag. 143

    Stampato nel 2005 da Effepi

    Quick view
  • 0 out of 5

    DIY GUNS: Recoil Magazine’s Guide to Homebuilt Suppressors, 80 Percent Lowers, Rifle Mods and More!

    52.00

    AA.VV.

    C’è una soddisfazione suprema nei progetti di armi da fuoco fai-da-te, e qui, nel primo libro del suo genere, i redattori di RECOIL Magazine hanno raccolto alcune delle migliori informazioni mai pubblicate su qualsiasi argomento inerente la modifica delle armi da fuoco. Le informazioni reperibili in questo volume, possono essere utili sia per l’armaiolo esperto sie per il tiratore che si vuole cimentare, direttamente (sempre secondo le prescrizioni di legge) nel modificare e implementare le proprie armi. Vengono proposte moltissime soluzioni per la modifica delle armi, compresi molti kit proposti direttamente dalle case costruttrici. Stando sempre molto attenti alle norme di legge, oggigiorno sistono molte possibilità di modificare con materiali di ultima generazione, le proprie armi e gli accessori.

    Brossura, 21 x 27,5 cm. pag. 272 riccamente illustrato con foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2021 da Krause

    Quick view
  • 0 out of 5

    Documenti per il Fronte della Tradizione n° 31 – Il guerriero d’Europa omaggio a Leon Degrelle

    5.00

    Questa serie di “Documenti per il Fronte della Tradizione”, agili fascicoletti a cura del centro culturale Raido, propone, o ripropone, scritti che vogliono essere un contributo a farechiarezza su argomenti diversi, talvolta scottanti. Questi libretti sirivolgono a chiunque voglia, in questo periodo storico, in cui la “civiltà”corre verso l’autodistruzione, cercare una nuova, anzi antica, visione del mondonel quale ogni uomo si colloca al proprio posto secondo una vera ideatradizionale.

    Brossura punto metallico 14,5 x 21 cm. pag. 32

    Stampato nel 2006 da Raido

    Quick view
  • 0 out of 5

    Donne nella Grande Guerra

    Il prezzo originale era: €14.00.Il prezzo attuale è: €8.40.

    AA. VV.           Prezzo di listino  14.00 (sconto 40%)

    Oltre che essere una riflessione sul contributo delle donne durante gli anni del conflitto (hanno sostituito in fabbriche, uffici, lavori agricoli, gli uomini chiamati a combattere, affrontando difficoltà economiche, scarsità di materie prime e di cibo, curando i feriti fin nelle condizioni estreme degli ospedali da campo), Donne nella Grande Guerra apre squarci su altri aspetti meno noti della mobilitazione femminile, fino all’attività di spionaggio e alle donne combattenti. Offre anche l’opportunità di conoscere il loro impegno per una società pacifica e più giusta, smascherando nel loro agire quotidiano la falsità della retorica che vedeva gli eserciti e gli uomini muovere guerra ad altri eserciti, risparmiando donne e bambini. E ciò non era vero allora come non lo è oggi.

    Brossura 17 x 24 cm. pag. 98 con molte illustrazioni b/n e colori

    Stampato nel 2012 da Libreria Editrice Goriziana

    Quick view
  • 0 out of 5

    Donne nella grande guerra

    22.00

    Qual’è stato il ruolo delle donne italiane nella Grande Guerra? In tutti i paesi belligeranti, il conflitto fu un’occasione di emancipazione per le donne, che si trovarono a rimpiazzare in molte funzioni gli uomini partiti per il fronte, e in qualche modo andarono in guerra anche loro: come crocerossine, in Carnia come portatrici, nelle retrovie come prostitute a sollievo delle truppe. Ma il libro ci racconta anche di una spia, di un’inviata di guerra, della regina Elena che trasformò il Quirinale in ospedale, delle intellettuali che militarono pro o contro la guerra: da Margherita Sarfatti a Eva Amendola e Angelica Balabanoff, alla dimenticata maestra antimilitarista Fanny Dal Ry, per finire con Rosa Genoni, pioniera della moda italiana, che abbandona il lavoro e si batte contro la guerra. Introduzione di Dacia Maraini.

    Rilegato, pag. 264

    Stampato nel 2014 da Il Mulino

    Quick view
  • 0 out of 5

    Dossiers Militaria N.10 – Special reconstitution 2012

    Il prezzo originale era: €15.00.Il prezzo attuale è: €9.00.

    AA.VV              Prezzo di listino  15.00 (sconto 40%)

    Monografia interamene illustrata, dedicata ai gruppi di ricostruzione storica in Francia, ripartiti per zone geografiche. Il testo è limitato a esaustive didascalie inerenti i vari gruppi di reenectors.

    Brossura, 21 x 30 cm. 114 completamente illustrato con foto a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2011 da Histoire & Collection

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Economic warfare – Storia dell’arma economica

    37.00

    AA.VV.

    La scienza economica si occupa della guerra sotto una molteplicità di aspetti. Da un lato come supporto alla politica (economia della difesa, prevenzione, preparazione e condotta economica e finanziaria della guerra e delle campagne militari, mobilitazione ed economia di guerra, smobilitazione ed economia del post-conflitto, inclusa riconversione, ricostruzione, danni e riparazioni), dall’altro come studio dell’esperienza bellica sotto il profilo della storia e della scienza economica (cause economiche, impatto effetti e profitti della guerra, delle rivoluzioni tecnologiche e delle spese per la difesa) e come elaborazione di particolari teorie economiche («pace liberale», «imperialismo», «pace cartaginese», «cicli di guerra»). Il vasto complesso di questi studi,  è denominato in lingua inglese, “Economic War”.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 764 con varie tabelle, grafici e foto b/n

    Stampato nel 2017 da Società Italiana di Storia Militare

    Lingua italiana, con alcuni contributi in lingua inglese

    Quick view
  • 0 out of 5

    Esercito Repubblicano – 3° Corso Allievi Ufficiali. Alessandria 1o gennaio – 31 marzo 1945

    Il prezzo originale era: €29.00.Il prezzo attuale è: €20.30.

    AA.VV.

    Questo libro è la riedizione di un’opera rarissima, pubblicata il 30 marzo 1945 ad Alessandria e dedicata al terzo corso con cui sono stati formati gli allievi ufficiali dell’Esercito repubblicano. Limitata ai soli componenti dell’unità la sua diffusione fu estremamente circoscritta, ridotta oggigiorno ai pochi esemplari che sono stati attentamente conservati dai loro proprietari. Il contenuto del libro, decisamente appassionante, trasuda dell’atmosfera del momento e del singolare stato d’animo che animava quei giovani allievi ufficiali, consci di appartenere ad un esercito destinato ormai alla sconfitta. Forti del patriottismo di cui erano permeati, questi soldati rimasero comunque fedeli al loro giuramento – a dispetto delle avversità – fino al crollo della Repubblica Sociale Italiana. Splendidamente illustrata da numerose immagini ed altrettanti disegni, ma soprattutto forte dell’incredibile mole di documentazione di cui dispone, si tratta senz’altro di un’opera che non può mancare nella libreria di ogni appassionato di storia della RSI.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 68 con alcune illustrazioni b/n

    Stampato nel 2024 da Memorabilia

    Quick view
  • 0 out of 5

    Essentials of Counterterrorism

    49.00

    Le recenti azioni terroristiche negli Stati Uniti e all’estero chiariscono che il tema del controterrorismo è vitale e tempestivo come sempre. Edito da un’autorità leader, per quanto riguarda le analisi sul terrorismo e la sicurezza, questo compendio offre uno sguardo ad ampio raggio sugli aspetti più importanti della lotta al terrorismo, dalla diplomazia e dall’azione militare alle indagini e all’interdizione delle finanze a quei settori sospettati di finanziare il terrorismo. Dopo un’introduzione, i capitoli offrono approfondite discussioni sulla strategia, la politica, le dimensioni tattiche e operative della lotta al terrorismo. Un team interdisciplinare di esperti collaboratori esamina una vasta gamma di argomenti, tra cui il terroristi nostrani, cooperazione tra intelligence, social media, polizia di quartiere, finanza del terrorismo e economia sommersa. Casi di studio provenienti da Europa, America Latina, Asia meridionale, Medio Oriente e Stati Uniti, forniscono esempi chiari e pratici di approcci efficaci e talvolta non altrettanto efficaci per combattere il terrorismo. Il volume può essere utilizzato come libro di testo per corsi di sviluppo professionale, workshop e corsi di laurea accademici su terrorismo, antiterrorismo e studi sulla sicurezza.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 456

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2015 da Praeger

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ettore Muti – Biografia per immagini

    26.00

    Questo volume, scritto da Araceli Ansaldo contessa de Lerin, unita a Ettore Muti da un reciproco, sincero, poetico, grande Amore, e dalla figlia Jolanda, che nacque dalla loro unione insieme a Carlo-Ettore, vuole testimoniare la vita e soprattutto il tragico assassinio di un uomo fuori dal comune. Il volume racchiude quattro momenti fondamentali delle loro due esistenze: nel primo una carrellata di sintesi sui quarant’anni di vita militare e politica di Muti; nel secondo sono riuniti pensieri, giudizi, fatti e ricordi dei loro incontri; nel terzo la figlia racconta episodi dell’uomo e del soldato in una galleria di 185 documenti e fotografie dimenticati; nel quarto sono raccolte le più inequivocabili e significative testimonianze d’accusa per descrivere la “farsa di stato” per eliminare un Eroe.

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 175 interamente illustrato con circa 173 foto e riproduzioni di documenti b/n

    Stampato nel 2007 da Settimo Sigillo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Europa come comunità nella sua lotta vitale

    15.00

    Nella primavera del 1942, a Dresda, ebbe luogo la conferenza europea della gioventù studentesca, proprio quella giovane generazione di idealisti che aveva deciso di compiere il proprio assalto al cielo andando in guerra contro i nemici dell’Europa. In quell’immane conflitto, gioventù, guerra e rivoluzione torneranno a marciare assieme. Solamente una gioventù rivoluzionaria in marcia avrebbe potuto percepire così acutamente la crisi profonda che andava ad investire le società europee.Volontà di combattimento, aspirazione ad una superiore crescita spirituale, intransigenza rivoluzionaria, spirito comunitario e anche ribellismo generazionale, riferimenti a nessi simbolici più immediati come il sangue e il suolo, il cameratismo e poi l’esperienza maturata nella lotta, furono i tratti caratteristici della gioventù europea di allora, che con grande idealismo e un’enorme dose di entusiasmo scelse di sacrificarsi sui campi di battaglia per affermare la causa della nuova Europa. L’emergenza di arrestare il preannunciato declino della Civiltà europea, indussero migliaia di giovani europei a lottare per un Ordine Nuovo a fianco della Germania nazionalsocialista, convinti che solo una scelta di una tale radicalità potesse far risorgere quella volontà di potenza e di riscatto di cui l’Europa aveva terribilmente bisogno. Non riusciranno purtroppo a vedere il loro sogno concretizzarsi, ma per tutta la durata della seconda guerra mondiale daranno vita ad una magnifica epopea di lotta e di sacrificio di una tale grandezza e di un tale intensità la cui memoria, ancora oggi, riesce a turbare il sonno dei nemici dell’Europa

    Brossura 15 x 21 cm. pag. 100

    Stampato nel 2012 da Thule Italia

    Quick view
  • 0 out of 5

    Europa, accelerazione, potenza. Atti del Convegno (Roma, 11 marzo 2023)

    Il prezzo originale era: €10.00.Il prezzo attuale è: €6.00.

    AA.VV.      prezzo di listino: 10.00 (sc. 40%)

    L’11 Marzo 2023, a Roma, il Centro Studi Kulturaeuropa ha organizzato e promosso un Convegno dal titolo “Europa, Accelerazione, Potenza”, con l’obiettivo di innervare un serio dibattito sui tre assi centrali che ne caratterizzano la Visione e l’attività. Negli ultimi anni, i cambiamenti nello scenario sociale ed economico globale sono stati rapidi e radicali, ma questi tre temi sono rimasti di grande attualità, richiedendo delle risposte decise da mettere in pratica. Con la pubblicazione di questo testo, Kulturaeuropa vuole aprire un dibattito costruttivo e fruttuoso con tutti coloro che reputano necessario ed improcrastinabile disegnare il Futuro.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Europa: il ritorno dei piccoli stati – Autonome piccole patrie processi di sussidiarietà

    14.00

    Un dato emergente dell’attualità politica del continente europeo: l’aumento dei piccoli Stati sulla carta geografica continentale, il proliferare di istanze autonomistiche e indipendentistiche, una crescente esigenza di sussidiarietà nei rapporti fra lo Stato, i corpi intermedi della società e il singolo cittadino. Questo volume, grazie al concorso di più voci, autorevoli e provenienti da più Stati europei, intende indagare questo fenomeno per cercare di rispondere alla domanda: si tratta di un segno della crisi della politica contemporanea o costituisce una risposta in positivo a questa stessa crisi?

    Brossura 17 x 24 pag. 126

    Stampato nel 2012 da Il Cerchio

    Quick view
  • 0 out of 5

    Europe War Vol. 28. War in Ukraine: Russian Invasion, February 2022 Vol. 2

    28.00

    Tom Cooper – Adrien Fontanellaz – Edward Crowther – Milos Sipos

    Collana della casa editrice Inglese Helion, dedicata ai moderni conflitti che hanno avuto come teatro l’Europa a partire dal secondo dopoguerra fino ai giorni nostri. Le monografie sono caratterizzate da circa una settantina di pagine contenenti una ricca iconografia costituita da, 130/140 fotografie in b/n e 8 pagine fuori testo che contengono tavole, cartine e immagini varie a colori. La presente monografia (prima di una serie) si occupa in dettaglio del conflitto ucraino e nello specifico dell’attacco russo del febbraio 1922.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 76 illustrato con foto a colori + 8 pagine fuori testo con profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2022 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Fascio 100 anni

    20.00

    Numero 67 della rivista Historica, il cui articolo principale è dedicato ai 100 anni trascorsi dalla fondazione dei “Fasci di Combattimento”.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 172 con numerose foto b/n

    Stampato nel 2018 da Pagine

    Quick view
  • 0 out of 5

    Fascismo di calcestruzzo – Architetture di cartoline

    75.00

    Enrico Sturani

    Il Ventennio fu caratterizzato in architettura dal largo uso di un nuovo materiale e delle relative tecniche e possibilità: il cemento armato (più precisamente: il calcestruzzo armato). Le cartoline vedutistiche hanno sempre documentato gli edifici più nuovi, e dal momento in cui questi coincidono con lo stile moderno e razionalista , si fanno ancora più abbondanti e tipiche. Il Ventennio dell’architettura italiana moderna inizia di fatto negli anni ’30, che sono in assoluto gli anni in cui gli architetti lavorarono di più, discussero di più, furono più legati al Governo. Le numerose cartoline che documentano i loro lavori forniscono il polso del fatto che, comperandole e scrivendole, gli italiani ne erano fieri. Qui vengono usate come fonte documentaria. Presentazione di Joseph-Maria Garcia-Fuentes.

    Brossura, 24 x 22 cm. pag. 200 riccamnete illustrato con foto b/n e illustrazioni a colori

    Stampato nel 2018 da Barbieri

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Fascismo. Gerarchia; rassegna mensile della rivoluzione fascista

    16.00

    AA.VV.

    A fondarla, nel 1922, nell’ambito del Partito Nazionale Fascista, fu lo stesso Benito Mussolini. Tra i nomi che collaborarono alla rivista possiamo trovare: lo storico Gioacchino Volpe, il pittoree poeta novecentista Ardengo Soffici, lo storico e giurista Arrigo Solmi, la critica d’arte Margherita Sarfatti, il pubblicista Franco Ciarlatini, il critico letterario Lorenzo Giusso. Nel numero d’inaugurazione del 25 gennaio 1922 a Milano, Benito Mussolini spiega il titolo della rivista: «GERARCHIA vuol dire scala di valori umani, responsabilità, doveri disciplina; significa prendere “una posizione di battaglia contro tutto ciò che tende – nello spirito e nella vita – ad abbassare e distruggere le necessarie gerarchie”, funzionali a qualsiasi sistema. Il Fascismo rispetta la tradizionema non può arrestarsi di fronte a gerarchie in declino che, avendo esaurito il loro ciclo storico, sono ormai incapaci di esercitare la loro funzione dirigente. In Italia le gerarchie al tramonto devono cedere il comando alle nuove gerarchie ascendenti nate dal fascismo. L’importante è dunque innestare “nel tronco di talune gerarchie elementi nuovi di vita”». Tra il 1925e il 1930, quando il fascismo cessa di essere elaborazione ideologica e si orienta verso strutture più rigide, la rivista segue il nuovo indirizzo politico. Cesserà le pubblicazioni il luglio 1943, in concomitanza con la caduta del Fascismo.

    Brossura, 18 x 26 cm.

    Disponiamo dei seguenti numeri:

     – n.2 febbbraio 1937 pag. 74

     – n. 5 maggio 1939 pag. 74

    – n. 10 ottobre- 1939 pag. 50

    – n. 3 maggio 1938 pag. 68

    – n. 5 maggio 1937 pag. 70

    – n. 8 agosto 1938 pag. 70

    – n. 7 luglio 1939 pag. 70

    – n. 3 marzo 1936 pag. 70

    – n.4 aprile 1937 pag. 70

    – n. 6 giugno 1937 pag. 70

    Il prezzo di 16 euro, si intende cadauno

    Quick view
  • 0 out of 5

    Fascismo. Italia e Germania. Maggio XVI

    100.00

    AA.VV.

    Volume stampato nel 1937 dalla Libreria Ulpiano Editrice di Roma. Il lavoro è incentrato sull’Asse tra Italia e Germania e annovera le peculiarità che uniscono le due grandi nazioni a partire dai tempi antichi, passando per il Medio Evo e il Rinascimento. Una buona parte del libro è incentrao sulle vicende del novecento, quando i due paesi, portatori di rivoluzioni antiparlamentari, antidemocratiche, antisocialiste ma sopratutto intese alla costruzione di uno stato popolare, stabilirono col fatto del loro incontro sul terreno politico e storico, un percorso del tutto nuovo per l’intera Europa. Le prime 89 pagine sono costituite dal testo, le altre 64, sono interaente illustrate con immagini di buone dimensioni che parlano dell’ambito militare, sociale, propagandistico e politico.

    Rilegato, 21,5 x 31 cm. pag.

    Stampato nel 1937 da Libreria  Ulpiano Editrice Roma

    Condizioni del libro: usato in buone condizioni. Segni del tempo. Autografo nella seconda pagina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Fascismo/Risorgimento. Dal Risorgimento al Neofascismo. Due secoli di storia nei canti del popolo

    16.00

    Broossura, 11 x 16,5 cm. pag. 2012

    Il testo riporta i testi delle canzoni durante il lungo periodo storico che va dal Risorgimento al Fascismo, in Italia

    Stampato nel 1985 da Edizioni Wage

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Fighting Techniques of Naval Warfare – 1190 BC – Present – Strategy Weapons Commanders and Ships

    39.00

    Questa bella opera illustrata analizza le tattiche, le tecniche e gli armamenti della guerra navale dall’antichità ai giorni nostri. Il libro, che comincia con la vittoria del faraone Ramses III sulle popolazioni che si davano alla pirateria nel 1190 a.C., e giunge fino all’uso delle portaerei e a quello delle ultime armi tecnologiche computerizzate, comprende tutti gli sviluppi significativi nella guerra navale per più di 3000 anni. Il libro, completato da 20 mappe a colori, disegni e riproduzioni di opere d’arte in bianco e nero, con i suoi racconti di battaglie navali tra cui Trafalgar, Tsushima e le Midway, è sicuramente di grande interesse per gli appassionati dell’argomento.

    Cartonato con sovracopertina 20 x 25 cm. pag. 256 interamente illustrate con foto e disegni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2009 da Amber

    Quick view
  • 0 out of 5

    Fighting Techniques of the Ancient World 3000 BC – 500 AD. Equipment, Combat Skills, and Tactics

    20.00

    AA.VV.

    Questo volume analizza le tattiche, le tecniche e la tecnologia militare, a partire dal 3000 a.C. fino al 500 d.C. Tattiche, equipaggiamenti e armi, vengono desritte in maniera minuziosa, anche con l’abbondante utilizzo di disegni, caqrtine e tavole a colori.

    Rilegato, 20 x 25 cm. pag. 256 con numerose illustrazioni a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2013 da Amber

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Fighting techniques of the Imperial Age 1776-1914

    39.00

    Questo volume analizza le tattiche, le tecniche e la tecnologia militare delle guerre coloniali dalla Guerra Americana di Indipendeza in poi. Il libro è diviso in capitoli dedicati ai principali elementi: il ruolo della fanteria, la guerra in montagna, quella navale, quella di assedio, che esamina insieme ai momenti e alle battaglie più significativi e famosi. Bellissimi disegni e dipinti a colori e bianco e nero con cui sono state illustrate le battaglie, le tecniche, le uniformi e gli equipaggiamenti, commissionati espressamente per questo lavoro, accompagnano una precisa ricostruzione storica.

    Cartonato con sovracopertina 20 x 25 cm. pag. 256 interamente illustrate con disegni b/n e colori + 20 mappe a colori

    Testo in lingua inglese

    Pubblicato nel 2009 da Amber Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    Fighting Techniques of the Medieval World AD 500- AD 1500 – Equipment Combat Skills and Tactics

    39.00

    Il volume descrive le tecniche di combattimento dei soldati in quella che è stata definita come l’età della cavalleria: il mondo medievale. Il libro esplora le tattiche e le strategie utilizzate per vincere le battaglie con la tecnologia disponibile nei secoli considerati, e sottolinea come lo sviluppo di quest’ultima abbia via via modificato le armi e le tattiche utilizzate sul campo di battaglia. Diviso in cinque sezioni, il testo esamina le singole fattispecie dell’esercito medievale: il fante, il soldato a cavallo, l’equipaggiamento e le armi utilizzate, e, come potessero combattere in simbiosi. Viene spiegato perché alcuni tipi di unità – come gli arcieri gallesi e i mercenari italiani – siano stati più efficaci di altri – come i cavalieri corazzati francesi ad Agincourt. La terza parte illustra come queste unità sono state effettivamente utilizzate sul campo di battaglia. Vengono esaminate anche la tattiche contrastanti di entrambe le parti durante le crociate, e si evidenzialo le deficienze dell’esercito Crociato e dei relativi comandanti. La quarta parte del libro esamina le tecniche e le attrezzature sviluppate per la guerra d’assedio – un evento comune in questa epoca di castelli e grandi opere fortificate. Infine, l’ultima sezione riguarda la guerra navale, le relative tattiche e le armi utilizzate. il volume è corredato da numerose illustrazioni in b/n, da tavole a colori e da mappe dei capi di battaglia.

    Rilegato, 20 x 25,5 cm. pag. 256 illustrato con circa 120 tavole a col e b/n e 20 mappe

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2009 da Amber Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    Figli di Icaro: Racconti di volo e di libertà

    20.00

    Una raccolta di racconti composta dalle mirabolanti storie di quanti il cielo lo conoscono, lo bramano, lo sognano o semplicemente lo osservano con rispetto. Tra piloti militari a bordo di caccia d’altri tempi, passeggeri messi di fronte alle prime paure, pionieri del volo da diporto col coraggio di solcare i cieli a bordo di velivoli rudimentali, paracadutisti o semplici narratori, Figli di Icaro è un concentrato di ardimento e uno stimolo offerto ai tanti che vorrebbero scoprire e apprezzare ancor più da vicino il magico mondo del volo.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Filippo Corridoni – Mito e storia dell’ “Arcangelo Sindacalista”

    7.00

    In questo volumetto troviamo quattro autorevoli contributi per una ridefinizione e per una “comprensione critica” di uno dei maggiori esponenti del Sindacalismo Rivoluzionario: Filippo Corridoni, senza dubbio una delle figure più emblematiche di quella “storia di sentimenti, di ideologie, di atteggiamenti morali e culturali di una generazione irrequieta ed ansiosa di trovare uno sbocco al suo tormento”.

    Brossura 12 x 16,5 cm. pag. 90

    Stampato nel 1988 da Settimo Sigillo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Firenze in camicia nera – Le cerimonie, le adunate, le celebrazioni del ventennio sulle rive dell’Arno

    9.90

    Se si pensa alla storia di Firenze e a quanto essa esprime nell’opposizione al fascismo, viene da sgranare gli occhi nel vedere la città in camicia nera. Chi non conoscesse come stanno le cose potrebbe pensare a una comunità più ligia e devota di altre al regime e al suo duce Mussolini; e in effetti Firenze non fu meno fascista di altre città italiane. Attraverso la messa in divisa della città il regime attua la sua rivoluzione sulla città medesima a dimostrazione di essere riuscito nell’impresa di sopirne il tradizionale cuore autonomistico e repubblicano.

    Brossura, 24 x 24 cm. pag. 128 illustrato

    Stampato nel 2007 da Pendragon

    Quick view
  • 0 out of 5

    Fiume Diciannove – Il fuoco sacro della Città di Vita

    29.00

    1919 -1920. Un secolo fa Gabriele D’Annunzio entrava in Fiume d’Italia, dando vita a quella che sarebbe stata una rivoluzione durata cinquecento giorni. Un’atmosfera febbricitante e festosa, ma anzitutto sacra, qui ricostruita attraverso documenti rari o inediti, lembi di una fiamma accesa nel cuore di tenebra del Novecento.

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 227 illustrato b/n Numero monografico tirato in 300 esemplari

    Stampato nel 2019 da Bietti

    Quick view
  • 0 out of 5

    Flashbang 02 – Commando HUBERT / ESI-SIE / LVPD SWAT

    33.00

    Splendida rivista a cadenza semestrale, interamente illustrata, dedicata ai Reparti Speciali delle Forze Armate e di Polizia di tutto il mondo. Le monografie sono caratterizzate da circa 160 pagine di superlative fotografie a colori che mostrano, uomini, armi ed equipaggiamenti dei reparti, di volta in volta, presi in esame. Le didascalie sono essenziali e fungono da integrazione ai dettagli, assolutamente superlativi, delle immagini. Le monografie sono particolarmente indicate a chi si occupa di armi e forze speciali moderne. Questo numero in particolare, è dedicato ai seguenti tre reparti: Commando HUBERT (Francia), ESI/SIE (Belgio), LVMPD SWAT (Stati Uniti)

    Brossura, 23 x 30 cm. pag. 160 completamente illustrato a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Flashbang

    Quick view
  • 0 out of 5

    Flashbang 04 – GRUMEC / TEK / LAPD SEB

    33.00

    Splendida rivista a cadenza semestrale, interamente illustrata, dedicata ai Reparti Speciali delle Forze Armate e di Polizia di tutto il mondo. Le monografie sono caratterizzate da circa 160 pagine di superlative fotografie a colori che mostrano, uomini, armi ed equipaggiamenti dei reparti, di volta in volta, presi in esame. Le didascalie sono essenziali e fungono da integrazione ai dettagli, assolutamente superlativi, delle immagini. Le monografie sono particolarmente indicate a chi si occupa di armi e forze speciali moderne. Questo numero in particolare, è dedicato ai seguenti tre reparti: GRUMEC (Brasile); TEK (Ungheria); lasd SEB (USA)

    Brossura, 23 x 30 cm. pag. 160 completamente illustrato a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2014 da Flashbang

    Quick view
  • 0 out of 5

    Flashbang 05: US Marshall SOG / BSIJ / MONTE CERVINO

    33.00

    Splendida rivista a cadenza semestrale, interamente illustrata, dedicata ai Reparti Speciali delle Forze Armate e di Polizia di tutto il mondo. Le monografie sono caratterizzate da circa 160 pagine di superlative fotografie a colori che mostrano, uomini, armi ed equipaggiamenti dei reparti, di volta in volta, presi in esame. Le didascalie sono essenziali e fungono da integrazione ai dettagli, assolutamente superlativi, delle immagini. Le monografie sono particolarmente indicate a chi si occupa di armi e forze speciali moderne. Questo numero in particolare, è dedicato ai seguenti tre reparti: US Marshall SOG (Stati Uniti) – BSIJ (Romania) MONTE CERVINO (Italia)

    Brossura, 23 x 30 cm. pag. 160 completamente illustrato a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2014 da Flashbang

    Quick view
  • 0 out of 5

    Flashbang 06 – Belgium SPECIAL FORCES GROUP / EKO COBRA / ZASAHOVA JEDNOTKA

    33.00

    Splendida rivista a cadenza semestrale, interamente illustrata, dedicata ai Reparti Speciali delle Forze Armate e di Polizia di tutto il mondo. Le monografie sono caratterizzate da circa 160 pagine di superlative fotografie a colori che mostrano, uomini, armi ed equipaggiamenti dei reparti, di volta in volta, presi in esame. Le didascalie sono essenziali e fungono da integrazione ai dettagli, assolutamente superlativi, delle immagini. Le monografie sono particolarmente indicate a chi si occupa di armi e forze speciali moderne. Questo numero in particolare, è dedicato ai seguenti tre reparti: SPECIAL FORCES GROUP (Belgio) , EKO COBRA (AUSTRIA), ZASAHOVA JEDNOTKA (REPUBBLICA CECA)

    Brossura, 23 x 30 cm. pag. 160 completamente illustrato a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2015 da Flashbang

    Quick view
  • 0 out of 5

    Flashbang 07 – BORTAC – RCMP ERT – NOCS

    33.00

    Splendida rivista a cadenza semestrale, interamente illustrata, dedicata ai Reparti Speciali delle Forze Armate e di Polizia di tutto il mondo. Le monografie sono caratterizzate da circa 160 pagine di superlative fotografie a colori che mostrano, uomini, armi ed equipaggiamenti dei reparti, di volta in volta, presi in esame. Le didascalie sono essenziali e fungono da integrazione ai dettagli, assolutamente superlativi, delle immagini. Le monografie sono particolarmente indicate a chi si occupa di armi e forze speciali moderne. Questo numero in particolare, è dedicato ai seguenti tre reparti: BORTAC (U.S.A.); RCMP-ERT (Canada); NOCS (Italia).

    Brossura, 23 x 30 cm. pag. 160 completamente illustrato a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Flashbang

    Quick view
  • 0 out of 5

    Flashbang 13. GTI / Agrupacion Albatros / WDTO

    33.00

    AA.VV.

    Splendida rivista a cadenza semestrale, interamente illustrata, dedicata ai Reparti Speciali delle Forze Armate e di Polizia di tutto il mondo. Le monografie sono caratterizzate da circa 160 pagine di superlative fotografie a colori che mostrano, uomini, armi ed equipaggiamenti dei reparti, di volta in volta, presi in esame. Le didascalie sono essenziali e fungono da integrazione ai dettagli, assolutamente superlativi, delle immagini. Le monografie sono particolarmente indicate a chi si occupa di armi e forze speciali moderne. Questo numero in particolare, è dedicato ai seguenti tre reparti: Il GTI canadese, l’Agrupacion Albatros argentino e il WDTO polacco.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 158 completamente illustrato con foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2020 da Flashbang

    Quick view
  • 0 out of 5

    Flashbang 14. GIOE / 5th Unit & 1st Unit / EKAM

    33.00

    AA.VV.

    Splendida rivista a cadenza semestrale, interamente illustrata, dedicata ai Reparti Speciali delle Forze Armate e di Polizia di tutto il mondo. Le monografie sono caratterizzate da circa 160 pagine di superlative fotografie a colori che mostrano, uomini, armi ed equipaggiamenti dei reparti, di volta in volta, presi in esame. Le didascalie sono essenziali e fungono da integrazione ai dettagli, assolutamente superlativi, delle immagini. Le monografie sono particolarmente indicate a chi si occupa di armi e forze speciali moderne. Questo numero in particolare, è dedicato ai seguenti tre reparti: il GIOE portoghese, la 5th Unit e la 1st Unit finlandesi e il EKAM greco.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 158 completamente illustrato con foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2021 da Flashbang

    Quick view
  • 0 out of 5

    Flashbang 17. SDU / 2e REP / SIU

    33.00

    AA.VV.

    Splendida rivista a cadenza semestrale, interamente illustrata, dedicata ai Reparti Speciali delle Forze Armate e di Polizia di tutto il mondo. Le monografie sono caratterizzate da circa 160 pagine di superlative fotografie a colori che mostrano, uomini, armi ed equipaggiamenti dei reparti, di volta in volta, presi in esame. Le didascalie sono essenziali e fungono da integrazione ai dettagli, assolutamente superlativi, delle immagini. Le monografie sono particolarmente indicate a chi si occupa di armi e forze speciali moderne. Questo numero in particolare, è dedicato ai seguenti tre reparti:

    Quick view
  • 0 out of 5

    Forces terrestres francaises

    26.00

    AA.VV

    Per molti anni, le forze di terra hanno svolto un ruolo centrale negli interventi militari francesi: Libano, Costa d’Avorio, Repubblica Centrafricana, Afghanistan, Mali… sono tutti teatri in cui le forze di terra sono state dispiegate nel tempo. Ma per poter svolgere operazioni esterne, l’Esercito ha bisogno di fare affidamento su un potente strumento di preparazione operativa in cui le unità siano immerse il più vicino possibile alla realtà degli scontri. Il condizionamento prima della proiezione si adatta così alle specificità delle missioni e dei teatri. Oggi, le forze di terra rappresentano più di 50 reggimenti che possono essere utilizzati in una struttura combinata di armi, indipendentemente dal tipo di conflitto, regolare o asimmetrico. Questo libro contempla ancje le tecnologie militari innovative, come la robotizzazione del campo di battaglia o l’utilizzo dei droni. Vengono anche discusse l’evoluzione delle diverse armi, la questione dell’addestramento, quella dell’equipaggiamento e quella della dottrina. Non si dimenticano i grandi programmi relativi ai mezzi corazzati, ruotati e alle stesse armi in dotazione..

    Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 144 interamente illustrato con immagini a colori

    Testo in lingua francese

    Stamopato nel 2022 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    Fronti di Guerra I/2015 – SS-Kampfgruppe Peiper 1943-1945

    18.00

    AA.VV.

    La carriera militare di Jochen Peiper, uno dei più valorosi e decorati ufficiali della Waffen SS, raccontata attraverso le principali battaglie e campagne, in cui furono coinvolti i reparti al suo comando, soprattutto Kampfgruppen corazzati della Leibstandarte Adolf Hitler, partendo dai combattimenti sul fronte di Kharkov, tra il febbraio e il marzo del 1943, passando per i combattimenti per il saliente di Kursk, l’intervento in Italia, la nuova campagna sul fronte ucraino tra l’autunno e l’inverno del 1943-44, i combattimenti sul fronte di Normandia, la controffensiva nelle Ardenne, fino agli ultimi combattimenti sul fronte ungherese e in Austria. L’analisi delle varie battaglie raccontata attraverso le testimonianze dei diretti protagonisti, i rapporti di guerra del periodo, i documenti originali, senza dimenticare il coinvolgimento in alcuni crimini di guerra, il tutto accompagnato come sempre, da un eccezionale apparato iconografico, mappe, documenti e immagini, provenienti dagli archivi militari di tutto il mondo e dalle principali collezioni private, per rendere ancora più avvincente e realistica, la trattazione degli argomenti.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 98 completamente illustrato con foto b/n e cartine

    Stampato nel 2015 da Ritterkreuze

    Quick view
  • 0 out of 5

    Fronti di Guerra Numero 100. Luglio Agosto 2025

    9.00

    AA.VV.

     – L’assedio di Budapest, 28 dicembre 1944 -10 gennaio 1945 di Antonio Guerra
    – SS-Gruppenführer Bruno Streckenbach di Massimiliano Afiero
    – La 1.Fallschirmjäger division, i combattimenti per Montecassino di Leonardo Sandri
    – Xa Flottiglia MAS, 6a parte – Operazione G.A.3 di Stefano Canavassi
    – I fucili d’assalto della Volkssturm di Francesco Zanardi
    – SS-Pz.Rgt. 3, i reparti corazzati della Totenkopf 2a parte di Sergio Volpe

    Quick view
  • 0 out of 5

    Fronti di Guerra Numero 95 – Settembre Ottobre 2024

    9.00

    AA.VV.

    – Generalkommando XV.Kosaken-Kavallerie-Korps di Charles Trang
    – SS-Hauptsturmführer Franz Grohmann di Massimiliano Afiero
    – L’operazione Debrecen, Ottobre 1944 di Antonio Guerra
    – Xa Flottiglia MAS, dagli albori all’entrata in guerra di Stefano Canavassi
    – L’SS-Panzer-Regiment 2 ‘Das Reich’ 2a parte di Sergio Volpe

    Quick view
  • 0 out of 5

    Fronti di Guerra Numero 96. Novembre Dicembre 2024

    9.00

    AA.VV.

    – Generalkommando XV-XVIII.Armee-Korps di Charles Trang
    – SS-Oberscharführer Johannes Cuypers di Antonio Guerra
    – Bersaglieri in Sicilia di Massimiliano Afiero
    – Xa Flottiglia MAS, 2a parte di Stefano Canavassi
    – Semovente M41M da 90/53 1a parte di Arturo Giusti
    – L’impiego della ‘Frundsberg’ in Olanda, sett. 1944 di Luigi Bombardieri
    – L’SS-Panzer-Regiment 2 ‘Das Reich’ 3a parte di Sergio Volpe

    Quick view
  • 0 out of 5

    Fronti di Guerra Numero 97. Gennaio Febbraio 2025

    9.00

    AA.VV.

    –L’Offensiva Sovietica in Ungheria ottobre-novembre 1944 di A. Guerra

    –SS-Obersturmbannfuhrer Otto Paetsch di Massimiliano Afiero

    –X Flottiglia Mas, l’Italia in Guerra, 3 parte di Stefano Canavassi

    –La 1 Fallschirmjager division sul fronte italiano di Leonardo Sandri

    –Semovente M41M da 90/53, 2 parte di Arturo Giusti

    –L’SS-Panzer-Regiment 2 “Das Reich”, 4 parte di Sergio Volpe

    –2.SS-Panzer-Division “Das Reich” – mezzi e colori

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 50 riccamente illustrato con foto e cartine b/n

    Stampato nel 2025 da Ritterkreuz

    Quick view