The Art and Archaeology of Venetian Ships and Boats

55.00

Attingendo materiale da diverse discipline, questo studio combina discussioni di arte e di storia. L’archeologo nautico Lillian Ray Martin ha raccolto rappresentazioni di navi e imbarcazioni di epoca medievale e rinascimentale da musei, chiese, biblioteche ed edifici pubblici di Venezia e dalla regione circostante. Dopo aver delineato il suo metodo di studio, Martin presenta una breve storia dell’arte veneziana, indissolubilmente legata alla storia del territorio, e poi cataloga ogni pezzo noto di arte veneziana che raffigura imbarcazioni di ogni genere. Include informazioni quali il titolo (dell’opera), l’artista, la data, il luogo, i tipi di natanti raffigurati, ecc., con relativa descrizione completa di ogni pezzo. Vengono prese in considerazione, più di 150 illustrazioni, tra cui rappresentazioni di dipinti, sculture, affreschi, mosaici, incisioni, manoscritti, miniature e altro. Il testo rivela, fatti, informazioni importanti circa la costruzione delle navi a vela dell’epoca, mettendo in luce la storia della marineria veneziana e le relazioni economiche e politiche intraprese da Venezia con il mondo bizantino ed europeo.

Rilegato, 21,5 x 28 cm. pag. 256

Testo in lingua inglese

Stampato nel 2003 da Chatham Publishing

Disponibile su ordinazione

Qty:
COD: SB08974 Categorie: ,

Descrizione

Martin Lillian Ray

Attingendo materiale da diverse discipline, questo studio combina discussioni di arte e di storia. L’archeologo nautico Lillian Ray Martin ha raccolto rappresentazioni di navi e imbarcazioni di epoca medievale e rinascimentale da musei, chiese, biblioteche ed edifici pubblici di Venezia e dalla regione circostante. Dopo aver delineato il suo metodo di studio, Martin presenta una breve storia dell’arte veneziana, indissolubilmente legata alla storia del territorio, e poi cataloga ogni pezzo noto di arte veneziana che raffigura imbarcazioni di ogni genere. Include informazioni quali il titolo (dell’opera), l’artista, la data, il luogo, i tipi di natanti raffigurati, ecc., con relativa descrizione completa di ogni pezzo. Vengono prese in considerazione, più di 150 illustrazioni, tra cui rappresentazioni di dipinti, sculture, affreschi, mosaici, incisioni, manoscritti, miniature e altro. Il testo rivela, fatti, informazioni importanti circa la costruzione delle navi a vela dell’epoca, mettendo in luce la storia della marineria veneziana e le relazioni economiche e politiche intraprese da Venezia con il mondo bizantino ed europeo.

Rilegato,  21,5 x 28 cm. pag. 256

Testo in lingua inglese

Stampato nel 2003 da Chatham Publishing

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “The Art and Archaeology of Venetian Ships and Boats”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *