René Guénon. Testimone della Tradizione

24.00

In un’epoca in cui il cambiamento è divenuto fine a se stesso, l’opera di René Guénon si presenta come atemporale, inalterata e ieratica. Dopo essere stata costretta ad una influenza segreta, la cui importanza peraltro non sfuggì a personalità diverse, ottenne l’attenzione di intellettuali di ogni provenienza, alcuni dei quali, per queso tramite, si sono ricongiunti alla loro tradizione. Anche se per lui poco contasse l’individualità, una comprensione profonda del messaggio guenoniano, però, non è indissociabile dalla sua vita, l’opera e l’uomo si chiariscono reciprocamente e una presentazione dei suoi scritti non può fare a meno dei cenni biografici offerti da questo libro.

Brossura 15 x 21 cm. pag. 398 con 30 illustrazioni b/n

Stampato nel 1993 da Il Cinabro

1 disponibili

Qty:

Descrizione

Jean Robin

In un’epoca in cui il cambiamento è divenuto fine a se stesso, l’opera di René Guénon si presenta come atemporale, inalterata e ieratica. Dopo essere stata costretta ad una influenza segreta, la cui importanza peraltro non sfuggì a personalità diverse, ottenne l’attenzione di intellettuali di ogni provenienza, alcuni dei quali, per queso tramite, si sono ricongiunti alla loro tradizione. Anche se per lui poco contasse l’individualità, una comprensione profonda del messaggio guenoniano, però, non è indissociabile dalla sua vita, l’opera e l’uomo si chiariscono reciprocamente e una presentazione dei suoi scritti non può fare a meno dei cenni biografici offerti da questo libro.

Brossura 15 x 21 cm. pag. 398 con 30 illustrazioni b/n

Stampato nel 1993 da Il Cinabro

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “René Guénon. Testimone della Tradizione”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *