Suvorov

20.00

Nella primavera del 1799 il condottiero russo Suvorov in Italia, al comando dell’esercito della Seconda Coalizione Antirepubblicana, sbaragliò l’esercito francese e attraversando tutto il Nord Italia liberò prima Verona, poi Milano e infine Torino. In seguito, suo malgrado, condusse la Campagna svizzera durante la quale, abbandonato dagli Austriaci, ma supportato dal coraggio e dalla fedeltà dei suoi uomini, concluse la traversata delle Alpi, tra piccole vittorie e indicibili sofferenze. Questo testo, che non ha la pretesa di essere un saggio storico, traccia un ritratto di questo personaggio – poco ricordato in Italia ma ben presente in Russia dove esistono musei e scuole a lui dedicate – e delle imprese da lui realizzate.

Brossura 17 x 24 cm. pag. 254 con alcune immagini b/n

Stampato nel 2005 da Pintore

Esaurito

COD: SB04661 Categoria:

Descrizione

Maria Fedotova

Nella primavera del 1799 il condottiero russo Suvorov in Italia, al comando dell’esercito della Seconda Coalizione Antirepubblicana, sbaragliò l’esercito francese e attraversando tutto il Nord Italia liberò prima Verona, poi Milano e infine Torino. In seguito, suo malgrado, condusse la Campagna svizzera durante la quale, abbandonato dagli Austriaci, ma supportato dal coraggio e dalla fedeltà dei suoi uomini, concluse la traversata delle Alpi, tra piccole vittorie e indicibili sofferenze. Questo testo, che non ha la pretesa di essere un saggio storico, traccia un ritratto di questo personaggio – poco ricordato in Italia ma ben presente in Russia dove esistono musei e scuole a lui dedicate – e delle imprese da lui realizzate.

Brossura 17 x 24 cm. pag. 254 con alcune immagini b/n

Stampato nel 2005 da Pintore

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Suvorov”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *