The Italian Vetterli Rifle – Development Variants and History in Service

69.00

L’autore, ha prodotto un lavoro che, rappresenta un ampliamento di almeno tre volte rispetto al suo lavoro precedente, pubblicato diversi anni fa dall’editore “Royal Armouries”. Il Vetterli italiano rimase in servizio per oltre quarant’anni, e l’autore descrive come venne sviluppato nelle diverse versioni: fucile a canna lunga, fucile a canna corta, una versione per la cavalleria e una carabina per compiti di polizia. Arma a ripetizione manuale, venne successivamente adattato per una serie di caricatori come il Vetterli-Vitali, il Vetterli-Bertoldo e il Vetterli-Ferracciù. Il libro evidenzia in maniera dettagliata le conversioni dal 10,35 millimetri al 6,5 ​​mm e in altri calibri, come il 22 per l’uso addestrativo. Il lavoro contiene nuove informazioni sulle fabbriche di armi che hanno realizzato il fucile, e, descrive l’utilizzo dell’arma, in servizio attivo, in alcune delle campagne militari meno note in Europa e in Africa, tra cui l’Etiopia, la Somalia, la Libia, l’Irlanda, la Russia, la Cina, la Turchia e la guerra civile spagnola. Questo libro si rivolge sia ai collezionisti di armi da fuoco che agli appassionati di storia militare, anche attraverso un apparato iconografico superlativo che mostra le armi nella loro interezza e nei particolari. Questo studio colma una lacuna nella storia dei primi fucili militari retrocarica.

Rilegato, 22,5 x 28,5 cm. pag. 136 riccamente illustrato con foto a colori e b/n

Testo in lingua inglese

Stampato nel 2016 da Mowbray Publishing

Esaurito

COD: SB05772 Categoria: Tag: , , , , Marchio:

Descrizione

Robert Wilsey

L’autore, ha prodotto un lavoro che, rappresenta un ampliamento di almeno tre volte rispetto al suo lavoro precedente, pubblicato diversi anni fa dall’editore “Royal Armouries”. Il Vetterli italiano rimase in servizio per oltre quarant’anni, e l’autore descrive come venne sviluppato nelle diverse versioni: fucile a canna lunga, fucile a canna corta, una versione per la cavalleria e una carabina per compiti di polizia. Arma a ripetizione manuale, venne successivamente adattato per una serie di caricatori come il Vetterli-Vitali, il Vetterli-Bertoldo e il Vetterli-Ferracciù. Il libro evidenzia in maniera dettagliata le conversioni dal 10,35 millimetri al 6,5 ​​mm e in altri calibri, come il 22 per l’uso addestrativo. Il lavoro contiene nuove informazioni sulle fabbriche di armi che hanno realizzato il fucile, e, descrive l’utilizzo dell’arma, in servizio attivo, in alcune delle campagne militari meno note in Europa e in Africa, tra cui l’Etiopia, la Somalia, la Libia, l’Irlanda, la Russia, la Cina, la Turchia e la guerra civile spagnola. Questo libro si rivolge sia ai collezionisti di armi da fuoco che agli appassionati di storia militare, anche attraverso un apparato iconografico superlativo che mostra le armi nella loro interezza e nei particolari. Questo studio colma una lacuna nella storia dei primi fucili militari retrocarica.

Rilegato, 22,5 x 28,5 cm. pag. 136 riccamente illustrato con foto a colori e b/n

Testo in lingua inglese

Stampato nel 2016 da Mowbray Publishing

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “The Italian Vetterli Rifle – Development Variants and History in Service”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare…