Tra via Valparaiso e il West – I soldatini Nardi

18.00

Con l’ingenua convinzione che avessero un’anima, l’autore ha dedicato più di mezzo secolo a collezionare soldatini di plastica smontabili e a informarsi sulla storia della Nardi Giocattoli che li produce. Una passione che si è tradotta in una riflessione sull’immaginario collettivo dei bambini italiani negli anni Sessanta e Settanta, in un gioco in cui i vari piani di lettura si inseguono e si sovrappongono. Un viaggio antropologico, storico e sociale in un mondo di cui si sta purtroppo perdendo il ricordo. Sui volumi editi da Aracne Edizioni e’ applicato un rimborso delle spese di reperimento.

Brossura, 15 x 21 cm. pag. 218 illustrato con foto a colori

Stampato nel 2018 da Aracne

1 disponibili

Qty:
COD: SB12740 Categoria: Tag: , , , , Marchio:

Descrizione

Antonio Alessandro

Con l’ingenua convinzione che avessero un’anima, l’autore ha dedicato più di mezzo secolo a collezionare soldatini di plastica smontabili e a informarsi sulla storia della Nardi Giocattoli che li produce. Una passione che si è tradotta in una riflessione sull’immaginario collettivo dei bambini italiani negli anni Sessanta e Settanta, in un gioco in cui i vari piani di lettura si inseguono e si sovrappongono. Un viaggio antropologico, storico e sociale in un mondo di cui si sta purtroppo perdendo il ricordo. Sui volumi editi da Aracne Edizioni e’ applicato un rimborso delle spese di reperimento.

Brossura, 15 x 21 cm. pag. 218 illustrato con foto a colori

Stampato nel 2018 da Aracne

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Tra via Valparaiso e il West – I soldatini Nardi”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *