Seconda Guerra Mondiale – Una vita per l’Italia. Ho difeso la patria

15.00

Difficilmente può essere trovata una personalità più controversa, discussa e per certi versi, indecifrabile, tra gli alti esponenti militari del periodo fascista, di quella di Rodolfo Graziani. Comandante delle truppe libiche nel 1913, generale di divisione nel 1930, generale di corpo d’armata due anni dopo, governatore della Somalia nel 1935, nel 1936 è nominato maresciallo d’Italia. Poi, con la guerra del 1940, inizia il rapido declino dovuto alla sua ritirata da Sidi el-Barrani e da el-Alghiela. Dopo l’8 settembre aderisce alla Repubblica di Salò e diventa capo di stato maggiore. Arresosi agli alleati l’1 maggio 1945, conosce la prigionia. Viene poi liberato, aderisce al Movimento Sociale italiano, poi ne esce. Ribelle e solitario: un personaggio scomodo.

Brossura, 14 x 21 cm. pag. 294 + 24 pagine fuori testo con foto b/n

Stampato nel 1986 da Mursia

Condizioni del libro: usato in buone condizioni

1 disponibili

Qty:
COD: SF01360 Categoria: Marchio:

Descrizione

Rodolfo Graziani

Difficilmente può essere trovata una personalità più controversa, discussa e per certi versi, indecifrabile, tra gli alti esponenti militari del periodo fascista, di quella di Rodolfo Graziani. Comandante delle truppe libiche nel 1913, generale di divisione nel 1930, generale di corpo d’armata due anni dopo, governatore della Somalia nel 1935, nel 1936 è nominato maresciallo d’Italia. Poi, con la guerra del 1940, inizia il rapido declino dovuto alla sua ritirata da Sidi el-Barrani e da el-Alghiela. Dopo l’8 settembre aderisce alla Repubblica di Salò e diventa capo di stato maggiore. Arresosi agli alleati l’1 maggio 1945, conosce la prigionia. Viene poi liberato, aderisce al Movimento Sociale italiano, poi ne esce. Ribelle e solitario: un personaggio scomodo.

Brossura, 14 x 21 cm. pag. 294 + 24 pagine fuori testo con foto b/n

Stampato nel 1986 da Mursia

Condizioni del libro: usato in buone condizioni

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Seconda Guerra Mondiale – Una vita per l’Italia. Ho difeso la patria”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *