Prove Tecniche di Secessione – Da Trivigno alla Lucania, a tutto il sud (Romanzo)

12.00

Siamo nel 2061: una folle politica governativa, fatta di rapina del territorio e di devastazione ambientale, ha reso inutilizzabile la maggior parte delle sorgenti in Italia. Soltanto la Lucania è riuscita a preservare i suoi corsi d’acqua, divenendo indispensabile per l’approvvigionamento idrico dell’intera penisola. Ma questa nuova situazione diviene l’occasione favorevole che le popolazioni meridionali aspettavano da tempo per riscattarsi dalla secolare sottomissione agli invasori piemontesi. E così, guidati dal Tecnologico, dal Brigante, dalla Venosina, dal Poeta e, specialmente, dal Grande Vecchio che giganteggia su tutti per probità, determinazione e memoria storica, i Lucani insorgono. Chiedono al Governo Centrale, pena l’interruzione del flusso idrico verso il Nord, che sia finalmente ristabilita la verità sugli avvenimenti risorgimentali. È la mobilitazione di una comunità che si riappropria della memoria e del destino. Romanzo originale e dai molteplici significati, ma anche saggio di denuncia, questo libro rappresenta un tributo affettuoso al patrimonio storico e antropologico dei popoli del Sud.

Brossura, 14 x 21 cm. pag. 112 con alcune illustrazioni

Stampato nel 2009 da Controcorrente

Disponibile su ordinazione

Qty:
COD: SB12434 Categoria: Tag: , , Marchio:

Descrizione

Fulvio Caporale

Siamo nel 2061: una folle politica governativa, fatta di rapina del territorio e di devastazione ambientale, ha reso inutilizzabile la maggior parte delle sorgenti in Italia. Soltanto la Lucania è riuscita a preservare i suoi corsi d’acqua, divenendo indispensabile per l’approvvigionamento idrico dell’intera penisola. Ma questa nuova situazione diviene l’occasione favorevole che le popolazioni meridionali aspettavano da tempo per riscattarsi dalla secolare sottomissione agli invasori piemontesi. E così, guidati dal Tecnologico, dal Brigante, dalla Venosina, dal Poeta e, specialmente, dal Grande Vecchio che giganteggia su tutti per probità, determinazione e memoria storica, i Lucani insorgono. Chiedono al Governo Centrale, pena l’interruzione del flusso idrico verso il Nord, che sia finalmente ristabilita la verità sugli avvenimenti risorgimentali. È la mobilitazione di una comunità che si riappropria della memoria e del destino. Romanzo originale e dai molteplici significati, ma anche saggio di denuncia, questo libro rappresenta un tributo affettuoso al patrimonio storico e antropologico dei popoli del Sud.

Brossura, 14 x 21 cm. pag. 112 con alcune illustrazioni

Stampato nel 2009 da Controcorrente

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Prove Tecniche di Secessione – Da Trivigno alla Lucania, a tutto il sud (Romanzo)”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *