Seconda Guerra Mondiale – Alleati di Hitler. Le Regie forze armate, il regime fascita e la guerra del 1940-1943

17.00

Il 10 giugno 1940 l’Italia di Mussolini, alleata di Hitler, dichiarò guerra alla Francia e alla Gran Bretagna. Nelle settimane successive, mentre la Francia si arrendeva ai tedeschi, l’Italia scatenò una inconcludente offensiva sulle Alpi. Poi l’esercito italiano attaccò la Somalia Britannica e la Grecia, avanzò verso l’Egitto e nel 1941 partecipò all’Operazione Barbarossa scatenata da Hitler contro l’Unione Sovietica. Già nel 1942, il bilancio bellico italiano era disastroso su tutti i fronti. Nei mesi successivi la caduta di Mussolini e l’improvvisa dissoluzione del fronte interno sancirono anche il fallimento della cultura e delle istituzioni militari italiane. Per molti aspetti fu un esito sorprendente e a spiegarlo non bastano del resto la debolezza economico-militare del paese. MacGregor Knox, in un lavoro che è frutto di oltre vent’anni di ricerche e riflessioni sull’Italia fascista e sulla Germania nazionalsocialista, ricostruisce i motivi profondi dell’impreparazione italiana. Per farlo, offre una ampia e dettagliata analisi delle forze armate italiane e del regime fascista, oltre allo “stile di comando” dei vertici militari e politici.

Rilegato, 15 x 22 cm. pag. 213 con alcune foto e cartine b/n

Stampato nel 2002 da Garzanti

Condizioni del libro: usato con sovracopertina, in condizioni perfette.

Esaurito

COD: SF00528 Categoria: Marchio:

Descrizione

Macgregor Knox

Il 10 giugno 1940 l’Italia di Mussolini, alleata di Hitler, dichiarò guerra alla Francia e alla Gran Bretagna. Nelle settimane successive, mentre la Francia si arrendeva ai tedeschi, l’Italia scatenò una inconcludente offensiva sulle Alpi. Poi l’esercito italiano attaccò la Somalia Britannica e la Grecia, avanzò verso l’Egitto e nel 1941 partecipò all’Operazione Barbarossa scatenata da Hitler contro l’Unione Sovietica. Già nel 1942, il bilancio bellico italiano era disastroso su tutti i fronti. Nei mesi successivi la caduta di Mussolini e l’improvvisa dissoluzione del fronte interno sancirono anche il fallimento della cultura e delle istituzioni militari italiane. Per molti aspetti fu un esito sorprendente e a spiegarlo non bastano del resto la debolezza economico-militare del paese. MacGregor Knox, in un lavoro che è frutto di oltre vent’anni di ricerche e riflessioni sull’Italia fascista e sulla Germania nazionalsocialista, ricostruisce i motivi profondi dell’impreparazione italiana. Per farlo, offre una ampia e dettagliata analisi delle forze armate italiane e del regime fascista, oltre allo “stile di comando” dei vertici militari e politici.

Rilegato, 15 x 22 cm. pag. 213 con alcune foto e cartine b/n

Stampato nel 2002 da Garzanti

Condizioni del libro: usato con sovracopertina, in condizioni perfette.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Seconda Guerra Mondiale – Alleati di Hitler. Le Regie forze armate, il regime fascita e la guerra del 1940-1943”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *